reflex1979
Dec 29 2005, 11:42 AM
Ciao Amici del forum!
Vorrei ascoltare qualche parere di chi usa o cmq conosce questo LCD (LaCIE 319) . Sto pensando di utilizzarlo al posto di un LG CRT Flatron F900B ma, prima vorrei essere certo di acquisire vantaggi e non perderci, specialmente sotto l'aspetto della corrispondenza colore. Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano

.
oesse
Dec 29 2005, 11:44 AM
non lo conosco, ma una volta provati nuovi monitor della Apple ....non tornerei piu' indietro.
.oese.
reflex1979
Dec 29 2005, 11:47 AM
Ma i monitor apple sono compatibili solo con i Mac? Avevo dato un occhiata agli Apple Cinema il cui costo, per il 19 , è abbastanza contenuto
oesse
Dec 29 2005, 11:48 AM
immagino che i monitor siano tutti compatibili. Al piu' e' la presa di collegamento (immagino) ma gli standard sono quelli .....
.oesse.
reflex1979
Dec 29 2005, 11:54 AM
Ho appena Visto qualche modello sul sito del produttore. Parli dell'apple cinema 20 o 23 HD ?
skyler
Dec 29 2005, 11:56 AM
Rispondo in base alla mia esperienza personale avendo a che fare per lavoro con i pc e relativi monitor. Quelli buoni vanno tutti bene poi è anche gusto personale sulle tonalità colore. Es. un amico fotografo aveva preso un NEC 19" a tubo catodico, ma dopo un pò non gli piacevano i colori e l'ha regalato a me, che non dipiace affatto e paragonato agli altri che ho si difende benissimo.
Fai un paragone visivo se ne hai la possibilità. Qualche giorno fa ho visto un SAMSUNG LCD 19" che era una favola a 850 euro. vicino ad altre marche ..vedi un pò. Il LACIE ha una buona nomina.
studioraffaello
Dec 29 2005, 12:02 PM
dico la mia...
ho provato il lacie sia il 319 che il 321
ho tenuto i miei nec multisync fe 2111sb
credo che ancora il monitor crt sia l'ideale per le foto....che poi devono essere stampate su carta.....ma anche qui e' questione di gusti e modo di lavorare......
un saluto
oesse
Dec 29 2005, 12:04 PM
ed anche questione di chi te le stampa...
.oesse.
studioraffaello
Dec 29 2005, 12:10 PM
a me piace il tono ..caldo...dell' crt... tono che poi mi torna ....non dopo pochi tentativi e prove......anche sulle stampe ma ripeto e' questione di gusti e sopratutto di soggetti fotografati......per il mio lavoro lo preferisco...
reflex1979
Dec 29 2005, 12:16 PM
Credo che fra non molto tempo ci sarà ben poco da scegliere.
L'unica possibilità che ci verrà data sarà o l' acquistare un lcd a prezzi sempre piu' concorrenziali o un CRT dagli ultimi 2 o 3 produttori leader, per applicazioni specifiche a costi proibitivi.
studioraffaello
Dec 29 2005, 12:22 PM
QUOTE(reflex1979 @ Dec 29 2005, 01:16 PM)
Credo che fra non molto tempo ci sarà ben poco da scegliere.
L'unica possibilità che ci verrà data sarà o l' acquistare un lcd a prezzi sempre piu' concorrenziali o un CRT dagli ultimi 2 o 3 produttori leader, per applicazioni specifiche a costi proibitivi.

si certo ma anche il lacie non e' che lo regalino......di sicuro e' tra i migliori ma io spero che i produttori leader continuino a fare monitor.......crt...salvo smetite da prossime uscite di prodotti nuovi......
Gefry
Dec 29 2005, 04:15 PM
Il fatto che produttori come lacie e Eizo non producano piu CRT la dice lunga sul futuro e personamente sotto sotto sottolinea anche il fatto che LCD orami è almeno paragonabile al CRT.....almeno per l'ambito di lavoro Photo editing perche per quello video il CRT ha notevoli vantaggi.
Posso dirlo in quanto sono appena passato da un CRT samsung da 21" a un Lacie 319.
Perdendoci un solo cm (tra il 21 e il 19) ......perciò occhio alle vere dimensioni dello schermo CRT
Dal punto di vista della fotogrfia ho notato una maggior purezza dei colori pero a essere sinceri il mio Samsung P1000 aveva ormai 4 anni e non era nemmeno al top della gamma.
In definitiva non credo di aver perso nulla a livello di qualita visiva.....credo anzi di averci guadagnato in quanto a occhio il Nero e il bianco mi sembrano molto piu intesi
Sono però sicuro di una cosa..............ho ritrovato 1/2 scrivania
I CRT sono veramente ingombranti e pesanti.
Piuttosto di un LCD medio sicuramente è preferibile un ottimo CRT (parita di costi) ma se si è disposti a spendere dei bei soldi allora un LCD non ti fara rimpiangere quel Tubone
Ciao
Gerry
studioraffaello
Dec 29 2005, 04:58 PM
se si visualizza la stessa immagine (nei ritratti e' piu' facile vederlo) su un crt di qualita' ed un altrettanto valido lcd.....le differenze sono evidentissime sopattutto sui passaggi tonali.....( la morbidezza del crt e' ancora irraggiungibile)
ma ripeto e' una mia opinione personale.....
christian.coco
Dec 29 2005, 05:41 PM
QUOTE(Gefry @ Dec 29 2005, 05:15 PM)
Il fatto che produttori come lacie e Eizo non producano piu CRT la dice lunga sul futuro e personamente sotto sotto sottolinea anche il fatto che LCD orami è almeno paragonabile al CRT.....almeno per l'ambito di lavoro Photo editing perche per quello video il CRT ha notevoli vantaggi.
Posso dirlo in quanto sono appena passato da un CRT samsung da 21" a un Lacie 319.
Perdendoci un solo cm (tra il 21 e il 19) ......perciò occhio alle vere dimensioni dello schermo CRT
Dal punto di vista della fotogrfia ho notato una maggior purezza dei colori pero a essere sinceri il mio Samsung P1000 aveva ormai 4 anni e non era nemmeno al top della gamma.
In definitiva non credo di aver perso nulla a livello di qualita visiva.....credo anzi di averci guadagnato in quanto a occhio il Nero e il bianco mi sembrano molto piu intesi
Sono però sicuro di una cosa..............ho ritrovato 1/2 scrivania
I CRT sono veramente ingombranti e pesanti.
Piuttosto di un LCD medio sicuramente è preferibile un ottimo CRT (parita di costi) ma se si è disposti a spendere dei bei soldi allora un LCD non ti fara rimpiangere quel Tubone
Ciao
Gerry
Quoto alla lettera tutto quello che ha scritto Gerry e aggiungo che secondo me sia i LaCie che gli Eizo ancor di più siano superiori ai Monitor Apple per non parlare degli ormai obsoleti Crt che addirittura non vengono quasi più prodotti.
Questa è la mia impressione.
studioraffaello
Dec 29 2005, 05:47 PM
addirittura obsoleti........
nel ns studio se vieni ne trovi 4
in altri studi di colleghi idem e gli lcd sonon usati come secondo monitor per gli strumenti di photoshop.....
ora a me non e' che interessi convincere nessuno .....ma non capisco certe affermazioni cosi' categoriche.....secondo te se lavoriamo ancora con crt siamo tanto sprovveduti'....?
Gefry
Dec 29 2005, 05:59 PM
La scelta CRT LCD alla fine va un po a simpatia.....pero il fatto che Lacie e Eizo non producano piu CRT ti da da pensare o no?
All'inizio stavo valutando ancora un CRT ma poi ho visto che non ne producevano piu di nuovi....che dovevo fare prenderne uno usato?
E poi loro lavorano per i professionisti se non fanno piu CRT un motivo ci sarà o si autodanneggiano in favore della concorrenza?
Poi in ufficio avrai molto spazio ma io nella mia cameretta sto lottando per trovare spazio a un paio di calzini nuovi
Ciao
Gerry
Sylvano
Dec 29 2005, 06:03 PM
da circa due mesi sono passato ad un monitor LCD EIZO CG210 e prima dell'acquisto, visto che non costa due soldini ho voluto provare un monitor Apple, risultato era che anche dopo calibrazione tendeva leggermente ad "azzurrare" i colori. Pensavo fosse un mio problema legato alla scheda grafica...ma seguendo alcuni forum mi sono accorto che non ero il solo a riscontrare questo inconveniente.
Antonio Cerri
Dec 29 2005, 06:09 PM
Per mia esperiensza personale ho notato che gli lcd hanno una cosa in comune, tendono a pelare le alteluci.
Allo samu 2005 Lacie a portato in esposizione solo monitor LCD perchè punta molto su questo prodotto, di crt neanche l' ombra .. forse Lacie temeva un confronto ??
Io utilizzo un Lacie CRT Electron Blue 22 mi trovo benissimo ..per passare un lcd c'è tempo ..
studioraffaello
Dec 29 2005, 06:09 PM
QUOTE(Gefry @ Dec 29 2005, 06:59 PM)
La scelta CRT LCD alla fine va un po a simpatia.....pero il fatto che Lacie e Eizo non producano piu CRT ti da da pensare o no?
All'inizio stavo valutando ancora un CRT ma poi ho visto che non ne producevano piu di nuovi....che dovevo fare prenderne uno usato?
E poi loro lavorano per i professionisti se non fanno piu CRT un motivo ci sarà o si autodanneggiano in favore della concorrenza?
Poi in ufficio avrai molto spazio ma io nella mia cameretta sto lottando per trovare spazio a un paio di calzini nuovi
Ciao
Gerry
vedi non credo che i crt scompariranno almeno per ora.....almeno fino a quando non si riuscira' ad avere gli stessi risulati...poi le scelte commerciali non sono sempre ottimizzate per una nicchia di utilizzatori...( e vedrai che qualche casa li produrra' a lungo)... ribadisco che i prodotti lacie sono molto vicini ai risultati dei crt( sempre a mio modo di vedere) ma non riescono a dare la stessa sensazione di foto stampata su carta ....credimi risparmiare spazio sarebbe stupendo anche per me.....
Antonio Cerri
Dec 29 2005, 06:24 PM
Sono daccordo con raffaello
reflex1979
Dec 29 2005, 07:54 PM
Si ma orientandomi su un crt quale prendo? Il Lacie CRT Electron Blue 22 è ormai introvabile"
Antonio Cerri
Dec 29 2005, 08:53 PM
E un vero peccato che non si trovi più 1
Ottimi CRT sono prodotti anche da Barco (
http://www.aproma.it/ sezione digitale )
Molto pro .. ma poco economici ...
Matteo Barducci
Dec 29 2005, 11:15 PM
Anche Barco non produce più CRT. Il problema, cari miei tradizionalisti, è che gli LCD che superano i CRT ci sono, eccome. L'unica cosa che costano un botto. Esattamente quanto costavano i CRT hi-end quando uscirono sul mercato lustri or sono.
buzz
Dec 29 2005, 11:49 PM
i CRT stanno uscendo fuori produzione perchè la costruzione e lo smaltimento sono altamente inquinanti, non perchè gli LCD li abbiano surclassati.
I monitor a tubo di fascia alta sono ancora insuperati, anche se i nuovi LCD lacie o NEC siano già ad alti livelli.
Purtroppo un EIZO da 21" costa quanto 4 Lacie blu serie da 22.
@chie
Dec 30 2005, 01:43 AM
QUOTE(buzz @ Dec 29 2005, 11:49 PM)
i CRT stanno uscendo fuori produzione perchè la costruzione e lo smaltimento sono altamente inquinanti, non perchè gli LCD li abbiano surclassati.
I monitor a tubo di fascia alta sono ancora insuperati, anche se i nuovi LCD lacie o NEC siano già ad alti livelli.
Purtroppo un EIZO da 21" costa quanto 4 Lacie blu serie da 22.
Quoto in toto!!
christian.coco
Dec 30 2005, 04:27 PM
QUOTE(studioraffaello @ Dec 29 2005, 06:47 PM)
addirittura obsoleti........
nel ns studio se vieni ne trovi 4
in altri studi di colleghi idem e gli lcd sonon usati come secondo monitor per gli strumenti di photoshop.....
ora a me non e' che interessi convincere nessuno .....ma non capisco certe affermazioni cosi' categoriche.....secondo te se lavoriamo ancora con crt siamo tanto sprovveduti'....?
Per carità,nessuno asserisce che essi debbano essere rimpiazzati dai TFT anche se ormai la qualità dei TFT da me citati in special modo gli Eizo non hanno nulla da invidiare al migliore dei CRT forse il contrario si.
Questo è il mio punto di vista ed era un mio consiglio a chi aveva aperto il tread.
In ultimo visto che tu logicamente hai i CRT come Master rimarrai fedele alle tue convinzioni ed è giusto che sia cosi ma non credo che siano migliori degli Eizo,peccato che per comprare un 19" ci vogliano più o meno 2000,00€.
Forse ho sbagliato aggettivo ma per obsoleti volevo intendere che quasi tutte le case produttrici li stanno togliendo dal ciclo produttivo per vari motivi e non solo per lo smaltimento.
Comunque se dovessi vendere uno dei quattro CRT fammelo sapere,non si sa mai
Rispetto la tua idea e con l'occasione ti faccio l'augurio di un buon fine 2005 ed un felice 2006.Ciao
Antonio Cerri
Dec 30 2005, 07:08 PM
QUOTE(Matteo Barducci @ Dec 29 2005, 11:15 PM)
Anche Barco non produce più CRT. Il problema, cari miei tradizionalisti, è che gli LCD che superano i CRT ci sono, eccome. L'unica cosa che costano un botto. Esattamente quanto costavano i CRT hi-end quando uscirono sul mercato lustri or sono.
A titolo informativo
Barco produce ancora monitor crt tra qui il nuovo Personal Calibrator V Wave 2
con calibrazione multizonale monitor ideale per la fotografia digitale e il fotoritocco.
Antonio Cerri
Dec 30 2005, 07:09 PM
" tra cui " scusate ..
christian.coco
Dec 30 2005, 08:18 PM
QUOTE(Antonio Cerri @ Dec 30 2005, 08:09 PM)
Hai ragione,il modello da te citato lo definirei stellare ma se la battono con gli Eizo.
Complimenti per il tuo sito
Stefi
Dec 31 2005, 09:47 PM
x Christian.Co:
La qualità del CRT, nonostante qualunque cosa se ne possa dire, è ancora superiore all'LCD (ovviamente se non paragoniamo un Eizo a un LG da 200 euro).
Con la funzione cerca si può riesumare una bellissima discussione con maxmonter al riguardo.
La superiorità del CRT si vede anche dove il colore e il singolo pixel contano: gli schermi per le RMN e TAC anche di ultima generazione sono ancora CRT (però sono Barco

), alla faccia del morto e sepolto.
Prova a fare una corretta calibrazione del punto di bianco con un LCD poi mi dici...
sergiobutta
Dec 31 2005, 10:22 PM
Vi siete imbarcati in un'altra discussione teorica del tipo meglio ... o ..... In questo tipo di discussioni dimentichiamo spesso chi davvero comanda : il mercato. Se come penso la domanda di crt è al lumicino, i tubi catodici saranno stati messi fuoru produzione già due anni addietro. E, senza tubi catodici ... saremo tutti convinti che gli LCD saranno tanto meglio dei Crt.
E per peso, ingombro, radiazioni e costo di produzione, già da anni erano meglio. La qualità era indietro, ma non si spingeva troppo a migliorarla, il prezzo era tenuto alto per riuscire a disfarsi dei tubi catodici.
__Claudio__
Jan 1 2006, 01:00 PM
Guardate sul catalogo Sony...qualche RCT "discreto" si trova ancora
Stefi
Jan 2 2006, 01:33 PM
QUOTE(sergiobutta @ Dec 31 2005, 11:22 PM)
Vi siete imbarcati in un'altra discussione teorica del tipo meglio ... o ..... In questo tipo di discussioni dimentichiamo spesso chi davvero comanda : il mercato. Se come penso la domanda di crt è al lumicino, i tubi catodici saranno stati messi fuoru produzione già due anni addietro. E, senza tubi catodici ... saremo tutti convinti che gli LCD saranno tanto meglio dei Crt.
E per peso, ingombro, radiazioni e costo di produzione, già da anni erano meglio. La qualità era indietro, ma non si spingeva troppo a migliorarla, il prezzo era tenuto alto per riuscire a disfarsi dei tubi catodici.
Sergio non è una discussione teorica, qui ci si basa su dati di fatto: il CRT di lata gamma è qualitativamente superiore all'LCD di pari fascia. Su questo, con la attuale tecnologia sul mercato (non quella che ci sarà), è inutile discutere più di tanto.
Diverso è invece il discorso sul peso e ingombro.
Questi sono due difetti del CRT, assieme al difetto principale: è un carro armato, costa (relativamente) poco e dura a lungo.
A chi interessa commercializzarlo e svilupparlo, con il mercato già saturo?
Meglio spingere su un prodotto nuovo (la stessa cosa è successa con le TV al plasma e LCD: costano un occhio e si degradano in pochi anni le prime, hanno bassa luminosità le seconde e costano più del CRT, ma al momento sono quelle più vendute)
Gefry
Jan 2 2006, 02:21 PM
QUOTE(Stefi @ Jan 2 2006, 01:33 PM)
............. il CRT di lata gamma è qualitativamente superiore all'LCD di pari fascia. ...........
Io e molti altri pero non stiamo dicendo "di pari fascia".....ma che bisogna spendere molto di piu per un buon LCD che sia paragonabile a un CRT professionale.....
Ciao
Gerry
buzz
Jan 2 2006, 02:42 PM
QUOTE(Gefry @ Jan 2 2006, 02:21 PM)
Io e molti altri pero non stiamo dicendo "di pari fascia".....ma che bisogna spendere molto di piu per un buon LCD che sia paragonabile a un CRT professionale.....
Ciao
Gerry
direi che avete ragione tutti e due: per avee pari fascia ( di qualità non di prezzo) occorre spendere 4 volte per un lcd.
smart
Jan 2 2006, 07:57 PM
dico la mia, faccio il fotografo pubblicitario di professione e oltre a una d70 che appena mi arriva rimpiazzerò con una d200, lavoro prevalentemente con 2 dorsi digitali abbinati a corpi medio formato e banco ottico, premetto questo per far capire che mastico un pò di fotografia, detto questo nel mio studio esistono solo monitor crt ed esattamente 2 lacie electronblue da 19 e uno da 22 , in tutti gli studi grafici e agenzie pubblicitarie che frequento per lavoro non esiste un lcd e non certo per mancanza di fondi, proprio qualche giorno fa sono capitato in uno studio pubblicitario mio cliente e stavano restituendo 2 lacie lcd perchè dopo innumerevoli tentativi di calibrazione fatti da tecnici specializzati la gamma di colore visibile non si riusciva a renderla completa, c'era sempre una mancanza di un 15/20% e per chi lavora nel campo è inammissibile, nonstante i lacie lcd siano dati come calibrabili per uso professionale, questa è una falsa affermazione, ...per farla breve gli lcd sono stati sostituiti con 2 crt electronblue 22 pollici (che si trovano ancora in commercio) e comunque conosco altri studi che hanno avuto la stessa odissea, non si tratta quindi di casi isolati, secondo me un bel CRT Lacie Electronblue4 da 19 pollici è ancora il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni con 450/480 euro avete un signor monitor per uso professionale
Gefry
Jan 2 2006, 08:33 PM
QUOTE(smart @ Jan 2 2006, 07:57 PM)
.............secondo me un bel CRT Lacie Electronblue4 da 19 pollici è ancora il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni con 450/480 euro avete un signor monitor per uso professionale
un 19 CTR in molti casi è 19 solo sulla carta......il Samsung da 22 pollici che possedevo prima aveva un area visibile di 1 cm piu grande del nuvo LCD Lacie 319
Smart, sicuramente a livello professionale si possono avere parametri piu stretti pero devi pure capire che a mio avviso un 60 70 % di chi frequenta questo forum non ha nemmeno mai calibrato il monitor con cui gestisce le sue preziose immagini.
Questo per dirti che forse in ambito casalingo siamo un po di bocca piu buona.
Non ci sono profesionisti del colore.
Io ho un colorimetro della Colorvision e mi sembra che faccia il suo dovere e non ho mai avuto problemi......ciò che vedo è ciò che stampo e questo è gia piu che sufficiente per me.
Ho calibrato anche i monitor di numerosi amci, moitor LCD e CRT e gli ho risolto praticamente tutti i problemi che avevano con le loro stampatnti, problemi che in molti casi scaturivano da una cattiva impostazione del punto bianco grigio e nero piu che dei colori.......molti la prima cosa che fanno è accedere ai controlli per la luminosita e contrasto per vedere il monitor piu luminoso.......i piu arditti usano Adobe Gamma per settare colore e luminosita.....in pratica a mio avviso farebbero meglio a non toccare nulla lasciando le impostazioni di fabbrica ma questa è una mia solo una mia idea/pensiero

Ciò non toglie che ho alcuni amici che come te lavorano professionalmente con medio formato e banco ottico e non si lamentano affatto dei loro monitor LCD Eizo e Lacie........
Ciao
Gerry
Falcon58
Jan 2 2006, 08:42 PM
QUOTE(smart @ Jan 2 2006, 07:57 PM)
dico la mia, faccio il fotografo pubblicitario di professione e oltre a una d70 che appena mi arriva rimpiazzerò con una d200, lavoro prevalentemente con 2 dorsi digitali abbinati a corpi medio formato e banco ottico, premetto questo per far capire che mastico un pò di fotografia, detto questo nel mio studio esistono solo monitor crt ed esattamente 2 lacie electronblue da 19 e uno da 22 , in tutti gli studi grafici e agenzie pubblicitarie che frequento per lavoro non esiste un lcd e non certo per mancanza di fondi, proprio qualche giorno fa sono capitato in uno studio pubblicitario mio cliente e stavano restituendo 2 lacie lcd perchè dopo innumerevoli tentativi di calibrazione fatti da tecnici specializzati la gamma di colore visibile non si riusciva a renderla completa, c'era sempre una mancanza di un 15/20% e per chi lavora nel campo è inammissibile, nonstante i lacie lcd siano dati come calibrabili per uso professionale, questa è una falsa affermazione, ...per farla breve gli lcd sono stati sostituiti con 2 crt electronblue 22 pollici (che si trovano ancora in commercio) e comunque conosco altri studi che hanno avuto la stessa odissea, non si tratta quindi di casi isolati, secondo me un bel CRT Lacie Electronblue4 da 19 pollici è ancora il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni con 450/480 euro avete un signor monitor per uso professionale

Ciao,
dove sono riusciti a trovarli i LaCie CRT?
Te lo chiedo perchè io ed anche altre persone abbiamo provato a cercarli ma non si trovano più da nessuna parte, nemmeno sul sito LaCie

tant'è che avevo rivolto i miei interessi verso i monitor LCD Eizo.
L'eventuale risposta in MP per evitare inutili pubblicità, grazie.
Luciano
Rudi75
Jan 3 2006, 02:30 AM
Smart: io sono interessato quanto Luciano....
grazie
smart
Jan 3 2006, 12:53 PM
purtroppo in buona fede ho scritto una cretinata, i lacie crt sono introvabili, ho chiesto al mio fornitore e mi ha detto che si darà da fare per trovarmene di quelli dati ai distributori per dimostrazione, ho chiamato anche lo studio grafico che aveva sostituito gli lcd con i crt e mi hanno confermato che i crt che sono stati dati in sostituzione erano di quelli dimostrativi e quindi da considerarsi usati, eppure nel giugno scorso so per certo che un collega ha preso 2 electronblue4 nuovi, non pensavo proprio che lacie smettesse la produzione così drasticamente dato che i loro crt hanno praticamente il monopolio nel settore grafico e fotografico, ribadisco che nel 95% degli studi grafici, fotografici di mia conoscenza...e non sono pochi, si vedono solo lacie electronblue e qualche eizo o barco
christian.coco
Jan 3 2006, 04:33 PM
nel 95% degli studi grafici, fotografici di mia conoscenza...e non sono pochi, si vedono solo lacie electronblue e qualche eizo o barco
[/quote]
Sicuramente chi lavora con CRT professionali in ambito professionale ha ormai raggiunto un ottimizzazione del loro ciclo produttivo che difficilmente lasciano la strada vecchia per quella nuova.
D'altronde non si puo sempre correre dietro le nuove tecnologie o meglio lo si fa passo per passo specialmente in ambito professionale.
Arriverà il momento che i CRT arriveranno alla fine del loro ciclo vitale e forza maggiore gli utenti professionali dovranno fare di necessità virtù.
Gefry
Jan 3 2006, 05:18 PM
Facciamo una prova ..........sostituiamo il termine CRT con SRL e al posto di LCD mettiamo DSRL......per mè la discussione regge
Proviamo a spostarla nell'altra sezione e vediamo se qualcuno se ne accorge
Ciao
Gerry
smart
Jan 3 2006, 05:49 PM
secondo me, e aspetto conferma o smentita dai colleghi fotografi che frequentano il forum, la fotografia digitale ha portato sicuramente un decadimento della qualità assoluta dell'immagine , parlo in termini di qulità fotografica a prescindere dal soggetto fotografato, nel senso che la stessa immagine scattata in digitale e in pellicola è qualitativamente superiore nella versione tradizionale, certo è, che il digitale ha portato vantaggi innegabili dal punto di vista del flusso di lavoro e della manipolazione dell'immagine e permette cose che prima erano inimmaginabili, pagando come detto prima lo scotto della qualità assoluta ancora inferiore, lo stesso discorso non può essere rapportato al passaggio dai monitor CRT a quelli LCD in quanto per ora l'unico vantaggio a favore degli LCD e quello dell'ingombro in quanto un LCD non permette certo nessuna evoluzione o miglioria nel flusso di lavoro, spero che qualche collega dica la sua....
Antonio Cerri
Jan 3 2006, 06:56 PM
QUOTE(smart @ Jan 3 2006, 05:49 PM)
secondo me, e aspetto conferma o smentita dai colleghi fotografi che frequentano il forum, la fotografia digitale ha portato sicuramente un decadimento della qualità assoluta dell'immagine , parlo in termini di qulità fotografica a prescindere dal soggetto fotografato, nel senso che la stessa immagine scattata in digitale e in pellicola è qualitativamente superiore nella versione tradizionale, certo è, che il digitale ha portato vantaggi innegabili dal punto di vista del flusso di lavoro e della manipolazione dell'immagine e permette cose che prima erano inimmaginabili, pagando come detto prima lo scotto della qualità assoluta ancora inferiore, lo stesso discorso non può essere rapportato al passaggio dai monitor CRT a quelli LCD in quanto per ora l'unico vantaggio a favore degli LCD e quello dell'ingombro in quanto un LCD non permette certo nessuna evoluzione o miglioria nel flusso di lavoro, spero che qualche collega dica la sua....
Sono daccordo con te, la fotografia digitale è in continua evoluzione e ha come traguardo raggiungere la qualità della perllicola o addirittura superarla. Per i monitor LCD vale la stessa cosa, con il passare del tempo usciranno sempre nuovi modelli con un traguardo da raggiungere .. avere la qualità di un monitor CRT con il vantaggio di essere poco ingombranti, leggeri ecc ecc..
Esisto tuttavia già oggi LCD di ottima qualità che si avvicinano molto alla qualità di un CRT, come è vero che esistono dorsi digitali da 22 Mpx ( vidi Hasselblad ) cha hanno o cmq si avvicinano alla qualità indiscussa della pellicola...
però a quale prezzo ?
Il CRT e la cara vecchia Reflex 35mm sono per ora la soluzione con il rapporto qaulità prezzo migliore.
studioraffaello
Jan 3 2006, 07:10 PM
insisto fino alla nausea....vostra....nel dire che non c'e' lcd che restutisca tutta la gamma tonale .......e ne ho provati anche di ipercostosi.......
per la qualita' dell'immagine....
l'anello debole e' il fotolaboratorio.....
la qualita' di una foto fatta con le ultime dslr pro e' pari al negativo....anche perche'.....se si mandano negativi ai lab li scansionano e li stampano.........e rendono lavori miserevoli........vero che c'e' qualche pazzo che le stampa ancora come una volta.......ma a che costi.?
quindi se devo farmi stampare un negativo scansionato da loro ....mando foto digitali fatte e messe a punto da me......
in casa nikon credo che con la d200 si e' chiuso( per ora) il cerchio d200 d2hs d2x........anche se continuio a strausare la d2hs....per qualita' e versatilita' d'uso.....
poi se si va sul grande formato.....bhe ci sono dorsi digitali che fanno meraviglie.....ma e' un altro discorso.....
Antonio Cerri
Jan 3 2006, 07:29 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jan 3 2006, 07:10 PM)
....anche perche'.....se si mandano negativi ai lab li scansionano e li stampano.........e rendono lavori miserevoli..
Adesso ho capito come mai gli amici del Photoclub non fanno stampare mezza foto dai loro negativi ma fanno solo Dia
Antonio Cerri
Jan 3 2006, 07:30 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jan 3 2006, 07:10 PM)
....anche perche'.....se si mandano negativi ai lab li scansionano e li stampano.........e rendono lavori miserevoli..
Adesso ho capito come mai gli amici del Photoclub non fanno stampare mezza foto dai loro negativi ma fanno solo Dia
Francesco T
Jan 3 2006, 07:40 PM
QUOTE(smart @ Jan 2 2006, 07:57 PM)
dico la mia, faccio il fotografo pubblicitario di professione e oltre a una d70 che appena mi arriva rimpiazzerò con una d200, lavoro prevalentemente con 2 dorsi digitali abbinati a corpi medio formato e banco ottico, premetto questo per far capire che mastico un pò di fotografia, detto questo nel mio studio esistono solo monitor crt ed esattamente 2 lacie electronblue da 19 e uno da 22 , in tutti gli studi grafici e agenzie pubblicitarie che frequento per lavoro non esiste un lcd e non certo per mancanza di fondi, proprio qualche giorno fa sono capitato in uno studio pubblicitario mio cliente e stavano restituendo 2 lacie lcd perchè dopo innumerevoli tentativi di calibrazione fatti da tecnici specializzati la gamma di colore visibile non si riusciva a renderla completa....
Prendo spunto da qui per fare una domanda a tutti i professionisti.
In una parte del mio lavoro, il colore è un parametro molto importante.
Tant'è che ogni anno devo - io come i colleghi, sia per motivi di legge, sia per motivi squisitamente professionali - sottopormi all' esame della vista e test di lettura dei colori. Nello specifico, essendo discromatopsico, non ho l' autorizzazione a specifiche mansioni. Chi deve eseguirle invece, non deve avere limitazione alcuna. Ovviamente nel nostro caso, non ci riferiamo solo alla lettura di colori a monitor, ma tutti i colori: qualsiasi supporto, qualsiasi sorgente.
Ora, per voi immagino sia altrettanto importante - anche se senza dubbio con minori valori economici in gioco - tuttavia, anche voi professionisti dell' imagine vi sottoponete a questi esami? Se si, con quale frequenza?
Può sembrare fuori tema e poco attinente ma, la domanda finale è poi: se lo strumento di misura - i nostri occhi - non è tarato con accuratezza, che tipo di misura effettuerà?
Saluti
Francesco
Matteo Barducci
Jan 3 2006, 08:31 PM
Scusa Francesco ma sei fuori strada. L'occhio umano è l'ultimo degli strumenti "di misura", che per loro stessa definizione devono essere imparziali, a causa della sua capacità di adattarsi alle dominanti(se entri in una stanza illuminata da una forte luce es. rossa all'inizio vedrai tutto di questo colore, poi cominci ad a riconoscere il colore reale degli oggetti che hai intorno). Per questo esistono i fotocolorimetri. Ogni sano laboratorio digitale ne deve avere uno, e questa tecnologia è ormai alla portata anche dei fotoamatori appassionati. E sono proprio questi strumenti che dicono che esistono LCD(tipo l'EIZO CG220) che SUPERANO la gamma di colori visualizzabile anche dai CRT più costosi, di cui non mi risulta nessuno abbia mai potuto sorpassare lo spazio di colore sRGB. Questo lo dicono i dati, poi non so.
Rudi75
Jan 3 2006, 09:41 PM
Una curiosità dell'inesperto: Matteo, quanto costano i CRT professionali più costosi (magari a parità di dimensione dell'area visualizzata)?
Giusto per capire, perchè con una ricerca del miglior prezzo per questo (a dir poco strepitoso) LCD EIZO CG220 da te segnalato, sono incappato in cifre che non scendono mai sotto i 3.700 euro
Professionale o no, mi è preso un colpo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.