Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rng
Buongiorno a tutti... Scusate la mia ignoranza totale ma vorrei che qualche anima buona mi spiegasse cosa vuole dire che la fotocamera in oggetto permette di lavorare sia in fx che in dx...
MrFurlox
QUOTE(rng @ Mar 26 2012, 12:47 PM) *
Buongiorno a tutti... Scusate la mia ignoranza totale ma vorrei che qualche anima buona mi spiegasse cosa vuole dire che la fotocamera in oggetto permette di lavorare sia in fx che in dx...


in realt� � una funzione che gi� esiste sulle Fx ma a causa dei pochi megapixel disponibili in tale modalit� praticamente non si usava mai .....
ora la D800 ha la possibilit� di croppare il sensore facendone lavorare solo una parte ( grande esattamente come un sensore Dx ) questo permette di recuperare il fattore di crop 1.5 delle Dx ma avendo a disposizione 16 ( non pi� 5 come sulle Fx precedenti) megapixel ....
praticamente 2 reflex in una

spero di averti chiarito un po' il concetto


Marco
ricdil
QUOTE(MrFurlox @ Mar 26 2012, 01:38 PM) *
in realt� � una funzione che gi� esiste sulle Fx ma a causa dei pochi megapixel disponibili in tale modalit� praticamente non si usava mai .....
ora la D800 ha la possibilit� di croppare il sensore facendone lavorare solo una parte ( grande esattamente come un sensore Dx ) questo permette di recuperare il fattore di crop 1.5 delle Dx ma avendo a disposizione 16 ( non pi� 5 come sulle Fx precedenti) megapixel ....
praticamente 2 reflex in una

spero di averti chiarito un po' il concetto
Marco


Meno male che non era adatta alla naturalistica, in questo modo si eviter� a molti di avere un secondo corpo Dx usato per avere focali meno spinte (quindi meno �) grazie al fattore di crop. Giusto? In Dx aumenta anche la "potenza di fuoco" rolleyes.gif e con battery pack andiamo a 6 fps. Non � da D4 ma neanche da buttare. Spero di non aver detto stupidaggini.
MrFurlox
QUOTE(ricdil @ Mar 26 2012, 02:13 PM) *
Meno male che non era adatta alla naturalistica, in questo modo si eviter� a molti di avere un secondo corpo Dx usato per avere focali meno spinte (quindi meno �) grazie al fattore di crop. Giusto? In Dx aumenta anche la "potenza di fuoco" rolleyes.gif e con battery pack andiamo a 6 fps. Non � da D4 ma neanche da buttare. Spero di non aver detto stupidaggini.


pensa per� che la D300 fa a 8 fps con il Bg .....

la 800 non mi sembra propriamente vocata alla naturalistica



Marco
rng
QUOTE(MrFurlox @ Mar 26 2012, 01:38 PM) *
ora la D800 ha la possibilit� di croppare il sensore facendone lavorare solo una parte ( grande esattamente come un sensore Dx ) questo permette di recuperare il fattore di crop 1.5 delle Dx ma avendo a disposizione 16 ( non pi� 5 come sulle Fx precedenti) megapixel ....
praticamente 2 reflex in una

spero di averti chiarito un po' il concetto
Marco



Ho capito... Quindi in poche parole mi ritroverei nella possibilit� di scattare addirittura ad una quantit� superiore di megapixels rispetto ad una d700...naturalmente riducendo l'area di immagine sui relativi 24x16 del dx... o sbaglio??? potrei trovarmi a utilizzare questa funzione quindi in determinate situazioni in cui essendo costretto a salire di iso volessi evitare di fare troppo rumore con i megapixels in formato fx della d800?? correggete ogni vaccata che potrei avere detto smile.gif
MrFurlox
QUOTE(rng @ Mar 26 2012, 02:39 PM) *
Ho capito... Quindi in poche parole mi ritroverei nella possibilit� di scattare addirittura ad una quantit� superiore di megapixels rispetto ad una d700...naturalmente riducendo l'area di immagine sui relativi 24x16 del dx... o sbaglio??? potrei trovarmi a utilizzare questa funzione quindi in determinate situazioni in cui essendo costretto a salire di iso volessi evitare di fare troppo rumore con i megapixels in formato fx della d800?? correggete ogni vaccata che potrei avere detto smile.gif


l' ultima che hai detto � una vaccata ...
non cambia la dimensione dei megapixel ( per il semplice fatto che non esistono ... sono adimensionali ) ne tanto meno quella dei fotositi ( questi si esistono e sono quelli che percepiscono la luce ) ma "riducendo" la dimensione del sensore non � che i fotositi diventino pi� grandi .... quindi la tenuta ad alti iso sar� simile a quella della D7000 forse un pelo meglio grazie al nuovo processore EXPEED3

comunque io in linea di principio se compro una Fx � per usarla SOLO con lenti Fx .... ma se dovessi avere una lente ( magari prestata o da valutare ) oppure perch� per un motivo o per l' altro devo usare quella lente Dx su D800 si potr� fare con meno rimpianti che su una Fx precedente ....

sia chiaro .... le differenze le vedrai principalmente in stampa e solo sul formati dal 30x45 a salire


Marco
rng
Immaginavo di avere detto un'idiozia... mi puoi chiarire altre due cose??? stabilito che c'� questa possibilit� di lavorare in dx questo ha senso solo se ci monto obiettivi dx??? mi spiego... se ho un obiettivo fx e volessi scattare con il crop dx sarebbe fattibile??? e quali vantaggi potrebbe darmi una cosa del genere???
Mauro1258
QUOTE(rng @ Mar 26 2012, 03:00 PM) *
... mi spiego... se ho un obiettivo fx e volessi scattare con il crop dx sarebbe fattibile??? e quali vantaggi potrebbe darmi una cosa del genere???



Certo che � fattibile , gli unici vantaggi, se uno li ritiene tali sono :

- Utilizzo dell'area centrale dell'obbiettivo che dovrebbe essere meno esente da vignettature, etc.
- Size in MB del file pi� contenuto.
- Raffica da 6 fps anzich� 4 fps
bieci
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 26 2012, 03:25 PM) *
Certo che � fattibile , gli unici vantaggi, se uno li ritiene tali sono :

- Utilizzo dell'area centrale dell'obbiettivo che dovrebbe essere meno esente da vignettature, etc.
- Size in MB del file pi� contenuto.
- Raffica da 6 fps anzich� 4 fps


e fattore di crop? o sbaglio?
MrFurlox
si ovviamente con fatore di crop

Marco
rng
Ti rubo se posso ancora un filo di tempo ed esperienza rolleyes.gif In termini di riprese video sai cosa potrei guadagnare utilizzando la d800 in dx?? parlo sempre di farlo con obiettivi fx...
rng
a scusa...volevo chiederti anche se andando ad utilizzare l'obiettivo fx in modalit� dx andrei ad avere una perdita di qualit� dello scatto o solo una differenza in termini di taglio??? grazie mille per l'aiuto
stepho
una domanda anch'io.
Se avessi un 300 e vorrei spingermi oltre.
Che differenza ci sarebbe ad usare la D800 il formato DX invece che usarla normalmente e poi croppare dello stesso ritaglio?
hmmm.gif
andikapp
la differenza sta anche nella possibilit� di usare nove sensori a croce che possono lavorare con aperture f8 per esempio moltiplicando un 300 f4 con un tc2eIII, mentre precendentemente era impossibile.
rickyweb
QUOTE(stepho @ Mar 26 2012, 06:36 PM) *
una domanda anch'io.
Se avessi un 300 e vorrei spingermi oltre.
Che differenza ci sarebbe ad usare la D800 il formato DX invece che usarla normalmente e poi croppare dello stesso ritaglio?
hmmm.gif


Mi sembra un'osservazione pertinente.
Secondo me usare il formato dx su una fx ha senso solo ed esclusivamente se si possiede un obiettivo dx che si vuole sfruttare a tutti i costi.
walter lupino
QUOTE(stepho @ Mar 26 2012, 06:36 PM) *
Che differenza ci sarebbe ad usare la D800 il formato DX invece che usarla normalmente e poi croppare dello stesso ritaglio?


Tecnicamente nessuna; ma avresti un file molto pi� grande da gestire, se usi il formato pieno.
MrFurlox
QUOTE(rng @ Mar 26 2012, 06:25 PM) *
Ti rubo se posso ancora un filo di tempo ed esperienza rolleyes.gif In termini di riprese video sai cosa potrei guadagnare utilizzando la d800 in dx?? parlo sempre di farlo con obiettivi fx...


non saprei penso nulla ... anzi forse andresti a perdere prezioso sfocato nelle riprese dove devi isolare il soggetto .... quindi penso pi� a un contro che ad un pro

QUOTE(rng @ Mar 26 2012, 06:32 PM) *
a scusa...volevo chiederti anche se andando ad utilizzare l'obiettivo fx in modalit� dx andrei ad avere una perdita di qualit� dello scatto o solo una differenza in termini di taglio??? grazie mille per l'aiuto


sesso sensore + stesso processore = solo differenza di taglio

QUOTE(stepho @ Mar 26 2012, 06:36 PM) *
una domanda anch'io.
Se avessi un 300 e vorrei spingermi oltre.
Che differenza ci sarebbe ad usare la D800 il formato DX invece che usarla normalmente e poi croppare dello stesso ritaglio?
hmmm.gif



penso che usandola in Fx e croppando tu posso comunque usare pi� mpx del crop Dx .... dipende da quanto devi croppare secondo me



Marco
Mauro1258
QUOTE(bieci @ Mar 26 2012, 03:56 PM) *
e fattore di crop? o sbaglio?

In realt� questo vantaggio e' "fittizio" in quanto il crop lo potresti fare tu stesso anche scattando in FF.
lhawy
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 26 2012, 03:25 PM) *
- Raffica da 6 fps anzich� 4 fps

quando leggo 4fps mi viene da piangere...
Mauro1258
QUOTE(lhawy @ Mar 27 2012, 09:10 AM) *
quando leggo 4fps mi viene da piangere...



Pensa invece quanto possa venire da piangere al processore EXPEED 3 , che prima di salvarle nel buffer deve processare 4 immagini da 36mpx, per un totale di 280 MB, in 1 secondo wink.gif
gigiweb
QUOTE(stepho @ Mar 26 2012, 06:36 PM) *
una domanda anch'io.
Se avessi un 300 e vorrei spingermi oltre.
Che differenza ci sarebbe ad usare la D800 il formato DX invece che usarla normalmente e poi croppare dello stesso ritaglio?
hmmm.gif


Lo hanno scritto in una risposta precedente:

Aumenta la raffica di scatto da 4fps a 6fps

Inoltre selezionando il fattore di crop DX viene oscurata la parte di immagine che non cerr� ripresa ed inoltre (cosa pi� importante) l'esposimetro se impostato in modalit� "matrix" o "media ponderata" non terr� conto dell'area circostante il campo inquadrato che verr� esclusa con il crop.
GoJu
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 26 2012, 03:25 PM) *
Certo che � fattibile , gli unici vantaggi, se uno li ritiene tali sono :

- Utilizzo dell'area centrale dell'obbiettivo che dovrebbe essere meno esente da vignettature, etc.
- Size in MB del file pi� contenuto.
- Raffica da 6 fps anzich� 4 fps


Aggiungo...
In modalit� DX i punti AF coprono quasi tutto il fotogramma.
maurizio angelin
QUOTE(rickyweb @ Mar 26 2012, 06:48 PM) *
Secondo me usare il formato dx su una fx ha senso solo ed esclusivamente se si possiede un obiettivo dx che si vuole sfruttare a tutti i costi.


Ti sbagli.
In naturalistica il crop DX di una reflex come la D800 ti consente di avere un file da ben 16 Mpx.

Il mio 300 f2.8 con TC20 raggiungerebbe l'angolo di campo di un 900mm con luminosit� 5,6.
Il 300 "liscio" raggiungerebbe l'angolo di campo di un 450 f 2.8.
In entrambi i casi avrei files con numero di pixel superiori a quelli della D3s usata in modalit� FX.
Usata poi in modalit� FX (ad esempio in macro) sai che immagini ti restituisce !

Non mi sembra affatto poco.
Infatti sto pensando di acquistarla. rolleyes.gif
Ciao

Maurizio
giovannix86
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 28 2012, 09:04 PM) *
Ti sbagli.
In naturalistica il crop DX di una reflex come la D800 ti consente di avere un file da ben 16 Mpx.

Il mio 300 f2.8 con TC20 raggiungerebbe l'angolo di campo di un 900mm con luminosit� 5,6.
Il 300 "liscio" raggiungerebbe l'angolo di campo di un 450 f 2.8.
In entrambi i casi avrei files con numero di pixel superiori a quelli della D3s usata in modalit� FX.
Usata poi in modalit� FX (ad esempio in macro) sai che immagini ti restituisce !

Non mi sembra affatto poco.
Infatti sto pensando di acquistarla. rolleyes.gif
Ciao

Maurizio

Ma non solo!
Si potrebbe usare la d800 in DX con il 17-55 f2.8 per tutte quelle situazioni in cui 36 mpix sono troppi (viaggi, sagra della polpetta) a vantaggio di un'elaborazione pi� veloce dei "piccoli" file e dal peso pi� "umano"
Quando si deve lavorare o si desiderano foto che necessitano la pi� alta risoluzione possibile allora si usa in fx!
Questo discorso vale per chi ha venduto le proprie reflex per ammortizzare il nuovo acquisto, per chi ha un'altra dslr a risoluzione inferiore questa alternativa non ha senso completamente...
ifelix
Ho una certa sensazione....che la D800 stia cominciando a fare gola a tanti !!!! tongue.gif
__________
E se cos� fosse.....credo che NIKON non penserebbe assolutamente ad upgradare la D700.
________________
Per di pi�, mi pare che rispetto al prezzo iniziale......adesso costi abbastanza di meno.
__________________________
Sinceramente non avevo capito questa storia dell'uso in DX con file da 16 MP.
Sarebbe come avere una ottima FX e dentro a questa una D7000 da usare all'occorrenza.
__________________________________
Se veramente la si trover� nei negozi con garanzia NITAL a 2.600/2.700............
allora forse non avr� bisogno di aspettare la sostituta della D700.


Voi che ne pensate di queste riflessioni ? smile.gif
alvisecrovato
Penso che tu abbia perfettamente ragione.
Due macchine al prezzo di una.
Fa gola si, anzi la decisione � ormai presa.
giovannix86
QUOTE(IFelix68 @ Mar 28 2012, 09:37 PM) *
Sinceramente non avevo capito questa storia dell'uso in DX con file da 16 MP.
Sarebbe come avere una ottima FX e dentro a questa una D7000 da usare all'occorrenza.

ma con un corpo PRO e rapidit� da PRO tropicalizzazione da PRO precisione da PRO (91K af e 51punti) e di sicuro dimentico qualcosa texano.gif
AlessioAndreani
QUOTE(IFelix68 @ Mar 28 2012, 09:37 PM) *
Ho una certa sensazione....che la D800 stia cominciando a fare gola a tanti !!!! tongue.gif
__________
E se cos� fosse.....credo che NIKON non penserebbe assolutamente ad upgradare la D700.
________________
Per di pi�, mi pare che rispetto al prezzo iniziale......adesso costi abbastanza di meno.
__________________________
Sinceramente non avevo capito questa storia dell'uso in DX con file da 16 MP.
Sarebbe come avere una ottima FX e dentro a questa una D7000 da usare all'occorrenza.
__________________________________
Se veramente la si trover� nei negozi con garanzia NITAL a 2.600/2.700............
allora forse non avr� bisogno di aspettare la sostituta della D700.
Voi che ne pensate di queste riflessioni ? smile.gif


Sono lecite e sono le riflessioni di molte persone (anche quelle di nikon penso!).
A questo punto se per te 4fps in FX e 6 in DX sono sufficienti (se non hai esigenze semi-pro di caccia fotografica e sport penso di si) potresti pensarci seriamente... Diciamo che si sta rivelando un'ottima tuttofare un po' sbilanciata nella zona paesaggio\ritratti\studio, ma immagino non sia cos� penalizzata neppure su un certo tipo di fotografia naturalistica...anzi.
sognandocalifornia
Pensando di affiancare un secondo corpo alla mia D7000 sto valutando l'ipotesi D800.
Faccio quasi esclusivamente foto di concerti a 1600/3200 iso e i miei ob . sono 2 ottimi DX il 10,5 ed il 17/55 e poi ho 3 ob FX l'85 afs g 1,4 il 50 afs g 1,8 e il 70/200 2,8 VR. Premetto che spesso, nei teatri ad es., il crop del DX � utilissimo per foto di dettagli ecc.
L'idea di portarmi dietro un solo carica batterie mi piace e sono gi� in possesso di 3 batt della 7000 che sono uguali a quelle della D800
Vengo al punto di domanda: La d800 in DX sar� NETTAMENTE superiore alla d7000 ?
Perch� se cosi non fosse mi prendo un altro corpo d7000 e risparmio pure.
Attendo le vostre considerazioni magari basate su prove concrete.
Evil_Jin
ma sono l'unico che per la caccia fotografica non ha mai usato, o comunque raramente la raffica ?
Ho scattato uccelli in volo anche con il 500p in manuale e scatto singolo, per ME � tutt'altro che obbligatoria e 4 fps sono piu' che sufficienti .
La possibilita' di croppare, fotografare a iso sopra gli 800 (in auto) e mantenere nitidezza con una buona gamma dinamica e un autofocus preciso sono il motivo per cui sto valutando seriamente la spesa.
ifelix
Sono passati 18 mesi dall'uscita della D7000.
____________________________________

In termini di evoluzione tecnologica sono tanti.
Sicuramente la D800 sar� superiore alla D7000.

Stiamo parlando di una full frame di punta della NIKON vs la migliore DX della stessa NIKON !!!
Con tutti i vantaggi della professionale............. rolleyes.gif
_______________________________________________________________________________

Aiuto....la scimmia mi si sta arrampicando sulla spalla !!! tongue.gif
sognandocalifornia
"Si ma il mio quesito �: La d800 in DX sar� NETTAMENTE superiore alla d7000 ?"

Intendo in DX ed a 3200 ISO!!!!
ifelix
QUOTE(sognandocalifornia @ Mar 29 2012, 10:02 AM) *
"Si ma il mio quesito �: La d800 in DX sar� NETTAMENTE superiore alla d7000 ?"

Intendo in DX !!!!


Ti rispondo per quello che ho capito.

Il sensore della D800 produce un'immagine.
Su quella viene effettuato il ritaglio della parte centrale in DX.

Conclusioni....
due foto allo stesso soggetto scattate con la D7000 e con la D800 in mod. DX
porteranno a due immagini qualitativamente diverse.

Sicuramente meglio per definizione e dettaglio....quella della D800.
_________________________________________________________________

Se ho scritto delle castronerie....qualcuno intervenga a spiegarci meglio !!! tongue.gif
sognandocalifornia
QUOTE(sognandocalifornia @ Mar 29 2012, 09:39 AM) *
Pensando di affiancare un secondo corpo alla mia D7000 sto valutando l'ipotesi D800.
Faccio quasi esclusivamente foto di concerti a 1600/3200 iso e i miei ob . sono 2 ottimi DX il 10,5 ed il 17/55 e poi ho 3 ob FX l'85 afs g 1,4 il 50 afs g 1,8 e il 70/200 2,8 VR. Premetto che spesso, nei teatri ad es., il crop del DX � utilissimo per foto di dettagli ecc.
L'idea di portarmi dietro un solo carica batterie mi piace e sono gi� in possesso di 3 batt della 7000 che sono uguali a quelle della D800
Vengo al punto di domanda: La d800 in DX sar� NETTAMENTE superiore alla d7000 ?
Perch� se cosi non fosse mi prendo un altro corpo d7000 e risparmio pure.
Attendo le vostre considerazioni magari basate su prove concrete.

Nessuno saprebbe rispondere seriamente al mio quesito ?
MrFurlox
QUOTE(sognandocalifornia @ Mar 30 2012, 08:57 PM) *
Nessuno saprebbe rispondere seriamente al mio quesito ?



premesso che io affiancherei alla D7000 una Fx da usare SOLO in Fx e al massimo croppare in PP quanto basta ......

non ti so rispondere sul confronto diretto fra il crop della D800 e la D7000 .... prova a chiedere nel club della D800 se qualcuno ha provato



Marco
carfora
QUOTE(MrFurlox @ Mar 30 2012, 09:52 PM) *
premesso che io affiancherei alla D7000 una Fx da usare SOLO in Fx e al massimo croppare in PP quanto basta ......

non ti so rispondere sul confronto diretto fra il crop della D800 e la D7000 .... prova a chiedere nel club della D800 se qualcuno ha provato
Marco


io ho provato cos� per curiosit� prima di vender la D7000 a fare una (sola) foto uguale con la D7000 e la D8000 in crop dx, stesso obiettivo ... ma a 100iso ...
differenza tra le due quasi zero ...
non ho idea cosa sarebbe stato ad iso alti ...
ciao
ORIZZONTE
Forse dir� una castroneria, ma mi sembra di aver letto che in DX lo scatto si pu� effettuare solo in jpeg e non i raw (ci credo poco)...se ho detto una fesseria, lapidatemi pure biggrin.gif
Certo che avere in un unico corpo praticamente "due fotocamere" � veramente interessante. Mi vien veramente voglia di passare a Nikon e vendere la 7D e la 5D II... huh.gif


Saluti
sognandocalifornia
QUOTE(ORIZZONTE @ Mar 31 2012, 03:00 AM) *
Forse dir� una castroneria, ma mi sembra di aver letto che in DX lo scatto si pu� effettuare solo in jpeg e non i raw (ci credo poco)...se ho detto una fesseria, lapidatemi pure biggrin.gif
Certo che avere in un unico corpo praticamente "due fotocamere" � veramente interessante. Mi vien veramente voglia di passare a Nikon e vendere la 7D e la 5D II... huh.gif
Saluti

no in DX scatta anche RAW e ci mancava pure !
ORIZZONTE
Perfetto!!!!

Perfetto!!!!
FotoMore
la capacit� della 800 di scattare in dx a 16mp a 6fps � molto interessante. Ancor piu interessante se un aggiornamento firmware le donasse i 7 o 8 fps. A questo punto sarebbe ancora piu duale come corpo. Cmq i punti af che coprono quasi tutto il fotogramma sono un'ottima cosa. Poi mi rifaccio all'intervento di chi diceva che la raffica non � sempre necessaria. Forse noi (almeno...io) semplici amatori siamo abituati a pensare da pro e a desiderare il massimo ma anche solo 5 fps non � niente male!
rng
QUOTE(IFelix68 @ Mar 28 2012, 09:37 PM) *
Se veramente la si trover� nei negozi con garanzia NITAL a 2.600/2.700............
allora forse non avr� bisogno di aspettare la sostituta della D700.
V


Io l'ho ordinata venerdi direttamente dal negozio sotto casa.. 2759 euro....garanzia Nital
ifelix
QUOTE(rng @ Apr 1 2012, 09:42 AM) *
Io l'ho ordinata venerdi direttamente dal negozio sotto casa.. 2759 euro....garanzia Nital


Che tempi di consegna ti ha dato ?
____________________________

Aggiungo.....una domanda..........

se chiedessi al mio rivenditore ( negozio fisico )
di ordinarmi la D800 e ritirarmi la D7000
( comprata nuova da lui lo scorso settembre con attualmente 3.000 scatti circa - NITAL )
quanto pensate dovrebbe offrirmi ?
Secondo voi....mi darebbe i 900 e. che vale venduta eventualmente nel mercatino ?
__________________________________________________

Clood
QUOTE(sognandocalifornia @ Mar 29 2012, 09:39 AM) *
Pensando di affiancare un secondo corpo alla mia D7000 sto valutando l'ipotesi D800.
Faccio quasi esclusivamente foto di concerti a 1600/3200 iso e i miei ob . sono 2 ottimi DX il 10,5 ed il 17/55 e poi ho 3 ob FX l'85 afs g 1,4 il 50 afs g 1,8 e il 70/200 2,8 VR. Premetto che spesso, nei teatri ad es., il crop del DX � utilissimo per foto di dettagli ecc.
L'idea di portarmi dietro un solo carica batterie mi piace e sono gi� in possesso di 3 batt della 7000 che sono uguali a quelle della D800
Vengo al punto di domanda: La d800 in DX sar� NETTAMENTE superiore alla d7000 ?
Perch� se cosi non fosse mi prendo un altro corpo d7000 e risparmio pure.
Attendo le vostre considerazioni magari basate su prove concrete.


Credo ke la D7000 non si distanzi molto in DX
rng
QUOTE(IFelix68 @ Apr 1 2012, 10:05 AM) *
Che tempi di consegna ti ha dato ?


Mi ha detto una settimana perch� essendo rivenditore ufficiale ha tempi pi� rapidi... essendoci pasqua di mezzo non so...
Felicione
QUOTE(maurizio angelin @ Mar 28 2012, 09:04 PM) *
...
Infatti sto pensando di acquistarla. rolleyes.gif
Ciao
Maurizio



QUOTE(Evil_Jin @ Mar 29 2012, 09:45 AM) *
...
La possibilita' di croppare, fotografare a iso sopra gli 800 (in auto) e mantenere nitidezza con una buona gamma dinamica e un autofocus preciso sono il motivo per cui sto valutando seriamente la spesa.


una domanda: D800 liscia oppure versione E?
Evil_Jin
QUOTE(Felicione @ Apr 2 2012, 03:46 PM) *
una domanda: D800 liscia oppure versione E?



Liscia
Valentino.Todeschini
QUOTE(Clood @ Apr 1 2012, 11:16 AM) *
Credo ke la D7000 non si distanzi molto in DX


Credo che in DX sia ancora meglio la D7000 che fa i suoi 6 fps senza bisogno di montare il BG che oltre a pesare costa uno sproposito,
ecco 6 buoni motivi per i quali la D800 per foto naturalistica non ha senso

1 pochi fps

2 hai un mirino che in DX � pi� piccolo di quello della d7000

3 con il BG costa di pi� di una d7000 e D700 messe assieme

4 non � come avere due corpi visto che io se giro con due corpi posso tenere montate due ottiche contemporaneamete, su una puoi avere un 400mm e sull'altra un bello zoom pi� corto se si avvicinasse il soggetto

5 in formato DX lo stesso rumore della D7000, mentre se tieni come secondo corpo la D700 hai meno rumore

6 se ho bisogno di raffica maggiorata con la D700 posso attivare la modalit� braketing e raggiungere gli 8 fps anche senza grip
maurizio angelin
QUOTE(Felicione @ Apr 2 2012, 03:46 PM) *
una domanda: D800 liscia oppure versione E?


Bella domanda.
Al momento sto valutando ancora le due opzioni.
Ciao

Maurizio
Zebra3
Non vorrei dire una fesseria, dovrei controllare prima il manuale, ma l'unico limite del ritaglio dx � il mirino. Perch� non � che scegliendo il formato dx poi si vede automaticamente in DX. Appare solo un rettangolo che comunque lascia scoperti i bordi al di fuori del rettangolo stesso, quindi inquadrando ci si potrebbe confondere. SE i bordi esterni venissero riempiti dal nero, la cosa sarebbe stupenda.
ifelix
Per caso ho ripescato questo post. smile.gif

A distanza di circa 15 mesi e dopo 10 mesi di uso della D800.......................
devo commentare solo con una riflessione,
la D800 � una fotocamera straordinaria !!!

Se ancora oggi qualcuno avesse dei dubbi..................
non c'� alcun dubbio che regga. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.