QUOTE(valeguz @ Mar 18 2012, 02:58 PM)

Ciao Augusto.. sono nuovo e non ho particolari conoscenze ma secondo me no.. nel senso che alla fine la faccia o comunque la figura è fuori fuoco .. quindi lo vedo più come un "paesaggio con figura" sempre IMHO ..
P.S. Ma cosa è successo al prato in basso a destra!?
Ciao, anche secondo me è come dici tu, avrei dovuto attribuire maggiore importanza al soggetto..
Il prato in basso non c'era

ho tentato di rimediare alla mancanza in pp ma nn è venuto un granchè, però col cemento mi dava un'idea di disordine... è stato un tentativo mal riuscito
grazie per il passaggio
QUOTE(Mauro Va @ Mar 18 2012, 04:04 PM)

ciao Augusto, in genere ritratto ambientato è quello in cui il soggetto viene ripreso in momenti di vita quotidiani (reportage) dove in genere il fotografo non può intervenire in alcun modo
sulla luce ed espressioni del soggetto in quanto, spesso, perderebbe di spontaneità, senza considerare il fatto che in molti casi si tratta di foto "rubate" o scattate in fretta per cogliere un momento particolare.
I ritratti ambientati sono sulle persone e su cosa fanno nella vita, riguardano il tipo di casa in cui vive una persona e come è decorata e arredata, il lavoro che svolge e dove lo svolge, gli oggetti di cui si circonda.
I ritratti ambientati cercano di trasmettere la personalità del soggetto anche attraverso ciò che lo circonda.
ciao Mauro
Grazie Mauro ho capito perfettamente