Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gandalef
Oggi ho ritirato la D200 in kit e adesso mi trovo in dubbio se vendere il 18-70 accluso alla confezione o tenerlo. Considerate le ottiche in mio possesso avevo pensato che il 18-70 probabilmente sarebbe rimasto sempre nel cassetto in considerazione anche del fatto che utilizzando la F100 preferisco avere ottiche DX per sfruttarle in entrambi i formati. Poi ho riconsiderato il fatto che potevo utilizzarlo come tuttofare sulla D100 e adesso non so che fare.
Sono sempre stato dell'idea che è meglio togliersi la roba che non si utilizza piuttosto che tenerla a fare la muffa nel cassetto. Adesso però sono indeciso se tenerlo o meno. Che mi consigliate?

grazie.gif
marcelus
se nella vendita riesci a spuntare una cifra decente puoi darlo via, altrimenti meglio la muffa che regalarlo. resta sempre un buon tuttofare.

secondo me
giannizadra
C'è anche un'altra ipotesi: tenerlo, e se un domani tu dovessi decidere di vendere la D100, potresti venderla col buon 18-70.
gandalef
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 28 2005, 10:08 PM)
se nella vendita riesci a spuntare una cifra decente puoi darlo via, altrimenti meglio la muffa che regalarlo. resta sempre un buon tuttofare.

secondo me
*



in effetti anch'io sono dello stesso parere perchè credo che vendendolo non ci diventerei ricco. Una cifra decente hmmm.gif quanto potrei darlo via?

QUOTE(giannizadra @ Dec 28 2005, 10:10 PM)
C'è anche un'altra ipotesi: tenerlo, e se un domani tu dovessi decidere di vendere la D100, potresti venderla col buon 18-70.
*



questa è un'ipotesi che non avevo considerato, conoscendomi sono sicuro che lo terrei imballato fino all'ipotetica vendita della D100.
Certo se c'era in kit il 18-200 era tutta un'altra cosa biggrin.gif
oesse
io non l'ho mai usato.....

.oesse.
nisex
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 28 2005, 10:08 PM)
... altrimenti meglio la muffa che regalarlo. resta sempre un buon tuttofare.

secondo me
*



io non avrei difficoltà a regalarlo, ovviamente ad un amico che dovesse averne bisogno, invece di fargli fare la muffa nel casssetto.
gandalef
QUOTE(nisex @ Dec 29 2005, 12:05 AM)
io non avrei difficoltà a regalarlo, ovviamente ad un amico che dovesse averne bisogno, invece di fargli fare la muffa nel casssetto.
*



beh, se un amico ne dovesse avere veramente bisogno non avrei alcun problema a darglielo.
togusa
Potresti fare come ho fatto io con la mia compatta digitale, quando sono passato alla reflex: l'ho data in "comodato d'uso gratuito" (per cosi' dire...) ad un amico fidato, giusto per non lasciarla li', inutilizzata ad ossidarsi... con l'opzione di potergliela richiedere indietro nel caso mi servisse per qualche scopo particolare. Per ora, da un anno a questa parte, non e' mai successo, comunque.
studioraffaello
mi sembra un po' troppo bistrattato il povero 18-70(...ammuffire nel cassetto ...regalarlo..... hmmm.gif )
e' un 'ottica onesta che nell'uso normale..cioe' di foto stampate su carta.....da risultati ottimi senza contare che e' trasportabilissimo e copre una bella fetta di focali....con la d200 e' un ottimo strumento ....molto discrteo per foto di reportage....(in strada non si da l'idea di avere cannoni pronti a sparare..... smile.gif )
Giallo
Io non vedo il problema: penso che prima o poi desidererai un certo obiettivo, un accessorio, un flash, un secondo corpo: sicuramente, se vai dal negoziante, ti riconoscerà una sommetta in compensazione sul prezzo a fronte del ritiro del 18-70, e buonanotte.
E' chiaro che la sommetta sarà inferiore di circa il 20-30% al valore che ricaveresti dall'obiettivo "usato" vendendolo privatamente; ma è altrettanto chiaro che è sempre meglio che lasciarlo nel cassetto.

Sempre che tu non abbia il famoso amico "bisognoso"; è quantomeno discutibile - però - il termine "bisogno" applicato a quello si può avere per un'ottica da dslr, salvo non serva per sbarcare quotidianamente in lunario.

Ricordiamoci che siamo dei privilegiati e la nostra passione fotografica è un lusso, e come tale occorre valutarla: nel mondo, e nel nostro paese, i veri "bisognosi" sono altri...non ne ho mai conosciuto uno che, invece di qualche euro, mi chiedesse un Nikon 18-70 .

Scusate la tirata, che non voleva essere demagogica ma solo una precisazione terminologica, spero fosse chiaro.

smile.gif
marcelus
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 28 2005, 10:08 PM)
se nella vendita riesci a spuntare una cifra decente puoi darlo via, altrimenti meglio la muffa che regalarlo. resta sempre un buon tuttofare.

secondo me
*




mi autoquoto blink.gif

x regalare intendo, che se devo darlo ad un negoziante che me lo paga al 50% o anche meno, preferisco tenerlo a casa, e a quel punto lo regalo io ad un amico "bisognoso". ohmy.gif

quanto alla muffa.....era solo in senso figurato laugh.gif
gandalef
QUOTE(Giallo @ Dec 29 2005, 11:25 AM)
Io non vedo il problema: penso che prima o poi desidererai un certo obiettivo, un accessorio, un flash, un secondo corpo: sicuramente, se vai dal negoziante, ti riconoscerà una sommetta in compensazione sul prezzo a fronte del ritiro del 18-70, e buonanotte.
E' chiaro che la sommetta sarà inferiore di circa il 20-30% al valore che ricaveresti dall'obiettivo "usato"  vendendolo privatamente; ma è altrettanto chiaro che è sempre meglio che lasciarlo nel cassetto.

Sempre che tu non abbia il famoso amico "bisognoso"; è quantomeno discutibile - però - il termine "bisogno" applicato a quello si può avere per un'ottica da dslr, salvo non serva per sbarcare quotidianamente in lunario.

Ricordiamoci che siamo dei privilegiati e la nostra passione fotografica è un lusso, e come tale occorre valutarla: nel mondo, e nel nostro paese, i veri "bisognosi" sono altri...non ne ho mai conosciuto uno che, invece di qualche euro, mi chiedesse un Nikon 18-70 .

Scusate la tirata, che non voleva essere demagogica ma solo una precisazione terminologica, spero fosse chiaro.

smile.gif
*



ho provato col negoziante. Il fatto è che sulla card allegata al kit risulta D200 SET e quindi lui dice che la card comprende anche l'obiettivo e non può quindi venderlo separatamente. Anche lui aveva pensato di toglierlo dalla confezione e scontarmi il tutto al prezzo del solo corpo ma appena ha visto la card si è reso conto che non ci sono due card per corpo e obiettivo, ma una soltanto e quindi non poteva rivendere l'obiettivo come nuovo. Non so se poi all'interno della confezione della lente c'è un'altra card.
L'idea di vendere l'obiettivo in primo luogo era dettata dal fatto che preferisco avere ottiche utilizzabili in entrambi i formati senza dover camminare con due corredi e poi per il fatto che tra le mie ottiche c'è ovviamente il 17-35 il 28-70 e i fissi a partire dal 20, quindi il 18-70 credo che non lo utilizzerei proprio. Non denigro tale lente che per peso e prestazioni vale magari più di quello che costa, ma come tuttofare per le mie esigenze c'è anche il 24-120VR.
Anche se da un lato sono titubante a venderlo dall'altro come detto rischio di tenerlo nel suo imballo per mooolto tempo oppure di utilizzarlo poche volte all'anno.
giannizadra
Avendo 17-35 e 28-70, credo proprio che il 18-70 non lo userai mai.
Lo venderei in kit fai-da-te con la D100 (se e quando deciderai di privartene).
Oppure a Rromano, che ci farà un sacco di crop comparati col 17-55.. smile.gif
cgm66
QUOTE(gandalef @ Dec 28 2005, 10:05 PM)
...che utilizzando la F100 preferisco avere ottiche DX per sfruttarle in entrambi i formati.
*

immagino intendessi non DX, considerato che con la F100 non potresti usarle...
Tenendolo, avresti anche un'ottica d'emergenza che ti coprirebbe più focali, per l'uscita leggera domenicale... copri cmq da 28 a 105 (18/70 dx) senza cambiare. Qualitativamente, beh... non guardare troppo attentamente. smile.gif
marcelus
QUOTE(gandalef @ Dec 29 2005, 12:44 PM)
ho provato col negoziante. Il fatto è che sulla card allegata al kit risulta D200 SET e quindi lui dice che la card comprende anche l'obiettivo e non può quindi venderlo separatamente.
.......
*




non so se x la d200 abbiano cambiato le ..card.. in tavola, ma x il kit d70 le card erano due, una x la fotocamera e una x l'ottica.
e sulla card della fotocamera compariva la dicitura kit.

ps: guardato bene nella confezione.....magari la 2° card è nascosta biggrin.gif
Giallo
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 29 2005, 01:45 PM)
non so se x la d200 abbiano cambiato le ..card.. in tavola, ma x il kit d70 le card erano due, una x la fotocamera e una x l'ottica.
e sulla card della fotocamera compariva la dicitura kit.

ps: guardato bene nella confezione.....magari la 2° card è nascosta biggrin.gif
*



No, nel kit D200 ce n'è una sola.
Cmq si può vendere o permutare in seguito il 18-70 come "usato" a prescindere.
smile.gif
Lambretta S
QUOTE(Giallo @ Dec 29 2005, 11:25 AM)
Ricordiamoci che siamo dei privilegiati e la nostra passione fotografica è un lusso, e come tale occorre valutarla: nel mondo, e nel nostro paese, i veri "bisognosi" sono altri...non ne ho mai conosciuto uno che, invece di qualche euro, mi chiedesse un Nikon 18-70 .


Come non concordare... bravo... Pollice.gif
gandalef
QUOTE(cgm66 @ Dec 29 2005, 01:12 PM)
immagino intendessi non DX, considerato che con la F100 non potresti usarle...
Tenendolo, avresti anche un'ottica d'emergenza che ti coprirebbe più focali, per l'uscita leggera domenicale... copri cmq da 28 a 105 (18/70 dx) senza cambiare. Qualitativamente, beh... non guardare troppo attentamente. smile.gif
*



si, intendevo questo. Anch'io ho pensato di tenermelo a tal proposito e montarlo sulla D100 come fisso. Per la qualità, beh, lo so

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 29 2005, 01:45 PM)
non so se x la d200 abbiano cambiato le ..card.. in tavola, ma x il kit d70 le card erano due, una x la fotocamera e una x l'ottica.
e sulla card della fotocamera compariva la dicitura kit.

ps: guardato bene nella confezione.....magari la 2° card è nascosta biggrin.gif
*



no, nella confezione non c'è. Magari potrebbe essere dentro allo scatolo del 18-70 come solitamente avviene quando si compra una nuova otica. Nella card c'è scritto #D-200 SET e poi le solite informazioni. E come detto anche da giallo ho paura che la card sia una. Il fatto di venderl usato credo non ci siano problemi, basta che allego lo scontrino d'acquisto, ma devo eventualmente inviare anche all'acquirente la fotocopia della card oppure una volta registrato tutto sul sito basta solo dare all'acquirente la copia della ricevuta d'acquisto?
serdor
QUOTE(oesse @ Dec 28 2005, 11:17 PM)
io non l'ho mai usato.....

.oesse.
*


E hai fatto male, è un obiettivo migliore di quello che si crede. wink.gif
Giuliano_TS
QUOTE
è un obiettivo migliore di quello che si crede

Pollice.gif Nella mia pur modesta esperienza nel campo fotografico non posso che concordare pienamente.
Giuliano_TS
QUOTE(Giallo @ Dec 29 2005, 12:25 PM)
Ricordiamoci che siamo dei privilegiati e la nostra passione fotografica è un lusso, e come tale occorre valutarla: nel mondo, e nel nostro paese, i veri "bisognosi" sono altri...

Anche su questo non posso che essere pienamente in sintonia. Sante parole.
marcelus
QUOTE(Giallo @ Dec 29 2005, 11:25 AM)
Ricordiamoci che siamo dei privilegiati e la nostra passione fotografica è un lusso, e come tale occorre valutarla: nel mondo, e nel nostro paese, i veri "bisognosi" sono altri...non ne ho mai conosciuto uno che, invece di qualche euro, mi chiedesse un Nikon 18-70 .

Scusate la tirata, che non voleva essere demagogica ma solo una precisazione terminologica, spero fosse chiaro.

smile.gif
*




non mi sento un privilegiato sol xchè ho la passione x la fotografia... i privilegi sono ben altri, ed io x mia sfortuna non ne godo.


x "bisognoso" è inteso colui che "abbisogna" di un'ottica...
altri generi di bisognosi non sono contemplati, non xchè dimenticati, ma xchè non rientranti nel genere del discorso.



Scusate la tirata, che non voleva essere demagogica ma solo una precisazione terminologica, spero fosse chiaro.
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giallo
Speravo che il senso del mio inciso fosse chiaro: Lambretta e qualcun altro che stimo l'ha colto, altri, evidentemente, no.

smile.gif
patrickmz
Vi è mai capitato di fotografare in condizioni difficili per l'attrezzatura? Ad esempio su una spiaggia con il vento a 120 km/h, da una barca con acqua che schizza ovunque etc...? A me capita spesso,come a molti sportivi amanti della fotografia. Tieni il povero 18-70, quando ti ritroverai in situazioni che possono danneggiare l'ottica lo utilizzerai con più tranquillità rispetto ad ottiche più costose... e poi...concordo pienamente con chi dice che non è così male.
Ultramontano
A parte il senso di colpa di un privilegiato che mi fara' andare di traverso la minestra di stasera... credo che il tuo 18-70 dovrai venderlo al prezzo di USATO senza garanzia Nital e quindi a un prezzo di 200-250 euro (vedi ebay) o anche meno se vai dal negoziante.

Credo che sia un gran bel obiettivo comunque (mi autopropongo come possibile compratore tongue.gif )
gandalef
QUOTE(Ultramontano @ Dec 29 2005, 06:25 PM)
A parte il senso di colpa di un privilegiato che mi fara' andare di traverso la minestra di stasera...    credo che il tuo 18-70 dovrai venderlo al prezzo di USATO senza garanzia Nital e quindi a un prezzo di 200-250 euro (vedi ebay) o anche meno se vai dal negoziante.

Credo che sia un gran bel obiettivo comunque (mi autopropongo come possibile compratore  tongue.gif )
*



la cosa che non mi è chiara è perchè al prezzo di un usato senza garanzia nital e quindi al prezzo di xxxx. Scherzavi forse hmmm.gif ? Penso di si.
Certo non lo venderei mai al prezzo del nuovo ma non credo sia senza garanzia nital. Ognuno poi è libero di acquistare o meno al prezzo che gli viene proposto così come fare gli acquisti dove e come gli pare.
Questo non è comunque un sito di compra/vendita se vuoi proporti per l'acquisto puoi contattarmi in MP tongue.gif
Stefano Migliorini
QUOTE(gandalef @ Dec 29 2005, 07:09 PM)
la cosa che non mi è chiara è perchè al prezzo di un usato senza garanzia nital e quindi al prezzo di xxxx. Scherzavi forse  hmmm.gif ? Penso di si.
Certo non lo venderei mai al prezzo del nuovo ma non credo sia senza garanzia nital. Ognuno poi è libero di acquistare o meno al prezzo che gli viene proposto così come fare gli acquisti dove e come gli pare.
Questo non è comunque un sito di compra/vendita se vuoi proporti per l'acquisto puoi contattarmi in MP  tongue.gif
*


Vi allego immagine con l'obbiettivo in questione...
si potrebbe fare di meglio ma si riesce a tenerlo in una tasca e non pesa molto..anch'io orrei venderlo per prendermi il 24-120 vr...ma....
Giallo
Buona, forse troppo satura (il rosso in primo piano è praticamente privo di passaggi tonali).
L'orizzonte va raddrizzato in senso orario di qualche grado.
Suppongo che in queste condizioni di luce qualsiasi obiettivo dia il meglio.
Cmq il 18-70 resta il miglior obiettivo attualmente disponibile in kit di primo corredo per tutte le dslr esistenti.
Buona luce
smile.gif
studioraffaello
in ogni caso il mio kit d200 e 18-70 e' arrivato con le due nital card.......
Keidal
QUOTE(studioraffaello @ Dec 30 2005, 09:30 AM)
in  ogni caso il mio kit d200 e 18-70 e' arrivato con le due nital card.......
*



Anche a me! Due Nital Card separate...
Stefano Migliorini
QUOTE(Giallo @ Dec 30 2005, 09:22 AM)
Buona, forse troppo satura (il rosso in primo piano è praticamente privo di passaggi tonali).
L'orizzonte va raddrizzato in senso orario di qualche grado.
Suppongo che in queste condizioni di luce qualsiasi obiettivo dia il meglio.
Cmq il 18-70 resta il miglior obiettivo attualmente disponibile in kit di primo corredo per tutte le dslr esistenti.
Buona luce
smile.gif
*


Grazie
I suggerimenti sono sempre utili altrimenti che ci stiamo a fare nei forum....
Invio immagine modificata
Comunque lo scopo erà quello che secondo me il 18-70 non è da buttare e giustamente come hai detto tu con queste condizioni di luce obbiettivi più blasonati avrebbero fatto meglio ma... chi si accontenta gode.
Stefano
robertogregori
personalmente Ti dico che io il 18-70 lo tengo spesso montato, specie se non posso portarmi dietro tutto lo zaino; sono in procinto x il 2° corpo digit, à sulla d70 diverrà provabilmente l'obiettivo tuttofare "ready to shoot" per qualunque occasione (a chi non è capitata la foto da fare al volo con un medio grandangolo mentre aveva montato un 300?) mad.gif mad.gif
ciao
roberto
walter55
Il 18-70 vale tutto il suo prezzo, ed anche qualche cosa (parecchio) di più, sia per la qualità generale delle immagini che riesce a tirare fuori con reflex tipo D50-D70, sia per la versatilità. Quando non puoi o non vuoi uscire con tutto l'ambardan dell'attrezzatura il 18-70 ti garantisce comununque dei buoni risultati. Io ce l'ho, acquistato in kit con la D70, e anche se è teoricamente ridondante visto che ho 12-24, 50 1.8, e 35-70, non penso lontanamente di darlo via. Oltretutto per quello che se ne ricaverebbe non ne varrebbe proprio la pena...

Ciao. Walter
Gianrico
QUOTE(gandalef @ Dec 28 2005, 11:05 PM)
Oggi ho ritirato la D200 in kit e adesso mi trovo in dubbio se vendere il 18-70 accluso alla confezione o tenerlo. Considerate le ottiche in mio possesso avevo pensato che il 18-70 probabilmente sarebbe rimasto sempre nel cassetto in considerazione anche del fatto che utilizzando la F100 preferisco avere ottiche DX per sfruttarle in entrambi i formati. Poi ho riconsiderato il fatto che potevo utilizzarlo come tuttofare sulla D100 e adesso non so che fare.
Sono sempre stato dell'idea che è meglio togliersi la roba che non si utilizza piuttosto che tenerla a fare la muffa nel cassetto. Adesso però sono indeciso se tenerlo o meno. Che mi consigliate?

grazie.gif
*



Il 18-70Dx è un ottica dall'ottimo rapporto qualità prezzo ma purtroppo per chi richiede perfezione non va proprio.Soffre di vignettatura e in condizioni di scarsa luce la grana digitale(rumore ) si fa vedere prepotentemente.
Consiglio di passare al 24-85 sia nella versione AF-S che AF-D a seconda delle necessità per sostituire un tuttofare da strada.
Giallo
QUOTE(stmigl @ Dec 30 2005, 10:12 AM)
giustamente come hai detto tu con queste condizioni di luce obbiettivi più blasonati avrebbero fatto meglio ma... chi si accontenta gode.


Veramente intendevo l'esatto contrario: in condizioni di luce "bella", come quella dell'immagine che hai postato, un obiettivo medio buono, come il 18-70 non sfigura rispetto ad ottiche più prestanti.

E' nelle situazioni difficili che saltano fuori i pregi di certi obiettivi.

E' questo, che cercavo di comunicare.

Buona luce

smile.gif
andreazinno
QUOTE(gandalef @ Dec 29 2005, 07:09 PM)
la cosa che non mi è chiara è perchè al prezzo di un usato senza garanzia nital e quindi al prezzo di xxxx. Scherzavi forse  hmmm.gif ? Penso di si.
Certo non lo venderei mai al prezzo del nuovo ma non credo sia senza garanzia nital. Ognuno poi è libero di acquistare o meno al prezzo che gli viene proposto così come fare gli acquisti dove e come gli pare.
Questo non è comunque un sito di compra/vendita se vuoi proporti per l'acquisto puoi contattarmi in MP  tongue.gif
*



Ciao Gandalef, i discorsi sul prezzo, ahimè, sono corretti. Io ho fatto esattamente la tua strada, vendendo il 18-70 ancora sigillato che avevo preso insiema alla D200.

Tieni presente che devi prendere il miglior prezzo che trovi per un Nital e poi quantomeno toglierci l'IVA, visto che questa la paghi la prima volta al negoziante ma non ha senso ricaricarla quando vendi usato....morale: dopo molti tentativi ad un prezzo più alto, l'ho venduto a 250 euro.

A presto
cgm66
QUOTE(walter55 @ Dec 30 2005, 10:34 AM)
Il 18-70 vale tutto il suo prezzo, ed anche qualche cosa (parecchio) di più, ...
il 18-70 ti garantisce comununque dei buoni risultati.
Oltretutto per quello che se ne ricaverebbe non ne varrebbe proprio la pena...
*

concordo.
In più aggiungiamoci che magari è quello che uno può permettersi e quindi va benissimo smile.gif Fotocamera.gif
gandalef
QUOTE(andreazinno @ Dec 30 2005, 11:15 AM)
Ciao Gandalef, i discorsi sul prezzo, ahimè, sono corretti. Io ho fatto esattamente la tua strada, vendendo il 18-70 ancora sigillato che avevo preso insiema alla D200.

Tieni presente che devi prendere il miglior prezzo che trovi per un Nital e poi quantomeno toglierci l'IVA, visto che questa la paghi la prima volta al negoziante ma non ha senso ricaricarla quando vendi usato....morale: dopo molti tentativi ad un prezzo più alto, l'ho venduto a 250 euro.

A presto
*




QUOTE(cgm66 @ Dec 30 2005, 01:06 PM)
concordo.
In più aggiungiamoci che magari è quello che uno può permettersi e quindi va benissimo smile.gif  Fotocamera.gif
*



concordo con entrambi,
andrea lo so perchè ho visto la tua vendita, ma a 200 euro mi sembra assurdo. Va be togli l'iva, è usato (appena esce dal negozio già si svaluta), ma per 200 euro seguo il consiglio degli altri e lo monto sulla D100 per le uscite "distruttive". Perderci si ma straperderci no. Volevo ricavare qualcosa piuttosto che tenerlo nel cassetto. Chi ha letto il post ha visto che di ottiche ne ho e sovrabbondare non mi pare il caso smile.gif ma adesso non so ....
Geipeg
QUOTE(gandalef @ Dec 30 2005, 02:45 PM)
concordo con entrambi, ma a 200 euro mi sembra assurdo. Va be togli l'iva, è usato (appena esce dal negozio già si svaluta), ma per 200 euro seguo il consiglio degli altri e lo monto sulla D100 per le uscite "distruttive". Perderci si ma straperderci no.
*




Per favore non diamo i numeri.
O al massimo giochiamoceli al Lotto, magari di obiettivi ce ne scappano 2 e nuovi di zecca.
Su un noto sito di attrezzatura fotografica che pratica prezzi assai buoni, il 18-70 Dx Nital viene venduto a 359 euro, d'importazione a 340.
Anche volendo togliere l'iva e a meno di averlo riempito di botte e graffi non vedo un solo motivo per rivenderlo a meno di...diciamo 280 euro e sono stato generoso.
Vorrei ricordare che un obiettivo trattato secondi i crismi, non ha motivo di svalutarsi oltre un 10% del suo valore, per il semplice fatto che non è un prodotto soggetto a rapida obsolescenza.
Un 18-70 in buone condizioni farà lo stesso identico lavoro oggi come tra 20 anni.
A maggior ragione se a distanza di 1 anno dal suo acquisto gode ancora appieno della garanzia italiana.

Se in giro per internet ne trovate a 200 o peggio a 150 euro, mi sta bene, significa che c'è gente disposta a regalare, ma il suo valore usato non è quello.
E piuttosto che svenderlo per fare contento qualcun altro, me lo tengo stretto e continuo ad usarlo quando ho voglia di viaggiare leggero e tranquillo.
giac23
Un invito a tutti: se pensate che il 18-70
non valga nulla, fateci delle foto con la vostra Nikon.
Rimarrete stupiti dalla qualità ottica di questo obbiettivo!
Buon anno smile.gif
Randi
Io l'ho venduto subito, così non ho avuto il tempo per pentirmi
gandalef
QUOTE(Randi @ Jan 1 2006, 04:17 PM)
Io l'ho venduto subito, così non ho avuto il tempo per pentirmi
*



appena venduto, quasi quasi me ne sono pentito laugh.gif
scherzi a parte, come detto anch'io ero titubante nel venderlo però poi ho ritenuto inutile tenerlo visto il mio parco ottiche. Avrei potuto montarlo sulla D100 come tuttofare, ma per quello ho il 24-120VR. Non denigro la qualità di quest'ottica ma come detto da gianni avendo 17-35 e 28-70 che fanno coppia fissa sulla digitale, difficilmente l'avrei usato e poi ho ricevuto un'offerta allettante rolleyes.gif
Cmq, grazie a tutti per i consigli. Adesso la mia indecisione è finita.
nato73
Volevo chiederti se gli obiettivi digitali della serie dx mantengono la focale oppure bisogna comunque tenere presente del fattore moltiplicativo di 1,5
Grazie.
-missing
QUOTE(nato73 @ Jan 2 2006, 05:10 PM)
Volevo chiederti se gli obiettivi digitali della serie dx mantengono la focale oppure bisogna comunque tenere presente del fattore moltiplicativo di 1,5

La focale quella è, e quella resta, a prescindere dalla serie. Ciò che cambia è la larghezza di vedute dell'obiettivo (leggi: angolo di campo), che sul dx si riduce secondo suddetto fattore. Ciò penalizza i grandangolari e pompa i teleobiettivi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.