La cosa più sconcertante è il differente metro di giudizio utilizzato nel giudicare le verie macchine. Il test è diviso in tre parti: principianti, medi e avanzati, con in gara nikon 1 e D3100 per la prima, D90 e D5100 nella seconda e D300s e D7000 nella terza.
Bene, mentre nello scontro tra D300s e D7000 si legge che
"Il nuovo sensore Nikon (?) da 16,2 mpxel produce immagini di alta qualità, e i professionisti si morderanno le dita pensando ai 4 (addirittura!!!!) mp in meno della loro D300s. Ed è proprio grazie a questa caratteristica che la D7000 prende un grande vantaggio", nel test (il disclaimer recita "i più duri del mondo!"

) tra D90 e D5100, che hanno rispettivamente lo stesso sensore di D300s e D7000, si legge:
"Il nuovo sensore da 16,2 mp da un notevole incremento alla risoluzione (
), ma questo non basta a spostare in maniera decisiva l'ago della bilancia a favore della D5100. L'ottima resa alle alte sensibilità è comunque paragonabile a quella della D90
Questo giornale va preso per quello che è, lo avevo già detto, e cioè un passatempo gradevole da usare sopra al water, come d'altronde facevo prima con digital camera. Per la fotografia seria ci si deve rivolgere altrove (non sarebbe altrimenti, visto che nei loro test "i più duri al mondo" non c'è un minimo accenno a qualsivoglia prova sul campo o misurazione tecnica).
Mi auguro solo che, andando avanti, prima di pubblicare, leggano quello che scrivono, per evitare castronerie imbarazzanti come quella sopra (non voglio fare il dietrologo dicendo che devono spingere il prodotto più recente per una questione di marketing), altrimenti sul mio scranno torneranno a fare bella mostra la settimana enigmistica o mondo sudoku