Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Giuliano58
buona domenica a tutti,
molte delle mie foto sono fatte a paesaggi e altre a monumenti, chiese, musei, ecc.

In una recente discussione con un mio amico fotoamatore (pi� esperto di me), lui mi criticava tutte le foto dove non erano presenti persone, senza le quali "manca un riferimento"

Voi che ne dite?
Personalmente ho sempre cercato di scattare le foto aspettando che non ci fosse nessuno! Soprattutto se il mio soggetto era il particolare monumento, un albero strano, un pontile, ecc.

Manuel_MKII
Un paesaggio e' un paesaggio e le persone (a mio avviso) NON ne fanno mai parte tranne che per alcune situazoni dove magari la presenza di qualche figura potrebbe anche contribuire a una bella composizione.
vater_fotografo
QUOTE(Giuliano58 @ Mar 11 2012, 10:25 AM) *
buona domenica a tutti,
molte delle mie foto sono fatte a paesaggi e altre a monumenti, chiese, musei, ecc.

In una recente discussione con un mio amico fotoamatore (pi� esperto di me), lui mi criticava tutte le foto dove non erano presenti persone, senza le quali "manca un riferimento"

Voi che ne dite?
Personalmente ho sempre cercato di scattare le foto aspettando che non ci fosse nessuno! Soprattutto se il mio soggetto era il particolare monumento, un albero strano, un pontile, ecc.

Se scopo della fotografia � immortalare la vigna rigogliosa ... la presenza o meno di persone pu� essere un quid in pi� ovvero un fastidioso elemento di disturbo.
Mi spiego meglio: sempre nella ipotetica vigna se ci si include un contadino che lavora .... � una cosa, ma se nella stessa foto ci si includono i tuoi figlioli che aspettano che tu finisca di scattare ..... beh questo � un altro discorso.
Se fotografi la facciata di una chiesa sicuramente sar� pi� "bella" senza nessuno che entra o esce dalla chiesa.

Se vuoi fare un ritratto di certo (in assoluto) non piazzi la modella intorno a tanta gente ....
Giuliano58
QUOTE(Manuel_MKII @ Mar 11 2012, 11:07 AM) *
Un paesaggio e' un paesaggio e le persone (a mio avviso) NON ne fanno mai parte tranne che per alcune situazoni dove magari la presenza di qualche figura potrebbe anche contribuire a una bella composizione.


infatti il dubbio era proprio sulla composizione....

se fotografo un pontile, al tramonto, secondo me una persona in controluce sullo sfondo, disturba.
Se la persona sta pescando, b�, ci potrebbe stare....
Antonio Canetti
se in armonia col paesaggio, ci pu� stare bene, come in questa mia foto ho aspettato il personaggio giusto per scattare, soggetto umano piccolo ma ci pu� stare



IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 706.1 KB





Antonio
Massimo.Novi
QUOTE(Giuliano58 @ Mar 11 2012, 10:25 AM) *
...In una recente discussione con un mio amico fotoamatore (pi� esperto di me...


L'unica "regola" della fotografia, come in qualsiasi altra forma artistica, � essere tale da trasmettere qualcosa, o meglio far provare qualcosa a chi la fruisce.

Se ci� che si vuole trasmettere non deve contenere esseri umani o animali, non li si riprende. Se la presenza umana � ragione di essere dell'immagine, allora � necessaria. L'elemento umano non deve o meno essere "in armonia" ma ragione dell'immagine. Il superfluo � sempre da eliminare. Anche, e specie, in fotografia.

Questo "settorizzare" le immagini � tipico dei fotoamatori (vedi richieste tipo "come fotografare Parigi"). Una buona foto � buona e basta. La "settorizzazione" serve se create immagini da rivendere su catalogo (stock photo) o se dovete mandarle a "Una gita a" della Settimana Engimistica.

Massimo
Giuliano58
QUOTE(manovi @ Mar 11 2012, 06:55 PM) *
L'unica "regola" della fotografia, come in qualsiasi altra forma artistica, � essere tale da trasmettere qualcosa, o meglio far provare qualcosa a chi la fruisce.

Se ci� che si vuole trasmettere non deve contenere esseri umani o animali, non li si riprende. Se la presenza umana � ragione di essere dell'immagine, allora � necessaria. L'elemento umano non deve o meno essere "in armonia" ma ragione dell'immagine. Il superfluo � sempre da eliminare. Anche, e specie, in fotografia.

Questo "settorizzare" le immagini � tipico dei fotoamatori (vedi richieste tipo "come fotografare Parigi"). Una buona foto � buona e basta. La "settorizzazione" serve se create immagini da rivendere su catalogo (stock photo) o se dovete mandarle a "Una gita a" della Settimana Engimistica.

Massimo



ottimo, belle considerazioni. grazie

guru.gif

Red Roby
Non ci sono mai regole...a volte entrambi i soggetti possono stare insieme tranquillamente...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 136.4 KB
Lutz!
Sar� la mia fissa con le presenze antropiche, ma potendo, un soggetto umano anonimo nella figura di paesaggio, valorizza molto e da l'idea della dimensione...

Riposto 2 foto fatte in patagonia, la prima � piu asettica secondo me, e meno emozionale della seconda...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB



QUOTE(Red Roby @ Mar 12 2012, 06:10 PM) *
Non ci sono mai regole...a volte entrambi i soggetti possono stare insieme tranquillamente...

Ingrandimento full detail : 136.4 KB

Ma che foto stupenda!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.