lauro
Dec 27 2005, 08:54 AM
Mi hanno chiesto di fare alcune foto a due opere d'arte ( un bassorilievo e un dipinto) in una chiesa. Entrambe le opere sono dietro cristallo.
Ho usato un polarizzatore ma..niente. Le luci alle mie spalle sono sempre lì a rovinare tutto. Qualcuno ha consigli da darmi?.
Eliantos
Dec 27 2005, 09:43 AM
Dovresti evitare assolutamente la luce alle tue spalle, che ti daranno sempre dei riflessi e posizionare due sorgenti luminose lateralmente ai soggetti, facendo in modo che non creino troppi riflessi sui vetri di protezione.
Il polarizzatore in questo caso serve a poco o niente.
Giorgio Baruffi
Dec 27 2005, 09:48 AM
sono proprio le luci alle spalle che non vanno bene...
piuttosto, se possibile, devi cercare di spegnere quelle alle spalle e piazzare due faretti, a 45° rispetto alle opere, uno per lato... così dovrebbe essere meglio...
Iv@n
Dec 27 2005, 09:55 AM
A volte i vetri ci restituiscono delle belle soddisfazioni.
A volte, il vetro, rappresenta un problema, a volte un'opportunità.
Ciao e buoni scatti.
Ivan
[URL=http://photo.net/photos/Ivan Rigoni]My Webpage[/URL]
Non capisco il motivo della errata visualizzazione del link.
Se avete suggerimenti.
Ivan
lauro
Dec 27 2005, 10:31 AM
Grazie ragazzi.
Ho provato or ora con 1 faretto a 45°circa ma non basta.
Non ho qui il secondo....
Ho notato che ( scomodità a parte) un faretto solo a 45° ma dall'alto verso il basso sembra annullare di più le piccole luci che ho alle spalle e che non posso rimuovere.
Essendo, le fastidiose luci, di origine naturale ( rosoni, vetrate, porte ecc..) pensavo mi sarebbe bastato un polarizzatore invece... dovrò soffrire un po' di più
zanella-davide@libero.it
Dec 27 2005, 10:51 AM
QUOTE(Ivan-A7C @ Dec 27 2005, 09:55 AM)
A volte i vetri ci restituiscono delle belle soddisfazioni.
A volte, il vetro, rappresenta un problema, a volte un'opportunità.
Ciao e buoni scatti.
Ivan
[URL=http://photo.net/photos/Ivan Rigoni]My Webpage[/URL]
Non capisco il motivo della errata visualizzazione del link.
Se avete suggerimenti.
Ivan
Scusa Ivan... ma non penso proprio intendesse fotografie come la tua che hai postato... Opere d'arte conservate dietro a vetri non riflesse sui vetri...
Ciao,
Davide
zanella-davide@libero.it
Dec 27 2005, 10:55 AM
QUOTE(lauro @ Dec 27 2005, 10:31 AM)
Grazie ragazzi.
Ho provato or ora con 1 faretto a 45°circa ma non basta.
Non ho qui il secondo....
Ho notato che ( scomodità a parte) un faretto solo a 45° ma dall'alto verso il basso sembra annullare di più le piccole luci che ho alle spalle e che non posso rimuovere.
Essendo, le fastidiose luci, di origine naturale ( rosoni, vetrate, porte ecc..) pensavo mi sarebbe bastato un polarizzatore invece... dovrò soffrire un po' di più
Domanda... forse un po' stupida... non hai nulla da metterti alle spalle? Pannello di qualsiasi sorta?
Davide
Fabio Pianigiani
Dec 27 2005, 10:59 AM
Se non hai modo di oscurare le luci alle spalle della fotocamera, devi aumentare l'illuminazione dei faretti, in modo che l'esposizione risulti insufficiente a registrare le luci retrostanti.
Sposto in "tecniche".
sergiopivetta
Dec 27 2005, 11:18 AM
Ci vai di sera, la luce delle finestre sparisce.
Due torce a 45° o più, un drappo nero per nascondere te ed il cavalletto.
E' l'attrezzatura, e la tecnica, minima per chi vuole riprodurre quadri o quant'altro.
sergio
Iv@n
Dec 27 2005, 04:36 PM
Mi rendo conto di essere andato fuori tema con l'immagine riflessa.
L'intenzione era solo quella di cogliere delle opportunità dal vetro.
Ovviamente non sono stato di aiuto alla discussione.
Un saluto a tutti.
Ivan
enrico1974
Dec 27 2005, 06:41 PM
O fotografi la sera, così non entra più luce dai rosoni, o piazzi un bel separè stile ambulatorio medico per evitare che la luce colpisca il vetro.
aphgca
Jan 4 2006, 11:11 AM
Quanto è grande l'opera da riprendere? Posta delle foto dell'ambiente da riprendere...
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.