QUOTE(giucci2005 @ Mar 11 2012, 08:04 PM)

Il guasto di una memoria esterna (specialmente di marca) � un evento sicuramente raro in condizioni climatiche normali, ma in viaggio pu� capitare di trattarle "male" (caldo/freddo/varchi aereoporti/smarrimenti/ecc.): personalmente in tanti anni mi � capitato una sola volta di perdere 2GB.
Un vantaggio nell'usare tagli relativamente limitati (2GB/4GB) � anche nel poter organizzare al meglio il materiale (come si faceva un tempo per i rullini 35mm).
Per il resto contano molto le abitudini personali.
Ciao a tutti
Diego
Ho chiesto di riportare la marca proprio per capire se i guasti sono frequenti anche su CF blasonate; gli sbalzi termici ed elettromagnetici fanno parte di quello che io considero un uso normale del supporto.
Il mio parere personale sui tagli � che trovo scomodo frazionare molto e non scenderei sotto gli 8 Gb; con tanti supporti si rischia di fare confusione e anche di perderne qualcuno; oltretutto, costa anche di pi�.
Ma � un mio parere.
Vediamo, con il vostro contributo, se anche i supporti di marca si guastano.
Io uso Lexar e, per ora ed incrociando le dita, tutto bene.