Vedendo dove il pallino bianco dell'ottica si ferma, dovrebbe ( visto di fronte ) girare ancora
circa 2cm in senso orario, per potersi sgangiare, come mai? qualcosa lo impedisce, se da chiuso
tutto funziona bene? potrebbe essere qualche vitina lente ( sporgente ) dove i 2 corpi
combaciano e scorrono, soprattutto quelle vitine sulla baionetta dell'obiettivo vicino ai contatti
una se sporgente urterebbe la tacca metallica dell'innesto +/- propio in quel punto
dovrebbe essere un impuntamento secco! inutile forzare spaccheresti vite e supporto lato
obiettivo, se la situazione fosse questa, non saprei propio come risolverla, tra obiettivo e
corpo non passa neanche una lametta, l'unica speranza sarebbe quella che la vitina si sviti
del tutto, cadrebbe nel pozzetto, senza accendere e azionare lo scatto, senza forzare il blocco
prova ripetutamente a ruotare fino al blocco, mosse e vibrazioni potrebbero avere successo.
La situazione sarebbe bastarda, perchè se era sulla ghiera si poteva tentare di avvitare
svitare con un sottile filo, ma essendo questa trasversale, non si puo! potresti con ripetuti
colpetti verso il blocco, estrarre la vite spanando l'impanatura, basterebbe trovare poi una
vitina con un passo appena superiore, detta cosi è un po da macellai! devi solo valutare
se puoi rischiare, e se la sede è di plastica, se è tutto in metallo è ancora piu difficile.