Ciao Beppe. La foto è venuta bene. Secondo me non è necessario toccare il wb altrimenti si rischia di compromettere l'atmosfera.
Effetivamente le case sono parecchio inclinate (da entrambi i lati). Questa faccenda può essere legata sia alla distorsione dell'obiettivo che al punto di ripresa. In questo caso penso di più all'ottica.
Si può sistemare sia in Camera RAW (c'è una palette apposita x questo) sia quando apri la foto in CS5.
Sta attento che il tutorial indicato serve x raddrizzare le linee cadenti e basta ! Non ha alcun potere sull'aberrazione indotta dalle lenti. Per quello ci vuole PTLens Pro (plugin o standalone), forse i programmi Nikon (usati un paio di volte e poi "abbattuti") o lo stesso Camera RAW e CS4 o 5 (filtro/correzione lente).
Da notare che il tutorial non è completo....Dopo la sistemazione delle linee cadenti (che qui non centrano, visto che anche l'orizzonte è imbarcato) si è dimenticato l'ultimo passaggio: quello di tirare verso l'alto il lato superiore della foto, altrimenti le linee saranno certamente più dritte ma il tutto rimane "schiacciato".
Inoltre: non è obbligatorio stirare le linee che cadono. Dipende dal contesto. Certi scatti vengono fatti apposta da sotto per enfatizzare queste linee di fuga a più non posso... Correggi WB e linee cadenti solo se a te fanno schifo o c'è una ragione valida per farlo, altrimenti stai in pace !
CiauZ
Filippo