Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
diabolic
cosa ne pensate del tamron 17/50 le recensioni ne parlano bene..e costa poco sarei interessato a sapere il vostro parere GRAZIE (su D300s)
bled
io lo consiglio altamente è un ottima alternativa al famoso 17-55 di casa che però costa sui 1.400
il non vc (vc sta per vibration controll) è più nitido di quello stabilizzato se devi prenderlo stai attento che abbia la garanzia polyfoto (quella italiana) in caso di problemi te lo cambiano.
spero di essere stato chiaro ciao.
0emanuele1
tutti i tamron sono "non os"
bled
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 25 2012, 09:34 PM) *
tutti i tamron sono "non os"


forse diabolic intendeva vc unsure.gif
oraziotp
QUOTE(diabolic @ Mar 25 2012, 08:08 PM) *
cosa ne pensate del tamron 17/50 le recensioni ne parlano bene..e costa poco sarei interessato a sapere il vostro parere GRAZIE (su D300s)


Io l'ho comprato da poco il non VC e ne sono felice... certo il confronto con con il nikkor 17-55 non è proponibile, sopratutto per quanto riguarda la nitidezza ai bordi e in quanto a precisione.
Per il resto è un grande obiettivo, dal punto di vista cromatico secondo me migliore anche di molti nikkor AF-S fissi di ultima generazione, secondo me infatti è meglio del 35 1.8 dx troppo contrastato e un po troppo saturo, secondo me.
Comunque se vuoi dare un'occhiata e farti un'opinione, ho fatto degli scatti di test per un'altro utente del forum e un piccolo confronto con un vecchio ma irraggiungibile AF-D 35-70 2.8, il mio obbiettivo preferito...
Trovi tutto nel mio Clikon.it nell'album tamron... http://www.clikon.it/index.php?module=imag...es&vis=dett
Ciao Orazio
oraziotp
Dimenticavo.
Il mio personale giudizio è che il Tamron 17-50 vale molto più di quello che costa, ha un'ottimo rapporto qualità prezzo, poi se è l'obiettivo adatto a te, dipende da quello che cerchi.
P.S. forse questa discussione dovrebbe essere spostata al SUSHI BAR
Ciao Orazio
0emanuele1
QUOTE(bled @ Mar 25 2012, 09:36 PM) *
forse diabolic intendeva vc unsure.gif


si,infatti smile.gif ho dimenticato la faccina " tongue.gif " alla fine texano.gif
eutelsat
Ottima lente, ma credo ci vedremo presto al bar, qui è la sezione dedicata ai nikkor laugh.gif



Gianni
diabolic
Grazie a tutti siete sempre una certezza!!!!!!!!!
padiglione20
Sono interessato molto all'ottica in questione, e visto il prezzo la versione non stabilizzata è molto allettante, ho un dubbio però, l'assenza del vc si fa sentire? premetto che lo userei prevalentemente a mano libera.
-syd-
QUOTE(padiglione20 @ Mar 29 2012, 01:12 AM) *
Sono interessato molto all'ottica in questione, e visto il prezzo la versione non stabilizzata è molto allettante, ho un dubbio però, l'assenza del vc si fa sentire? premetto che lo userei prevalentemente a mano libera.


da possessore del vc ( non wc) , dubito che postando 50 foto fatte con il vc e 50 con il non , si riuscirebbe a notare la differenza , cosa che invece e' certa esserci se si scatta con o senza vc attivato.
proviamo?
korra88
io sono possessore della vc. sia che prendi la vc che la liscia, fai centro..dipende che fotografie fai..io per esempio non ho praticamente mai bisogno del vc, ma ho preso la versione stabilizzata perchè non si sa mai, magari qualche volta mi può servire. poi è più nuovo e sembra avere uno sfocato migliore.

io per il momento son super contento e mi sto levando parecchie soddisfazioni.. anche perchè ha una bella resa considerando che si porta a casa con 350 euro più o meno
FrancescoAmbuchi
Io ho il "non VC", preso usato a 200€, e praticamente lo uso come un f4 costante dato che, per i miei gusti, al di sotto è un po' troppo morbido; ma magari sono anche sfigato io e l'esemplare che ho non è dei migliori riusciti smile.gif
-syd-
partiamo sempre dal presupposto che sono dei tamron , ottimi tamron , ma pur sempre tamron ...

alcuni soffrono di backfocus quando c'e' scarsa illuminazione , lo zoom un po duretto ( poi sempre meno ) e il vr rumoroso , ma tant'e' ... a me piace e mi soddisfa , finche , un giorno spero non troppo lontano , diventero' un full frameista! :-)
sebabello
QUOTE(diabolic @ Mar 25 2012, 09:08 PM) *
cosa ne pensate del tamron 17/50 le recensioni ne parlano bene..e costa poco sarei interessato a sapere il vostro parere GRAZIE (su D300s)


Ti consiglio di comprarlo sopratutto perchè, secondo me, vale di più di quello che costa!
Ormai ,su D7000, è diventata la mia ottica preferita rolleyes.gif

Seba
mariano1985
Sono sempre più convinto del tamron...
Pensavo di prenderlo VC, non si sa mai! smile.gif

Secondo voi tra questi due:
-Tamron 17-55 2.8 VC NUOVO
-nikkor AF-S 18-85 VR 3,5-5,6 usato

quale vince? Il secondo l'ho trovato usato a 450€ nital con garanzia scaduta...
Mi piaceva l'idea del 2.8 fisso, dato che ho tutti obiettivi bui.
-syd-
QUOTE(mariano1985 @ Mar 29 2012, 03:25 PM) *
Sono sempre più convinto del tamron...
Pensavo di prenderlo VC, non si sa mai! smile.gif

Secondo voi tra questi due:
-Tamron 17-55 2.8 VC NUOVO
-nikkor AF-S 18-85 VR 3,5-5,6 usato

quale vince? Il secondo l'ho trovato usato a 450€ nital con garanzia scaduta...
Mi piaceva l'idea del 2.8 fisso, dato che ho tutti obiettivi bui.



li ho avuti entrambi , colori piu saturi e escursione focale ( e' un 16-85 , non 18 ) i pro del nikon , luminosita' e prezzo quelli del tamron... sinceramente non so se tornerei indietro .
Mauro1258
QUOTE(mariano1985 @ Mar 29 2012, 03:25 PM) *
Sono sempre più convinto del tamron...
Pensavo di prenderlo VC, non si sa mai! smile.gif

Secondo voi tra questi due:
-Tamron 17-55 2.8 VC NUOVO
-nikkor AF-S 18-85 VR 3,5-5,6 usato

quale vince? Il secondo l'ho trovato usato a 450€ nital con garanzia scaduta...
Mi piaceva l'idea del 2.8 fisso, dato che ho tutti obiettivi bui.


-Tamron 17-50 2.8 VC NUOVO
- Nikkor AF-S 16-85 VR 3,5-5,6 usato

Ne avessi azzeccato uno ... messicano.gif

Io li ho entrambi, (il Tammy non stabilizzato) e secondo me il Nikon è solo un po meno luminoso, ma personalmento lo preferisco al Tamron, sia per la maggiore estensione e sia per la nitidezza.
Per avere la nitidezza del 16-85, il Tammy lo devi chiudere un po ed allora perdi il vantaggio della sua luminosità.

Parlando di prezzi, il rapporto qualità/prezzo è sicuramente a vantaggio del Tamron.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.