Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ifelix
E' da un pò che voglio provare a scattare qualche semplice Still Life.
Ma non riesco a capire da solo di cosa ho bisogno.
Il minimo indispensabile. ( escludendo fotocamera - ottica - treppiede )

Mettiamola così....entrando in un negozio superfornito,
cosa dovrei prendere per disporre dell'attrezzatura minima per ottenere un'illuminazione decente ?

Vediamo chi di voi riesce a dare i giusti consigli tenendosi dentro un budget minimo !!!!

_______________________________________________________________________

rolleyes.gif
buzz
Lo still life non necessita di luci particolari. Paradossalmente e teoricamente sarebbe più facile da fotografare di un ritratto, o di una street, perchè i soggetti sono fermi, li puoi disporre come vuoi, hai tutto il tempo di spostare e studiare le luci.
Ho detto paradossalmente, perchè poi si avvale delle tecniche più complicate e necessita grande esperienza per raggiungere risultati ottimali, che proprio per la sua "studiabilità" sono molto elevati.

Andando all'attrezzatura, se escludiamo treppiede, fotocamera e il suo bell'obiettivo macro, non restano altro che le luci.
Luci che puoi scegliere anche tra quelle di casa! un paio di lampadine per cominciare a prendere confidenza con l'illuminazione artificiale. Poi le sposti e vedi il risultato ad occhio, poi aggiungi dei pannelli per riflettere la luce e orientarla dove vuoi.
Meno di questo, ovvero budget zero, non puoi.

E poi posti i risultati, li sottoponi al giudizio di chi ha più esperienza, e scoprirai innumerevoli possibilità di miglioramento su quelle che a pria vista, a te, sembravano delle buone foto.
Gianluca.
Ciao IFelix...penso che con pochi euro riusciresti a prendere quello che ti serve per uno still life casalingo:

- foglio di cartoncino bianco o nero
- carta forno da mettere davanti la fonte di luce come diffusore
- al supermercato prendi 2 teglie di alluminio CUKI e utilizza solo il coperchio come pannello riflettente
- per l'illuminazione vedi cosa hai a casa...io uso una lampada studio con lampada da 100w e va più che bene.

Se invece devi fare uno still professionale

- tavolo da still life
- illuminatori a luce continua tipo Lupo o flash con soft box
- giraffa per illuminazione dall'alto

Dipende da quello che devi fare, spero di esserti stato d'aiuto.

Gianluca
Patrizio Gattabria
Oltre a 'straquotare' quanto detto da Buzz, aggiungo solo una cosa (anzi tre.. laugh.gif ): fantasia, fantasia fantasia!

Patrizio
nonnoGG
Basta (anche) entrare in un discount:

1. un paio di lampade a basso consumo, meglio se daylight, in caso contrario vai di WB;
2. qualche grande contenitore di alluminio da forno, ovviamente completo di coperchio: le teglie le usi per lasagne o melanzane alla parmigiana o pollo e patate o fish & crock, i coperchi per creare morbidi riflessi di luce e/o per poggiare l'oggetto...
3. qualche foglio di carta A4 per diffondere la luce;
4. uno sfondo nero opaco, meglio se in pannolenci (la stoffa per le bambole di pezza), che conserverai arrotolato senza fargli prendere (troppa) polvere;
5. uno scatto a distanza, possibilmente NON a filo, meglio se radiocomandato;
6. tanta pazienza e niente fretta... wink.gif

Un esempio (1/2" di "posa"):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A volte basta anche molto meno: si poggia l'oggetto su un coperchio riflettente e si va di flash (lettura spot, tempi ridotti e diaframma chiuso... wink.gif)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per gli oggetti "vivi" bisogna lasciarli riposare dopo aver preparato il set: in questo esempio lo scatto è avvenuto in mia "assenza" (porta chiusa, 5 minuti di riposo, condizionatore spento, radiocomando, scatto ritardato)...

Noterai un gravissimo errore di WB "locale" dovuto al riflesso delle foglie proiettato sui petali, ma alla cliente (la nonnaLL) è piaciuto e non poco... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buon divertimento...

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
Enrico_Luzi
nonnoGG sei un grande!
come ti riconosco al photoshow ?
devo stringere la mano ad una persona così disponibile e competente
ricdil
Grande NonnoGG, sei disponibile, ultracompetente e sempre con consigli utili e pratici. Grazie.
nonnoGG
Sperando che IFelix68 mi perdoni l'OT (gravissimo da parte di un mod), assicuro che non sarà diffcile scovare un rudere dalle parti dello Stand 11 & 12:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A volte mi materializzo anche "diversamente" (ma non in "quel" senso... biggrin.gif):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E pensare che una volta avevo la faccia di bronzo... laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Purtroppo, a causa di un piccolo inconveniente non mi sarà possibile sorridere per altri 6 mesi... mad.gif

Per farmi perdonare, mostro un set semplicissimo, montato al volo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Serviva per ottenere questo effetto:

IPB Immagine

L'equilibrio piuttosto instabile ha reso molto più divertente quel pomeriggio... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
ifelix
Grazie a tutti. smile.gif
____________

Io ti perdono dell' off topic nonnoGG....ma tu ricordati di fare lo stesso...
quando e se io dovessi andare in qualche modo "sopra le righe" !!! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.