Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
Giacomo.terra
Sarebbe giunta l'ora di cambiare il mio portatilino con ormai 4 anni di carriera sulle spalle!...fatti alla grande ma davvero non ce la fa pi�!

L'indecisione � sempre la stessa...mi stavo informando su un Imac, 21 pollici 2.7ghz e 8gb di ram con 1TB di hard disk si spende sui 1600-1700 euro...

Con la stessa cifra mi faccio assemblare un pc da mio cugino con molte pi� potenzialit� e forse anche un Eizo, non di prima fascia ma ci sta dentro comunque...con tutti gli svantaggi di avere windows...

Non sono un Apple Fan, ma � inutile negare che navigando in internet il pc va formattato ogni 6 mesi per farlo girare sempre alla grande...

Che dite?
alessandro.sentieri
Io mi sono dato una risposta tre anni fa e sono passato a Mac.
La risposta � stata: non sono uno smanettone, quindi con Win dovevo sempre chiedere a destra e a manca ad amici che ne sanno pi� di me per tutti quegli interventi che il s.o. richiedeva fino alle inevitabili formattazioni periodiche, mentre con Mac non ho pi� bisogno di niente e di nessuno.
Quindi primo punto a favore di Mac � dato dalla facilit� di manutenzione del s.o. per chi, come ne, non ne capisce granch�.
Inoltre Mac tiene molto il prezzo sul mercato dell'usato: ne ho cambiato uno dopo un anno e mezzo circa per upgradarmi al modello superiore ed l'ho venduto al 70% del prezzo originario di acquisto.
E quindi, alla resa dei conti, non � neanche cos� tanto vero che Mac costa di pi�.
La cosa veramente negativa di Mac � data dal monitor lucido, anche se dopo un p� ci si abitua.
Consiglio finale: se non sei uno smanettone e non ti pesa il maggior investimento iniziale prendi un Mac, altrimenti puoi rivolgerti a un assemblato Win.

Ale
Mozo
Io uso Mac da oltre dieci anni e la vita mi � cambiata (in meglio). Questione di praticit�, di stabilit� e di tante altre piccole comodit�.

Ora si scatener� la solita guerra di fan di una o dell'altra fazione biggrin.gif

Secondo me dipende semplicemente dalle tue esigenze.

Sei uno smanettone? Prenditi un assemblato con windows
Cerchi un computer che funzioni e che non ti dia menate? Vai sul Mac

Io francamente ero stufo di programmi che non funzionavano ogni qualvolta installavo qualcosa di nuovo, di crash continui, di antivirus pesantissimi etc. etc. etc.

Ora informaticamente parlando sono strafelice smile.gif
ignazio
Ciao,
io da piu' di 10 anni ho adoperato Windows, da quasi un anno ho preso un iMAC da 21.5" con processore quadcore i5 ed HD da 1TB. Ho successivamente aggiunto ai 4GB di RAM altri 8GB e sono arrivato a 12GB. Mi trovo benissimo, e' veramente un altro mondo e non ho alcuna intenzione di tornare a Windows.

Ignazio.
Giacomo.terra
Sono tutto tranne che uno smanettone...col computer ci capisco un pochino ma fidatevi che antivirus e formattazioni periodiche rompono le pelotas a tutti biggrin.gif

Per il monitor lucido si pu� rimediare tenendolo in una stanza piccola, e quando si usa seriamente tirare gi� tutte le serrande per non avere il minimo riflesso...
ignazio
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 09:30 AM) *
Sono tutto tranne che uno smanettone...col computer ci capisco un pochino ma fidatevi che antivirus e formattazioni periodiche rompono le pelotas a tutti biggrin.gif

Per il monitor lucido si pu� rimediare tenendolo in una stanza piccola, e quando si usa seriamente tirare gi� tutte le serrande per non avere il minimo riflesso...


Io, il MAC lo adopero a casa per fare fotoritocco a livello amatoriale (purtroppo in ufficio per lavoro continuo ad adoperare Windows cerotto.gif ). Il monitor lucido non mi da' fastidio, l'ho orientato in modo opportuno e nello studio di casa adopero normalmente una piantana messa lateralmente alle mie spalle. Va benissimo!
Paolo66
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 09:14 AM) *
Sarebbe giunta l'ora di cambiare il mio portatilino con ormai 4 anni di carriera sulle spalle!...fatti alla grande ma davvero non ce la fa pi�!

L'indecisione � sempre la stessa...mi stavo informando su un Imac, 21 pollici 2.7ghz e 8gb di ram con 1TB di hard disk si spende sui 1600-1700 euro...

Con la stessa cifra mi faccio assemblare un pc da mio cugino con molte pi� potenzialit� e forse anche un Eizo, non di prima fascia ma ci sta dentro comunque...con tutti gli svantaggi di avere windows...

Non sono un Apple Fan, ma � inutile negare che navigando in internet il pc va formattato ogni 6 mesi per farlo girare sempre alla grande...

Che dite?


Pensaci bene, dipende cosa devi farci, ma il pensiero evidenziato non � da scartare.


Per sviluppare foto, ritengo molto pi� importanti il monitor e applicativo.

In passato ho usato anche mac, in effetti, rispetto ai vecchi sistemi win era molto pi� gradevole e razionale ma, alla fine, come la vedo io, l'hardware ed il s.o. ti devono solo garantire di lavorare decentemente, quindi dipende da come ti trovi meglio tu.

Ad ora sono un bel po' di anni che uso win sia a casa che per lavoro...ma di tutte st� "inevitabili formattazioni" non ne ho mai fatte.
Nei mesi scorsi ho cambiato il vecchio pc, trasferendolo ai bimbi, ho preso l'HD sui cui tenevo i dati (sempre su hd separato, per abitudine) e l'ho straferito sul nuovo, in pochi minuti. E mi sta venendo voglia di provare i nuovi hd ssd, appena ne trovo uno decente, lo prendo e lo provo...e checcev�? biggrin.gif



Gli unici problemi Win che abbia mai riscontrato negli anni, anche in ambiente professionale, poteri ascriveli in:
1-problemi di compatibilit� fra componenti male assemblati;
2-utilizzatori inetti.



wink.gif


Giacomo.terra
QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2012, 10:08 AM) *
Pensaci bene, dipende cosa devi farci, ma il pensiero evidenziato non � da scartare.
Per sviluppare foto, ritengo molto pi� importanti il monitor e applicativo.

In passato ho usato anche mac, in effetti, rispetto ai vecchi sistemi win era molto pi� gradevole e razionale ma, alla fine, come la vedo io, l'hardware ed il s.o. ti devono solo garantire di lavorare decentemente, quindi dipende da come ti trovi meglio tu.

Ad ora sono un bel po' di anni che uso win sia a casa che per lavoro...ma di tutte st� "inevitabili formattazioni" non ne ho mai fatte.
Gli unici problemi Win che abbia mai riscontrato negli anni, anche in ambiente professionale, poteri ascriveli in:
1-problemi di compatibilit� fra componenti male assemblati;
2-utilizzatori inetti.
wink.gif


Se usassi il pc solo per fotoritocco allora sarebbe perfetto un assemblato + eizo...il problema che pi� ci vai su internet e tutto il resto pi� si impalla...lentamente ma inesorabilmente biggrin.gif
La soluzione potrebbe essere un assemblato + un portatile da 300 euro da scasso solo per internet...ma avere due pc...caricare le foto sul web e tutto il resto...che noia unsure.gif

E comunque uno schermo eizo semiprofessionale...da non spendere 2000 e rotti euro, 7-800 euri li costa tutti
reclinato
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 11:06 AM) *
Se usassi il pc solo per fotoritocco allora sarebbe perfetto un assemblato + eizo...il problema che pi� ci vai su internet e tutto il resto pi� si impalla...lentamente ma inesorabilmente biggrin.gif
La soluzione potrebbe essere un assemblato + un portatile da 300 euro da scasso solo per internet...ma avere due pc...caricare le foto sul web e tutto il resto...che noia unsure.gif

E comunque uno schermo eizo semiprofessionale...da non spendere 2000 e rotti euro, 7-800 euri li costa tutti


giacomo vuoi lavorare sulle foto? vuoi che il tuo computer abbia una velocit� di esecuzione uguale da quando lo compri a dopo 5-6 anni? (e son stato fin troppo riduttivo)
mac...
altrimenti c'� il resto....

prospero
Paolo66
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 11:06 AM) *
Se usassi il pc solo per fotoritocco allora sarebbe perfetto un assemblato + eizo...il problema che pi� ci vai su internet e tutto il resto pi� si impalla...lentamente ma inesorabilmente biggrin.gif
La soluzione potrebbe essere un assemblato + un portatile da 300 euro da scasso solo per internet...ma avere due pc...caricare le foto sul web e tutto il resto...che noia unsure.gif

blink.gif

...allora la soluzione per te � mac, inesorabilmente! messicano.gif
QUOTE
E comunque uno schermo eizo semiprofessionale...da non spendere 2000 e rotti euro, 7-800 euri li costa tutti

Sempre seconde me li vale anche! Io preferirei spendere soldi li, ma ad ognuno le proprie esigenze.




Giacomo.terra
QUOTE(reclinato @ Mar 27 2012, 11:08 AM) *
giacomo vuoi lavorare sulle foto? vuoi che il tuo computer abbia una velocit� di esecuzione uguale da quando lo compri a dopo 5-6 anni? (e son stato fin troppo riduttivo)
mac...
altrimenti c'� il resto....

prospero


Ecco messicano.gif

QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2012, 11:12 AM) *
blink.gif

...allora la soluzione per te � mac, inesorabilmente! messicano.gif

Sempre seconde me li vale anche! Io preferirei spendere soldi li, ma ad ognuno le proprie esigenze.


Ma li vale tuttissimi anche secondo me..stavo facendo una botta di conti alla fine si spende uguale
beppe cgp
Uso Mac da anni... e dico che la una scelta o l'altra � la stessa cosa.
Il fatto dell'impallamento e della stabilit� sono chiacchere che lasciano il tempo che trovano.
Paragonando macchine mac e win a pari requisiti conviene sicuramente PC con gli stessi soldi di un mac pro si assembla un PC da far paura, mettici un bel eizo e vedrai che di differenze non ne noterai assolutamente...

Paolo66
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 11:26 AM) *
Ecco messicano.gif
Ma li vale tuttissimi anche secondo me..stavo facendo una botta di conti alla fine si spende uguale


Spenderesti uguale ma -sempre secondo me- con un monitor decisamente migliore, cosa che reputo fondamentale nella fotografia digitale, indipendentemente dall'hardware.

Fra 5-6 anni quello magari ti rimane anche e sar� sempre valido, mentre l'HW lo potrai cambiare con qualcosa avanti anni luce rispetto a qualsiasi attuale...spendendo decisamente meno.
Giacomo.terra
QUOTE(beppe cavalleri @ Mar 27 2012, 11:34 AM) *
Uso Mac da anni... e dico che la una scelta o l'altra � la stessa cosa.
Il fatto dell'impallamento e della stabilit� sono chiacchere che lasciano il tempo che trovano.
Paragonando macchine mac e win a pari requisiti conviene sicuramente PC con gli stessi soldi di un mac pro si assembla un PC da far paura, mettici un bel eizo e vedrai che di differenze non ne noterai assolutamente...



QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2012, 11:40 AM) *
Spenderesti uguale ma -sempre secondo me- con un monitor decisamente migliore, cosa che reputo fondamentale nella fotografia digitale, indipendentemente dall'hardware.

Fra 5-6 anni quello magari ti rimane anche e sar� sempre valido, mentre l'HW lo potrai cambiare con qualcosa avanti anni luce rispetto a qualsiasi attuale...spendendo decisamente meno.


E sono esattamente queste motivazioni che mi mettono il dubbio...mi fido ciecamente di mio cugino per l'assemblaggio perch� ci lavora e perch� � davvero bravo quindi annullerei il problema della compatibilit�...la cosa del monitor eizo mi fa morire...
beppe cgp
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 11:42 AM) *
E sono esattamente queste motivazioni che mi mettono il dubbio...mi fido ciecamente di mio cugino per l'assemblaggio perch� ci lavora e perch� � davvero bravo quindi annullerei il problema della compatibilit�...la cosa del monitor eizo mi fa morire...


Un pc fatto come si deve con monito Eizo fidati che � meglio di qualsiasi imac... e te lo dice uno che usa mac da anni... rolleyes.gif
Giacomo.terra
QUOTE(beppe cavalleri @ Mar 27 2012, 11:43 AM) *
Un pc fatto come si deve con monito Eizo fidati che � meglio di qualsiasi imac... e te lo dice uno che usa mac da anni... rolleyes.gif


Mannaggia a voi messicano.gif

Ovviamente pi� di 7-800 euro per un monitor non posso spendere...per il PC assemblato 1000 euro che ci scappa fuori? processore i7 3ghz, 16gb di ram e 1TB di hard disk?
beppe cgp
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 11:46 AM) *
Mannaggia a voi messicano.gif

Ovviamente pi� di 7-800 euro per un monitor non posso spendere...per il PC assemblato 1000 euro che ci scappa fuori? processore i7 3ghz, 16gb di ram e 1TB di hard disk?


Questo non so dirlo con precisione, ma sicuramente con i soldi di un imac ti fai una bel PC
Paolo66
Io, mesi fa (quindi i prezzi saranno gi� cambiati) me ne sono assemblato uno da poco pi� di 500, con un i5-2500k 4gb di ram Corsair ad 1600 (che sono meglio di 8 normali...) ed un disco da 500GB per il solo s.o. (i dati li ho su un secondo hd), scheda viedo media, ecc..

Per me, da semplice fotoamatore, da poche centinaia di scatti alla volta, � pi� che sufficente. Fra 4/5 anni dovr� cambiarlo? No problem! Per me l'hardware � l'ultimo dei problemi, preferirei spendere in ottiche e monitor.

Chiaramente la spesa dev'essere proporzionale alle proprie esigenze, ed alle preferenze (c'� anche questo: se preferisci il sistema mac non vedo cosa ci sia di male).
ifelix
Aggiornatevi.
Con WINDOWS 7 le cose sono cambiate parecchio....in meglio !!!
Non mi si pianta pi� il PC da una vita.
Poi...che il MAC resti perfetto per la grafica...nessuno lo mette in discussione. smile.gif
beppe cgp
QUOTE(Paolo66 @ Mar 27 2012, 11:59 AM) *
Io, mesi fa (quindi i prezzi saranno gi� cambiati) me ne sono assemblato uno da poco pi� di 500, con un i5-2500k 4gb di ram Corsair ad 1600 (che sono meglio di 8 normali...) ed un disco da 500GB per il solo s.o. (i dati li ho su un secondo hd), scheda viedo media, ecc..

Per me, da semplice fotoamatore, da poche centinaia di scatti alla volta, � pi� che sufficente. Fra 4/5 anni dovr� cambiarlo? No problem! Per me l'hardware � l'ultimo dei problemi, preferirei spendere in ottiche e monitor.

Chiaramente la spesa dev'essere proporzionale alle proprie esigenze, ed alle preferenze (c'� anche questo: se preferisci il sistema mac non vedo cosa ci sia di male).


La preferenza � un altro discorso...
Ma se parliamo di stabilit�, velocit� ecc ecc... le macchine si equivalgono...
certo il paragone deve essere equo... non possiamo paragonare un imac con un pc portatile da supermercato...

Attilio PB
Conosco davvero poco il mondo PC, uso Mac dal 1986, ma ogni volta che ho dovuto farci qualcosa prima ho sempre dovuto risolvere un problema. L'ultima occasione: prendo una D5100 per girare un breve video per delle amiche, girato il video andiamo a casa loro per scaricare il girato e montarlo, due portatili PC. Infilo la scheda nel lettore del primo: niente da fare non la vede in nessuna maniera "eh da quando ho aggiornato il sistema alcune schede non le legge pi� ogni tanto, mi hanno detto che devo installare (boh ha detto qualcosa di per me incomprensibile)..."; vabb� proviamo sull'altro con un lettore esterno: niente non vede il lettore, bisogna collegarsi al web e scaricare un driver (??!!) poi lo vedr�, alla fine riusciamo a fargli vedere il lettore, scarichiamo tutto (� passata pi� di mezz'ora) a questo punto apriamo il software (non chiedermi quale, non lo so) per montare il video ma non riconosce i files, bisogna aggiornare qualcos'altro...
Ok, ragazze un momento, prendo il mio macbook, infilo la schedina, scarico i filmati e quattro minuti dopo eravamo dentro iMovie a montare tutto...
Il concetto � piuttosto semplice: il Mac � un sistema chiuso, hardware e software sono strettamente controllati dal medesimo produttore, intrinsecamente una soluzione del genere deve lavorare meglio. Il PC � un sistema aperto, hardware e software sono controllati da diversi produttori, a volte decine, intrinsecamente � un sistema che necessiter� di maggiori attenzioni ma che offrir� una libert� maggiore di configurarti la macchina risparmiando anche qualcosa.
Quello che ho potuto osservare � che per un utente PC trascorrere del tempo a far funzionare qualcosa fa parte della normale esperienza informatica per cui non ti dir� mai che il suo PC non funziona, un po' come se prima di salire in auto una volta alla settimana ti preoccupi di rimappare la centralina, smontare il collettore per dargli una pulita, lubrificare la pompa di iniezione... normale no? Che problemi mi d�? Basta farlo e non avrai mai problemi, certo, io tendenzialmente in auto ci salgo, metto in moto e vado dove devo andare....
Quanto tempo hai/vuoi dedicare alla necessaria manutenzione della macchina piuttosto che a fare fotoritocco, navigare e tutto quello che abitualmente si fa con un computer che non sia cercare di farlo funzionare come dovrebbe?
Ciao
a.
reclinato
QUOTE(Attilio PB @ Mar 27 2012, 12:07 PM) *
Conosco davvero poco il mondo PC, uso Mac dal 1986, ma ogni volta che ho dovuto farci qualcosa prima ho sempre dovuto risolvere un problema. L'ultima occasione: prendo una D5100 per girare un breve video per delle amiche, girato il video andiamo a casa loro per scaricare il girato e montarlo, due portatili PC. Infilo la scheda nel lettore del primo: niente da fare non la vede in nessuna maniera "eh da quando ho aggiornato il sistema alcune schede non le legge pi� ogni tanto, mi hanno detto che devo installare (boh ha detto qualcosa di per me incomprensibile)..."; vabb� proviamo sull'altro con un lettore esterno: niente non vede il lettore, bisogna collegarsi al web e scaricare un driver (??!!) poi lo vedr�, alla fine riusciamo a fargli vedere il lettore, scarichiamo tutto (� passata pi� di mezz'ora) a questo punto apriamo il software (non chiedermi quale, non lo so) per montare il video ma non riconosce i files, bisogna aggiornare qualcos'altro...
Ok, ragazze un momento, prendo il mio macbook, infilo la schedina, scarico i filmati e quattro minuti dopo eravamo dentro iMovie a montare tutto...
Il concetto � piuttosto semplice: il Mac � un sistema chiuso, hardware e software sono strettamente controllati dal medesimo produttore, intrinsecamente una soluzione del genere deve lavorare meglio. Il PC � un sistema aperto, hardware e software sono controllati da diversi produttori, a volte decine, intrinsecamente � un sistema che necessiter� di maggiori attenzioni ma che offrir� una libert� maggiore di configurarti la macchina risparmiando anche qualcosa.
Quello che ho potuto osservare � che per un utente PC trascorrere del tempo a far funzionare qualcosa fa parte della normale esperienza informatica per cui non ti dir� mai che il suo PC non funziona, un po' come se prima di salire in auto una volta alla settimana ti preoccupi di rimappare la centralina, smontare il collettore per dargli una pulita, lubrificare la pompa di iniezione... normale no? Che problemi mi d�? Basta farlo e non avrai mai problemi, certo, io tendenzialmente in auto ci salgo, metto in moto e vado dove devo andare....
Quanto tempo hai/vuoi dedicare alla necessaria manutenzione della macchina piuttosto che a fare fotoritocco, navigare e tutto quello che abitualmente si fa con un computer che non sia cercare di farlo funzionare come dovrebbe?
Ciao
a.


da salvare, stampare ed incorniciare con passepartout bianco, e da appendere vicino alla mitica: "il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo.

prospero
gambit
io uso entrambi i sistemi e per stabilita' vince mac.
devo tuttavia dire che da quando ho smesso di smanettare con i videogiochi, musica etc, windows xp e' tornato molto performante per l editing fotografico (previa formattazione).
ho un vecchio laptop acer del 2006 a cui ho aggiunto un po' di ram (ne ho quattro ora, il max possibile) e con nx2 o cs3 lavoro i file della mia d3 molto molto molto velocemente.

scardix
..mec o pc,mec o pc,mec o pc,mec o pc,mec o pc,mec o pc,mec o pc..

� da 6 mesi che anche io mi st� arrovellando il cevello!!

Devo prendere un nuovo notebook, ma non ne vengo fuori...
quando mi decido per il mec c'� sempre qualcosa che mi f� desistere,
quando mi decido per il pc idem....

Io no sono uno smanettone anzi, lo userei per fotoritocco interenet e poco altro...vorrei un buono schermo(drammatico sui Notebook)e sopratutto, visto l'utilizzo che mi duri ababstanza tempo(coi tempi dell'elettronica chiaramente)...

Che casino....

lhawy
DAL PUNTO DI VISTA FOTOGRAFICO NON CAMBIA UNA MAZZA, le foto si lavorano con capture, lightroom o photoshop, ne con MAC e nemmeno con WINDOWS.
l'utilizzo dei sopra citati software � uguale su qualunque sistema operativo per cui ne � dichiarata la compatibilit�.

e sfatiamo il mito che i monitor del mac siano pi� indicati alla grafica (secondo quale specifica tecnica scusate?), questo forse andava bene nel 1985.

smettiamola di portare le bandiere degli altri, � di una tristezza infinita...
Giacomo.terra
QUOTE(IFelix68 @ Mar 27 2012, 12:02 PM) *
Aggiornatevi.
Con WINDOWS 7 le cose sono cambiate parecchio....in meglio !!!
Non mi si pianta pi� il PC da una vita.
Poi...che il MAC resti perfetto per la grafica...nessuno lo mette in discussione. smile.gif


Forse � proprio il fatto che non sia perfetto per la grafica che mi fa avere dubbi!

QUOTE(Attilio PB @ Mar 27 2012, 12:07 PM) *
Ciao
a.


Attilio le esperienze personali sono delle pi� variegate, io ho un amico che ha grossi problemi con mac...non so come faccia, forse � tonto lui messicano.gif
Sicuramente il fatto che apple lavori solo su quel SO e con solo quell'hardware da dei punti in pi� a mac da far paura...il discorso per� �, a windows ci affiancherei un portatilino scrauso, che potrebbe rimanere quello che ho, solo per navigare e fare tutte le michiolate che internet permette...il PC rimarrebbe per la fotografia, quindi internet solo per gli aggiornamenti....credo comunque che rimarrebbe una macchina intatta senza troppi pericoli di intrusioni esterne, cosi da farlo viaggiare bene per parecchio tempo, non come mac ma comunque un compromesso accettabile...

Vi dico che sono spudoratamente attratto da mac, ma devo trovare la miglior soluzione per il portafoglio...considerando poi che non voglio una D800 ma una sanissima D700, magari a 1600 euro dato che i prezzi calano, il peso dei file non sarebbe proibitivo

QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 01:02 PM) *
DAL PUNTO DI VISTA FOTOGRAFICO NON CAMBIA UNA MAZZA, le foto si lavorano con capture, lightroom o photoshop, ne con MAC e nemmeno con WINDOWS.
l'utilizzo dei sopra citati software � indifferente su qualunque sistema operativo per cui ne � dichiarata la compatibilit�.


Il discorso non � quale dei due elabora meglio, ma con quale dei due si hanno prestazioni migliori, sia operativamente che graficamente
lhawy
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 01:06 PM) *
Il discorso non � quale dei due elabora meglio, ma con quale dei due si hanno prestazioni migliori, sia operativamente che graficamente

e la risposta � sempre la stessa, a parit� di caratteristiche hardware (ricordiamo che il mac non ha pi� un hardware proprio, ma sfrutta ormai l'architettura PC (ho detto PC, non windows) NON CAMBIA UNA MAZZA.

certo se prendiamo un mac su processore i7 e 8gb di ram sar� pi� prestante di un windows su processore i5 e 2gb di ram, esattamente come, al contrario, un windows su i7 e 8gb sar� pi� prestante di un mac su i5 con 2gb di ram.

compra quello che sai usare, che ti piace e che senti di poterti permettere (anche in barba allla logica), il resto sono solo pippe mentali e stupidaggini da fanclub.
ignazio
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 01:06 PM) *
.....

Vi dico che sono spudoratamente attratto da mac, ma devo trovare la miglior soluzione per il portafoglio...considerando poi che non voglio una D800 ma una sanissima D700, magari a 1600 euro dato che i prezzi calano, il peso dei file non sarebbe proibitivo


Io al momento ho una D300, ma ho scaricato un po' di NEF della D800 incuriosito da questa nuova macchina! Posso dirti che con il mio iMAC non ho assolutamente alcun problema ad aprirli (Photoshop + Camera Raw 6.7beta oppure Lightroom4) ed elaborarli! smile.gif
Vai tranquillo.

Ciao.
gianlucaf
'sta discussione odora di floppy disk...
ve lo ricordate l'aroma della plastica appena aperto il pacchetto da 10?

se vuoi risparmiare prendi un pc assemblato.
se ti interessa pagare anche il brand prendi un mac o un pc preassemblato.


mirco mugnai
QUOTE(gianluca.f @ Mar 27 2012, 01:29 PM) *
'sta discussione odora di floppy disk...
ve lo ricordate l'aroma della plastica appena aperto il pacchetto da 10?

se vuoi risparmiare prendi un pc assemblato.
se ti interessa pagare anche il brand prendi un mac o un pc preassemblato.

messicano.gif
Giacomo.terra
QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 01:16 PM) *
e la risposta � sempre la stessa, a parit� di caratteristiche hardware (ricordiamo che il mac non ha pi� un hardware proprio, ma sfrutta ormai l'architettura PC (ho detto PC, non windows) NON CAMBIA UNA MAZZA.

certo se prendiamo un mac su processore i7 e 8gb di ram sar� pi� prestante di un windows su processore i5 e 2gb di ram, esattamente come, al contrario, un windows su i7 e 8gb sar� pi� prestante di un mac su i5 con 2gb di ram.

compra quello che sai usare, che ti piace e che senti di poterti permettere (anche in barba allla logica), il resto sono solo pippe mentali e stupidaggini da fanclub.


A parit� di prestazioni, chi senti senti dicono tutti che la stabilit� del Mac windows non ce l'ha, son d'accordo che son pippe mentali, ma se ti da enormemente fastidio che chiedo pareri dal punto di vista FOTOGRAFICO, non per fare i giochi, non leggere e passaci sopra! wink.gif

E' tutto tranne che uguale! Il monitor del mac non vale un eizo, cosi come la stabilit� di un sistema operativo creato per un hardware preciso � migliore di un sistema aperto come dice Attilio...chiaro che son pippe mentali ma in sto forum spunta sempre colui che deve ricordarlo

Mi piacerebbe avere un mac ma sono convinto che un pc sia la scelta migliore dal punto di vista strettamente fotografico
lhawy
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 01:48 PM) *
A parit� di prestazioni, chi senti senti dicono tutti che la stabilit� del Mac windows non ce l'ha, son d'accordo che son pippe mentali, ma se ti da enormemente fastidio che chiedo pareri dal punto di vista FOTOGRAFICO, non per fare i giochi, non leggere e passaci sopra! wink.gif

non hai capito niente (te lo dico volutamente con tono "scorbutico da bar" ma in simpatia smile.gif )
io ti sto dicendo di non farti trascinare da chi ha come unico punto di forza i luoghi comuni e le obsolete reminiscenze informatiche degli anni '90 che hanno fomentato la leggenda dopo ancora 22 (VENTIDUE) anni di evoluzione tecnologica, ma di acquistare quello che vuoi perch� tanto � LA STESSA COSA PER UN USO FOTOGRAFICO.

a me non da fastidio la tua discussione, anzi, chiunque � il benvenuto a porre domande, quello che non digerisco sono gli schieramenti religiosi senza cognizione di causa da entrambe i fronti. o fai parte delle persone che credono che canon sia meglio di nikon (e viceversa), dio meglio di allah, maometto pi� figo di ges�, il samsung meglio dell'iphone, l'ati pi� potente dell'nvidia, la sinistra diversa dalla destra?

quelle che spesso si leggono sono affermazioni degne del commesso del Mediaworld ("chi senti senti" ha mai provato un windows 7 o basta partire per partito preso?se lo ha fatto, MENTE.), la realt� dei fatti � che allo stesso LIVELLO le differenze sono ininfluenti e per certi aspetti � migliore una cosa, per altri un' altra.

guarda come lo riassumiamo in fretta tutto il ragionamento MAC Vs. WINDOWS:
- MAC era cos� il migliore che oggi ha adottato la stessa tecnologia hardware che usa Windows
- WINDOWS era cos� il migliore che oggi ha adottato interfaccia e controlli utente simili al MAC


ti rendi conto che mentre le compagnie si rivoluzionano e stravolgono quelle che solo pochi anni prima erano le loro migliori idee, adottando quelle della concorrenza, noi stiamo ancora qui a dire se � meglio Mac o Windows? io lo ritengo un insulto all'intelligenza umana.
Giacomo.terra
Niente da fare mi hai zittito, e non sei stato neanche troppo scorbutico biggrin.gif
Giacomo.terra
Per� una differenza c'e...il monitor eizo � meglio di un monitor mac...
lhawy
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 03:00 PM) *
Per� una differenza c'e...il monitor eizo � meglio di un monitor mac...

su questo per� hai ragione tu! io non avevo considerato che ormai i mac li vendono gi� "monitorati", anzi, � tutto nel monitor* biggrin.gif

* eccezzion fatta per il mac pro di cui vendono solo il "cervello" a partire da 2400 euro.


p.s.: basta meno di un eizo per avere specifiche pi� performanti dei mac gi� monitorati, purtroppo. il cinema display recente invece adotta matrice lcd ips, ma immagino che eizo sia avanti comunque, giustamente.
Mattia BKT
Ecco, lo stavo per scrivere io... pi� che le prestazioni, � il monitor dei Mac che fa un po' a pugni con la fotografia DA STAMPARE...

Se dovete comprare un computer SOLO per la fotografia, consiglio di prendere un PC assemblato cercando la qualit� solo dove necessario, e un monitor EIZO + calibratore.
ignazio
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 27 2012, 05:12 PM) *
Ecco, lo stavo per scrivere io... pi� che le prestazioni, � il monitor dei Mac che fa un po' a pugni con la fotografia DA STAMPARE...

Se dovete comprare un computer SOLO per la fotografia, consiglio di prendere un PC assemblato cercando la qualit� solo dove necessario, e un monitor EIZO + calibratore.


C'e' pero' anche da dire che ci sono tantissimi professionisti che lavorano tranquillamente con gli iMAC senza avere alcun problema con le stampe!
E' anche chiaro che c'e' sicuramente di meglio del monitor dell'iMAC. Occorre valutare tutto in base al badget che si ha a disposizione.

Ciao.
scardix
QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 05:04 PM) *
su questo per� hai ragione tu! io non avevo considerato che ormai i mac li vendono gi� "monitorati", anzi, � tutto nel monitor* biggrin.gif

* eccezzion fatta per il mac pro di cui vendono solo il "cervello" a partire da 2400 euro.
p.s.: basta meno di un eizo per avere specifiche pi� performanti dei mac gi� monitorati, purtroppo. il cinema display recente invece adotta matrice lcd ips, ma immagino che eizo sia avanti comunque, giustamente.



...e se uno vuole acquistare un notebook con un buono schermo(non eccezonale, buono!) a che santo deve rivogersi? rolleyes.gif

come ho scritto � da un p� che mi guardo intorno, ma niente...la mia scelta � caduta(bagget tr� i 1400/1900 euri max) tr� un mecbook con schermo opaco, oppure un vaio con schermo "premium"....che ne pensi??

Grazie
Mattia BKT
QUOTE(ignazio @ Mar 27 2012, 05:15 PM) *
C'e' pero' anche da dire che ci sono tantissimi professionisti che lavorano tranquillamente con gli iMAC senza avere alcun problema con le stampe!
E' anche chiaro che c'e' sicuramente di meglio del monitor dell'iMAC. Occorre valutare tutto in base al badget che si ha a disposizione.

Ciao.


Dipende molto dal tipo di stampa.
Con la classica stampa minilab a processo chimico su carta fotografica, i contrasti sopratutto sono difficilmente calibrabili, anche usando bene uno Spyder...

Rimuovendo il vetro Glossy dai Mac si ha gi� un miglioramento sensibile nella fedelt� in stampa (condizioni sopracitate).

L'EIZO � fantastico, doppia calibratura, web e stampa, fedelt� altissima. Per non parlare del design e di tutto il resto... Sono dei monitor stupefacenti.
C'� un modello che copre addirittura il 97% e dintorni del profilo Adobe RGB... costa una tombola ma dev'essere spettacolare... chiaro che poi va finalizzato per stampe tiff in Adobe 16 bit, e non quindi col classico minilab...
maxbunny
QUOTE(beppe cavalleri @ Mar 27 2012, 11:43 AM) *
Un pc fatto come si deve con monito Eizo fidati che � meglio di qualsiasi imac... e te lo dice uno che usa mac da anni... rolleyes.gif



QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 01:02 PM) *
DAL PUNTO DI VISTA FOTOGRAFICO NON CAMBIA UNA MAZZA, le foto si lavorano con capture, lightroom o photoshop, ne con MAC e nemmeno con WINDOWS.
l'utilizzo dei sopra citati software � uguale su qualunque sistema operativo per cui ne � dichiarata la compatibilit�.

e sfatiamo il mito che i monitor del mac siano pi� indicati alla grafica (secondo quale specifica tecnica scusate?), questo forse andava bene nel 1985.

smettiamola di portare le bandiere degli altri, � di una tristezza infinita...


Non posso che quotare. I mac con processore Motorola erano un altro mondo oggi montano Intel. Oggi Windows 7 64 bit in fatto di stabilit� ha poco o nulla da invidiare ad Osx. Il mio pc di casa con windows 7 64bit, core 2 duo, 8gb RAM, 1 HD per sist. Operativo, 2 HD in raid0 + 1 HD per backup l'ho installato 3 anni fa e non l'ho mai formattato. Oggi con molto meno di quello che si spende per un Mac prenderei un i7 con 8gb di RAM, 1 HD per SO, 4 HD in raid0+1, una buona scheda video e un buon monitor.
Giacomo.terra
Ho fatto una botta di conti...

Dal sito dell'apple si possono diciamo assemblare il pc a piacimento

IMac 21 pollici
Intel i7 2.8 ghz
16GB Ram
Hard disk 2TB
Scheda grafica con 512mb dedicati

2419 Pacchi

Dell assemblato online
Intel i7 3.4 ghz
16GB Ram
Hard disk 2TB
Scheda grafica con 1gb dedicato
Monitor eizo da 700 euro circa
2000 pacchi

Quindi siamo sui 3-400 euro risparmiati con per� un monitor migliore, una scheda grafica migliore e un processore migliore...Ovviamente spendendo il massimo che posso spendere per ottenere appunto il massimo in prestazioni, che non � detto che serva
maxbunny
QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 02:34 PM) *
non hai capito niente (te lo dico volutamente con tono "scorbutico da bar" ma in simpatia smile.gif )
io ti sto dicendo di non farti trascinare da chi ha come unico punto di forza i luoghi comuni e le obsolete reminiscenze informatiche degli anni '90 che hanno fomentato la leggenda dopo ancora 22 (VENTIDUE) anni di evoluzione tecnologica, ma di acquistare quello che vuoi perch� tanto � LA STESSA COSA PER UN USO FOTOGRAFICO.

a me non da fastidio la tua discussione, anzi, chiunque � il benvenuto a porre domande, quello che non digerisco sono gli schieramenti religiosi senza cognizione di causa da entrambe i fronti. o fai parte delle persone che credono che canon sia meglio di nikon (e viceversa), dio meglio di allah, maometto pi� figo di ges�, il samsung meglio dell'iphone, l'ati pi� potente dell'nvidia, la sinistra diversa dalla destra?

quelle che spesso si leggono sono affermazioni degne del commesso del Mediaworld ("chi senti senti" ha mai provato un windows 7 o basta partire per partito preso?se lo ha fatto, MENTE.), la realt� dei fatti � che allo stesso LIVELLO le differenze sono ininfluenti e per certi aspetti � migliore una cosa, per altri un' altra.

guarda come lo riassumiamo in fretta tutto il ragionamento MAC Vs. WINDOWS:
- MAC era cos� il migliore che oggi ha adottato la stessa tecnologia hardware che usa Windows
- WINDOWS era cos� il migliore che oggi ha adottato interfaccia e controlli utente simili al MAC


ti rendi conto che mentre le compagnie si rivoluzionano e stravolgono quelle che solo pochi anni prima erano le loro migliori idee, adottando quelle della concorrenza, noi stiamo ancora qui a dire se � meglio Mac o Windows? io lo ritengo un insulto all'intelligenza umana.


Non avevo letto..... Straquoto.
Alex...D810
Anch'io, quattro mesi fa, ero davvero indeciso a quale piattaforma orientarmi e cosa acquistare.
Chi mi consigliava un Mac, chi un PC... Serate intere con amici della mela che mi decantavano i loro computer, altre serate con fanatici di Windows che facevano altrettanto!
Poi ho fatto quattro conti e ragionato bene su ci� che volevo realmente.
A me piace fare editing fotografico ed editing video.
Non amo scaricare quasi nulla dalla rete e volevo un computer davvero veloce.
Alla fine ho optato per un PC assemblato.
Con appena poco pi� di 2.000 euro mi sono fatto preparare un computer estremamente veloce, affidabile e ben calibrato.

Se ti pu� interessare, ti elenco di seguito i componenti installati:
Case Cooler Master CM692 con dissipatore a liquido Corsair CWCCH80 --- alimentatore Corsair TX850 --- processore Intel Core i7 --- scheda madre AsusP8Z68-v --- scheda video Zotac GTX 580 con 3 GB dedicati --- 16 GB di ram (4 Patriot DDR3 da 4 GB cad.1) --- per programmi e sistema operativo 1 disco fisso a stato solido OCZ da 120 GB --- per back up 2 Segate Barracuda da 1 TB cad.1 --- S.O. Windows 7 prof. --- scheda wi-fi --- cardreader 16 in 1 --- varie usb 3.0 --- masterizzatore Sony --- tastiera e mouse wireless --- monitor Asus led 21,5" --- un calibratore Eye One Display3 --- gruppo di continuit� Atlantis UPS da 1500VA/900W.

Spero che questo mio intervento ti possa servire.

Buona scelta...
fabio camandona
Per quanto possano essere uguali (io sono passato a mac un anno fa e ne ho avuto un giovamento folle, ma folle folle) il p�unto � che:

se prendi un pc continuerai a domandarti se non era meglio passare a mac (come stai facendo in questo momento)
se prendi un mac non ti porrai pi� altre domande.

E intendo anche solo da un punto di vista psicologico.
Poi ripeto, per me mac a vita anche solo per la mancanza di virus e antivirus e per la mancanza di rallentamenti, formattamenti, inchiodamenti, installazioni complicate etc etc etc
Insomma, per la mancanza di stress tecnici.
Giacomo.terra
QUOTE(Alex 200 @ Mar 27 2012, 06:33 PM) *
Anch'io, quattro mesi fa, ero davvero indeciso a quale piattaforma orientarmi e cosa acquistare.
Spero che questo mio intervento ti possa servire.

Buona scelta...


Si ti ringrazio davvero smile.gif

QUOTE(fabio camandona @ Mar 27 2012, 06:33 PM) *
Per quanto possano essere uguali (io sono passato a mac un anno fa e ne ho avuto un giovamento folle, ma folle folle) il p�unto � che:

se prendi un pc continuerai a domandarti se non era meglio passare a mac (come stai facendo in questo momento)
se prendi un mac non ti porrai pi� altre domande.

E intendo anche solo da un punto di vista psicologico.
Poi ripeto, per me mac a vita anche solo per la mancanza di virus e antivirus e per la mancanza di rallentamenti, formattamenti, inchiodamenti, installazioni complicate etc etc etc
Insomma, per la mancanza di stress tecnici.


Togliendo il discorso psicologico, che non mi interessa poi troppo perch� questo acquisto sar� solo ed esclusivamente fotografico! La macchina che comprer� non servir� per smanettare su internet, con i videogiochi o altro, sar� solo per la fotografia...
Per questo scopo comprando un pc hai una macchina migliore con meno soldi...per quanto mac mi attiri penso che sia pi� giusto per le mie esigenze prendere un pc smile.gif
ricdil
Tralasciando aspetti psicologici o da fanboy il problema � che si paragona spesso un PC da 500 � ed un Mac da 2.000 �. Poi chi ha un PC lo riempe di tutto e di pi� di programmi anche gratuiti che spesso incorporano problemi e virus. Poi molti Applefan si ricordano del Windows 95, non sanno che oggi un Windows 7 (tra poco 8) � un ottimo sistema, che se compri un PC e ci lasci solo i programmi che ti servono, eviti di far circolare nel sistema applet o robaccia simile che scarichi ogni 5 secondi, avrai un sistema stabile e molto performante. Si paragonano sempre PC sovraccarichi con centinaia e centinaia di programmi (perch� il 99% dei programmi in giro � per Windows) e terabyte di HD intasati con Mac leggeri come libellule e che grazie al kaiser messicano.gif che sono pi� stabili.
lhawy
QUOTE(scardix @ Mar 27 2012, 05:18 PM) *
...e se uno vuole acquistare un notebook con un buono schermo(non eccezonale, buono!) a che santo deve rivogersi? rolleyes.gif

come ho scritto � da un p� che mi guardo intorno, ma niente...la mia scelta � caduta(bagget tr� i 1400/1900 euri max) tr� un mecbook con schermo opaco, oppure un vaio con schermo "premium"....che ne pensi??

Grazie

portatili con schermo a matrice ips sono una chimera, tempo addietro avevo iniziato una difficile (perch� � un dato mai dichiarato) ricerca ed ero riuscito a trovare un lenovo (se non ricordo male...e gi� fuori produzione, se non ricordo altrettanto male), ovviamente a prezzi da macbook. dovresti provare a guardare tra quelle aziende che producono portatili con componentistica a richiesta tipo la pi� commerciale dell (ne esistono altre molto di nicchia)
Mattia BKT
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 27 2012, 06:47 PM) *
Per questo scopo comprando un pc hai una macchina migliore con meno soldi...per quanto mac mi attiri penso che sia pi� giusto per le mie esigenze prendere un pc smile.gif



E' quello che ti consiglio anche io, investi i soldi in un buon monitor piuttosto.
undertaker
QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 05:04 PM) *
su questo per� hai ragione tu! io non avevo considerato che ormai i mac li vendono gi� "monitorati", anzi, � tutto nel monitor* biggrin.gif

* eccezzion fatta per il mac pro di cui vendono solo il "cervello" a partire da 2400 euro.
p.s.: basta meno di un eizo per avere specifiche pi� performanti dei mac gi� monitorati, purtroppo. il cinema display recente invece adotta matrice lcd ips, ma immagino che eizo sia avanti comunque, giustamente.



Eizo � eizo e non ci piove, giusto per informazione per� gli ultimi imac montano pannelli lcd led ips.
Bisogna anche chiarire poi che te ne fai dell'eizo, se non hai lo spider e non lo calibri e se poi le mandi a stampare da un cane...
detto ci� iMac Vs PC a parit� di componenti SEMPRE coster� di pi�! forse non ve ne siete accorti, ma l'iMAC...NON ha il cassone di fianco! Piccola caratteristica che si paga!
Ah, giusto a proposito, oggi all'unieuro ho letto la targhetta di un imac 27''... alla fine c'era scritto MONITOR INCLUSO NEL PREZZO! Forse anche loro non hanno le idee chiare messicano.gif messicano.gif .

Per chi poi diceva che a parit� di HW mac e PC hanno le stesse prestazioni, su quello sono dubbioso. Forse, e dico forse, a parit� di prestazioni e con solo ed esclusivamente il SO installato.
E lo dico da possessore di un portatile con processore i5 ed un mac con un core due duo (del 2007) che gli mangia in testa!
lhawy
QUOTE(undertaker @ Mar 27 2012, 07:41 PM) *
giusto per informazione per� gli ultimi imac montano pannelli lcd led ips.

finalmente! quando lo metteranno anche sui notebook potrei cascare nell'acquisto biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.