Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pocico
ciao
non mi sembra se ne sia parlato, ma una sentenza della corte costituzionale del 12/3 ha stabilito che l'iva sulla tassa rifitui è illeggittima, pertanto i comuni che l'hanno fatta pagare ai contribuenti devono (dietro richiesta) restituirla. C'è tempo fino a fine mese e si possono richiedere rimborsi di quanto pagato (10% di iva) negli ultimi 10 anni. Non tutti i comuni hanno fatto pagare l'iva su tale tassa, milano per esempio no, conviene controllare e cartelle alla mano fare richiesta di rimborso. Se riesco metto un allegato con il modulo di richiesta rimborso
saluti
Giacomo.terra
Han messo una tassa su una tassa...i soldi che ci fregano...
undertaker
sarebbe interessante, MOLTO INTERESSANTE, se valesse anche per la benzina.
Infatti il prezzo finale è dato da "prezzo del produttore"+"accise (da guerra abissinia, passando per terremoto in irpinia, fino ad arrivare al salva italia)"= X
X+ iva 21% = prezzo finale
falkone
QUOTE(pocico @ Mar 27 2012, 04:21 PM) *
ciao
non mi sembra se ne sia parlato, ma una sentenza della corte costituzionale del 12/3 ha stabilito che l'iva sulla tassa rifitui è illeggittima, pertanto i comuni che l'hanno fatta pagare ai contribuenti devono (dietro richiesta) restituirla. C'è tempo fino a fine mese e si possono richiedere rimborsi di quanto pagato (10% di iva) negli ultimi 10 anni. Non tutti i comuni hanno fatto pagare l'iva su tale tassa, milano per esempio no, conviene controllare e cartelle alla mano fare richiesta di rimborso. Se riesco metto un allegato con il modulo di richiesta rimborso
saluti

A Milano c'è ancora la TARSU e quindi il problema non si pone. Solo i comuni che hanno fatto il passaggio dalla tassa (TARSU) alla tariffa hanno avuto il problema legato all'interpretazione circa la natura tributaria o meno della stessa.
In particolare i maggiori problemi ci sono nei comuni che sono passati alla tariffa con la TIA2 (tariffa integrata ambientale, Dlgs 152/06) meno problematica è la situazione per i comuni che hanno fatto il passaggio al sistema tariffario con la TIA1 (tariffa di igiene ambientale, Dlgs 22/97)

Senz'altro utile la segnalazione di pocico wink.gif
mimok81
Sapete se a Torino si può richiedere il rimborso??? rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.