QUOTE(titty754 @ Mar 12 2012, 01:28 AM)

Salve a tutti, possiedo da un anno una bridge e me ne pento perchè è troppo limitata, vorrei passare ad una reflex massimo massimo 500€, preferibilmente anche qualcosina in più. Non vorrei un qualcosa di troppo limitante anche perchè l'anno prossimo vorrei studiare all'Accademia delle Belle Arti... aiutatemi un pò!
Dunque, in ordine di importanza, le 3 cose che fanno la differenza fra i corpi macchina sono:
1° - Sensore FX o DX;
2° - corpo motorizzato SI/NO;
3° - robustezza corpo (magnesio/policarbonato).
Ovviamente, visto il budget, i punti 1 e 3 sono obbligati, cioè sensore DX e corpo in policarboanto; per il punto 2 cercherei un corpo motorizzato in quanto ti si apre un mondo, nel settore delle ottiche, infinito. Per quanto premesso la d90 è un must. Per l'ottica molti ti hanno consiglaito un 18-105 ma io non disdegnerei un 35 f1.8; ottica economica e che su sensore DX corrisponde a circa 50mm, cioè la stessa focale dell'occhio umano. Significa che scatti ciò che vedi, poi magari, con l'esperienza, decidi cosa comprare. Io, pur avendo diversi zoom, a parte occasioni in cui faccio scatti mirati, giro sempre con il 35mm montato e il 20 AF-D a portata di mano.