Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ubi747
Ciao a Tutti
Sono a chiedere un parere in merito alla mia intenzione di voler aumentare le ram del portatile
:questo
e le memorie che avrei individuato sono queste(le quarte ed ultime):
8GB (2x4GB) DDR3SODIMM

L'uso che faccio del portatile oltre a navigare e svago in genere ,e' la "lavorazione-conversione"degli scatti fatti con D300 e D80 rigorosamente in NEF utilizzando Nx e ViewNx.
Procedendo a l'upgrade si otterrebbe un tangibile miglioramento durante i vari processi?
Grazie in anticipo!
gianlucafg
Se aumenti la ram, il tuo pc sarà in grado di fare più cose contemporaneamente (per dirlo in parole terra terra) ... in generale certo che più ram gioverà ai "processi", ma conta anche il processore e la sua velocità di clock ...

cmq avere ram in piu non fa male ... assicurati della compatibilità !

ciao !
megthebest
aggiungo inoltre che per poter sfruttare più di 3Gb di ram serve un sistema operativo a 64bit e un software a 64bit..

Se hai già 4Gb di ram (come vedo) forse aumentarli a 8 non porterà vantaggi tangibili... e comunque i file NEF della D300 e D80 sono tutt'altro che pesanti...

Secondo me investi in qualcos'altro
Max
ubi747
Ciao
Il sistema e tutto l'ambaradam e' a 64bit,e vorrei solo aggiungere un po' di "pepe" senza pero' buttare via 50 euri...
giucci2005
Attenzione al fatto che molti portatili hanno 2 banchi per la memoria, ma generalmente un banco è integrato/saldato nella MB e quindi non sostituibile! Se è così, ammesso che sia previsto, potresti passare al più a 2GB + 4GB.
Ciao
Diego
ubi747
QUOTE(giucci2005 @ Mar 23 2012, 07:11 PM) *
Attenzione al fatto che molti portatili hanno 2 banchi per la memoria, ma generalmente un banco è integrato/saldato nella MB e quindi non sostituibile! Se è così, ammesso che sia previsto, potresti passare al più a 2GB + 4GB.
Ciao
Diego

Non ho ancora verificato ma al 99% il banco di serie e' amovibile,(lo era anche su un notebook hp da quattrosoldi),anche perche' consultando i configuratori di memoria di Kingston & Co. propongono coppie di memorie per il modello in questione.
Un'altra cosa che mi e' saltata all'occhio e' che nella "mappatura"fatta utilizzando CPU-Z la freq. di esercizio rilevata e' di 665,2 MHz mentre il modello "TOP" proposto dalla Kingston lavora fino a 1600,e' quindi plausibile che oltre alla quantita' di memoria aumentando la freq ci sia un aumento delle performance?
ubi747
QUOTE(ubi747 @ Mar 24 2012, 01:19 PM) *
Non ho ancora verificato ma al 99% il banco di serie e' amovibile,(lo era anche su un notebook hp da quattrosoldi),anche perche' consultando i configuratori di memoria di Kingston & Co. propongono coppie di memorie per il modello in questione.
Un'altra cosa che mi e' saltata all'occhio e' che nella "mappatura"fatta utilizzando CPU-Z la freq. di esercizio rilevata e' di 665,2 MHz mentre il modello "TOP" proposto dalla Kingston lavora fino a 1600,e' quindi plausibile che oltre alla quantita' di memoria aumentando la freq ci sia un aumento delle performance?

Integrazione:
Confermo che la memoria e' "asportabile" ed e' Kingston KTH-X3B/4G da 4GB x 1333MHz,ora mi chiedo perche' gira giusto giusto alla meta' della frequenza...?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.