QUOTE
senza nessuna pretesa ho comparto uno stativo con adattatore per il mio sb900.
Sono ora alla ricerca dell'ombrello e sono orientato per quello nero esterno / argento interno.
Che dimensioni mi consigliate? sarei indeciso tra gli 80 cm e i 100, ci sono sostanziali differenze?
Più è ampia la superficie, più in teoria la luce dovrebbe risultare morbida, giusto?
Un ombrello traslucido bianco dal diametro di 80cm lo trovi anche a 10 EUR mentre quello da 110cm costa circa 30 EUR
Ti serve comunque una staffa per il fissaggio dell'ombrello allo stativo insieme al flash:

e ti ritroverai una situazione simile a questa:

QUOTE(OkKiBlu @ Mar 14 2012, 09:44 PM)

Non credo di fare uso intenso dei flash, tanto da mandare in protezione il 900, quindi tra 800 e 900 cosa mi comsigliate in abbinata al 900 già in possesso? Quello con la migliore occasione economica?
Grazie.
Un SB800 è fuori produzione da molto tempo ed è difficile da trovare sul mercato dell'usato in ottime condizioni, inoltre rischi di spendere 200/250€ per un flash troppo vecchio e magari eccessivamente sfruttato senza alcuna garanzia. Chi ce l'ha se lo tiene ben stretto e non ha motivo di cambiarlo fino a quando non si rompe...
Se vuoi acquistare un flash nuovo devi scegliere fra SB700/SB900/SB910 quindi la spesa varia dai 250 ai 400 EUR
Se vuoi fare questo ulteriore investimento e prevedi di fare sempre foto in posti dove hai la corrente elettrica considera che con la stessa somma di un SB900 puoi acquistare un flash da studio economico (circa 120/150 EUR), un altro stativo (circa 30 EUR) e un soft box (circa 70 EUR)



Aggiungi magari un riflettore (cira 30 EUR):

Ed ecco il tuo primo kit da studio per il ritratto! ;-)
Se poi hai una parete bianca libera non ti serve neppure un fondale...