Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
walter.fantauzzi
Ciao a tutti,

Sto valutando di mettere in piedi una sala posa / studio fotografico.
Mi chiedevo se occorrono permessi particolari, ed altri accorgimenti (quali servizi e spazi ben definiti).


Qualche info?
andcampo
QUOTE(walter.fantauzzi @ Mar 27 2012, 09:27 AM) *
Ciao a tutti,

Sto valutando di mettere in piedi una sala posa / studio fotografico.
Mi chiedevo se occorrono permessi particolari, ed altri accorgimenti (quali servizi e spazi ben definiti).
Qualche info?


Se non fai vendita di beni, ma solo prestazioni di servizi non ti serve niente di particolare, a livello di autorizzazioni, ma la camera di commercio di Torino chiede anche una comunicazione che non conosco http://www.to.camcom.it/Page/t08/view_html?idp=5525. A livello fiscale devi aprirti la p.iva (fino a 5000� a lordo di ritenuta d'acconto del 20% da versare allo stato puoi non aprilra), aprendoti la p.iva come fotografo sei ovviamente soggetto a predisposiozione delle dichiarazioni fiscali, al pagamento di contributi INPS e alla registrazione alla Camera di commercio. Puoi trovare altre info sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Saluti
Andrea
walter.fantauzzi
QUOTE(andcampo @ Mar 27 2012, 12:30 PM) *
Se non fai vendita di beni, ma solo prestazioni di servizi non ti serve niente di particolare, a livello di autorizzazioni, ma la camera di commercio di Torino chiede anche una comunicazione che non conosco http://www.to.camcom.it/Page/t08/view_html?idp=5525. A livello fiscale devi aprirti la p.iva (fino a 5000� a lordo di ritenuta d'acconto del 20% da versare allo stato puoi non aprilra), aprendoti la p.iva come fotografo sei ovviamente soggetto a predisposiozione delle dichiarazioni fiscali, al pagamento di contributi INPS e alla registrazione alla Camera di commercio. Puoi trovare altre info sul sito dell'Agenzia delle Entrate.
Saluti
Andrea


Io ho P.IVA come fotografo ma credo che attiver� un'associazione ONLUS culturale.

Mentre per quanto riguarda fisicamente il locale, deve avere credo un bagno e altre direttive tipo soffitto a 3,70m.... cose del genere.
andcampo
QUOTE(walter.fantauzzi @ Mar 27 2012, 12:33 PM) *
Io ho P.IVA come fotografo ma credo che attiver� un'associazione ONLUS culturale.

Mentre per quanto riguarda fisicamente il locale, deve avere credo un bagno e altre direttive tipo soffitto a 3,70m.... cose del genere.


Allora il discorso di complica. Sulle caratteristiche fisiche del locale non sono in grado di aiutarti. Per quanto riguarda prire una Ass. Culturale Onlus ti conviene sentire direttamente un commercialista ferrato in materia di enti non commerciali.
walter.fantauzzi
QUOTE(andcampo @ Mar 27 2012, 12:50 PM) *
Allora il discorso di complica. Sulle caratteristiche fisiche del locale non sono in grado di aiutarti. Per quanto riguarda prire una Ass. Culturale Onlus ti conviene sentire direttamente un commercialista ferrato in materia di enti non commerciali.



Si si lato commercialaio e Onlus tutto ok, sono pratico.
E' la parte del locale fisico che mi preoccupa...
gianlucaf
rivolgi la domanda all'ufficio tecnico del tuo comune, che conoscendo il regolamento dovrebbe saperti rispondere.
Se non stocchi materiali infiammabili tipo pellicole non dovrebbe servire nessuna domanda ai vigili del fuoco per la prevenzione incendi.
Altrimenti basta una s.c.i.a. , rivolgiti ad un tecnico di fiducia, non ti prender� molto per cose cos�.
walter.fantauzzi
QUOTE(gianluca.f @ Mar 27 2012, 04:08 PM) *
rivolgi la domanda all'ufficio tecnico del tuo comune, che conoscendo il regolamento dovrebbe saperti rispondere.
Se non stocchi materiali infiammabili tipo pellicole non dovrebbe servire nessuna domanda ai vigili del fuoco per la prevenzione incendi.
Altrimenti basta una s.c.i.a. , rivolgiti ad un tecnico di fiducia, non ti prender� molto per cose cos�.



grazie ottima dritta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.