QUOTE |
Per ottenere lo stesso effetto con un'altra fotocamera basterà fare delle prove per ricercare l'interferenza legata alla risoluzione e l'ingrandimento specifico della nuova combinazione presa in esame. Lo stesso con la D70 impiegata. Un secondo scatto fatto con uno spostamento della fotocamera anche solo di un millimetro avrebbe portato alla totale assenza. Idem inclinando la fotocamera anche solo di mezzo grado. Ma tra le variabili ancora coinvolte sono da verificare i responsabili della creazione dell'immagine. Se si salva in JPG direttamente dalla fotocamera sarà l'algoritmo interno della fotocamera abbinato all'impostazione di Nitidezza richiesta. Se lo scatto è in RAW-NEF il "responsabile" della creazione sarà il software impiegato. In altre parole, l'effetto potrebbe comparire utilizzando il Camera RAW di Photoshop ma non con Nikon Capture o viceversa. Ricordo che la creazione di un'immagine da file RAW avviene attraverso complessi algoritmi in grado anche di scongiurare o comunque ridurre ai minimi termini l'insorgenza dell'effetto. Nikon Capture 4 primeggia anche da questo punto di vista. La versione 4.1 introduce una dedicata funzione di riduzione moirè assolutamente evoluta e "superiore" a tanti plug-in presenti sul mercato come il famoso della Quantum... |
e anche da un altro post che ora non trovo dal quale avevo inteso che fosse in dotazione almeno una versione a durata limitata del Nikon Capture 4.0 aggiornabile alla 4.1 invece nei miei cd non c'è, mi manca qualcosa ho i post in cui si parla di D70 e Capture sono stati da me fraintesi?
Grazie