Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MrPrince
Salve nikonisti, fra meno di un mese partirò per fare il ponte del 25 aprile a Londra ma ho bisogno di qualche dritta per quanto riguarda il viaggio.
Volerò con Ryan Air dai prezzi imbattibili ma dalla rigorosità assurda, ho solo il bagaglio a mano. Quindi mi chiedevo posso aver problemi con il mio corredino composto da:
- D3100 + BG
- Tokina 12-24
- Nikon 50/1.8

Nel caso ci fosse il controllo peso (<10kg) posso eluderlo tenendomi il tutto al collo?? (e mettendolo nei cestini di plastica che passano dentro il metal detector o devo per forza mettere tt nel bagaglio a mano??)

Inoltre vorrei portare un mini cavallettino in metallo alto 25cm che esteso diventa 1.30m dite che si possa tenerlo nel bagaglio non essendo un cavalletto abnorme??

Grazie a tutti coloro che risponderanno ^^
Massimiliano24x36
QUOTE(MrPrince @ Mar 23 2012, 12:21 AM) *
Salve nikonisti, fra meno di un mese partirò per fare il ponte del 25 aprile a Londra ma ho bisogno di qualche dritta per quanto riguarda il viaggio.
Volerò con Ryan Air dai prezzi imbattibili ma dalla rigorosità assurda, ho solo il bagaglio a mano. Quindi mi chiedevo posso aver problemi con il mio corredino composto da:
- D3100 + BG
- Tokina 12-24
- Nikon 50/1.8

Nel caso ci fosse il controllo peso (<10kg) posso eluderlo tenendomi il tutto al collo?? (e mettendolo nei cestini di plastica che passano dentro il metal detector o devo per forza mettere tt nel bagaglio a mano??)

Inoltre vorrei portare un mini cavallettino in metallo alto 25cm che esteso diventa 1.30m dite che si possa tenerlo nel bagaglio non essendo un cavalletto abnorme??

Grazie a tutti coloro che risponderanno ^^




Per esperienza personale con Ry, ti posso dire che sono molto più che rigorosi, le macchine fotografiche devono essere messe dentro e non puoi metterle al collo.

Ho dovuto incastrare la mia macchina senza obbiettivo dentro il bagaglio a mano con un obbiettivo in tasca e l'altro nella giacca, menomale che avevo tutti i tappi!!

Stai attento perchè ora con questa stagione non avrai la possibilità di infilarla in un giaccone, quindi lascia lo spazio necessario per mettere tutto nel bagaglio.
MrPrince
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Mar 23 2012, 12:29 AM) *
Per esperienza personale con Ry, ti posso dire che sono molto più che rigorosi, le macchine fotografiche devono essere messe dentro e non puoi metterle al collo.

Ho dovuto incastrare la mia macchina senza obbiettivo dentro il bagaglio a mano con un obbiettivo in tasca e l'altro nella giacca, menomale che avevo tutti i tappi!!

Stai attento perchè ora con questa stagione non avrai la possibilità di infilarla in un giaccone, quindi lascia lo spazio necessario per mettere tutto nel bagaglio.


Mannaggia quindi non si può arrivare li e metterla nella cassetta del rullo detector?? Uff e per quanto riguarda il cavallettino??
ZiuBecciu
QUOTE(Massimiliano24x36 @ Mar 23 2012, 12:29 AM) *
Per esperienza personale con Ry, ti posso dire che sono molto più che rigorosi, le macchine fotografiche devono essere messe dentro e non puoi metterle al collo.

Ho dovuto incastrare la mia macchina senza obbiettivo dentro il bagaglio a mano con un obbiettivo in tasca e l'altro nella giacca, menomale che avevo tutti i tappi!!

Stai attento perchè ora con questa stagione non avrai la possibilità di infilarla in un giaccone, quindi lascia lo spazio necessario per mettere tutto nel bagaglio.



Buoni consigli, meglio prendersi il sicuro e far stare tutto in valigia. Inoltre spesso oltre pesare ti fanno infilare la valigia in quella struttura di metallo per controllare le dimensioni, quindi occhio a non far urtare le ottiche.

Fossi in te mi porterei comunque un giubotto di mezza stagione, gli obiettivi in tasca e la macchina momentaneamente in valigia, una volta che sei passato non ti cerca piu nessuno.

Buon viaggio!
gigiweb
QUOTE(MrPrince @ Mar 23 2012, 12:21 AM) *
Salve nikonisti, fra meno di un mese partirò per fare il ponte del 25 aprile a Londra ma ho bisogno di qualche dritta per quanto riguarda il viaggio.


Se devi stare via pochi giorni il bagaglio a mano è più che sufficiente per portare tutto il necessario.

QUOTE
Volerò con Ryan Air dai prezzi imbattibili ma dalla rigorosità assurda, ho solo il bagaglio a mano. Quindi mi chiedevo posso aver problemi con il mio corredino composto da:
- D3100 + BG
- Tokina 12-24
- Nikon 50/1.8

Nel caso ci fosse il controllo peso (<10kg) posso eluderlo tenendomi il tutto al collo?? (e mettendolo nei cestini di plastica che passano dentro il metal detector o devo per forza mettere tt nel bagaglio a mano??)


A fine aprile sebbene le temperature siano più miti serve comunque una giacca/giubbino, soprattutto la sera quindi porta con te un modello con tasche grandi e capienti.
Lascia a casa il batterygrip (per una questione di ingombri) e porta i tappi per il corpo macchina e gli obiettivi. La D3100 è piccolina, puoi mettere il corpo in una tasca e un obiettivo nell'altra. L'altro obiettivo lo lasci in valigia.
Una volta passato il controllo puoi montare l'obiettivo per mettere la reflex al collo e durante il volo puoi rubare qualche scatto dal finestrino ;-)

IPB Immagine


QUOTE
Inoltre vorrei portare un mini cavallettino in metallo alto 25cm che esteso diventa 1.30m dite che si possa tenerlo nel bagaglio non essendo un cavalletto abnorme??


Non so se te lo fanno passare nel bagaglio a mano, ma sarebbe il caso di chiedere direttamente in aeroporto prima della partenza per essere sicuri.

Comunque su youtube ho trovato un simpatico video di un ragazzo che ha usato un piccolo escamotage per i vestiti ;-)




ulipao
Al metal detector non hai problemi. Puoi arrivare anche con 4 bagagli e 2 macchine al collo. Il problema viene dopo quando fai l'imbarco. Li potrebbero controllare il bagaglio (peso e dimensioni) e non è ammesso niente oltre al bagaglio a mano, nemmeno una borsetta a tracolla. Io ho fatto 8 voli negli ultimi 5 mesi di cui 6 con Ryan e il bagaglio è stato misurato nell'apposita griglia solo a Valencia. Se non vuoi avere problemi smonta l'ottica e sistema il tutto in valigia. Il 50mm puoi anche metterlo in tasca.
MrPrince
@Gigiweb quel video è spettacolare ha più roba addosso di quanta ne metterò io nel bagaglio XD

Comunque i giorni sono pochi (3 notti) quindi ridurrò al minimo i cambi e farò stare tt in valigia.
Per il cavallettino farò come detto da gigi chiedo prima all'areoporto o altrimenti mi appoggerò sulle teste dei passanti per rimanere stabile!!!!

Se qualcuno ha altri consigli ben vengano ^^
permaloso
QUOTE(MrPrince @ Mar 23 2012, 10:43 AM) *
@Gigiweb quel video è spettacolare ha più roba addosso di quanta ne metterò io nel bagaglio XD

Comunque i giorni sono pochi (3 notti) quindi ridurrò al minimo i cambi e farò stare tt in valigia.
Per il cavallettino farò come detto da gigi chiedo prima all'areoporto o altrimenti mi appoggerò sulle teste dei passanti per rimanere stabile!!!!

Se qualcuno ha altri consigli ben vengano ^^

il consiglio giusto sarebbe solo uno... ogni volta che puoi evita ryanair messicano.gif forse prima o poi la capiranno!!!
MrPrince
QUOTE(permaloso @ Mar 23 2012, 11:25 AM) *
il consiglio giusto sarebbe solo uno... ogni volta che puoi evita ryanair messicano.gif forse prima o poi la capiranno!!!


Il discorso è che da ryanair parto grazie a un'offerta a prezzi imbattibili dalla concorrenza...
Detto ciò ho appena chiamato torino caselle e mi hanno detto che NON C'E' NESSUN PROBLEMA a imbarcare cavalletti di quelle dimensioni!!! Bah fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio pertanto mi faccio accompagnare da qualcuno all'aeroporto e in caso di problemi gli do subito il cavalletto indietro al mio amico!!!
norijuki
Per il cavalletto non c'è nessun tipo di problema.

Per il resto vale quello che ti hanno già detto gli altri ovvero:

- ai controlli di sicurezza poi tranquillamente avere la macchina fotografica a tracolla e metterla sotto il meta detector
- al momento dell'imbarco possono misurarti e pesarti il bagaglio

Secondo me la soluzione migliore in questi casi è pagare un poco di più e imbarcare la valigia così hai tutto il posto che vuoi (la tua ragazza ti ringrazierà) e tenersi uno zaino come bagaglio a mano dove mettere dentro l'attrezzatura fotografica.


stefanodicarlo
Ciao, comunque se porti poco vestiario ci stai tranquillamente nei limiti di peso e dimensioni, sono appena stato a Porto con la D700 + 24-120 f4 + fish nel bagaglio a mano e sono andato tranquillo!
the skywalker
ciao!
io ho fatto 3 giorni a novembre con solo bagaglio a mano, e D700 con 24-70 (paraluce montato per proteggere la lente) e ho cambiato lo stesso vestiti e intimo tutti i giorni biggrin.gif .... impegnati, ci starà tutto tranquillamente

Ci tornerò tra due settimane e andrò solo con l'85 1.4..... ma questa è un'altra storia hehehehe
Frafio
Lascia il cavalletto a casa.
Hanno ragione a dirti che per il cavalletto non c'è nessun tipo di problema; il problema te lo crea Ryan Air; non è che no te lo fa imbarcare, te lo fa pagare a parte (e quando stai per entrare in aereo non lo puoi dare più a nessuno, hai già passato il controllo di polizia).
Ryan Air = 1 solo bagaglio a mano; tutto il resto viene considerato un altro bagaglio, anche una sola borsetta, una macchina fotografica o un PC.
Se hai problemi ti conviene comprare un bagaglio da stiva sul loro sito (se ricordo bene costa 12 o 14 €), quindi la valigia la mandi in stiva e lo zaino fotografico (dalle misure giuste) lo porti con te.
Altrimenti ........tutto nel bagaglio e qualche obiettivo nelle tasche.
Buon viaggio
Franco
MrPrince
QUOTE(Frafio @ Mar 24 2012, 07:12 PM) *
Lascia il cavalletto a casa.
Hanno ragione a dirti che per il cavalletto non c'è nessun tipo di problema; il problema te lo crea Ryan Air; non è che no te lo fa imbarcare, te lo fa pagare a parte (e quando stai per entrare in aereo non lo puoi dare più a nessuno, hai già passato il controllo di polizia).
Ryan Air = 1 solo bagaglio a mano; tutto il resto viene considerato un altro bagaglio, anche una sola borsetta, una macchina fotografica o un PC.
Se hai problemi ti conviene comprare un bagaglio da stiva sul loro sito (se ricordo bene costa 12 o 14 €), quindi la valigia la mandi in stiva e lo zaino fotografico (dalle misure giuste) lo porti con te.
Altrimenti ........tutto nel bagaglio e qualche obiettivo nelle tasche.
Buon viaggio
Franco


Ok per tutto il resto ma il cavallettino in che senso lo blocca ryanair?? Quello mi sta tranquillamente nel bagaglio a mano xk è piccolissimo il problema era solo il controllo allo scanner che poteva essere visto come un'arma. Ma se i tizi dell'aeroporto hanno detto che va bene ryanair controlla solo che non sia esterno al bagaglio a mano no??
rodolfo.c
Come ti ha già detto qualcun altro in questo thread, la compagnia aerea cura esclusivamente dimensioni e peso del bagaglio - nella fattispecie quello a mano: quello che vi è contenuto, non è di loro interesse e competenza.
E se è vero che Ryanair è particolarmente fiscale, non credere che altre lo siano di meno; nelle mie (fortunatamente) frequenti scorribande europee ti posso citare due episodi:
- presentati al check-in in due persone, con un solo bagaglio da imbarcare (e quindi meno peso complessivo in stiva), volevano far imbarcare il bagaglio a mano di una delle due che eccedeva il peso di meno di mezzo chilo, pur essendo l'altro di almeno un paio di chili al di sotto del limite consentito;
- durante il check-in veniva scrupolosamente pesato tutto quello che uno portava al seguito - quindi borsette per le signore ed eventuali borselli/marsupi per i maschietti - e se il peso complessivo eccedeva il limite consentito, bisognava arrangiarsi in qualche modo, o sistemando l'eccedenza nel bagaglio da imbarcare, oppure imbarcandolo in qualche modo.
Pertanto, il consiglio migliore che ti posso dare è caricarti addosso il maggior peso possibile. O in alternativa, se il tuo problema è solo il peso e non l'ingombro, ricorrere ove possibile al self check-in, in modo da glissare il rischioso rituale della pesatura messicano.gif
E comunque, in barba a tutti i controlli e a tutte le norme, a bordo degli aerei si continua a vedere veramente di tutto ...

Frafio
Il cavalletto piccolo, dentro il bagaglio, nessuno ti dirà niente; pensavo ad un cavalleto di grosse dimensioni che volevi portare in mano.
Tieni conto che il controllo della PS, allo scanner, come dici tu, gli addetti riescono a capire bene e subito di che si tratta, se hanno dubbi, al limite, ti fanno aprire il bagaglio, ma non è quello il problema.
Il problema è la compagnia che ESIGE un solo bagaglio a mano, che non superi determinate misure e che non persi più del previsto, quello che c'è dentro è un problema degli agenti di PS addetti al controllo.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.