Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
maurinom78
Buongiorno a tutti volevo un parere sulla mia prima fotografia macro fatta con la d7000 e un sigma 70-300 F4-5,6 grazie a tutti,van bene anche le critiche,sbagliando si impara!!!
aldosartori
ciao non vedo gli exif, ma a mio avviso mio sembrano non ben nitide, ma l'esperto in macro di fiori è il buon monteoro, Franco, che arriverà.
Anche il buon Giulio lo è (Gold) ma è modesto...comunque aspetta pure i più esperti smile.gif
Aldo
maurinom78
_

Grazie per la prima risposta,anche per me non sono al 100% come nitidezza,lo scatto l ho fatto anche su cavalletto e scatto con telecomando,ma gli efix non gli ho messi allora?sarà l ottica scadente e la d7000 ne trova i difetti? grazie.gif Mauro
Filo_
In effetti non è nitida. Mi pare di vedere anche rumore. Non penso sia la D7000.
Visto che non ci sono gli exif, con che ottica hai scattato? Soprattutto a che ISO.
Comunque mi pare con micromosso.
I colori sono molto belli.

CiauZ

Filippo
maurinom78
Grazie per i colori era per quello che mi ero spinto a fotografare questi fiori cogliendo così l occasione di fare un po di macro e testare il mio sigma 70-300 f4-5,6 apo dg macro,prima lo usavo con la d60 e mi sembrava più nitido,il primo errore che ho fatto è stato quello di non regolare gli iso,mi sono rimasti alti per delle foto fatte in precedenza, domani metterò gli exif così valuterete gli errori o gli orrori tongue.gif !!!!intanto grazie per i pareri. grazie.gif
maurinom78
pubblico ancora la stessa immagine per vedere se sono riuscito anche a mettere gli exif grazie.gif
gold_diamond
Ciao,

lafoto sembra essere affetta da micromosso.
Controlla se hai qualche riduzione del rumore in macchina (o nel nef la togli dopo) perché va a compromettere la nitidezza dell' immagine.
Scegli anche un pc adeguato ed applica una maschera di contrasto sul canale luminosità!

Ciao!
maurinom78
Buongiorno
In effetti il micromosso l ho visto anch'io,ma è dovuto da che cosa?adesso allego il file NEF come l'ho scattato e poi mi direte nel frattempo guardo le impostazioni della fotocamera,e come pc adeguato cosa intendi,scusa la mia ignoranza...!spero da capire a cosa è dovuto quel micromosso se dall'ottica o dalle impostazioni della macchina fotografica.Ciao e grazie
Filo_
Dunque...1/400" con 300mm potrebbe anche andare, specie su cavalletto. Bisogna vedere però se c'era sbilancaimento, com'erano sistemate le gambe e se la reflex era ben bloccata (molto dipende dalla qualità della testa).

Se lo zoom ha un sistema antivibrazioni questo va rigorosamente disativato (lo puoi tenere inserito solo a mano o su monopiede, altrimenti somma la frequenza di risonanza del cavalletto).

Poi hai usato lo zoom al massimo dell'estensione con il diaframma più aperto. Questa accoppiata per me non è vincente (stai lavorando al limite delle possibilità ottiche/geometriche dello zoom). Qualunque obiettivo, anche pro, non dà il massimo al massimo di apertura, men che meno col Sigma. Idem per le escursioni focali (in medium stat...)

Inoltre 1.000 ISO sono tanti ed è posssibile che si sia ingaggiato un meccanismo di autoriduzione del noise (che va disabilitato on camera).

Trattandosi di un Sigma farei MOLTE prove per vedere se è affetto da backfocus.... rolleyes.gif (ne ho già buttati 2)

Usa il sistema del mirror-up per sicurezza.

CiauZ

Filippo
maurinom78
Grazie sei stato chiarissimo,oggi provo e cambio fiore,il soggetto in discussione è appassito!!!per gli iso mi sono accorto dopo gli scatti "da xxx" che gli avevo lasciati alti,il cavalletto è un manfrotto 190xprob con la testa a 3 regolazioni 804rc2 sempre manfrotto,e per ultimo ho guardato ieri la macchina fotografica aveva impostato nr su iso elevati su normale,quindi è meglio disattivarla?il sigma se èaffetto da backfocus lo riesco a risolvere con qualcosa senza buttarlo via?a dopo con nuovi scatti sperando migliori!!! grazie.gif grazie.gif
maurinom78
Rieccomi sarete stanchi di me ma io sono un testone e voglio arrivare fino in fondo ebbene ho rifatto tre foto più 2 per verificare il back e front focus,per i fiori mi sono demoralizzato,non erano quelli i risultati che mi aspettavo"o che non sono più capace di fare le foto!!!?"per le foto di morbosità back front focus mi si è alzato un po il morale,ma non del tutto!!se ho fatto il test giusto delle tre stilo non mi sembra avere problemi,messe le tre stilo a 5cm l una dal altra e in diagonale 45° e provato a 70mm e 300 mm.il discorso nitidezza dell immagine sarà colpa dell ottica scadente,prima con la d60 non mi sembrava cosi malvagia! booooo!!!
aldosartori
io vedo solo il fatto che tu abbia fatto palesemente pubblicità occulta!!!


biggrin.gif

Aldo
Filo_
Metti a fuoco in manuale sulle creste dei petali più vicine all'obiettivo se usi F4,5 e non vuoi lo sfondo.
Nella 3ª hai messo a fuoco sul gambo e sui primi petali in basso.
Non farti fregare dalla maf auto se fai foto a distanza ravvicinata. Basta un alito x andare fuori di tanto a questi ingrandimenti.
Bene x Manfrotto.
La tua ottica rende di più nelle escursioni focali a 70, molto meno a 300 con i diaframmi usati.
Fatti prestare un 105 Micro Nikkor f/2.8, maf mauale, diaframma tra 4 e 5.6 (x avere il massimo assoluto da quest'ottica tra centro e bordi) e confronta..però lo devi poi restituire...nhè...?! rolleyes.gif
Dalle foto sulle pile non mi pare ci sia front/back-focus.
Qualunque prova va fatta in condizioni controllate.
Certi colori/sfumature delicate possono ingannare la maf auto.
Queste foto son meglio delle prime postate.

Hasta

Filippo

ps.: cercati i test MTF della tua ottica sul web.
maurinom78
Grazie Filo sei stato chiarissimo,e soprattutto mi hai sopportato...,allora i prossimi che farò userò la messa a fuoco in manuale e poi si vedrà...?Buona giornata e grazie tante ancora!
gold_diamond
ciao, credo fondamentalmente sia un problema di ottica.
Considera però che la d7000 è molto ardua da gestire.
Con la 3000 facevo scatti che sviluppavo (dal nef a jpg) appena e via, pronti.
La 7000 non è così semplice.
Anzitutto togli sempre (in questo genere) il NR sia in camera che su capture NX, sempre già questo perterà ad un mglioramento elevato.
Poi utilizza dei picture control adeguati, createne magari uno...
In ultimo una bella maschera di contrasto, applicata sul canale luminosità farà risaltare meglio i dettagli.

Ciao!

P.s. se ti piace la macro, non c'è storia, ci vuole una lente macro e nulla possono fare gli zoom con funzione macro.
Io avevo un 70-300 tamron macro, e non mi soddisfava ora ho un 90 macro sempre tamron ed è la lente più divertente e spettacolare che conosca smile.gif

Ciao!!!
Giulio
maurinom78
Ebbene si sono arrivato ad una conclusione,e visti i vari MTFsull'ottica nel web come diceva Filo a 300mm sei un po troppo tirato e quindi l'immagine ne risente,la d7000 quindi non ha problemi bisogna addomesticarla un po,è 3 mesi che l'ho e non ho scoperto tutte le potenzialità di questa macchina favolosa,e piano piano si scoprono molte cose anche grazie alle persone dei forum e ai vari scatti che si fanno.A me piace la fotografia in generale,il fatto della prova del macro era per vedere come si comporta sia la d7000 che l'obiettivo e questi sono i risultati.Grazie comunque a tutti quelli che sono intervenuti nella discussione.Alla prossima MAURO grazie.gif



d7000,nikon 18-105mmf/3.5-5.6g ed vr,sigma 70 mm - 300 mm - F/4.0-5.6 dg apo macro,sigma 10 mm - 20 mm - F/4.0-5.6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.