Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Santambrogio
ho letto da Nikon educational sul ritratto

"Nel utilizzare in maniera propria il flash dobbiamo far si che la luce emessa sia inferiore di almeno due diaframmi di quella presente sulla scena, in breve, se il nostro soggetto è inserito in un contesto dove come esposizione avremmo per esempio un diaframma 11 il nostro flash dovrà essere tarato in modo che emetta un fascio di luce pari ad un diaframma 5,6."

come faccio a settare il flash per un diaframma 5,6" (ho un SB600)


Grazie della risposta
Manuel_MKII
Non conosco l'SB600 perche' ho l'800 ma penso sia simile.

Sul flash c'e un comando che ti permette di starare il flash degli stop che vuoi sia in additivo che sottrattivo, se dai un'occhiata sul manuale lo troverai sicuramente.

Oppure lo stesso comando solitamente e' anche sul corpo macchina, e' un pulsante simile a quello per la compensazione dell'esposizione ma ha il simboletto del flash, premendolo e girando la ghiera puoi selezionare il valore di staratura desiderato.

danielg45
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 21 2012, 08:07 PM) *
Non conosco l'SB600 perche' ho l'800 ma penso sia simile.

Sul flash c'e un comando che ti permette di starare il flash degli stop che vuoi sia in additivo che sottrattivo, se dai un'occhiata sul manuale lo troverai sicuramente.

Oppure lo stesso comando solitamente e' anche sul corpo macchina, e' un pulsante simile a quello per la compensazione dell'esposizione ma ha il simboletto del flash, premendolo e girando la ghiera puoi selezionare il valore di staratura desiderato.

Compensazione flash
Manuel_MKII
QUOTE(danielg45 @ Mar 22 2012, 09:45 AM) *
Compensazione flash


Ecco appunto.....non mi veniva il termine!! ahahahah
GiuseppeVerrico
Ciao, in pratica devi sottoesporre il flash di circa 2stop quindi, porti la compensazione del flash a -2 usando il selettore centrale del flash.
danielg45
QUOTE(GV83 @ Mar 22 2012, 10:13 AM) *
Ciao, in pratica devi sottoesporre il flash di circa 2stop quindi, porti la compensazione del flash a -2 usando il selettore centrale del flash.

Secondo me basta già -1.0 -2.0 è forse troppo
GiuseppeVerrico
Ovviamente è sempre da dosare a seconda dei casi...
decarolisalfredo
Sull' SB600 per compensare ci sono i tasti + e -, in questo caso devi usare il - .

La compensazione avviene a 1/3 di stop : -0.3, -0.7, - 1.0 e così via

Ricordati alla fine di riportare la compensazione a 0.0 con il tasto + altrimenti rimane memorizzata anche se spegni il flash e togli le pile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.