Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
atostra
mi sono un po informato ed � ho scoperto che hanno in un unico blocco lente,sensore e processori di immagine (praticamente � tutto software: demosaicing,scaling,intrepolazioni, sharpening...)
e che ovviamente viene regolata l'esposizione e il WB (ma v�?)
ora la domanda fondamentale �: se le lenti sono mediamente luminose (diciamo 3.5) senza un diaframma meccanico, come fa la macchina a regolare l'esposizione (intesa come tempo-diaframma-sensibilit�)?
CVCPhoto
QUOTE(atostra @ Mar 19 2012, 12:44 AM) *
mi sono un po informato ed � ho scoperto che hanno in un unico blocco lente,sensore e processori di immagine (praticamente � tutto software: demosaicing,scaling,intrepolazioni, sharpening...)
e che ovviamente viene regolata l'esposizione e il WB (ma v�?)
ora la domanda fondamentale �: se le lenti sono mediamente luminose (diciamo 3.5) senza un diaframma meccanico, come fa la macchina a regolare l'esposizione (intesa come tempo-diaframma-sensibilit�)?


Un diagramma o suo surrogato c'�, basta guardare gli exif degli scatti che in base alle condizioni di luce presentano diversi valori di "f".
89stefano89
no non credo abbiano un diaframma! si vedrebbe al momento dello scatto....
credo venga regolato semplicemente il tempo di esposizione come nelle compatte, senza otturatore ma "accendendo e spegnendo il sensore...
MrFurlox
QUOTE(89stefano89 @ Mar 19 2012, 11:58 AM) *
no non credo abbiano un diaframma! si vedrebbe al momento dello scatto....
credo venga regolato semplicemente il tempo di esposizione come nelle compatte, senza otturatore ma "accendendo e spegnendo il sensore...


sul mio N97 mini oltre al diaframma ( 2.8-5.4 ) viene indicato anche lo schema ottico ( tessar ) e in grandi caratteri il fatto di essere Carl Zeiss messicano.gif

Marco
89stefano89
QUOTE(MrFurlox @ Mar 19 2012, 12:23 PM) *
sul mio N97 mini oltre al diaframma ( 2.8-5.4 ) viene indicato anche lo schema ottico ( tessar ) e in grandi caratteri il fatto di essere Carl Zeiss messicano.gif

Marco


azz � vero, io sono un poveretto ed ho sempre avuto cellulari con fotocamere molto meno... fotocamere ahahah
CVCPhoto
Io voglio un cellulare con ottica Nikkor!!! messicano.gif
MrFurlox
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 19 2012, 02:40 PM) *
Io voglio un cellulare con ottica Nikkor!!! messicano.gif


praticamente un NIKPHONE !!!! messicano.gif
atostra
be il mio nokia ha scritto su zeiss ma fa proprio foto che fanno pena. e fanno pena anche paragonate a fotocamere per cellulari dell'epoca. un gran flop il 5800, x fortuna c'� il flash.
a proposito, non so se pu� interessarvi ma la nokia far� uscire un camera phone di nuova generazione (sempre zeiss) con sensore 1/1.8" (quindi molto + grande dei concorrenti) e 41 mpx, ma da quello che ho capito lavora molto sullo scaling per fornire immagini da 5mpx di alta qualit�. e non perde risoluzione zoomando. ottica da 24mm equiv. e f2.4
lo danno come zoom 24-70 (anche se � una cosa software) e penso che sul telefono sia salvato una sorta di raw che permette di cromare in PP senza perdere risoluzione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.