QUOTE(fabiosanfy @ Mar 11 2012, 02:33 PM)

... a volte mi dietto a fotografare il cielo dopo la mezzanotte e senza luna
.Scherzi a parte, per quanto mi sia capitato raramente di scattare a 24mm con massima apertura, ho comunque notato una vignettatura che non mi aspettavo di vedere.
A quel punto mi sono incuriosito ed ho cercato il limite dell'obiettivo scattando quella foto per evidenziare la massima vignettatura.
E' vero che nella stragrande maggioranza delle situazioni la vignettatura non viene fuori, mii chiedevo solo se nelle condizioni estreme fosse normale che si manifestasse in quel modo, tutto qu�.

Questa � bellissima! Ma ci sar� sempre qualche 'lurida' stella a rovinare lo scatto e si posizioner� sempre in corrispondenza dello sporco sul sensore rendendola sfocata.
Tornando seri, come ti � gi� stato risposto da altri, � una caratteristica comune alla maggior parte delle ottiche grandangolari, soprattutto zoom che pu� addirittura essere sfruttata a proprio vantaggio.
Trattasi comunque di CLB e non di vignettatura a mio modesto parere, carattiristica della quale soffre maggiormente il 50 f/1,4 AFS che arriva a 2 stop.
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 11 2012, 03:28 PM)

molto strano! secondo me � troppa la vignettatura c'� qualcosa che non va!
Sul grigio � molto pi� facile produrla rispetto alle condizioni normali di scatto. E poi non � vignettatura.