QUOTE(andreacioci @ Mar 26 2012, 09:38 AM)

Considerando che cambiando gli iso non cambia veramente niente di niente, mi immagino che nell'ambiente dove registro ci sia così poca luce che con gli iso più alti il tempo di apertura sia già al massimo. Ma quanto è questo massimo? Come posso sapere che quanto rumore aspettarmi?
In pratica immagino di avere:
iso = 3200
fps = 24
tempo otturatore = ??
In aggiunta ho però una considerazione che mi fa dubitare di quello che hai detto. Se il tempo dell'otturatore fosse già al massimo per fare il video con iso alti.... mettendo iso=200 dovrebbe venire più scuro... invece non cambia niente...
Non so se sono stato molto chiaro...
Credo tu abbia bisogno di qualche lucidazione in merito...
Qui non sono io a dover giudicare perchè un amatore della videofotografia, però lasciati dire che leggere "tempo di apertura" fa rabbrividire ahah...
Devo dire che non sei stato molto chiaro però proverò a darti lo stesso un consiglio.
Parti con il presupposto che i tempi di esposizione per far video in live view non sono necessari.
Iso e apertura di diaframma son due cose separate, gli iso ripeto, a video non danno un gran cambiamento , certo però che se provi a passare in live view a ISO hi1 e a ISO 200 noterai la differenza, di certo non la noti passando da un ISO 200 ad un ISO 400. Se vuoi ridurre il rumore principalmente devi tenere gli ISO più bassi possibile (nella D5000 credo sia low1 o 200(meglio se numerico)) il diaframma più aperto possibile (credo tu abbia un 18-55 standard, in quel caso quindi a 3.5), poi giochi di esposizione (EV +1 -1; +2 -2 e così via), sottoesponendo un po' lo riduci ancora di più ed infine
cerca la luce.
Consiglio, se vuoi eliminare il rumore con quel corpo macchina, prenditi almeno una buona lente luminosa (f/1.8 - f/1.4) vedrai che i problemi li risolvi di gran lunga.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Buona fortuna!