Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
JANAS72
Buon giorno a tutti,
ho bisogno di un parere.

Poco fa mi è arrivata la macchina fotografica D7000 16-85 kit
Però quando ho aperto l'imballo mi sono trovata di fronte ad una scatola con D7000 18-105 kit con solo il corpo macchina dentro ed il 16-85 a parte!!
Io mi aspettavo di trovarmi la scatola originale kit con corpo macchina e obiettivo, posto che sono incazzata nera perchè mi sento decisamente presa per il xxx dal fornitore vorrei che mi aiutaste a capire se questo può comportare un qualche problema a livello di garanzia E/o eventuale vendita di seconda mano.
In più la fattura non è stata fatta a nome mio e mi hanno mandato un foglio dove c'è scritto che non è necessaria la registrazione che significa? Che la macchina non è registrata a mio nome?
Eventualmente come posso fare?
GRAZIE
veneziana
se l'hai presa x corrispondenza reimballi il tutto e rimandi al mittente...io non farei nemmeno uno scatto però..
se l'hai presa in un negozio fisico vai lì e ti fai spiegare unsure.gif
Gianni5
ciao probabilmente il venditore aveva solo D7000 in kit col 18-105 visto che la volevi con il 16-85 ha aperto la scatola e sostituito l'obiettivo, hai trovato la nital card della reflex e del 16-85?
monteoro
Procediamo per gradi:
1) Non ha importanza se l'imballo è unico o se separato, l'importante è che su entrambe le scatole ci sia il sigillo NITAL se hai acquistato come materiale nital.
2) Se hai acquistato come nital in entrambe le scatole troverai le nital card, una per la D7000 l'altra per il 16/85.
3) se non c'è la fattura ci sarà senza ombra di dubbio una ricevuta fiscale/scontrino, con questo potrai procedere alle registrazioni di fotocamera ed obiettivo.
4) ottemperato a questo in futuro non avrai problema alcuno per la garanzia e/o assistenza.
5) Non avrai ovviamente neanche problemi nel rivendere, se deciderai di farlo, fotocamera e/o obiettivo.
ciao
Franco

p.s. capita a volte che per andare incontro al cliente un negoziante disfi un kit per formarne un altro.

Fotocamera ed obiettivo di un kit sono contenuti ciascuno nel proprio imballo originale il tutto viene imballato nella scatola Kit (nel tuo caso avresti ricevuto se ho capito bene l'imballo del kit D7000 + 18/105 contenente la scatola con D7000 e la scatola con 16/85)
Ovviamente ciò che devi controllare è che i sigilli nital siano integri sulle scatole di fotocamera ed obiettivo.
JANAS72
QUOTE(Gianni5 @ Mar 23 2012, 03:02 PM) *
ciao probabilmente il venditore aveva solo D7000 in kit col 18-105 visto che la volevi con il 16-85 ha aperto la scatola e sostituito l'obiettivo, hai trovato la nital card della reflex e del 16-85?

Come è fatta la Nital card??
Ovviamente non ho fatto scatti e non intendo farne..
Credo che il venditore non avesse il Kit che io ho ordinato, ma del resto io non ho messo fretta e ad ogni modo credo che la cosa più corretta fosse farmi una telefonata e chiedermi se mi andava bene altrimenti...

Tra l'altro che vuol dire che non è necessario registrarla?

Voi cosa fareste?
Perchè io onestamente ho la tentazione di rimandarla indietro!!
mm69
QUOTE(Gianni5 @ Mar 23 2012, 03:02 PM) *
ciao probabilmente il venditore aveva solo D7000 in kit col 18-105 visto che la volevi con il 16-85 ha aperto la scatola e sostituito l'obiettivo, hai trovato la nital card della reflex e del 16-85?


Quoto quanto detto da Gianni5, Sicuramente ha fatto il cambio.

Se l'hai comperata con garanzia europea, 2 anni, non devi registrare su nital, altrimenti dovresti avere le due nital card, una per la fotocamera e una per l'obiettivo.

La storia della fattura ad altra persona è da approfondire.

Comunque complimenti per l'acquisto smile.gif
serca63
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:10 PM) *
Come è fatta la Nital card??
Ovviamente non ho fatto scatti e non intendo farne..
Credo che il venditore non avesse il Kit che io ho ordinato, ma del resto io non ho messo fretta e ad ogni modo credo che la cosa più corretta fosse farmi una telefonata e chiedermi se mi andava bene altrimenti...

Tra l'altro che vuol dire che non è necessario registrarla?

Voi cosa fareste?
Perchè io onestamente ho la tentazione di rimandarla indietro!!


probabilmente è un prodotto import.
te l'hanno venduta come Nital o come import?
la differenza sta lì. se è import non la puoi registrare sul sito Nital e non hai la garanzia aggiuntiva.
ovviamente dovresti avere pagato di meno il tutto.
facci sapere
Gianni5
QUOTE(monteoro @ Mar 23 2012, 03:08 PM) *
Procediamo per gradi:
1) Non ha importanza se l'imballo è unico o se separato, l'importante è che su entrambe le scatole ci sia il sigillo NITAL se hai acquistato come materiale nital.
2) Se hai acquistato come nital in entrambe le scatole troverai le nital card, una per la D7000 l'altra per il 16/85.
3) se non c'è la fattura ci sarà senza ombra di dubbio una ricevuta fiscale/scontrino, con questo potrai procedere alle registrazioni di fotocamera ed obiettivo.
4) ottemperato a questo in futuro non avrai problema alcuno per la garanzia e/o assistenza.
5) Non avrai ovviamente neanche problemi nel rivendere, se deciderai di farlo, fotocamera e/o obiettivo.
ciao
Franco

p.s. capita a volte che per andare incontro al cliente un negoziante disfi un kit per formarne un altro.

Fotocamera ed obiettivo di un kit sono contenuti ciascuno nel proprio imballo originale il tutto viene imballato nella scatola Kit (nel tuo caso avresti ricevuto se ho capito bene l'imballo del kit D7000 + 18/105 contenente la scatola con D7000 e la scatola con 16/85)
Ovviamente ciò che devi controllare è che i sigilli nital siano integri sulle scatole di fotocamera ed obiettivo.


ciao stranamente gli ultimi kit della D7000 al'interno non hanno il sigillo nital ke è apposto sulla scatola del kit, io ho l'ho presa a gennaio e cercavo solo il corpo il negoziante correttamente ha aperto la scatola davanti a me ha tolto il 18-105 (che però ha la scatola esterna col sigillo nital) e mi ha dato solo il corpo
JANAS72
QUOTE(monteoro @ Mar 23 2012, 03:08 PM) *
Procediamo per gradi:
1) Non ha importanza se l'imballo è unico o se separato, l'importante è che su entrambe le scatole ci sia il sigillo NITAL se hai acquistato come materiale nital.
2) Se hai acquistato come nital in entrambe le scatole troverai le nital card, una per la D7000 l'altra per il 16/85.
3) se non c'è la fattura ci sarà senza ombra di dubbio una ricevuta fiscale/scontrino, con questo potrai procedere alle registrazioni di fotocamera ed obiettivo.
4) ottemperato a questo in futuro non avrai problema alcuno per la garanzia e/o assistenza.
5) Non avrai ovviamente neanche problemi nel rivendere, se deciderai di farlo, fotocamera e/o obiettivo.
ciao
Franco

p.s. capita a volte che per andare incontro al cliente un negoziante disfi un kit per formarne un altro.

Fotocamera ed obiettivo di un kit sono contenuti ciascuno nel proprio imballo originale il tutto viene imballato nella scatola Kit (nel tuo caso avresti ricevuto se ho capito bene l'imballo del kit D7000 + 18/105 contenente la scatola con D7000 e la scatola con 16/85)
Ovviamente ciò che devi controllare è che i sigilli nital siano integri sulle scatole di fotocamera ed obiettivo.



Non so bene come è fatto un sigillo Nital ma nessuna delle scatole che mi è arrivata aveva un sigillo Nital!! Stessa cosa dicasi per la NIKON CARD
lhawy
è una pratica consolidata da anni quello dello smembramento o composizione dei kit da parte dei venditori, la cosa importante è che il prezzo d'acquisto sia coerente, comunque questo lo conosci e accetti nel momento in cui paghi.

-se non hai comprato nital, hai 2 anni di garanzia (di cui uno comunque in nital) si per il kit che per gli acquisti singoli.
-se hai comprato nital e hai 2 nital card (anche il kit prevede comunque 2 nital card) hai la garanzia nital 100%, sia se fosse in kit, che se fossero acquisti singoli.
-i kit composti dai venditori costano quanto i kit usciti "di fabbrica"

quindi: se i pezzi che hai comprato sono quelli che hai ricevuto (ovvero non che hai comprato mele e ti sono arrivate pere), che te ne frega se sulla scatola c'è scritto kit o non kit??? vivi felice e ixxxxxxi quando serve davvero! wink.gif
Antonio Canetti
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 02:54 PM) *
Buon giorno a tutti,
ho bisogno di un parere.

Poco fa mi è arrivata la macchina fotografica D7000 16-85 kit
Però quando ho aperto l'imballo mi sono trovata di fronte ad una scatola con D7000 18-105 kit con solo il corpo macchina dentro ed il 16-85 a parte!!
è una normale prassi commerciale sembrare il kit, ma un piccolo vantaggio il cliente dovrebbe esssere riconosciuto a tuttalpiù il cliente va avvertito

Io mi aspettavo di trovarmi la scatola originale kit con corpo macchina e obiettivo, posto che sono incazzata nera perchè mi sento decisamente presa per il xxx dal fornitore
hai ragione ti doveva avvertire
vorrei che mi aiutaste a capire se questo può comportare un qualche problema a livello di garanzia E/o eventuale vendita di seconda mano.
non ci sono problemi di garanzia è riconosciuta comunque perché nei kit (fortunatamente) ci sono due Nital Card, per l'usato avere la confezione orignale è più gradito, ma il prezzo di vendita a volte è inifluente

In più la fattura non è stata fatta a nome mio
questo non è corretto la fattura doveva essere intestata a te

mi hanno mandato un foglio dove c'è scritto che non è necessaria la registrazione che significa?
la cosa s'ingarbuglia, mi sa che ti stando vendendo un usato

Che la macchina non è registrata a mio nome? mi sa di si

Eventualmente come posso fare?
chiedere spiegazioni al venditore e restituire il tutto perchè sembra al posto del nuovo ti ha venduto dell'usato, minacciandolo di andare per vie legali se no addiritura denuciarlo per truffa
GRAZIE



Antonio
Gianni5
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:10 PM) *
Come è fatta la Nital card??
Ovviamente non ho fatto scatti e non intendo farne..
Credo che il venditore non avesse il Kit che io ho ordinato, ma del resto io non ho messo fretta e ad ogni modo credo che la cosa più corretta fosse farmi una telefonata e chiedermi se mi andava bene altrimenti...

Tra l'altro che vuol dire che non è necessario registrarla?

Voi cosa fareste?
Perchè io onestamente ho la tentazione di rimandarla indietro!!


qui c'è l'immagine delle nuove nital card quelle vecchie sono simili nital card

se non ci sono sono prodotti import valuta tu se tenerli o rispedirli, sinceramente io li rispedirei visto che nital dal 4 anni di garanzia
_Lucky_
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:14 PM) *
Non so bene come è fatto un sigillo Nital ma nessuna delle scatole che mi è arrivata aveva un sigillo Nital!! Stessa cosa dicasi per la NIKON CARD


Se hai acquistato i prodotti in rete, magari fuori dall'Italia, o cercando il prezzo piu' basso, e se il venditore non ha specificato espressamente nel suo annuncio che i suoi prodotti erano di importazione NITAL, e' altamente probabile che tu abbia comprato prodotti di importazione, che OVVIAMENTE non sono Nital, percio' nelle confezioni non c'e' nessuna Nital Card e nessun sigillo Nital sulle confezioni, cosi' come non c'e' nulla da registrare sul sito della Nital...... rolleyes.gif
Sul fatto che sia stato smembrato un kit con il 18-105mm per darti un 16-85 lo conidererei solo una cortesia fatta dal venditore per farti pervenire piu' rapidamente gli oggetti... Se ti sono stati consegnati tutti gli imballi e gli scontrini fiscali relativi, quale e' il problema ?
lhawy
QUOTE(lhawy @ Mar 23 2012, 03:21 PM) *
è una pratica consolidata da anni quello dello smembramento o composizione dei kit da parte dei venditori, la cosa importante è che il prezzo d'acquisto sia coerente, comunque questo lo conosci e accetti nel momento in cui paghi.

-se non hai comprato nital, hai 2 anni di garanzia (di cui uno comunque in nital) si per il kit che per gli acquisti singoli.
-se hai comprato nital e hai 2 nital card (anche il kit prevede comunque 2 nital card) hai la garanzia nital 100%, sia se fosse in kit, che se fossero acquisti singoli.
-i kit composti dai venditori costano quanto i kit usciti "di fabbrica"

quindi: se i pezzi che hai comprato sono quelli che hai ricevuto (ovvero non che hai comprato mele e ti sono arrivate pere), che te ne frega se sulla scatola c'è scritto kit o non kit??? vivi felice e ixxxxxxi quando serve davvero! wink.gif

annullo tutto perchè ho visto ora il rischio frode (il discorso del foglio che dice di non fare la registrazione), ma qualora non si fosse verificata questa spiacevolezza, per il resto non ci sarebbe stato nulla di chè.
Antonio Canetti
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:14 PM) *
Non so bene come è fatto un sigillo Nital ma nessuna delle scatole che mi è arrivata aveva un sigillo Nital!! Stessa cosa dicasi per la NIKON CARD


il sigillo Nital è di solito grigio che bisogna tagliare prima di aprire la scatola, se non c'è non il sigillo nnon è d'importazione Nital; la Nital card ha le dimensioni di una qualsiasi di una carta di credito.


Antonio
Lutz!
Io scatterei e viverei felice.
JANAS72
[quote name='_Lucky_' date='Mar 23 2012, 03:24 PM' post='2903890']
Se hai acquistato i prodotti in rete, magari fuori dall'Italia, o cercando il prezzo piu' basso, e se il venditore non ha specificato espressamente nel suo annuncio che i suoi prodotti erano di importazione NITAL, e' altamente probabile che tu abbia comprato prodotti di importazione, che OVVIAMENTE non sono Nital, percio' nelle confezioni non c'e' nessuna Nital Card e nessun sigillo Nital sulle confezioni, cosi' come non c'e' nulla da registrare sul sito della Nital...... rolleyes.gif
Sul fatto che sia stato smembrato un kit con il 18-105mm per darti un 16-85 lo conidererei solo una cortesia fatta dal venditore per farti pervenire piu' rapidamente gli oggetti... Se ti sono stati consegnati tutti gli imballi e gli scontrini fiscali relativi, quale e' il problema ?
[/quo

Ok per la scatola..etc.
Ma non c'è nessuna Nital Card e non c'è nessun sigillo Nital
Gianni5
Allora è d'importazione ti tocca decidere cosa fare se tenerla o rispedirla attenta che hai 10 giorni per avvalerti del diritto di recesso
ang84
Ti ha messo un 16-85 al posto del 18-105 che vuoi di più? (Stringendo ti ha sostituito un "vetraccio" con uno "buono") Io sarei a posto così!
serca63
si può sapere quanto hai pagato il tutto?
ricdil
QUOTE(Lutz! @ Mar 23 2012, 03:31 PM) *
Io scatterei e viverei felice.


Semprechè uno non spende per un Nital e si trova un import. Oppure semprechè uno non si trovi un refurbhished. Insomma vivrei felice solo essendo sicuro di aver ricevuto quanto acquistato.
Andrea Meneghel
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 05:32 PM) *
Se hai acquistato i prodotti in rete, magari fuori dall'Italia, o cercando il prezzo piu' basso, e se il venditore non ha specificato espressamente nel suo annuncio che i suoi prodotti erano di importazione NITAL, e' altamente probabile che tu abbia comprato prodotti di importazione, che OVVIAMENTE non sono Nital, percio' nelle confezioni non c'e' nessuna Nital Card e nessun sigillo Nital sulle confezioni, cosi' come non c'e' nulla da registrare sul sito della Nital...... rolleyes.gif
Sul fatto che sia stato smembrato un kit con il 18-105mm per darti un 16-85 lo conidererei solo una cortesia fatta dal venditore per farti pervenire piu' rapidamente gli oggetti... Se ti sono stati consegnati tutti gli imballi e gli scontrini fiscali relativi, quale e' il problema ?
[/quo

Ok per la scatola..etc.
Ma non c'è nessuna Nital Card e non c'è nessun sigillo Nital


quando hai effettuato l'ordine era dichiarata come NITAL o non appariva la dicitura ? se così non è non è colpa del venditore ( assemblamento a parte, dove il perchè può essere chiarito telefonicamente... ma io francamente se la merce è nuova non me ne preoccuperei ) perche chi cerca un kit in rete se vuole quello Nital ( che costa di più ) deve farlo intenzionalmente, non è scontato anzi è più facile che la reflex/kit siano import
lhawy
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:32 PM) *
Ok per la scatola..etc.
Ma non c'è nessuna Nital Card e non c'è nessun sigillo Nital

non è chiaro se tu l'hai comprata dichiarata come importata da NITAL (quindi con garanzia italiana), o, come si suol dire, d'importazione (quindi con garanzia europea).

detto questo, qualora quello che ti è arrivato a casa non fosse nital, le strade che vedo io sono due:
A - se non hai comprato convinta che fosse nital, e il prezzo era inferiore al prezzo del kit nital, sei a posto così, MA a questo punto accertati che la macchina sia nuova, che ti venga inviata fattura a TUO nome e accertati sul sito del supporto europeo che non sia stata già registrata. altrimenti manda tutto indietro.

B - se hai comprato convinta che fosse nital, dopo aver verificato comunque tutto quanto detto sopra, o te la tieni, vivi felice e ti fai fare un rimborso consistente, oppure rimandi tutto indietro.

p.s.: una foto per vedere quanti scatti ha la macchina la puoi fare, il diritto di recesso non prevede che l'oggetto non venga provato (anche perchè altrimenti uno su quali basi rescinde?). per saperlo devi scattare una foto direttamente in jpg e poi leggerlo al computer (ci può stare che il contatore non sia proprio a zero, certo non deve segnarne centinaia)
Gianni5
QUOTE(bluesun77 @ Mar 23 2012, 03:44 PM) *
quando hai effettuato l'ordine era dichiarata come NITAL o non appariva la dicitura ? se così non è non è colpa del venditore ( assemblamento a parte, dove il perchè può essere chiarito telefonicamente... ma io francamente se la merce è nuova non me ne preoccuperei ) perche chi cerca un kit in rete se vuole quello Nital ( che costa di più ) deve farlo intenzionalmente, non è scontato anzi è più facile che la reflex/kit siano import

per fortuna il diritto di recesso si applica lo stesso
umbertomonno
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:10 PM) *
Come è fatta la Nital card??
Ovviamente non ho fatto scatti e non intendo farne..
Credo che il venditore non avesse il Kit che io ho ordinato, ma del resto io non ho messo fretta e ad ogni modo credo che la cosa più corretta fosse farmi una telefonata e chiedermi se mi andava bene altrimenti...

Tra l'altro che vuol dire che non è necessario registrarla?

Voi cosa fareste?
Perchè io onestamente ho la tentazione di rimandarla indietro!!

Ciao,
visto che non sai come è fatta la Nital Card è probabile che ne ignoravi, fino a poco fa, anche la sua esistenza e, quindi, non hai neppure fatto caso se il kit veniva venduto con garanzia Nital o che altro genere.
Secondo me non è successo nulla di irreparabile: se vuoi avere un kit con garanzia Nital (il cui costo è superiore a quello con altri tipi di garanzia) contatti il venditore e gli chiedi se è in grado di fornirtelo in sostituzione e qual'è la differenza di costo sul totale della spesa.
Se della garanzia Nital non ti interessa nulla tieni tranquillamente il tuo kit e inizia a farci tutte le foto che vuoi.
Capisco perfettamente il tuo disappunto e lo condivido, però capitano anche di queste cose.....
forse un chiarimento prima di fare l'ordine avrebbe appianato le cose,ma vedrai che riuscirai a sistemare tutto.
Tienici informati rolleyes.gif
1berto
mm69
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:32 PM) *
Ok per la scatola..etc.
Ma non c'è nessuna Nital Card e non c'è nessun sigillo Nital


E' sicuramente con garanzia europea, e se non ricordo male, il prezzo, è in linea con prodotti import on line.

Verifica comunque la fattura, quella deve essere intestata a te.


Massimo
Kio
Secondo me JANAS72 non sa nemmeno la differenza fra Nital e non e voi gli state mettendo in testa un sacco di paranoie su Nital card e sigilli Nital.

Da come la vedo io ha acquistato in rete una prodotto ad un prezzo conveniente, in Italia credo, che non è però distribuito dall'importatore ufficiale, appunto la Nital.

Dai, non è un dramma! Anche tanti prodotti venduti al Mediaworld ed in altri grandi centri non sono necessariamente Nital! Ti è arrivato quello che hai acquistato? Funziona? E' nuovo? (gli scatti della d7000 li puoi controllare).

Se i prodotti rispondono alle tue aspettative non c'è niente che ti debba allarmare, ok non è Nital ma tu l'hai acquistato per tale? Ok il corpo faceva parte di un altro kit, embè? anche io ho acquistato la d700 da kit spezzato e prima anche il 16-85, è una consuetudine dei negozianti!

Andrea.

PS: probabilmente ti hanno inserito il foglio con scritto di non registrare il prodotto perchè appunto non è necessario, non essendo Nital.
JANAS72
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Mar 23 2012, 03:53 PM) *
Ciao,
visto che non sai come è fatta la Nital Card è probabile che ne ignoravi, fino a poco fa, anche la sua esistenza e, quindi, non hai neppure fatto caso se il kit veniva venduto con garanzia Nital o che altro genere.
Secondo me non è successo nulla di irreparabile: se vuoi avere un kit con garanzia Nital (il cui costo è superiore a quello con altri tipi di garanzia) contatti il venditore e gli chiedi se è in grado di fornirtelo in sostituzione e qual'è la differenza di costo sul totale della spesa.
Se della garanzia Nital non ti interessa nulla tieni tranquillamente il tuo kit e inizia a farci tutte le foto che vuoi.
Capisco perfettamente il tuo disappunto e lo condivido, però capitano anche di queste cose.....
forse un chiarimento prima di fare l'ordine avrebbe appianato le cose,ma vedrai che riuscirai a sistemare tutto.
Tienici informati rolleyes.gif
1berto

Grazie mille a tutti, gentilissimi come sempre!!
Ad ogni modo rimando tutto indietro!!
0emanuele1
ho letto quasi tutto,ma ci sono tre domande che vorrei farti:
1- dove hai comprato
2-quanto hai speso
3- cosa riportava ESATTAMENTE il titolo dell'eventuale annuncio(se acquistato dal web) o viceversa cosa è scritto sullo scontrino (se acquistato in negozio)(ovviamente in relazione alla garanzia)


inoltre,nital o non nital, di sicuro c'è specificato da qualche parte che garanzia ottieni (sempre se è vero che hai acqusitato nuovo,perchè nemmeno questo è chiaro)

emanuele
0emanuele1
ho letto di là che hai speso 1440 euro..direi prezzo import,quindi niente nital card(la versione nital sta almeno 150-200 euro in più).

per il fatto degli scatoli è come ti han già detto.
emanuele
serca63
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 23 2012, 04:31 PM) *
ho letto di là che hai speso 1440 euro..direi prezzo import,quindi niente nital card(la versione nital sta almeno 150-200 euro in più).

per il fatto degli scatoli è come ti han già detto.
emanuele



se è nuova import, il prezzo mi pare buono
luca.rondelli
QUOTE(Kio @ Mar 23 2012, 04:08 PM) *
Secondo me JANAS72 non sa nemmeno la differenza fra Nital e non e voi gli state mettendo in testa un sacco di paranoie su Nital card e sigilli Nital.

Da come la vedo io ha acquistato in rete una prodotto ad un prezzo conveniente, in Italia credo, che non è però distribuito dall'importatore ufficiale, appunto la Nital.

Dai, non è un dramma! Anche tanti prodotti venduti al Mediaworld ed in altri grandi centri non sono necessariamente Nital! Ti è arrivato quello che hai acquistato? Funziona? E' nuovo? (gli scatti della d7000 li puoi controllare).

Se i prodotti rispondono alle tue aspettative non c'è niente che ti debba allarmare, ok non è Nital ma tu l'hai acquistato per tale? Ok il corpo faceva parte di un altro kit, embè? anche io ho acquistato la d700 da kit spezzato e prima anche il 16-85, è una consuetudine dei negozianti!

Andrea.

PS: probabilmente ti hanno inserito il foglio con scritto di non registrare il prodotto perchè appunto non è necessario, non essendo Nital.

La questione per me sta tutta qui, quoto tutto al 100%.
Se hai acquistato online dovevi essere sicura del tipo di prodotto che compravi (Nital o no) prima di fare l'ordine.
A questo punto non capisco nemmeno perchè tu voglia rispedire tutto indietro, l'unica cosa che potrebbe giustificarlo sarebbe che non fosse nuova ma non mi pare ci siano indizi di ciò e soprattutto lo puoi verificare facilmente.
Secondo me dovresti calmarti un attimo e ragionare... e soprattutto postarci quel che di preciso riportava l'annuncio, come ti hanno chiesto in tanti, così da farci capire qualcosa di chiaro e univoco sull'accaduto e da poterti consigliare al meglio.

Luca
Gianni5
Facciamo un po' di chiarezza ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 206/2005 Art. 64 (Codice del Consumo)

"Esercizio del diritto di recesso

1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione puo' essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non e', comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione e' sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.
"


quindi puoi tranquillamente rispedire la merce al venditore senza bisogno di specificare i motivi wink.gif
luca.rondelli
QUOTE(Gianni5 @ Mar 23 2012, 05:03 PM) *
Facciamo un po' di chiarezza ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 206/2005 Art. 64 (Codice del Consumo)

"Esercizio del diritto di recesso

1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione puo' essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non e', comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione e' sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.
"
quindi puoi tranquillamente rispedire la merce al venditore senza bisogno di specificare i motivi wink.gif

Sì sì per carità, in termini di legge ne ha tutto il diritto... ma quel che non capisco è il perchè: se il prodotto, la condizione e la garanzia sono quelle indicate nell'annuncio perchè devi rovinarti il lieto evento e stare senza la macchina che volevi (e intanto che te li rimandano pure senza soldi) per poi ricominciare tutto daccapo per cosa? Per una telefonata che potevano usare la cortesia di farti per chiederti se potevano fare quel che normalmente si usa fare?
Mah... hmmm.gif
monteoro
QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 03:14 PM) *
Non so bene come è fatto un sigillo Nital ma nessuna delle scatole che mi è arrivata aveva un sigillo Nital!! Stessa cosa dicasi per la NIKON CARD


questo è il sigillo
NITAL

se le scatole ne sono sprovviste trattasi di materiale di importazione parallela.
ciao
Franco
Kio
QUOTE(Gianni5 @ Mar 23 2012, 05:03 PM) *
Facciamo un po' di chiarezza ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 206/2005 Art. 64 (Codice del Consumo)

"Esercizio del diritto di recesso

1. Per i contratti e per le proposte contrattuali a distanza ovvero negoziati fuori dai locali commerciali, il consumatore ha diritto di recedere senza alcuna penalita' e senza specificarne il motivo, entro il termine di dieci giorni lavorativi, salvo quanto stabilito dall'articolo 65, commi 3, 4 e 5.
2. Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro i termini previsti dal comma 1, di una comunicazione scritta alla sede del professionista mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione puo' essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all'ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o dal contratto, ove diversi. L'avviso di ricevimento non e', comunque, condizione essenziale per provare l'esercizio del diritto di recesso.
3. Qualora espressamente previsto nell'offerta o nell'informazione concernente il diritto di recesso, in luogo di una specifica comunicazione e' sufficiente la restituzione, entro il termine di cui al comma 1, della merce ricevuta.
"
quindi puoi tranquillamente rispedire la merce al venditore senza bisogno di specificare i motivi wink.gif


Ok, nessuno sta dicendo che non sia un suo diritto il rispedire indietro la merce; la legge che cortesemente hai postato è una manna per l'acquirente! Però non vedo il motivo di tale restituzione, ora che JANAS72 ha scoperto che esiste la Nital vuole acquistare tali prodotti? E che colpa ne ha il venditore? Poteva informarsi prima, no...

Poi che non debba giustificare il rinvio della merce lo dice la legge e ok, però io credo che in questo caso non ci sia una reale "giustificazione".

Io mettendomi nei panni del negoziante non lo troverei giusto, alla luce di come sono andati i fatti, senza considerare che chi acquisterà la d7000 che ora JANAS72 sta rimandando indietro, senza saperlo, comprerà un prodotto con 3 spedizioni sulle spalle... Non so voi ma io che per lavoro mi occupo di spedizioni temo che 3 spedizioni equivalgano a moltissimi urti e "sbattimenti" di materiale delicato.

Tutto qui, esprimo solo la mia opinione.

Andrea.

PS: mi sono sovrapposto con luca.rondelli
Gianni5
io lo farei perchè voglio avere 4 anni di garanzia magari non sapevo della differenza e ho acquistato un prodotto import ma ripeto è quello che farei io smile.gif
luca.rondelli
QUOTE(Gianni5 @ Mar 23 2012, 05:19 PM) *
io lo farei perchè voglio avere 4 anni di garanzia magari non sapevo della differenza e ho acquistato un prodotto import ma ripeto è quello che farei io smile.gif

Il chè ci può stare, però a mio parere poteva pensarci prima e concordo con Kio che non sia giusto farne una colpa nè al venditore nè men che meno alla povera D7000 che alla fine sarebbero quelli che ci andrebbero a rimettere... e in ogni caso non si può certo parlare di fregatura!
mariano1985
QUOTE(luca.rondelli @ Mar 23 2012, 05:28 PM) *
Il chè ci può stare, però a mio parere poteva pensarci prima e concordo con Kio che non sia giusto farne una colpa nè al venditore nè men che meno alla povera D7000 che alla fine sarebbero quelli che ci andrebbero a rimettere... e in ogni caso non si può certo parlare di fregatura!


Concordo: fregatura è quando compri nital e ti arriva import.

Un prodotto con garanzia europea ha comunque i suoi 2 anni di garanzia invece di 3 o 4, e costa meno dei prodotti importati nital.

Sta al cliente decidere se spendere qualcosa in più per avere più garanzia e altri servizi, oppure risparmiare questi soldi e prendere un prodotto europa.
Se il cliente non sa che esiste il canale di importazione per l'italia NITAL, mica è colpa del venditore?!

Tra l'altro anche il problema di eventuali manuali in lingua straniera è risolvibile: lo rimandi indietro e ti mandano quello italiano.

L'unica cosa che non ho ben capito è quella della fattura: o devi avere lo scontrino (che quindi non ha i dati anagrafici) o la fattura A TUO NOME. Se sulla fattura c'è un altro nome, probabilmente c'è qualche magheggio dietro tongue.gif

PS: se viene fatturata con partita iva, allora la garanzia non è più di 2 anni, ma di uno, in quanto strumento professionale. (sta cosa non mi è chiara, ma è così tongue.gif)
marce956
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 23 2012, 03:24 PM) *
..Sul fatto che sia stato smembrato un kit con il 18-105mm per darti un 16-85 lo conidererei solo una cortesia fatta dal venditore per farti pervenire piu' rapidamente gli oggetti... Se ti sono stati consegnati tutti gli imballi e gli scontrini fiscali relativi, quale e' il problema ?


Quoto al 100% Pollice.gif
lhawy
QUOTE(mariano1985 @ Mar 24 2012, 11:25 AM) *
PS: se viene fatturata con partita iva, allora la garanzia non è più di 2 anni, ma di uno, in quanto strumento professionale. (sta cosa non mi è chiara, ma è così tongue.gif)

uhmmm...sapevo che valesse così per nital: ma nei confronti del venditore non è comunque di 2 anni?
Gianni5
QUOTE(lhawy @ Mar 24 2012, 05:13 PM) *
uhmmm...sapevo che valesse così per nital: ma nei confronti del venditore non è comunque di 2 anni?


no per gli acquisti con p.iva la garanzia è un anno anche nei confronti del venditore
leo1251
QUOTE(monteoro @ Mar 23 2012, 03:08 PM) *
Ovviamente ciò che devi controllare è che i sigilli nital siano integri sulle scatole di fotocamera ed obiettivo.



Ovviamente non proprio, va detto per correttezza dell'informazione che la scatola della fotocamera originariamente venduta in kit con altra ottica avrà il sigillo Nital aperto (a meno di una magia...) mentre intonso dovrà essere quello del 16-85. wink.gif
monteoro
Se prendi un kit Nital riceverai un imballo con la dicitura "Kit Dxxx" e con l'elenco di quanto contenuto all'interno; questo imballo conterrà separatamente la fotocamera e l'obiettivo, ciascuno con il suo imballo.
Ogni imballo, sia quello esterno che i due contenuti al suo interno avranno il sigillo NITAL.
Io ho suggerito di controllare l'integrità del sigillo sugli imballi di fotocamera ed obiettivo che devono essere appunto integri in quanto le scatole non dovrebbero essere state aperte, l'imballo del kit ovviamente non avrà il sigillo integro essendo stato aperto.
Franco
ifelix
Non fate passare in secondo piano il dubbio che possa avergli venduto il 16-85 usato.
-
E' un negozio online italiano ?
Se si, chiama domani al telefono e chiedi esaurienti spiegazioni !!!!
leo1251
Scusate ma a me questa discussione puzza un po', state parlando tra voi mentre l'autrice del 3D non ha dato le spiegazioni richieste.
Non indica il testo della pagina dove ha acquistato per capire se import o meno, non dice (o non fa capire) da chi ha acquistato, insomma... si sta costruendo un castello di congetture sul... NULLA!
Nel contempo lei sembra sparita o comunque poco interessata a fornire informazioni...
paori
QUOTE(leo1251 @ Mar 25 2012, 08:59 AM) *
Scusate ma a me questa discussione puzza un po', state parlando tra voi mentre l'autrice del 3D non ha dato le spiegazioni richieste.
Non indica il testo della pagina dove ha acquistato per capire se import o meno, non dice (o non fa capire) da chi ha acquistato, insomma... si sta costruendo un castello di congetture sul... NULLA!
Nel contempo lei sembra sparita o comunque poco interessata a fornire informazioni...

messicano.gif
Clood
QUOTE(ang84 @ Mar 23 2012, 04:34 PM) *
Ti ha messo un 16-85 al posto del 18-105 che vuoi di più? (Stringendo ti ha sostituito un "vetraccio" con uno "buono") Io sarei a posto così!


Ti Quoto a pieno
gigio061
Anche io ho appena acquistato una nuova nikonD5100 solo corpo visto che ho già l'obbiettivo. Sulla scatola c'è scritto D5100 55-300 Kit. Il negoziante ha tolto l'obbiettivo e mi ha dato la macchina. L'ho registrata sul sito e tutto ok. Che importa quello che c'è scritto sulla scatola? L'importante è che ci sia la garanzia NITAL. Ciao e buon divertimento
monteoro
QUOTE(leo1251 @ Mar 25 2012, 08:59 AM) *
Scusate ma a me questa discussione puzza un po', state parlando tra voi mentre l'autrice del 3D non ha dato le spiegazioni richieste.
Non indica il testo della pagina dove ha acquistato per capire se import o meno, non dice (o non fa capire) da chi ha acquistato, insomma... si sta costruendo un castello di congetture sul... NULLA!
Nel contempo lei sembra sparita o comunque poco interessata a fornire informazioni...

L'autrice del thread non h fornito spiegazioni, ma non è sparita.
infatti c'è un suo messaggio

QUOTE(JANAS72 @ Mar 23 2012, 04:15 PM) *
Grazie mille a tutti, gentilissimi come sempre!!
Ad ogni modo rimando tutto indietro!!


in cui dice la conclusione a cui è arrivata.

Quindi non è un castello di congetture sul nulla, semplicemente una espressione di opinioni su ciò che molti fanno senza conoscere cosa possa differenziare un prodotto nikon importato da NITAL, uno importato parallelamente, uno acquistato magari a Singapore, e le differenze sono sostanziali, almeno in termini di garanzia ed assistenza.

In alcuni thread si è letto, si legge, e si leggeranno ancora lamentele sul costo di una riparazione.
Il pezzo da sostituire costa poche decine di Euro, perchè mi chiedono 300 Euro?
E' semplice, per poter sostituire il pezzo di poche decine di Euro bisogna smontare l'intera fotocamera con grosso impiego di ore di manodopera.
La manodopera costa, il possesso della NITAL Card dà diritto ad uno sconto su questa voce.
Si possono quindi capire le "disquisizioni" NITAL card si e nital card no; sul perchè acquistare prodotti NITAL o meno.
Se poi le varie risposte hanno portato l'autrice del thread alla decisione presa vuol dire che ha avuto notizie sufficienti a farla decidere per la restituzione; anchese non ci ha detto quale sia stato il canale di acquisto; non conoscendolo ognuno di noi ha dato la sua opinione.
I forum in fondo si fondano (scusate il bisticcio di parole" sul confronto di opinioni; le nostre sono opinioni non congetture sul nulla.
ciao
Franco
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.