Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Rugantino
In una discussione aperta al "Bar" un utente segnala un rumore strano al rilascio del pulsante della Profondit� di campo.
Tra i neo possessori di questa macchina c'� qualcuno che pu� provare la sua ed eventualmente postare le impressioni?
Grazie.
Rumore pulsante PDF
Roberto_59

Confemo...anche la mia D200 fa un rumore simile....
Io non ho sinceramente pensato che potesse essere sintomo di un problema..
peraltro la sto testando e mi sembra che funzioni alla grande..

Attendiamo le impressioni di qualche altro possessore..

Gia che ci siamo vorrei invece segnalare l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso...la levetta del selettore del modo di messa a fuoco ha 3 posizioni
S-C-M..allora nel passaggio da C a S tutto bene ..ma nel passaggio da S a M ho notato che ha un po' di gioco..ho meglio ha una posizione intemedia in cui la levetta fa "click" ma non ha ancora raggiuto M...bisogna esercitare un'ulteriore pressione per condurla a destinazione.. se ci si fida del proprio udito puo' trarre in inganno...

Qualcuno ha riscontrato il medesimo comportamento??

Buon Natale a tutti

Roberto
Carlo Macinai
Visto che la discussione � iniziata al bar, � meglio che ci torniamo...con questo tempaccio ohmy.gif

Ciao

Carlo

PS per la tua statistica, nessun grattamento al ritorno del bottone della PDF (che, ti confesso, non ho mai usato in 500 scatti); sicuro sui click il selettore della messa fuoco (anche se lo avrei preferito un pelo pi� "duro" nel girarlo).
MarcoPagin
QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 25 2005, 06:38 PM)
Visto che la discussione � iniziata al bar, � meglio che ci torniamo...con questo tempaccio ohmy.gif

Ciao

Carlo

PS per la tua statistica, nessun grattamento al ritorno del bottone della PDF (che, ti confesso, non ho mai usato in 500 scatti); sicuro sui click il selettore della messa fuoco (anche se lo avrei preferito un pelo pi� "duro" nel girarlo).
*



Il guaio Carlo, � che il rumore si percepisce anche in fase di scatto, anche se in maniera meno evidente perch� in parte coperto dal rumore dello specchio e dell'otturatore. Se fosse solo per la p.d.c. .... echissefrega..... ma la preoccupazione mia e delle altre due persone che hanno riscontrato questa anomalia � di incappare in qualche danno serio con l'andare del tempo. Capisco che dal tuo punto di vista sia un argomento da bar... ma chi � coninvolto in questa piccola bega vorrebbe vederci chiaro e capire se deve restiture la merce come difettosa in origine.... i tempi sono stretti ormai.
Comunque confido che il bar sia assai frequentato.... in periodo di feste.
sergiobutta
QUOTE(lampuga @ Dec 25 2005, 04:23 PM)
Confemo...anche la mia D200 fa un rumore simile....
Io non ho sinceramente pensato che potesse essere sintomo di un problema..
peraltro la sto testando e mi sembra che funzioni alla grande..

Attendiamo le impressioni di qualche altro possessore..

Gia che ci siamo vorrei invece segnalare l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso...la levetta del selettore del modo di messa a fuoco ha 3 posizioni
S-C-M..allora nel passaggio da C a S tutto bene ..ma nel passaggio da S a M ho notato che ha un po' di gioco..ho meglio ha una posizione intemedia in cui la levetta fa "click" ma non ha ancora raggiuto M...bisogna esercitare un'ulteriore pressione per condurla a destinazione.. se ci si fida del proprio udito puo' trarre in inganno...

Qualcuno ha riscontrato il medesimo comportamento??

Buon Natale a tutti

Roberto
*



Ho la D2x e ti confermo che anche a me ed ad altra macchina vista, il gioco sulla leva del tipo di fuoco esiste. Per il rumore, di cui non ho letto il tipo : ma � quello dello tipo movimento dello specchio ?
Carlo Macinai
QUOTE(MarcoPagin @ Dec 25 2005, 06:58 PM)
Il guaio Carlo, � che il rumore si percepisce anche in fase di scatto, anche se in maniera meno evidente perch� in parte coperto dal rumore dello specchio e dell'otturatore. Se fosse solo per la p.d.c. .... echissefrega..... ma la preoccupazione mia e delle altre due persone che hanno riscontrato questa anomalia � di incappare in qualche danno serio con l'andare del tempo. Capisco che dal tuo punto di vista sia un argomento da bar... ma chi � coninvolto in questa piccola bega vorrebbe vederci chiaro e capire se deve restiture la merce come difettosa in origine.... i tempi sono stretti ormai.
Comunque confido che il bar sia assai frequentato.... in periodo di feste.
*



Marco, credo che una telefonata all'assistenza sia la strada migliore e pi� diretta.

Sono sicuro che sentendo di un'ipotetico difetto su una D200 si mettono tutti all'opera e subito!

Io non so dove tu stia, in Veneto, ma, se ti interessa, sar� a Venezia per fine anno...se credi ti possa aiutare....continuiamo in MP.

Ciao

Carlo
Rugantino
QUOTE(Carlo Macinai @ Dec 25 2005, 06:38 PM)
Visto che la discussione � iniziata al bar, � meglio che ci torniamo...con questo tempaccio ohmy.gif

Ciao

Carlo

PS per la tua statistica, nessun grattamento al ritorno del bottone della PDF (che, ti confesso, non ho mai usato in 500 scatti); sicuro sui click il selettore della messa fuoco (anche se lo avrei preferito un pelo pi� "duro" nel girarlo).
*


Scusami Carlo ma nell'aprire un'altra discussione nella sezione "fotocamere digital" pensavo di essere d'aiuto a chi aveva questo tipo di problema o presunto tale.
In buona fede ritengo che fosse la sezione giusta perch� � li che confluiscono i nuovi poessori della macchina citata.
Forse poteva essere un aiuto anche questo.
Carlo Macinai
QUOTE(Rugantino @ Dec 25 2005, 07:26 PM)
Scusami Carlo ma nell'aprire un'altra discussione nella sezione "fotocamere digital" pensavo di essere d'aiuto a chi aveva questo tipo di problema o presunto tale.
In buona fede ritengo che fosse la sezione giusta perch� � li che confluiscono i nuovi poessori della macchina citata.
Forse poteva essere un aiuto anche questo.
*



Non credo che un censimento del presunto difetto possa essere d'aiuto, ma � questione di opinioni.

Non ho messo in dubbio la tua buona fede, ci mancherebbe blink.gif ribadisco che sar� in vacanza a Venezia e a disposizione di Marco per le prove ed i confronti del caso.

Ciao

Carlo
giannizadra
Se il rumore che lamentate � simile a una serie di scatti a vuoto, � assolutamente normale: lo fanno, nell'ordine: la mia D200, la mia F100 (da sei anni) e la mia F5 da dieci anni.
Se piuttosto potete fare una prova con le vostre, noto un rumore anomalo di ferraglia quando cade sul selciato dalla mansarda.. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.