Stavo cambiando ottica e avevo dato in mano ad un'amica il 18-55 VR, ma a causa di un urto l'ha fatto cadere da circa 1 metro e mezzo di altezza.
Fortunatamente non ha riportato danni meccanici
Tuttavia mi sono accorto che su una lente interna è comparso una macchiolina di sporco, probabilmente grasso o quant'altro schizzato con l'urto, che ha formato una specie di filettino nero visibile guardando dentro l'ottica.
Premetto che fortunatamente sulle foto sembra non apparire (devo ancora testarlo a fondo alle varie focali e aperture).
Dato il costo irrisorio dell'ottica, presumo non mi convenga farla pulire da un fotoriparatore.
Magari se e quando comprerò un'ottica seria, vorrei provare a pulire in casa l'ottica. Sapete se l'operazione è fattibile? (non ho mai smontato un'ottica, ma ho una buona manualità con gli oggetti di piccole dimensioni e ho una buona dotazione di mini cacciaviti e menti di ingrandimento da orologiaio)
Esiste un manuale di assistenza per questa ottica che spieghi i passaggi per smontarla?
Grazie in anticipo!

Se riesco a fotografarla, posterò una foto dello sporco