Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
andycnv
Ciao
Sono in attesa (a giorni...) di una D800 e, pur non essendo spaventato dalla file (si sa, la tecnologia "evolve"...), so che il mio PC � attualmente sottodimensionato per gestire agevolmente l'elaborazione dei NEF da 41 mega (penso di usare i RAW loosless compressed a 14 bit).
Non poso per� cmpletamente svenarmi e avrei escluso i nuovi Intel i7 39xx.

Mi sarei orientato du un dEll XPS 8300, alla massima configurazione possibile attualmente per quel modello:
- Intel� Core� i7-2600
- Memoria DDR3 a doppio canale da 16.384 MB (4x4 GB), 1.333 MHz
- Scheda grafica 1.25GB GDDR5 NVIDIA� GEFORCE GTX 560 Ti
- Doppio disco rigido RAID "Stripe" da 2 TB (2 x 1 TB, 7.200 rpm) [so che forse ci vorrebbe un SSD, ma non c'� la possibilit�...)
- Windows� 7 Ultimate 64bit

su cui fare girare Capture NX

Che ne pensate? Potrebbe essere un PC "definitivo", considerando che la nuova macchina immagino mi seguir� per almeno un decennio?
Grazie mille
Andrea
Enrico_Luzi
stai bello tranquillo
andycnv
QUOTE(Enrico Luzi @ Mar 27 2012, 12:43 PM) *
stai bello tranquillo

grazie.gif
Max Lucotti
Ci manca un hd dove tenerci solo il sistema operativo e i programmi secondo me..
andycnv
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 27 2012, 02:07 PM) *
Ci manca un hd dove tenerci solo il sistema operativo e i programmi secondo me..


Grazie.
Sto provando a capire in effetti dove trovare una configurazione con un SSD, magari da 256 GB. Nessuna idea di qualche marca con cui "giocare" un po' con la configurazione? Che � il motivo per il quale spesso "finisco" da dEll.
Ciao
efrite15
QUOTE(andycnv @ Mar 27 2012, 01:25 PM) *
Grazie.
Sto provando a capire in effetti dove trovare una configurazione con un SSD, magari da 256 GB. Nessuna idea di qualche marca con cui "giocare" un po' con la configurazione? Che � il motivo per il quale spesso "finisco" da dEll.
Ciao


Assemblo workstation grafiche di mestiere, e, se posso dare il mio modestissimo parere, mi pare che questa configurazione non solo non sia adatta, ma per certi verdi addirittura sconsigliata e sbilanciata!
Solo un paio di considerazioni (non voglio dilungarmi in questioni tecniche poco comprensibili):

- Doppio disco rigido RAID "Stripe" da 2 TB (2 x 1 TB, 7.200 rpm)

Cio�, dici davvero? Metti due dischi un Stripe da 2Tb...??... a sto punto forse � meglio valutare un RAID5, ma il prezzo sale parecchio (con il controller hardware)...

- Windows� 7 Ultimate 64bit

Fa lievitare il prezzo per nulla.... vero che essendo un OEM Dell risparmi parecchio rispetto a prenderlo a parte... io comunque consiglio sempre il Professional, se c'� la possibilit� di scegliere.

- RAM

Forse � meglio un triple o quad channel, i costi non variano di molto.

Ultima cosa: 10 anni?... scherzi vero messicano.gif la tecnologia non � un ambito in cui puoi ragionare dicendo "spendo il doppio, dura il doppio"... men che meno per un uso professionale o semi professionale.... forse intendevi 5 anni rolleyes.gif ...

Altre considerazioni, che magari hai gi� preso in considerazione:

-Backup (NAS ecc) ?
-UPS?

Buon lavoro e buona scelta!

fabiomuzzi
QUOTE(efrite15 @ Mar 27 2012, 04:28 PM) *
Assemblo workstation grafiche di mestiere, e, se posso dare il mio modestissimo parere, mi pare che questa configurazione non solo non sia adatta, ma per certi verdi addirittura sconsigliata e sbilanciata!
Solo un paio di considerazioni (non voglio dilungarmi in questioni tecniche poco comprensibili):

- Doppio disco rigido RAID "Stripe" da 2 TB (2 x 1 TB, 7.200 rpm)

Cio�, dici davvero? Metti due dischi un Stripe da 2Tb...??... a sto punto forse � meglio valutare un RAID5, ma il prezzo sale parecchio (con il controller hardware)...

- Windows� 7 Ultimate 64bit

Fa lievitare il prezzo per nulla.... vero che essendo un OEM Dell risparmi parecchio rispetto a prenderlo a parte... io comunque consiglio sempre il Professional, se c'� la possibilit� di scegliere.

- RAM

Forse � meglio un triple o quad channel, i costi non variano di molto.

Ultima cosa: 10 anni?... scherzi vero messicano.gif la tecnologia non � un ambito in cui puoi ragionare dicendo "spendo il doppio, dura il doppio"... men che meno per un uso professionale o semi professionale.... forse intendevi 5 anni rolleyes.gif ...

Altre considerazioni, che magari hai gi� preso in considerazione:

-Backup (NAS ecc) ?
-UPS?

Buon lavoro e buona scelta!




ciao...secondo me si � un p� troppo spaventanti dalle dimensioni dei files della nuova d800 e si sta dimenticando l'attuale potenza elaboratrice di un pc medio..

Un qualsiasi quad core di ultima generazione (phenom ii x4- x6 o tutta la nuova serie i5/i7) abbinati ad 8giga di ram ed ad una buona scheda video con 1gb di ddr5 (di base diciamo una gtx 460 a salire) � pi� che ottima per fare qualsiasi tipo di fotoritocco con qualsiasi programma / files...
Per esperienza personale lascia perdere il raid di qualsiasi tipo....se puoi dota il tuo pc di un ssd e poi ti prendi un hdd esterno/interno per storage e backup. La velocit� di un ssd nelle operazioni di uso comune viene spesso sottovalutata figurati in ps o lr...
Enrico_Luzi
per S.O. e programmi basta e avanza un buon SSD 128 Gb
andycnv
QUOTE(efrite15 @ Mar 27 2012, 04:28 PM) *
- Doppio disco rigido RAID "Stripe" da 2 TB (2 x 1 TB, 7.200 rpm)

Cio�, dici davvero? Metti due dischi un Stripe da 2Tb...??... a sto punto forse � meglio valutare un RAID5, ma il prezzo sale parecchio (con il controller hardware)...

- Windows� 7 Ultimate 64bit

Fa lievitare il prezzo per nulla.... vero che essendo un OEM Dell risparmi parecchio rispetto a prenderlo a parte... io comunque consiglio sempre il Professional, se c'� la possibilit� di scegliere.

- RAM

Forse � meglio un triple o quad channel, i costi non variano di molto.

Ultima cosa: 10 anni?... scherzi vero messicano.gif la tecnologia non � un ambito in cui puoi ragionare dicendo "spendo il doppio, dura il doppio"... men che meno per un uso professionale o semi professionale.... forse intendevi 5 anni rolleyes.gif ...

Altre considerazioni, che magari hai gi� preso in considerazione:

-Backup (NAS ecc) ?
-UPS?

Buon lavoro e buona scelta!


Grazie mille, troppo gentile.
In effetti, forse la cosa migliore potrebbe essere di trovare qualcuno che mi assembla una workstation... sei di Milano? :-). Davvero, un consiglio su un fornitore adatto sarebbe benvenutissimo!

Io, su certe cose, ci capisco davvero poco, soprattutto sul discorso degli Hard Disk... ho scelto una delle configurazioni che offrono e mi sembrava adatta, evidentemente sbagliando.
Invece, sulle RAM non c'� nulla da fare, in questo modello; e per quanto riguarda Windows, c'� solo la scelta tra "Home" o "Ultimate", ed � il motivo per cui ho pensato ad ultimate (anche perch�, devo dire, spesso mi piace installare i programmi in inglese, si capiscono meglio i consigli degli altri utenti sul web, di solito...) - ci sono delle controindicazioni, a parte il costo, a prendere Ultimate invece che Pro?

Altra alternativa, la versione pi� spinta, a loro dire nata per il gioco, ma mi sembra che i componenti siano di qualit�:
- Intel� Core� i7-3820 (Four Core, 10MB Cache) 3.60GHz
- SchedaGDDR5 NVIDIA� GeForce� GTX 560 TI da 1,25 GB
- Memoria DDR3 a Quad canale da 16384 MB (4x4 GB) e 1600 MHz
- Unit� disco rigido: 256GB SSD + 1TB SATA 6Gb/s (7200RPM) 32MB Cache
Qui posso scegliere se Professional o Ultimate.
Funzionerebbe meglio? Immagino di si, visto che costerebbeil 40% in pi�...

Su NAS e UPS, si, stavo ragionando anche su quelli...

Non sarebbe un uso professionale, ma amatoriale.... (lo so, � forse esagerato, ma si vive una volta sola...).
E, i 10 anni, li dico per autoconvincermi che non sto buttando i soldi dalla finestra... biggrin.gif

Grazie mille!
Andrea
andycnv
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 27 2012, 04:58 PM) *
ciao...secondo me si � un p� troppo spaventanti dalle dimensioni dei files della nuova d800 e si sta dimenticando l'attuale potenza elaboratrice di un pc medio..

Un qualsiasi quad core di ultima generazione (phenom ii x4- x6 o tutta la nuova serie i5/i7) abbinati ad 8giga di ram ed ad una buona scheda video con 1gb di ddr5 (di base diciamo una gtx 460 a salire) � pi� che ottima per fare qualsiasi tipo di fotoritocco con qualsiasi programma / files...
Per esperienza personale lascia perdere il raid di qualsiasi tipo....se puoi dota il tuo pc di un ssd e poi ti prendi un hdd esterno/interno per storage e backup. La velocit� di un ssd nelle operazioni di uso comune viene spesso sottovalutata figurati in ps o lr...


Grazie mille della risposta!
Come dicevo, non sono "spaventato", non ci ho pensato un attimo a preordinare la D800.
Ma il mio PC � davvero un po' in l� con gli anni e devo proprio fare un upgrade...
Ciao
fabiomuzzi
QUOTE(andycnv @ Mar 27 2012, 05:45 PM) *
Grazie mille della risposta!
Come dicevo, non sono "spaventato", non ci ho pensato un attimo a preordinare la D800.
Ma il mio PC � davvero un po' in l� con gli anni e devo proprio fare un upgrade...
Ciao


Spaventato era risvolto un p� a tutti, in ogni caso se specifichi il budget posso farti una configurazione ad hoc e girartela via mp, ovviamente la farei su un sito internet che per� ha degli ottimi prezzi ed assemblano, ho fatto da loro il mio ultimo pc solo che poi ho montato tutto io..se vuoi...fammi sapere
efrite15
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 27 2012, 03:58 PM) *
ciao...secondo me si � un p� troppo spaventanti dalle dimensioni dei files della nuova d800 e si sta dimenticando l'attuale potenza elaboratrice di un pc medio..


D'accordissimo, ma capisci che al crescere del file cresce il tempo dell'elaborazione. Se non ci interessa ok, ma se dobbiamo lavorarci, non penso pesi cos� tanto spendere 50euro in pi� di procio.
Il vero investimento, in queste configurazioni, sono comunque i dischi a stato solido, preferisco un SSD affiancato ad un i5 che un disco tradizionale con un i7!

QUOTE
abbinati ad 8giga di ram


Mi permetto di dissentire, con due file RAW della D300, facendo lavorazioni di medio livello ed avendo outlook ed explorer aperti, arrivo senza problemi ad occupare 6Gb di ram... non ho esperienza diretta sui file della D800 ma ormai la ram te la tirano dietro, non vedo perch� non spingere a 12Gb.
Poi se l'uso che ne fai te ti permette di lavorare con un programma alla volta o magari hai un flusso di lavoro pi� ottimizzato del mio, b�, nulla da dire smile.gif !

QUOTE
Per esperienza personale lascia perdere il raid di qualsiasi tipo...


Adesso, non diciamo eresie. Il raid (se lo si sa fare) � un OTTIMO strumento di lavoro!
Utilizzando il mirroring si possono prevenire rotture del disco e continuare a lavorare senza problemi, sotituendolo anche a caldo. E' un elemento di protezione (che non sostituisce un sistema di backup!!!) aggiuntivo che IO ritengo indispensabile (se c'� bisogno di un certo livello di sicurezza! E con le fotografie, Ce n'� bisogno sicuramente!) e, in questo caso, non � un opinione personale, ma un dato tecnico oggettivo, dato da incontri coi miei colleghi, storie di vita reale e situazioni vissute nel mio lavoro.
Se ti sei trovato male con un sistema raid, sicuramente, non era stato implementato a dovere.

QUOTE
andycnv


Lavoro principalmente nella provincia di Bergamo e Brescia wink.gif A Milano vengo il sabato per seguire alcune aziende, ma normalmente non tutte le settimane.
Il mio consiglio, se non sei un utente esperto, � rivolgerti ad un professionista (serio...), che si occupi di tararti (ed installarti) un sistema ad hoc... fra macchina, ottiche, computer ecc superi abbondantemente i 3000/4000 euro, risparmiare qualche soldo con del "fai da te", su sistemi che richiedono comunque un certo grado di esperienza, mi pare poco accorto...
Poi, essendo uso amatoriale, sicuramente non hai le stesse esigenze di chi ci deve campare, e non pu� permettersi problemi quali blocchi o altro del sistema smile.gif
fabiomuzzi
QUOTE(efrite15 @ Mar 28 2012, 09:04 AM) *
D'accordissimo, ma capisci che al crescere del file cresce il tempo dell'elaborazione. Se non ci interessa ok, ma se dobbiamo lavorarci, non penso pesi cos� tanto spendere 50euro in pi� di procio.
Il vero investimento, in queste configurazioni, sono comunque i dischi a stato solido, preferisco un SSD affiancato ad un i5 che un disco tradizionale con un i7!
Mi permetto di dissentire, con due file RAW della D300, facendo lavorazioni di medio livello ed avendo outlook ed explorer aperti, arrivo senza problemi ad occupare 6Gb di ram... non ho esperienza diretta sui file della D800 ma ormai la ram te la tirano dietro, non vedo perch� non spingere a 12Gb.
Poi se l'uso che ne fai te ti permette di lavorare con un programma alla volta o magari hai un flusso di lavoro pi� ottimizzato del mio, b�, nulla da dire smile.gif !
Adesso, non diciamo eresie. Il raid (se lo si sa fare) � un OTTIMO strumento di lavoro!
Utilizzando il mirroring si possono prevenire rotture del disco e continuare a lavorare senza problemi, sotituendolo anche a caldo. E' un elemento di protezione (che non sostituisce un sistema di backup!!!) aggiuntivo che IO ritengo indispensabile (se c'� bisogno di un certo livello di sicurezza! E con le fotografie, Ce n'� bisogno sicuramente!) e, in questo caso, non � un opinione personale, ma un dato tecnico oggettivo, dato da incontri coi miei colleghi, storie di vita reale e situazioni vissute nel mio lavoro.
Se ti sei trovato male con un sistema raid, sicuramente, non era stato implementato a dovere.
Lavoro principalmente nella provincia di Bergamo e Brescia wink.gif A Milano vengo il sabato per seguire alcune aziende, ma normalmente non tutte le settimane.
Il mio consiglio, se non sei un utente esperto, � rivolgerti ad un professionista (serio...), che si occupi di tararti (ed installarti) un sistema ad hoc... fra macchina, ottiche, computer ecc superi abbondantemente i 3000/4000 euro, risparmiare qualche soldo con del "fai da te", su sistemi che richiedono comunque un certo grado di esperienza, mi pare poco accorto...
Poi, essendo uso amatoriale, sicuramente non hai le stesse esigenze di chi ci deve campare, e non pu� permettersi problemi quali blocchi o altro del sistema smile.gif




Ciao,
sono in parte d'accordo con te ed in parte no, mi spiego meglio. Premesso che le mie considerazioni sono basate sulla mia esperienza con la mia configurazione (windows 7 x64). Ho elaborato alcune volte per lavoro dei files di un mio amico scattati con d700 e ti posso assicurare che non ho mai superato i 5 giga di ram occupata con parecchi programmi di grafica ed editing aperti con relativi batch in esecuzione, ma concordo con te nel dire che considerando il costo della ram oramai si possano tranquillamente installare 16giga per stare sereni. considera che la maggior velocit� di processore e ssd nelle operazioni a 4kb che sono le pi� frequenti alleggerisce e non di poco la ram.
Per quando riguarda il raid, attualmente almeno quello fatto da 2 hdd solidi per me non ha senso considerando la maggiore velocit� ed efficienza fornita dagli ssd in qualsiasi operazione tranne per il montaggio video dove considerando la mole del file si potrebbe ancora preferire una configurazione tipo raid 0). Gli attuali i5/i7 secondo me per un qualsiasi uso amatoriale anche spinto sono sufficientemente potenti e reattivi da ridurre al minimo le attese, pensa che oramai io con un i7 ho ridotto davvero al minimo i tempi di esportazione da premiere (con i vecchi core2quad lasciavo il pc acceso tutta la notte, oggi invece lo stesso files in un paio d'ore � perfettamente pronto).

Ripeto le mie sono opinioni dettate dal mio uso sulla mia configurazione attentamente da me studiata ed assemblata.
efrite15
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 28 2012, 08:54 AM) *
Ripeto le mie sono opinioni dettate dal mio uso sulla mia configurazione attentamente da me studiata ed assemblata.


Quando parlo di raid do per scontato che si parli di unit� meccaniche, e non di SSD, dove l'ultilit� � davvero superflua... (ad oggi e a mio avviso) smile.gif !
Per Premiere (apro una parentesi) io montavo schede Matrox (RTX ecc) per non dover renderizzare ogni volta il filmati wink.gif ! Infatti gli effetti venivano applicati in tempo reale.
Certo, bisognava investire un millino come minimo, ma era un'altro mondo... ad oggi forse sono un p� superate, data la velcit� di elaborazione dei pc.
Per il resto nulla da eccepire. Pollice.gif
BrussBRLN
La configurazione da te ideata � ottima, in tutto.
Se ti avanzano "due spicci" io farei girare (anzi NON girare) il S.O. su un ssd da 120, un cosair magari.
io mi trovo benissimo.

(p.s. dato il poco scarto, perch� non prendi in considerazione il processore i7 2600k. quello si pu� overclockare...si sa mai!io ce l'ho ed � un vero aereo!) smile.gif
andycnv
Grazie mille Efrite e Bruss per le risposte, gentilissimi
Certo, non facile....
CIAO
fabiomuzzi
QUOTE(efrite15 @ Mar 28 2012, 10:35 AM) *
Quando parlo di raid do per scontato che si parli di unit� meccaniche, e non di SSD, dove l'ultilit� � davvero superflua... (ad oggi e a mio avviso) smile.gif !
Per Premiere (apro una parentesi) io montavo schede Matrox (RTX ecc) per non dover renderizzare ogni volta il filmati wink.gif ! Infatti gli effetti venivano applicati in tempo reale.
Certo, bisognava investire un millino come minimo, ma era un'altro mondo... ad oggi forse sono un p� superate, data la velcit� di elaborazione dei pc.
Per il resto nulla da eccepire. Pollice.gif



mamma mia cosa mi ha ricordato....le mitiche schede matrox...ricordo ancora quando mio padre la compr� la prima volta....il tizio del negozio quasi non ci credeva dato il prezzo.....era stupenda......che tempi......
grazie mille per il ricordo....
gargasecca
QUOTE(andycnv @ Mar 27 2012, 11:45 AM) *
Ciao
Sono in attesa (a giorni...) di una D800 e, pur non essendo spaventato dalla file (si sa, la tecnologia "evolve"...), so che il mio PC � attualmente sottodimensionato per gestire agevolmente l'elaborazione dei NEF da 41 mega (penso di usare i RAW loosless compressed a 14 bit).
Non poso per� cmpletamente svenarmi e avrei escluso i nuovi Intel i7 39xx.

Mi sarei orientato du un dEll XPS 8300, alla massima configurazione possibile attualmente per quel modello:
- Intel� Core� i7-2600
- Memoria DDR3 a doppio canale da 16.384 MB (4x4 GB), 1.333 MHz
- Scheda grafica 1.25GB GDDR5 NVIDIA� GEFORCE GTX 560 Ti
- Doppio disco rigido RAID "Stripe" da 2 TB (2 x 1 TB, 7.200 rpm) [so che forse ci vorrebbe un SSD, ma non c'� la possibilit�...)
- Windows� 7 Ultimate 64bit

su cui fare girare Capture NX

Che ne pensate? Potrebbe essere un PC "definitivo", considerando che la nuova macchina immagino mi seguir� per almeno un decennio?
Grazie mille
Andrea


Far durare un pc 10 anni � come dire...far durare la tua D800 x almeno 15 anni...magari durassero cos� a lungo...anche xch� poi un SSD ha una vita media dai 12 ai 36 mesi asseconda di quanto tu lo utilizzi... rolleyes.gif

Sinceramente non prendo mai in considerazione pc di "marca" o "grande distribuzione"...DELL, HP, Fujitsu ecc...ma scelgo tutti i pezzi..lo monto e lo installo.
Mettere 2 dischi in RAID0 non la vedo una buona soluzione...si sfascia 1 disco...perdi tutto...a questo punto molto meglio 2 dischi...1 x il S.O. veloce e uno "ciccio" x i dati...+ uno "ciccio" ext x i salvataggi.
Personalmente ho scelto x la mia macchina un RAID5...molto + sicuro...ma devi acquistare almeno 3 dischi uguali...
X il resto...una scheda video con una capacit� di memoria "non standard" la scarterei...potrebbe essere di chiss� quale marca...o 1gb sopra o 2gb...
X il S.O....basta e avanza il Professional.
grazie.gif

efrite15
QUOTE(gargasecca @ Mar 28 2012, 12:52 PM) *


Un RAID5 necessita anche un controller dedicato... non mi fiderei di quello integrato nella main, per quanto buono.. senza contare che "succhia" capacit� al processore!...
Per il resto d'accordo su tutto smile.gif
andycnv
QUOTE(gargasecca @ Mar 28 2012, 12:52 PM) *
Far durare un pc 10 anni � come dire...far durare la tua D800 x almeno 15 anni...magari durassero cos� a lungo...anche xch� poi un SSD ha una vita media dai 12 ai 36 mesi asseconda di quanto tu lo utilizzi... rolleyes.gif


Spaventa un po' questa cosa.... come dura 12 mesi??

... la mia D800 (quando sar� mia...) spero davvero duri 10 anni....

QUOTE(gargasecca)
X il resto...una scheda video con una capacit� di memoria "non standard" la scarterei...potrebbe essere di chiss� quale marca...o 1gb sopra o 2gb...


Perch� di chiss� quale marca? Nvidia non � la marca? Scusa, ma come hai capito sono un po' inetto...
grazie.gif
gargasecca
QUOTE(efrite15 @ Mar 28 2012, 02:13 PM) *
Un RAID5 necessita anche un controller dedicato... non mi fiderei di quello integrato nella main, per quanto buono.. senza contare che "succhia" capacit� al processore!...
Per il resto d'accordo su tutto smile.gif


Beh...perch� no?

Il mio � fatto direttamente dal chipset Intel...ho messo 3 dischi WD Black da 1TB e "pare" funzionare da un mesetto a questa parte...ho un serverino in ufficio che gira da un paio danni in RAID5 con 4 dischi da 500gb con chipset Nvidia...e funziona...un altro l' ho fornito ad un cliente e ancora vive...credo che ormai abbiano raggiunto una buona stabilit�.

Cmq...secondo me...� inutile porre la domanda su questo tipo di forum...andrei + su hwupgrade e porrei l� le domande su cosa e come fare...a ognuno il suo argomento... wink.gif

grazie.gif
gargasecca
QUOTE(andycnv @ Mar 28 2012, 03:15 PM) *
Spaventa un po' questa cosa.... come dura 12 mesi??

... la mia D800 (quando sar� mia...) spero davvero duri 10 anni....
Perch� di chiss� quale marca? Nvidia non � la marca? Scusa, ma come hai capito sono un po' inetto...
grazie.gif



No...allora hai un po' di confusione...come ti ho appena scritto...conviene che poni le domande su un forum "dedicato"...come x es. hwupgrade o affini...
Cmq...ti rispondo volentieri.
GLi SSD essendo a "stato solido" ogni volta che accedi al cluster in lettura e/o scrittura..."bruciano" un pezzetto del cluster stesso...fino a quando dopo vari e vari cicli questo non sar� + "accessibile"...non ho esperienza in merito in quanto non mi sono mai passati x le mani...ma secondo me s� � vero che aumenti del 200% la "velocit� di accesso e caricamento del S.O. ma devi mettere in conto che dopo un congruo lasso di tempo (che purtroppo � variabile asseconda di quanto usi il disco stesso) lo dovrai sostiture...quindi scordati che un SSD duri 10 anni...te ne potr� durare 5 come 1...dipende da come e quanto lo usi.

Poi...Nvidia � la casa produttrice di "chipset GPU video"...la casa produttrice delle schede video si rifornisce da Nvidia x le schede con la loro architettura...come pu� fornirsi anche dell' altro grande colosso "AMD-ATI" per chipset-GPU...quindi non basta dire che la scheda video � la Nvidia xyz...ma verificare anche la marca...x es. la mia monta l' Nvidia GTX550 ma la scheda � una ASUS.
grazie.gif
andycnv
QUOTE(gargasecca @ Mar 28 2012, 03:32 PM) *
GLi SSD essendo a "stato solido" ogni volta che accedi al cluster in lettura e/o scrittura..."bruciano" un pezzetto del cluster stesso...fino a quando dopo vari e vari cicli questo non sar� + "accessibile"...non ho esperienza in merito in quanto non mi sono mai passati x le mani...ma secondo me s� � vero che aumenti del 200% la "velocit� di accesso e caricamento del S.O. ma devi mettere in conto che dopo un congruo lasso di tempo (che purtroppo � variabile asseconda di quanto usi il disco stesso) lo dovrai sostiture...quindi scordati che un SSD duri 10 anni...te ne potr� durare 5 come 1...dipende da come e quanto lo usi.

Poi...Nvidia � la casa produttrice di "chipset GPU video"...la casa produttrice delle schede video si rifornisce da Nvidia x le schede con la loro architettura...come pu� fornirsi anche dell' altro grande colosso "AMD-ATI" per chipset-GPU...quindi non basta dire che la scheda video � la Nvidia xyz...ma verificare anche la marca...x es. la mia monta l' Nvidia GTX550 ma la scheda � una ASUS.
grazie.gif


Chiarissimo!
Grazie mille
!
fabiomuzzi
QUOTE(gargasecca @ Mar 28 2012, 03:32 PM) *
No...allora hai un po' di confusione...come ti ho appena scritto...conviene che poni le domande su un forum "dedicato"...come x es. hwupgrade o affini...
Cmq...ti rispondo volentieri.
GLi SSD essendo a "stato solido" ogni volta che accedi al cluster in lettura e/o scrittura..."bruciano" un pezzetto del cluster stesso...fino a quando dopo vari e vari cicli questo non sar� + "accessibile"...non ho esperienza in merito in quanto non mi sono mai passati x le mani...ma secondo me s� � vero che aumenti del 200% la "velocit� di accesso e caricamento del S.O. ma devi mettere in conto che dopo un congruo lasso di tempo (che purtroppo � variabile asseconda di quanto usi il disco stesso) lo dovrai sostiture...quindi scordati che un SSD duri 10 anni...te ne potr� durare 5 come 1...dipende da come e quanto lo usi.

Poi...Nvidia � la casa produttrice di "chipset GPU video"...la casa produttrice delle schede video si rifornisce da Nvidia x le schede con la loro architettura...come pu� fornirsi anche dell' altro grande colosso "AMD-ATI" per chipset-GPU...quindi non basta dire che la scheda video � la Nvidia xyz...ma verificare anche la marca...x es. la mia monta l' Nvidia GTX550 ma la scheda � una ASUS.
grazie.gif



Andiamoci piano a dire che gli ssd non durano...considerando che oramai la loro vita media si attesta intorno ai 4 anni di uso continuato giornaliero con scritture e cancellazioni continue....

andycnv
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 28 2012, 06:38 PM) *
Andiamoci piano a dire che gli ssd non durano...considerando che oramai la loro vita media si attesta intorno ai 4 anni di uso continuato giornaliero con scritture e cancellazioni continue....


Grazie ancora Fabio!
Beh, io lo metto, speriamo che mi avvisi quando decide che si � stufato....
ThELaW
QUOTE(andycnv @ Mar 28 2012, 08:21 PM) *
Grazie ancora Fabio!
Beh, io lo metto, speriamo che mi avvisi quando decide che si � stufato....


Un bel IMAC e passa la paura wink.gif
andycnv
QUOTE(ThELaW @ Mar 29 2012, 07:52 AM) *
Un bel IMAC e passa la paura wink.gif


Ci penso spesso, poi vince la pigrizia di affrontare un (altro) cambiamento...
Ma guarder� anche lui, il file di confronto si ingrossa...
grazie.gif
falcopellegrino
QUOTE(andycnv @ Mar 29 2012, 08:45 AM) *
Ci penso spesso, poi vince la pigrizia di affrontare un (altro) cambiamento...
Ma guarder� anche lui, il file di confronto si ingrossa...
grazie.gif



E' un cambiamento indolore,fidati!
Il MAC � un pc per chi non ha voglia di perdere tempo.
Lo accendi,lavori e lo spegni.
Amen.
efrite15
QUOTE(falcopellegrino @ Mar 29 2012, 08:51 AM) *
E' un cambiamento indolore,fidati!
Il MAC � un pc per chi non ha voglia di perdere tempo.
Lo accendi,lavori e lo spegni.
Amen.


Mi sento di dissentire, ma alla grande rolleyes.gif
Preso MacBook Pro per motivi didattici, dopo un anno cambiato (nonostante upgrade del disco con un 7200 e della ram a 8Gb) perch� logorato dalla lentezza esasperante complessiva del sistema (con utilizzo intensivo di Photoshop, Lightroom ecc) e dalle limitazioni imposte.
Certo, ha i suoi pregi per chi non vuole "xxx" (gestione nativa pdf, anteprime Raw ecc) ma alla fine con due utility in Win si fanno le stesse cose... senza parlare della compatibilit� (il mio programma di fatturazione e tanti altro dovevo metterli su macchina virtuale... e tenendola aperte, giustamente, diventava un chiodo!) il cellulare android nn ha utility per la sincronizzazione (se non in cloud) ecc...
Passato ad un Asus U36SD i7 8Gb di ram (� 800,00 contro non mi ricordo che cifra del Mac)... un'altro mondo! Non penso torner� mai pi� indietro!
Alla fine, rapporto qualit� prezzo, non me la sentirei di consigliare un Mac... poi non voglio certo iniziare una guerra Win/Mac, non metto in dubbio che qualcuno si trovi meglio con quest'ultimo, ma la vedo pi� come pigrizia che altro. Senza contare che il Mac esce pulito, mentre Win con delle personalizzazione (spesso pesantissime ed al limite del ridicolo) che ne inficiano di non poso l'utilizzo!
gargasecca
QUOTE(fabiod3100 @ Mar 28 2012, 06:38 PM) *
Andiamoci piano a dire che gli ssd non durano...considerando che oramai la loro vita media si attesta intorno ai 4 anni di uso continuato giornaliero con scritture e cancellazioni continue....




Ma difatti se leggi bene ho scritto che dipende da come e quanto lo utilizzi... rolleyes.gif

E cmq non durer� 10 anni come richiede l' autore del 3d... rolleyes.gif
andycnv
QUOTE(gargasecca @ Mar 29 2012, 09:43 AM) *
E cmq non durer� 10 anni come richiede l' autore del 3d... rolleyes.gif [/color]


Lo so, lo so... ma lo dico per convincere.... mia moglie!
biggrin.gif
pocico
il mio pc, dell, compie 9 anni a luglio, usato pressoch� giornalmente. A breve lo cambier� perch� inizia ad arrancare. comunque � un ottimo traguardo, molto dipende da come si usa, cosa si scarica... certo 10 anni difficilmente un pc li supera, ma ci si pu� andare vicino!
franlazz79
Io ho un I7 2600K (testato anche a 4400 mhz con dissi da OC) con SSD di seconda generazione da 500 mega al secondo e due raid zero per lo soccaggio a breve termine (1 software l'altro giochi e multimedia) e backup esterno per il lungo, ma nonostante tutto trovo l'elaborazione dei raw (D7000) di capture NX lentissima!!!! ...a dire il vero anche con macchine il 20-30% pi� veloci della mia credo che se non lo riscrivono (Capture NX3?) sia comunque lento...Tenete presente che io sono abbastanza esigente in fatto di PC ma se le cose rimangono tali chi ha acquistato D800 di sicuro scegler� altri software di elaborazione.....
andycnv
QUOTE(franlazz79 @ Apr 1 2012, 10:14 PM) *
Io ho un I7 2600K (testato anche a 4400 mhz con dissi da OC) con SSD di seconda generazione da 500 mega al secondo e due raid zero per lo soccaggio a breve termine (1 software l'altro giochi e multimedia) e backup esterno per il lungo, ma nonostante tutto trovo l'elaborazione dei raw (D7000) di capture NX lentissima!!!! ...a dire il vero anche con macchine il 20-30% pi� veloci della mia credo che se non lo riscrivono (Capture NX3?) sia comunque lento...Tenete presente che io sono abbastanza esigente in fatto di PC ma se le cose rimangono tali chi ha acquistato D800 di sicuro scegler� altri software di elaborazione.....

Grazie dell'info.
Strano, io con nx e un i5 portatile, i Raw della D200 li gestisco bene, e pensavo che un upgrade del genere mi portasse a "volare" quelli della d800... Ci metter� 32 di RAM! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.