Dopo trent'anni di lotta li ho "ammutoliti" tutti, meno quelli automatici...
''cci loro, so' peggio delle zecche.

Ho scoperto che l'iscrizione nel registro è inefficace se prima non si provvede -tramite 187- a
far rimuovere il "check" dalla casellina "accetto pubblicità", facendo presente che -in difetto- rinuncerete alla linea telefonica...

Meglio ancora se vi registrate sul sito e lo fate direttamente.
Alla prima chiamata comnciate a "perdere tempo", cercando di entrare in confidenza con l'interlocutore, poi chiedete da chi ha avuto il vostro numero. Fategli presente che la pubblicità non è autorizzata sul vs. numero e che la telefonata è stata registrata: da quel call center non vi chiameranno più: in tutto sono una decina...

Diverso è il tentativo di attrarre clienti da parte di compagnie telefoniche rivali: quelli vengono anche alla porta di casa, rigorosamente in nero... un "
ma va' a magna er sapone, dopo che ce sei lavato, a portajella!" a volte funziona, a volte no.

Dalla mattina alla sera è tutto un "per mangiare, ho fame" "capò, pedalini, devo mangiare" "buongiorno signuri e signurini scussate si vi tisturbo venco da bosnia due fratelli malati madre povera niente di manciare" "violino tzigano" "un sms al 45XXX per aiutare pinco pallo" "12 rate da 15 euro per donare un sorriso"... quando vado a letto comincio a rimuginare "e a me chi lo restituirà il sorriso dopo aver pagato l'IMU?".

Vabbé il pranzo, nonostante fosse leggerissimo, è comunque risultato pesante...
nonnoGG
PS: Dimenticavo l'opzione più importante: cancellarsi dall'elenco telefonico!
PS PS: invece del 180 t'ho girato al 187... meglio di così. ;-)