Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
marcofranceschini
Saluti
critiche e commenti sono sempre graditi

d2x 24-120VR
1/60 f.8
Iso100

IPB Immagine


marco
mmfr



http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=66391
Marco Negri
Bhe! su Enza solo commenti positivi...sulla foto, ne discutiamo insieme.... laugh.gif laugh.gif

Devo ammettere che nella ressa sei riuscito ad ottenere un valido scatto, ben composto e valorizzato dal gioco di luci di sfondo.
Enza con il suo solito sguardo ammalia chi la osserva, occhi color malachite che si mescolano in questo caso al back ground.
Vedrei nel contesto un velo più sbiancato e brillante, valorizzando così nell' insieme il contesto generale dell' immagine.
Vedo con piacere che il sistema creativo multiflash comincia a stuzzicare non soltanto la mia fantasia.


Un salutone.

raffaele tedesco
mi piace, forse non è tecnicamente perfetta, ma comunica molto (anche per merito di Enza).
marcofranceschini
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Dec 26 2005, 12:19 AM)
mi piace, forse non è tecnicamente perfetta,

Ciao Raffaele
potresti specificare cosa non trovi "tecnicamente perfetto"...messa a fuoco, esposizione, composizione insomma qual è la parte tecnica che "forse" non ti convince... wink.gif


marco
mmfr





photoflavio
Ciao Marco,
invece io devo ammettere che, anche se di solito sono un criticone, in questo caso sono stato subito colpito dallo scatto e devo dire che mi è piaciuto. Non parlo della modella, innegabilmente bella, ma dello scatto nel complesso. E' un giudizio non tanto tecnico, quanto emotivo, a sensazione... mi piace.
Non ti so esprimere un giudizio tecnico. Quando c'è un errore è facile dire 'questo non mi piace, questo è sbagliato' - quando uno scatto ti piace non sempre si riesce ad esprimere un perchè in modo preciso. Spero ti basti sapere che a mio giudizio hai fatto un buon lavoro...

Ciao wink.gif
Flavio

robyt
Ciao Marco,
ho notato che più di una volta hai chiesto, a chi ha commentato una tua foto, di argomentare meglio.
Che tu lo faccia per avere un feed-back piuttosto che per stimolare ad approfondire il nostro senso critico, mi sembra una buona cosa. wink.gif

Ti dico la mia.

Cosa mi piace:
+ gli occhi della modella (ma è merito della sua mamma, mica tuo biggrin.gif )
+ l'espressione, ti cattura e sei stato bravo a catturarla
+ il taglio, tutte le linee nella foto accompagnano lo sguardo verso il volto della modella

Cosa non mi piace:
- la luce è dura e in alcuni punti le ombre sono troppo nette (sotto al naso e nelle pieghe del velo in particolare)
- il grigiume del velo
- i capelli che sbordano dall'acconciatura tendono al verde (è il mio monitor?)

Per ultimo, ma è soggettivo, avrei preferito una tonalità generale un pò più calda.




skyler
Da quello che mi sembra di capire non eri solo a scattare foto, quindi capisco la difficoltà. Un pizzico di flou?? Tanto x estraniarla dal contesto? E' un'idea come un'altra.
marcofranceschini
QUOTE(robyt @ Dec 26 2005, 03:03 AM)
ho notato che più di una volta hai chiesto, a chi ha commentato una tua foto, di argomentare meglio.
Che tu lo faccia per avere un feed-back  piuttosto che per stimolare ad approfondire il nostro senso critico, mi sembra una buona cosa. wink.gif


Cosa mi piace:
+ gli occhi della modella (ma è merito della sua mamma, mica tuo  biggrin.gif )
+ l'espressione, ti cattura e sei stato bravo a catturarla

Cosa non mi piace:
- la luce è dura e in alcuni punti le ombre sono troppo nette (sotto al naso e nelle pieghe del velo in particolare)
- il grigiume del velo
- i capelli che sbordano dall'acconciatura tendono al verde (è il mio monitor?)

Per ultimo, ma è soggettivo, avrei preferito una tonalità generale un pò più calda.
*


Ciao Robyt
hai perfettamente ragione
sono convinto che le impressioni abbiano il loro peso nel giudizio di un'immagine, la mia idea è quella che si debba fare un piccolo sforzo per interpretare le proprie impressioni positive o negative che siano ed che sia necessario esprimere l'interpretazione , senza paura...è così che nasce un dialogo ed un dibattito che consente a tutti di riflettere e di fare delle scelte differenti in seguito, ma soprattutto è questo che ci fa migliorare.
Detto questo ho lavorato ancora un po' sulla foto facendo tesoro delle vostre osservazioni ed impressioni.
Così ho ripreso il mio tiff ed ho fatto alcune modifiche.
Il velo
MarcoN per primo ha chiesto una sbiancatina...il problema nello sbiancare è che si perde il dettaglio nel ricamo quindi è necessario procedere molto gradualmente con lo strumento curve di contrasto effettuando delle selezioni con la bacchetta magica.In questo caso prima ho schiarito il velo per poi scurire nuovamente solo le zone più chiare.
Ho desaturato in parte solo il velo per eliminare la dominante verdina.
Ombre troppo nette
Mi sono preoccupato solo dell'ombra sotto il naso...ho duplicato il livello , poi con lo strumento toppa ho schiarito l'ombra e con lo strumento "pennello storia" ho sfumato l'ombra...ho infine miscelato i due livelli.
Capelli
Li ho selezionati con la bacchetta magica li ho schiariti con lo strumento "curve di contrasto" ed ho desaturato in parte la selezione per eliminare delle dominanti bluastre.
Tonalità generale
Ultimamente correggo le tonalità dell'incarnato spostandole verso il verde, ma comprendo che non in tutte le situazioni tale effetto possa risultare gradito..."Colore automatico" ed ecco che il tono generale risulta più caldo...

questo il risultato ottenuto da un confronto di idee ed impressioni... wink.gif

user posted image

marco
mmfr


nb:tempo fa quando un ritratto risultava riuscito almeno nell'espressione della modella tendevo a dare il merito alla modella (o alla mamma!!!) oggi sono più propenso a pensare che il risultato dello scatto sia frutto del lavoro, sia della modella che ha regalato una bella espressione ,sia del fotografo che è stato in grado di coglierla...
quindi non pensiamo mai che sia sufficiente fare click per fare una fotografia
oesse
sempre interessante leggerti!

.oesse.
robyt
QUOTE(mmfr @ Dec 26 2005, 02:56 PM)
......nb:tempo fa quando un ritratto risultava riuscito almeno nell'espressione della modella tendevo a dare il merito alla modella (o alla mamma!!!) oggi sono più propenso a pensare che il risultato dello scatto sia frutto del lavoro, sia della modella che ha regalato una bella espressione ,sia del fotografo che è stato in grado di coglierla...
quindi non pensiamo mai che sia sufficiente fare click per fare una fotografia
*

Su questo punto hai tutta la mia approvazione.
Ho una figlia molto carina e, a parte quand'era piccola, non sono mai riuscito a cavarne uno scatto decente.
Sicuramente è un problema mio, non ho mai voluto costruire un set per realizzare delle foto..... ho la sensazione che sia una cosa (troppo?) artificiale e per questo motivo non utilizzo mai neanche il flash.
Anche in post-produzione mi limito a poche correzioni, in prevalenza su dominanti cromatiche e contrasto.

Risultato: ottengo una foto (per me) buona ogni 2/300 scatti ohmy.gif

Cosa stò imparando ?
1) che, anche se necessario, spesso non è sufficiente fare un buon lavoro prima dello scatto (quanto meno si deve aver chiaro che cosa se ne può ricavare dopo)
2) che la mia riottosità nel non voler utilizzare strumenti "più tecnologici" probabilmente è solo pigrizia.
3) che questo forum mi piace proprio smile.gif

grazie







raffaele tedesco
QUOTE(mmfr @ Dec 26 2005, 02:10 AM)
Ciao Raffaele
potresti specificare cosa non trovi "tecnicamente perfetto"...messa a fuoco, esposizione, composizione insomma qual è la parte tecnica che "forse" non ti convince... wink.gif


marco
mmfr

*




C'è qualcosa che non mi convince del tutto nelle composizione, ma non ho individuato esattamente cosa, nel senso che non sono certo di come avrei operato io nella stessa situazione (forse avrei lasciato un po' più di spazio a sx e meno in alto). Avrei preferito più morbida l'illuminazione del velo, mentre concordo pienamente col fatto che una "sbiancatina" ne avrebbe solo pregiudicato i dettagli. La foto, comunque, a me piace e concordo con te sul fatto che, anche se la sua riuscita dipende molto dall'espressione e dalla capacità comunicativa della modella, c'è tutto il merito del fotografo nel coglierla. Ci tengo a precisare che il mio "forse" non era casuale, ma frutto di un reale dubbio che non si potesse fare molto meglio.
marcofranceschini
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Dec 26 2005, 04:26 PM)
la sua riuscita dipende molto dall'espressione e dalla capacità comunicativa della modella, c'è tutto il merito del fotografo nel coglierla. Ci tengo a precisare che il mio "forse" non era casuale, ma frutto di un reale dubbio che non si potesse fare molto meglio.



Ciao Raffaele
Saluti a tutti

Espressione e capacità comunicativa della modella.
In questa ultima versione ho provato ad esaltare esclusivamente il viso della modella,con il suo sguardo, creando quasi un'illuminazione spot , che poi era il mio intento iniziale...
Andando questa volta contro alcune delle vostre osservazioni ho quindi scurito ulteriormente il velo, ed ho ammorbidito tutte le ombre ed i riflessi sul viso di Enza...
In questo modo ho pensato di creare un percorso obbligato per l'osservatore che immediatamente vede ed osserva solo il viso, lo sguardo e quindi gli occhi della modella...
Così il velo perde ogni prevalenza sul viso e lo sfondo svolge solo la funzione di dare profondità all'immagine...e tutta l'attenzione si sposta esclusivamente sull""Espressione e capacità comunicativa della modella".

user posted image

Per ottenere questo effetto ho dovuto "giocare" un po' con PS, ad ogni modo sarebbe stato assolutamente possibile decidere in partenza questo tipo di "effetto spot", semplicemente impostando a dovere la parabola dell'SB800 utilizzato come luce principale, ma queste sono tutte impostazioni che si imparano ad utilizzare con il tempo , e con l'esperienza

marco
mmfr
Fabio Blanco
QUOTE(mmfr @ Dec 26 2005, 06:16 PM)
....
Per ottenere questo effetto ho dovuto "giocare" un po' con PS, ad ogni modo sarebbe stato assolutamente possibile decidere in partenza questo tipo di "effetto spot", semplicemente impostando a dovere la parabola dell'SB800 utilizzato come luce principale, ma queste sono tutte impostazioni che si imparano ad utilizzare con il tempo , e con l'esperienza

marco
mmfr

*



Marco la tua ultima rivisitazione del tuo scatto è notevole, mi rammenta uno scatto famoso (il velo era di un'altro colore) wink.gif

Quello che dici è importante ed istruttivo, Lorenzo credo sia felice del fatto che i suoi insegnamenti ci siano entrati così nella nostra "nuova" concezione di ritratto fotografico.
raffaele tedesco
Piace anche a me, complimenti.
l.ceva@libero.it
Complimenti Marco!

La situazione nella quale è stata scattata la foto di Marco non era delle più semplici dato che si tratta di un set da me preparato nel corso del workshop SPOSIAMO IL DIGITALE.
Prima di questa situazione il flash principale era ammorbidito da un ombrello in modo da togliere il problema delle ombre. In un secondo tempo ho tolto l'ombrello per mostrare un uso diverso della luce.
Essendo la luce molto dura vi era una sola posizione nella quale le ombre non davano alcun fastidio ma dato l'alto numero di fotografi presenti non tutti hanno potuto scattare dalla posizione precisa.
Sono sicuro che se Marco fosse stato solo sul set si sarebbe messo nella posizione ottimale o avrebbe spostato il flash di conseguenza.

Trovo molto interessante il lavoro di post produzione effetuato da Marco che ha permesso di elliminare i difetti causati dalla luce ottenedo un risultato finale che a me pare davvero di ottimo livello.

Sono molto felice che qualcuno che ha partecipato al mio corso applichi ciò che ho cercato al meglio di insegnare perchè ciò mi motiva di più. spero di vedere presto altre foto tue realizzate con questa tecnica.

Per puro divertimento ho realizzato questo ritratto con 8 flash e svariate gelatine colorate ve lo posto come sempio esasperato di questa tecnica!

ciao

Lorenzo

nonnoGG
QUOTE(mmfr @ Dec 26 2005, 06:16 PM)
Ciao Raffaele
Saluti a tutti

Espressione e capacità comunicativa della modella.
In questa ultima versione ho provato ad esaltare esclusivamente il viso della modella,con  il suo sguardo, creando quasi un'illuminazione spot , che poi era il mio intento iniziale...
Andando questa volta contro alcune delle vostre osservazioni ho quindi scurito ulteriormente il velo, ed ho ammorbidito tutte le ombre ed i riflessi sul viso di Enza...
In questo modo ho pensato di creare un percorso obbligato per l'osservatore che immediatamente vede ed osserva solo il viso, lo sguardo e quindi gli occhi della modella...
Così il velo perde ogni prevalenza sul viso e lo sfondo svolge solo la funzione di dare profondità all'immagine...e tutta l'attenzione si sposta esclusivamente sull""Espressione e capacità comunicativa della modella".

user posted image

Per ottenere questo effetto ho dovuto "giocare" un po' con PS, ad ogni modo sarebbe stato assolutamente possibile decidere in partenza questo tipo di "effetto spot", semplicemente impostando a dovere la parabola dell'SB800 utilizzato come luce principale, ma queste sono tutte impostazioni che si imparano ad utilizzare con il tempo , e con l'esperienza

marco
mmfr

*


Buona sera, Marco!
Ora avrai un nuovo "critico" stra-rompi ... potevi fare a meno di complimentarti con il mio nipotino ritratto qualche hmmm.gif ora fà.
Non mi ritengo un ritrattista, ma forse si è capito che mi piace "fare" la foto con la macchina, l'ottica, la luce e ... il soggetto.
Spero accetterai anche un piccolo commento alla serie di passaggi, per me molto istruttivi sulle procedure di PP che utilizzo al minimo indispensabile.
Dunque, guardando da profano, mi sembra che il più importante elemento di disturbo siano i capelli che "cadono" in leggero disordine ... mancando lo strumento "pettina la modella" sia in Photoshop che in Nikon Capture ... accettiamoli come sono. Sono un (ex) tecnico e partirei allora da questo "paletto" come "perno" per tutto il PP. Non saprei meglio dirti come, ma a questo punto avrei cercato (esattamente come fanno le donne con il trucco) di mantenere un tono meno deciso a tutta la foto, valorizzando solo il velo (notevole) e lo sguardo, anche a costo di perdere altri buoni elementi. Nell'ultimo esempio che hai postato, eccellente dal punto di vista tecnico (anche se le ciglia sono scomparse), non mi convince quel ché di "irreale ceramico statico inespressivo" che assume l'intero volto, che contrasta ancor più con il disordine della capigliatura ... facendo risaltare piuttosto questa, anziché la bellezza del soggetto e del velo.
Con tutta questa cattiveria che sono riuscito ad esprimere, come fare per salutarti con tutto l'affetto possibile?
Semplicemente con un caldo abbraccio, ma soprattutto con un grazie per avermi sopportato sin quì.
Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.