QUOTE(sarogriso @ Mar 27 2012, 09:40 PM)

Abbandonata a priori la soluzione AF-S 300/4 + Tc14(tc17)?
420mm-5,6 (510-6,3) no Vr ma di buona qualità,il numero dei suoi utilizzatori credo superi alla grande quello del variabile.
saro
In verita, pensavo di utlizzare un tc 1,4 con l'80-400, ma mi spiego meglio. Ho appena fatto il "grande salto". Ho da poco venduto il mio ex corredo, tra cui Canon EF 100-400 L IS USM, lente su cui il tc 1,4 rende bene, nonostante a F/5.6 si perda l'af(a meno di non avere una serie 1, ma come avrai capito non era il mio caso). Non e' una lama a 400, ma e' niente male e con un pelo di pp, se lo scatto e' buono, si sistema il tutto. Conosco persone che avevano provato l'accoppiata Canon EF 300L con tc 1,4 e anche tc 2x, ma i problemi di "gittata" rimanevano. Qualcuno era addirittura tornato indietro.
Speravo di trovare una soluzione simile anche in casa Nikon, ovvero una lente che restituisca una qualita' decente e raggiunga circa 400 di suo(alla quale eventualmente aggiungere un tc 1,4).
Comunque, mi sto interessando ai Sigma 150-500 e 50-500, preferirei il primo, ma in casa Canon ricordo che parlavano meglio del secondo(nonostante la focale piu' estesa, strano ma vero) e al Tamron 200-500, che assolutamente non conoscevo, fino ad ora, neanche su Canon.
E lo vorrei anche stabilizzato!
ciao
Paolo