QUOTE(DiBRISCO @ Mar 28 2012, 08:53 AM)

si e' vero....rimpiango tra tutte quelle provate la qualita' della x100...... ma l'af mi faceva cannare un bel po di foto......
anche io ho avuto il tuo stesso problema...fotografo sia per passione che per lavoro....la macchina me la porto in ogni dove quindi capisco cosa significa la parola trasportabilità!
una piccola reflex non risolvi il problema! pur piccola sempre di grandi dimensioni è!
comprai la olympus E450 ad un prezzo irrisorio, è la reflex più piccola al mondo...molto più piccola di una d90 enormemente più piccola di una d700...ma era sempre grande per metterla in una tasca...e poi come dici tu.... quando scendeva la sera si vedevano i suoi limiti....
ho provato diverse compatte e più o meno avevano lo stesso comportamento...finchè la fuji ha fatto uscire questa bellissima triade!...
io ho preferito la x100 per via del suo sensore e qualità ottica sorprendente!... facendo un piccolo paragone con l'eccellente d90 (l'unica dx che ho) ti dico che l'operatività della d90 è superiore alla x100...ma come qualità dei file sicuramente vince la x100....
il grande punto debole della X100 era (e dico era!) la velocità dell 'AF...ma ti garantisco che con l'ultimo aggiornamento 1.2 è davvero reattiva....è un altra macchina rispetto ad i vecchi firmware!
poi la politica della fuji è davvero corretta ...altre case già avrebbero fatto uscire la X200 o la X300...la fuji fa uscire nuovi firmware!!! mantenendo il valore sul mercato dei nostri corpi macchina!
poi come diceva il buon ( e saggio) Federico....la X100 non è una macchina che conosci in qualche ora di utilizzo...ma la devi scoprire con il tempo... e quando conosci le sue doti è difficile separarsene...
La x100 me la porto davvero sempre dietro.....
ps
se la macchina è compatta i costruttori devono dotarla di uno zoom miniaturizzato...e ovviamente la qualità deve essere sempre un compromesso legato alle specifiche di costruzione...!...