denisdox
Dec 26 2005, 11:12 PM
Scusate la domanda che ai più esperti potrà sembrare banale: in un obiettivo Af-S (con motore ad ultrasuoni) la velocità di attuazione della messa a fuoco è indipendente dal corpo reflex sul quale è montato?
Mi spiego meglio: una volta "agganciato" il fuoco la velocità di esecuzione della messa a fuoco è più veloce sulla D2X che sulla D70 o è uguale?
Mi verrebbe da pensare che sia uguale visto che il motore della messa a fuoco risiede nell'ottica. Chi mi toglie questo dubbio?
Eliantos
Dec 27 2005, 12:06 AM
La velocità di messa a fuoco, oltre a dipendere dal motore interno Silent Wave, dipende dal sensore di messa a fuoco e dagli algoritmi di funzionamento.
Per cui, pur non avendo fatto una prova comparativa tra le due macchine che citi, penso di poterti dire che la velocità con cui si raggiunge la messa a fuoco sarà diversa sulla D70 e sulla D2x, maggiore per la seconda, come pensavi.
E' come se avessero diversa "prontezza di riflessi"...
robyt
Dec 27 2005, 01:02 AM
Confermo quanto detto da Eliantos, ho provato entrambe le macchine e la differenza si nota (anche con ottiche non AFS)
MassiC
Dec 27 2005, 12:32 PM
La differenza c'è ed è parecchia.
La D2X ha la messa a fuoco più veloce in assoluto..
enrico1974
Dec 27 2005, 06:28 PM
La velocità di messa a fuoco dipende anche dalla quantità di luce. Meno c'è ne più il motore dell'obiettivo focheggia lentamente per facilitare la messa a fuoco corretta. Su corpi macchina più performati questo calo è minore perchè l'AF è più efficace anche in condizioni di scarsa luminosità.
SimoneBaldini
Dec 27 2005, 08:37 PM
Chi comanda il motorino è sempre la fotocamera, quindi se la fotocamera ritarda o sbaglia l'obiettivo non ne ha colpa. E' come avere due automobili identiche, la differenza la fa chi le guida.
giannizadra
Dec 27 2005, 08:42 PM
Hanno ragione tutti: la differenza (a vantaggio di D2x e D200) con gli AFS è enorme..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.