Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Ryokis
Buongiorno a tutti! Negli ultimi mesi ho avuto modo di fotografare parecchi concerti e mi sto appassionando sempre di più a questo genere di fotografia. Con la D90 fin'ora ho ottenuto dei buoni risultati ma sento che comincia ad andarmi un pò stretta per la resa in alti iso..è sicuramente una buona macchina ma vorrei cambiare per qualcosa di più performante. Secondo voi mi conviene prendere una D700 usata oppure una D7000 nuova? La differenza di resa tra le 2 vale la spesa in più per un passaggio a FF? Le ottiche in mio possesso al momento sono un Sigma 24-70 2.8 - Tamron 70-200 2.8 - 50 1.8 e poi va bè il 18-55 che darei via in kit con la D90. Ho provato a guardare qualche confronto in giro per la rete ma vorrei anche qualche consiglio da voi e da chi magari le ha provate entrambe grazie.gif
mko61
Io uso regolarmente tutte e tre (dove la D700 non è mia).

Se ti serve principalmente la resa ad alti ISO, diciamo da 3200 in su, la D700 è sicuramente superiore.

La D7000 comunque, pur se inferiore come resa, lavora bene almeno fino a 5.000 ISO - c'è abbastanza rumore, ma i colori sono riprodotti molto bene.

La D700 inoltre è un po' meglio della D7000 come body e come AF, niente di stravolgente ma un po' meglio (soprattutto il body, si impugna meglio)

Rispetto alla D90, diciamo che la D7000 è due gradini sopra e la D700 tre.

In termini puramente indicativi, la D90 a 1600 ISo è come la D7000 a 4500/5000 e la D700 a 6400.

D7000 e D700 soprattutto hanno inoltre una migliore resa delle tonalità di colore.

La D700 anche usata costa comunque più della D7000 nuova ...... potendo affrontare la spesa, comprerei la D700
pedro1973
Ciao, io ho fatto il passaggio da D90 a D7000 e infine D700. In breve, una volta presa la D7000 ho rimpianto la facilità di utilizzo della D90. Difatti tutti quei pixel in un sensore così piccolo non sempre per le mie modeste capacità sono sono risultati facili da gestire. Ora complice una ghiotta occasione ho scambiato la D7000 con una D700 e sono rinato. Ottima facilità d'utilizzo, corpo macchina professionale con tutti i comandi al loro posto dall'utilizzo semplicissimo e un sensore che aiuta molto ad evitare micromosso e sovraesposizioni selvagge. Bada bene, io non sono un amatore troppo evoluto e l'utilizzo che ne faccio è generalista.

Ciao
Francesco

maxsalut
QUOTE(pedro1973 @ Mar 27 2012, 10:09 AM) *
Ciao, io ho fatto il passaggio da D90 a D7000 e infine D700.
....ho rimpianto la facilità di utilizzo della D90....
....tutti quei pixel in un sensore così piccolo non sono risultati facili da gestire.....Ciao
Francesco


...eh... interessanti commenti... perche sto pensando allo stesso cambio...
in che senso 'gestire i pixel..?

mko61
QUOTE(maxsalut @ Mar 27 2012, 12:14 PM) *
...eh... interessanti commenti... perche sto pensando allo stesso cambio...
in che senso 'gestire i pixel..?


Ti rispondo per la mia esperienza.

La D7000 ha un sensore decisamente più risolvente della D90/D700: questo comporta che per avere la massima risoluzione e vedere nitidezza nell'ingrandimento al 100% richiede ottiche di qualità e macchina ferma o tempi rapidi, poichè un sensore risolvente è più sensibile al micromosso (dai in proposito un'occhiata alla guida Nikon all'uso della D800/e).

In realtà se guardiamo / stampiamo l'immagine della D700 e della D7000 alle stesse dimensioni (quindi nel caso del monitor non entrambe al 100% ma il 100% la prima e al 75% la seconda) non vediamo nella D7000 criticità particolari.

Ryokis
Grazie per le risposte. Allora dite di buttarmi su una D700? E per quanto riguarda gli obbiettivi che ho? Secondo voi come andranno su un sensore FF il sigma e il tamron? Più avanti avrei intenzione di passare ai corrispettivi nikon ma non sicuramente a breve quindi per un pò monterei quelli
dottor_maku
d700
Mattia BKT
La D700 è senz'altro più consigliabile.
Nell'uso a 360 fai un bel salto dalla D90.

Però valuta anche se nei concerti di cui parli, il fattore crop 1,5x possa risultare importante in base alle focali che di solito utilizzi.
Non è detto che una foto con meno rumore ma ingrandita sia meglio di una con un po' più rumore ma non croppata...

Io credo che pur di usare una D700 mi avvicinerei al palco messicano.gif
Ma non faccio testo.
Ryokis
Per quello non c'è problema, li faccio sempre come fotografo accreditato e quindi da sotto il palco smile.gif Anzi, è un altro fattore che mi spinge verso la D700 visto che con il 24-70 spesso mi trovo troppo lungo smile.gif Come resa in alti iso quindi rimane comunque superiore la 700 alla 7000? Secondo voi qual'è un prezzo onesto per un corpo usato di un paio d'anni?
mko61
QUOTE(Ryokis @ Mar 27 2012, 03:00 PM) *
...E per quanto riguarda gli obbiettivi che ho? Secondo voi come andranno su un sensore FF il sigma e il tamron? ...


Beh sono lenti FF no? ti sembrerà strano ma andranno meglio su D700 che su D90 .....



QUOTE(Ryokis @ Mar 27 2012, 05:22 PM) *
...Come resa in alti iso quindi rimane comunque superiore la 700 alla 7000? Secondo voi qual'è un prezzo onesto per un corpo usato di un paio d'anni?


Sì resta superiore.

Per il "prezzo onesto", tieni presente che con l'uscita della D800 il prezzo della D700 è calato mi pare di 400/500 euro ... oggi si trova sotto i 2.000 nuova ... quindi usata che saranno? 1.300/1.400?
Mattia BKT
QUOTE(Ryokis @ Mar 27 2012, 05:22 PM) *
Per quello non c'è problema, li faccio sempre come fotografo accreditato e quindi da sotto il palco smile.gif Anzi, è un altro fattore che mi spinge verso la D700 visto che con il 24-70 spesso mi trovo troppo lungo smile.gif Come resa in alti iso quindi rimane comunque superiore la 700 alla 7000? Secondo voi qual'è un prezzo onesto per un corpo usato di un paio d'anni?


Ah bhè, il dubbio manco si pone allora.
Hai mai guardato nel mirino di una FX?

Secondo me basta gaurdare li dentro per convincersi... messicano.gif

I file parlano da soli.

PS: come prezzi D700 usata, io starei sui 1300 euro, 1400 massimo.
Poi chiaro che ci sono le eccezioni, Nital con 1 mese di vita e 500 scatti... si puo' osare un po' di più.
pedro1973
Presa a 1375 € con 6 mesi ancora di garanzia (30.000 scatti) e condizioni impeccabili.

Ciao
Francesco
sandrofoto
QUOTE(mko61 @ Mar 27 2012, 09:50 AM) *
Io uso regolarmente tutte e tre (dove la D700 non è mia).

Se ti serve principalmente la resa ad alti ISO, diciamo da 3200 in su, la D700 è sicuramente superiore.

In termini puramente indicativi, la D90 a 1600 ISo è come la D7000 a 4500/5000 e la D700 a 6400.

D7000 e D700 soprattutto hanno inoltre una migliore resa delle tonalità di colore.

La D700 anche usata costa comunque più della D7000 nuova ...... potendo affrontare la spesa, comprerei la D700


Diciamo che sei stato un pò ottimistico sui paragoni, anch'io ho avuto la D90 poi la D7000 ed ora finalmente felice con la D700.
La differenza che ho notato io è di circa uno stop meglio per la D7000 rispetto alla D90, cioè i 1600 ISO della D90 equivalgono, sul rumore, a circa 3200 ISO della D7000, se parli invece di resa cromatica allora la D7000 è nettamente superiore ad alti ISO.
La D700 è un'altra storia, 3200 ISO sono eccezionali e ottimi i 6400, per concerti teatro ecc, è la migliore, l'unica pecca effettivamente è che non hai la moltiplicazione 1,5 con i tele luminosi che fanno davvero comodo, ma per il resto rimane al top.
federico vismara
Guarda da mio modestissimo parere ti diro io ho cominciato con la D3000 naturalmente la D90 è superiore alla D3000 anche se quest'ultima di ultima generazione... però poi ho pèreso la D7000 e ultimamente la D700 usata con 5800 scatti...cmq la D90 e la D7000 si equivalgono sotto molti aspetti...però la D7000 secondo il mio punto di vista esce vincitrice...dove invece se la gioca molto di più con la D300s per quanto riguarda la D700 intanto ha il sensore pieno, una resa ad alti iso notevole velocita dell'af favolosa... corpo pro e poi da tener presente che devi usare ottiche ff perchè su una machina come la D700 è giusto metterci dei buoni vetri...che naturalmente siano FF i dx creano delle modifiche che non hanno senso su un corpo FF.... però se tu hai gia delle ottiche FF allora ti direri vai di D700 anche usata non sbagli sicuramente...ciaoooo
Ryokis
Vi ringrazio tutti per le risposte direi che a questo punto farò un sacrificio e mi butterò su una D700 smile.gif Spero di trovare presto un buon affare smile.gif
pedro1973
QUOTE(Ryokis @ Mar 28 2012, 12:33 AM) *
Vi ringrazio tutti per le risposte direi che a questo punto farò un sacrificio e mi butterò su una D700 smile.gif Spero di trovare presto un buon affare smile.gif



Vedrai che con l'arrivo dei primi esemplari della D800 un pochino i prezzi caleranno, ritengo che il prezzo giusto pr un ottimo usato ancora in garanzia sia appena sotto i 1500 €.

Ciao
Francesco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.