QUOTE(MrFurlox @ Mar 21 2012, 09:03 PM)

bhe per la naturalistica gli obiettivi sono praticamente tutti rinnovati ... 300 f/2.8 VR , 400 f/2.8 VR , 500 f/4 VR , 600 f/4 VR , 200-400 f/4 VR ...... � solo una questioni di costi ( come al solito ) gli obiettivi ci sono
Marco
Grazie, Marco.
Ma non � solo una questione di costi (del resto rilevante), ma anche una questione di maneggevolezza, che in certi casi pu� essere decisiva.
Del resto, se si mantengono in catalogo, perch� il mercato evidentemente li richiede, un 300 f/4 e un 80-400, non si vede perch� non aggiornarli, quando � necessario. Anche per non essere da meno della concorrenza. O no?
Quanto all'erede della D300, temo sinceramente che vedremo una D8000 prima di una D400 e che, per avere corpi di costruzione professionale, bisogner� per forza rivolgersi all'FX. Perdendo il vantaggio che il DX ha sempre rappresentato, nella foto naturalistica, in termini di densit� di pixel e , dunque, di "moltiplicazione" della focale equivalente.
E' vero che nella nuova D800 la densit� di pixel � praticamente identica a quella della D7000, ma il ricorso, in foto naturalistica, ad eventuali crop da D800 avrebbe l'inconveniente di un costo molto maggiore, di una raffica meno veloce, nonch�, ovviamente, di una visione, nel mirino, limitata al centro dell'area disponibile.
Ancora saluti.
-------------