QUOTE(maro77 @ Mar 15 2012, 07:34 PM)

Ciao,
� da almeno 6 mesi che mi sto facendo una cultura sul tema delle fotocamere compatte evolute, tra cui appunto Olympus XZ-1, Fuji X10, Canon G12, Nikon P7100, Lumix LX-5, Samsung TL500. Si trova moltissimo materiale in rete tra cui confronti diretti in particolare sul sito DPreview.
Ho escluso fin da subito il mondo reflex per un discorso di portabilit�, mi piace documentare le escursioni o gite che faccio in montagna e portarmi dietro mattoni non mi pare il caso. Discorso simile per le mirrorless, compatte s� pi� delle reflex ma col difetto/pregio di essere espandibili con i costi che ne conseguono�insomma mi interessa un sistema FINITO dove, fatta la spesa iniziale, poi pi� o meno non ci siano troppe personalizzazioni.
Detto questo (scusami se la sto prendendo un po� alla larga) ho ristretto quindi la ricerca tra le suddette candidate. Tra di esse ho escluso subito Samsung un po� perch� marchio troppo generalista e dalla recensione, seppur buona, mi pare di capire ci sia un po� troppo NR�ma quello che proprio non mi piaceva era l�idea del marchio.
Ho escluso anche Canon e Nikon perch�, anche se ben dotate di ghiere e rotelline varie, hanno un obiettivo troppo buio.
Non so dirti perch� ho escluso Lumix, in realt� se ne parla bene e vengo proprio da una Lumix superzoom della serie DMC-TZ�
Stavo per acquistare Olympus consapevole di pregi e difetti, quando il mio collega mi informa della X10. Abbandono l�idea Oly per informarmi sulla nuova Fuji che sembra, anche toccata con mano, veramente ottima. Se non che, mi imbatto sempre su DPreview nel problema degli orbs o white discs di Fuji X10 e inizio a temporeggiare in attesa del nuovo firmware, uscito un mesetto fa e che di fatto non ha risolto il problema. Non potendo pi� aspettare e sconcertato dalla vicenda dei white discs, decido per l�acquisto di Oly. Chi dice che il problema degli orbs sia solo un�inezia probabilmente fa un certo tipo di foto, ma personalmente l�idea di avere foto rovinate da pallini bianchi, soprattutto adesso che andiamo verso la bella stagione e i riflessi del sole sono ovunque, mi irrita�idem per le foto in notturna�cosa faccio, evito di farne? sparo su gli ISO anche se ho il cavalletto? Non puoi fotografare con il pensiero che forse ci sia troppo riflesso e la foto potrebbe essere rovinata, dai! Un vero peccato, magari con la sostituzione del sensore Fuji risolver� il problema�ma non potevano aspettare e risolverlo prima di metterla in vendita? Mah�
Comunque tornando a Olympus, ho provato solo quella quindi non ti so dire se sia meglio di Fuji, certo � che l�obiettivo � bello luminoso, come comandi siamo un po� sull�essenziale, ma il menu � semplice e rapidamente accessibile, il display OLED � molto dettagliato, la ghiera dietro un po� troppo piccolina. Non ho provato i video ma dicono che sia un po� limitato.
Non trovo il modo, ma non credo esista, di rimpicciolire il punto di autofocus. La messa a fuoco manuale � un po� difficile da verificare, soprattutto col buio (non son riuscito a fotografare la luna in modo decente). Altra cosa, il modo P in realt� � un modo automatico e non ti fa scegliere diverse accoppiate tempo/diaframma. Differisce dal modo completamente automatico iAuto perch� ha pi� personalizzazioni, mentre l�iAuto permette regolazioni anche per i meno esperti, del tipo aumenta/riduci sfuocato ecc.
Giusto per parlare di accessori, sto pensando di comprare un grip addizionale visto che la macchina � un po� sottile (dicono che quello di Richard Franiec sia ottimo, ma bisogna farlo arrivare dagli USA) + magari l�adattatore per i filtri. Aggiungo che la batteria � un po� scarsina (anche col freddo va rapidamente a zero cosa mai e dico mai successa con la batteria della Panasonic), sto vedendo per un seconda batteria no-Oly, che ha prezzi abbastanza folli, ma Duracell, che fa la compatibile.
Mi son dilungato un po� troppo, ma se hai richieste specifiche e se ti posso aiutare fammi sapere.
Ciao
Francesco
Grazie mille Francesco per l'esaustiva e utile spiegazione!....sostanzialmente le motivazione che mi hanno portato al bivio x10 o xz1 sono le stesse che hai elencato tu e anche i pro e contro dei due modelli coincidono con i tuoi...io propenderei pi� per la fuji per la presenza del mirino, attendendo per� la sostituzione del sensore perch� il problema degli orbs va risolto...
Non � che hai idea di quando verr� commercializzato il modello "senza problemi" della x10 (lo so...non hai la sfera di cristallo

)
Hai detto che la batteria della Oly dura poco....quanto poco in termini di scatti?
Silvio