Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spadobel
Carissimi,
Sto occhieggiando nel noto sito della baia un simpatico Nkon 80-200 AFS.
Ma mi domandavo se dalla Lituania si deve aggiungere dazio e IVA oppure e debba essere considerata al pari di Francia, Germani etc.
Wikipedia non chiarisce molto.....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Non so se ho postato nel forum giusto..........in caso contrario mi scuso

Un abbraccio a tutti e grazie in anticipo
grazianoguerini
Secondo me, visto che la Lituania č al di fuori dell'area EU, alla dogana ti aggiungono l'IVA.
Per provare a fregare gli ispettori, potresti chiedere al venditore lituano di scrivere sul pacco un valore basso della merce, che so, 50 euro (non meno, non son proprio fessi alla dogana, e se hanno un dubbio sul valore, lo decidono loro e ti applicano l'IVA sul valore da loro "valutato" che di solito e maggiore del reale!)
fedebobo
Beh, in veritā fa parte della Comunitā Europea....

Saluti
Roberto
osterman
La Lituania fa parte della UE dal 2004 e quindi non esiste dogana. E' come comprare da Spagna, Germania, Francia, UK, etc
grazianoguerini
Ooops...sono rimasto indietro allora messicano.gif
Cesare44
QUOTE(spadobel @ Mar 15 2012, 03:54 PM) *
Carissimi,
Sto occhieggiando nel noto sito della baia un simpatico Nkon 80-200 AFS.
Ma mi domandavo se dalla Lituania si deve aggiungere dazio e IVA oppure e debba essere considerata al pari di Francia, Germani etc.
Wikipedia non chiarisce molto.....
Qualcuno ne sa qualcosa?
Non so se ho postato nel forum giusto..........in caso contrario mi scuso

Un abbraccio a tutti e grazie in anticipo

La versione del 80 200mm AFS č una ottima lente, ma č fuori produzione dal 2003, se non si tratta di usato, č un fondo di magazzino.

fa parte dell'Unione Europea, quindi non paga dazi doganali, per la libera circolazione delle merci.

In genere i prezzi sulla baia, se non specificato sono tasse comprese.
mbbruno
li l'iva č al 18% quindi dovresti compensare il 3% di iva in italia
angelozecchi
Confermo che la Lituania fa parte della comunitā europea del 2004.C'č perō un problema non legato a questo: molti venditori,in internet,espongono dei prezzi senza iva,perchč ritengono di poter vendere in tutti i paesi,dove le tassazioni possono essere diverse.Alcuni specificano che le vendite fatte nella UE saranno tassate in origine con l'iva del paese venditore,negli altri sarā il cliente a pagare tassa e dogana a seconda della legislazione del paese del cliente compratore.
Per cui,non essendoci per la Lituania pagamento nč di iva nč di dogana a tuo carico oltre al prezzo richiesto,chiedi per prudenza se il prezzo proposto č giā comprensivo di iva.Di solito,se non č specificato, lo č.
Non so se c'č da compensare per un'iva diversa:pago di pių se lā l'iva č inferiore?E se č superiore mi rimborsano?
Non credo:recentemente ho fatto acquisti in Inghilterra e non ho avuto problemi di sorta.
Saluti.
Angelo
Cesare44
su Questo sito attualmente l'Iva in Lituania č pari al 21%, quindi non c'č nulla da integrare.

ciao
grazianoguerini
E l'Italia, come sempre, vuole essere la prima della classe, quindi l'avremo al 23%...grandi! messicano.gif

ok, sono OT smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.