Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Lutz!
Bene... con sti prezzi della benzina, ci esce una D800 per tutti a fine anno...

Consigli e suggerimenti carburanti alternativi sistemi a vapore, qualsiasi cosa... per risparmiare !!

RobMcFrey
IPB Immagine

io ho intenzione di vendere la mia macchina per uno di questi..
eutelsat
L'unico vero risparmio oltre al self service, � un ottimo controllo del piede evitando frenate e accellerate brusche, liberarsi del bagaglio inutile ( puoi anche lasciare la suocera a casa messicano.gif ) e verificare la pressione delle gomme

Tanto Gpl/Metano/Idrogeno/Elettrico pu� essere solo un palliativo, tasseranno all'inverosimile anche quelli wink.gif


Gianni
ulipao
Mezzi pubblici, bicicletta, asinello.
RobMcFrey
QUOTE(ulipao @ Mar 9 2012, 11:32 AM) *
Mezzi pubblici, bicicletta, asinello.


oddio mezzi pubblici.. non � che siano proprio regalati (almeno qua a cagliari !) conviene prendere l'auto..

una soluzione � lo scooter, l'deale � un 125\150cc.... io ho uno scooterone 250cc mi fa 30km\l su percorso misto..
spesso in citt� vado a manetta... ma non scende mai sotto i 21km\l !!!

e si sono molto zarro.. � anche preparato:

cinghia in kevlar, variatore malossi con massette da 15gr e frizione sempre malossi...

con la mia macchina invece faccio 10\12 km\l :F

Antonio Canetti
quando � possibile evitare gli orari di punta (ripeto quando � possibile), marce alte a velocit� ridotta, volendo... messicano.gif rispettare le velocit� codice messicano.gif

con un po' di buona volont� qualcosa si pu� fare


Antonio
dottor_maku
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?
davide_d
QUOTE(dottor_maku @ Mar 9 2012, 11:50 AM) *
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?


e quando non si pu� magari un minimo di car sharing con colleghi con suddivisione dei costi giornalieri.

paperomascherato
...bicicletta...cos� la benzina che hanno nei barili se la devono o bere oppure ribassare di almeno 1 euro al litro..... basterebbe che ognuno di noi si sforzasse a capire che solo a dare dimostrazioni nel saper rinunciare ad un determinato ''superfluo'' le cose cominciano a cambiare in meglio...proviamo da adesso...ciao a tutti!

IPB Immagine

Antonio Canetti
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 9 2012, 11:40 AM) *
oddio mezzi pubblici.. non � che siano proprio regalati (almeno qua a cagliari !) conviene prendere l'auto..
effettivamente, oltre al costo, per adesso non sempre arrivano dove desideriamo e con tempi di trasporto lunghi
una soluzione � lo scooter, l'deale � un 125\150cc.... io ho uno scooterone 250cc mi fa 30km\l su percorso misto..
spesso in citt� vado a manetta (molto male messicano.gif )... ma non scende mai sotto i 21km\l !!!

e si sono molto zarro (...per i continentali?)... � anche preparato:

F



Antonio
89stefano89
io da circa 3 anni che lavoro mi sposto in bici almeno l�80% delle volte.
solo per andare a trovare la mia morosa nei primi due anni (circa una volta ogni 3 giorni) per fare i 25km che ci separavano ho risparmiato bei soldi. infatti mi son comprato la d90!
mentre ora vado a lavoro in bici (circa 10 km) ma il problema � che la mia morosa con cui convivo per andare al suo ufficio passa di fronte al mio quindi di per se usando lei la macchina spreca anche per me biggrin.gif

ad ogni modo lei col metano spende circa la met� della benzina (conto fatto quando costava 1,3€, quindi ora ancora di pi�) unico problema � cheogni due anni va fatta la revisione delle bombole (150€) per non parlare dell�autonomia minima (200km) e l�ingombro delle bombole (vecchia generazione, praticamente tutto il cofano) e infine la non possibilit� difare un sorpasso.

sulla bont� del metano posso anche dire che andando in treno si spende di pi� (nel nostro tragitto casa ufficio)
gargasecca
Se potessi andrei in bicicletta... rolleyes.gif

La scorsa settimana sono riuscito a mettere dentro al serbatoio 100,03�...e faccio 2 pieni al mese io e 2 pieni mia moglie...con quello che spendiamo di carburante avrei in mano la D800 con un bel 85 f1,4 montato sopra... cerotto.gif
RobMcFrey
da nonciclopedia:

QUOTE
� risaputo che:

Zarro = (truzzo + tamarro) * 2
albertozac
Voi ci scherzate, guardate ieri in giro per santa margherita ligure chi ho beccato.
E' stato fermato dai vigili a portofino, e lui gli ha mostrato l'atto di vendita dell'asino/mulo.

Proveniente dalla Toscana e diretto in Francia biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.4 KB
Giacomo.terra
Comunque, io che sono motorino dipendente, per non voglia � da dicembre che non lo porto a fare la revisione ed � nel garage che non parte, con mezzi pubblici e bicicletta si gira da dio, soprattutto bicicletta, quando si pu� secondo me si deve andare
carmine esposito
risparmiare?
a dicembre ho venduto l'auto, e in verit� viste le spese non ho alcuna voglia di ricomrarla!
... ma purtroppo ne ho bisogno cerotto.gif

luigi67
QUOTE(dottor_maku @ Mar 9 2012, 11:50 AM) *
andiamo tutti in bicicletta. perche' no?


pu� andare bane anche un triciclo...� pure divertente messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

se uno poi non vuole rinuniciare a una quattroruote pu� sempre prendere questa laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Saluti,Gigi

edgecrusher
LIMITATE LA VELOCITA'
...andare come una lumaca ha il doppio beneficio: sicurezza + risparmio sul carburante (notevole risparmio)...

(io predico bene ma razzolo male)
permaloso
Gas di Petrolio Liquefatto
22 euro circa 450 km... prestazioni QUASI inalterate
Antonio Canetti
QUOTE(edgecrusher @ Mar 9 2012, 12:53 PM) *
(io predico bene ma razzolo male)


pu� darsi che a furia di predicare bene, va finire si razzola bene:

quando vado a piedi pretendo il rispetto delle strisce auto, per cui quando guido m'impongo di rispettare le strisce pedonali.


Antonio
dottor_maku
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
69andbros
vedo un numero sempre maggiore di biciclette pieghevoli in treno, mi pare una buona soluzione per chi riesce a raggiungere il posto di lavoro coi mezzi pubblici.

Personalmente abito a 400mt dalla stazione del mio paese e l'ufficio � di fronte alla stazione d'arrivo, quindi ho gi� venduto da tempo l'auto.

Per farmi i miei giri in moto, scelgo la Svizzera avendola a 40km da casa....
Maurizio.lb
QUOTE(edgecrusher @ Mar 9 2012, 12:53 PM) *
LIMITATE LA VELOCITA'
...andare come una lumaca ha il doppio beneficio: sicurezza + risparmio sul carburante (notevole risparmio)...
a Roma se vai troppo piano rischi che ti fanno fuori...mai provato a rispettare i 40Km/h sulle rampe?!? Altro che sicurezza...se ti dice male trovi il matto che ti supera, inchioda, scende e ti pesta di botte senza che nessuno intervenga.

Ciao
Mau
Fridrick
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 12:56 PM) *
Gas di Petrolio Liquefatto
22 euro circa 450 km... prestazioni QUASI inalterate

Beh non � un miracolo rispetto al gasolio...praticamente 20 con un litro!
Io in questi giorni sto facendo una prova: piede leggero e attenzione ai consumi (mantenendo dovute distanze di sicurezza che limitano le frenate continue e le accelerazioni).
Ebbene...
Golf VI 1.6 tdi
30 litri di gasolio (ovvero 50 euro l'ultima volta che l'ho fatto...la prox volta saranno 25 litri cerotto.gif )
260 km fatti 440 km rimanenti (e i rimanenti poi sono sempre effettivi, non sbaglia di molto la previsione!)
Totale 700 km con 30 litri facendo semplicemente un p� di attenzione alle accelerazioni e alla velocit� elevate (si va comunque tranquillamente a 70-80 km/h)
Se non si fa attenzione si fa 15-16 km/l Fulmine.gif
permaloso
QUOTE(Fridrick @ Mar 9 2012, 01:32 PM) *
Beh non � un miracolo rispetto al gasolio...praticamente 20 con un litro!
Io in questi giorni sto facendo una prova: piede leggero e attenzione ai consumi (mantenendo dovute distanze di sicurezza che limitano le frenate continue e le accelerazioni).
Ebbene...
Golf VI 1.6 tdi
30 litri di gasolio (ovvero 50 euro l'ultima volta che l'ho fatto...la prox volta saranno 25 litri cerotto.gif )
260 km fatti 440 km rimanenti (e i rimanenti poi sono sempre effettivi, non sbaglia di molto la previsione!)
Totale 700 km con 30 litri facendo semplicemente un p� di attenzione alle accelerazioni e alla velocit� elevate (si va comunque tranquillamente a 70-80 km/h)
Se non si fa attenzione si fa 15-16 km/l Fulmine.gif

22 euro 450km sono 20.4km con UN EURO smile.gif
la babbomobile f� meno di 15km con un litro che sia benzina o gpl...(che costa/costava non lo s� 0.72 euro/litro)
se passi a gpl un auto di ultima generazione che consuma un litro per 20km i conti sono assai pi� convenienti...
gargasecca
S�...hai ragione...peccato che se la macchina � Diesel NON puoi convertirla a GPL... rolleyes.gif
Mattia BKT
Un paio di scarpe comode e passa la paura.
Fridrick
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 02:12 PM) *
22 euro 450km sono 20.4km con UN EURO smile.gif
la babbomobile f� meno di 15km con un litro che sia benzina o gpl...(che costa/costava non lo s� 0.72 euro/litro)
se passi a gpl un auto di ultima generazione che consuma un litro per 20km i conti sono assai pi� convenienti...

Eheheheh...che tordo, non ci avevo mica pensato biggrin.gif
permaloso
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 02:23 PM) *
S�...hai ragione...peccato che se la macchina � Diesel NON puoi convertirla a GPL... rolleyes.gif

oVVio messicano.gif
ma oggi si trovano anche dei benzina che consumano 5 litri per 100 km o meno
carlotaglia
La soluzione? smile.gif

Naturalmente il Segway!
Nelle grandi citt� (e non solo) manda definitivamente in pensione l'automobile: lo uso dal 2006 ed in un anno me lo sono praticamente ripagato, tenendo conto di tutte le volte in cui ho lasciato a casa la macchina.
Pu� portare fino a 120KG di carico (nelle apposite e comodissime borse laterali) e non si sente minimamente la differenza: non ha limiti in discese e salite e, come potete vedere, anche sulla neve non fa una piega (foto scattata questo inverno in collina, durante un'escursione fotografica: quasi -10�C e minimo una decina di km di strade collinari secondarie, con tutta l'attrezzatura fotografica).
Costi annuali: circa 30 euro solo in corrente elettrica per caricarlo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gargasecca
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 02:25 PM) *
oVVio messicano.gif
ma oggi si trovano anche dei benzina che consumano 5 litri per 100 km o meno



Si certo...senza dubbio...ma avendo 2 macchine "fresche" entrambe Euro4 debbo finire di sfruttarle...quindi...l' unica � avere il piede leggero e cercare di usare meno l' auto...tutto qui...oltretutto ci sono anche problemi + gravi...tipo ritardi degli stipendi...brutta aria... mad.gif
permaloso
QUOTE(gargasecca @ Mar 9 2012, 02:32 PM) *
Si certo...senza dubbio...ma avendo 2 macchine "fresche" entrambe Euro4 debbo finire di sfruttarle...quindi...l' unica � avere il piede leggero e cercare di usare meno l' auto...tutto qui...oltretutto ci sono anche problemi + gravi...tipo ritardi degli stipendi...brutta aria... mad.gif

io direi che se la situazione � quella(ritardi) non � brutta ma inizia di gi� a puzzare e mi dispiace cerotto.gif
la soluzione di Carlo � stuzzicante ma quando mi informai sui prezzi di quei cosi avevano costi d'aquisto proibitivi... � cambiato qualcosa???
eppoi... io da solo sarei gi� al limite di carico messicano.gif
paori
QUOTE(Lutz! @ Mar 9 2012, 11:24 AM) *
Bene... con sti prezzi della benzina, ci esce una D800 per tutti a fine anno...

Consigli e suggerimenti carburanti alternativi sistemi a vapore, qualsiasi cosa... per risparmiare !!

Bike!
carlotaglia
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 02:37 PM) *
la soluzione di Carlo � stuzzicante ma quando mi informai sui prezzi di quei cosi avevano costi d'aquisto proibitivi... � cambiato qualcosa???
eppoi... io da solo sarei gi� al limite di carico messicano.gif


Se ti informarono correttamente, no, non � cambiato molto, ma si trovano anche ottime offerte sul sito del produttore (sono macchine utilizzate per dimostrazioni in fiere, esposizioni, etc, quindi praticamente nuovi).
E poi...� indistruttibile: stamattina ho avuto un'ulteriore dimostrazioni di questo fatto, in quanto in centro un neopatentato in manovra su una pista ciclabile (!) mi ha investito in pieno.
Neanche un graffio per me e per il mezzo, che si � spento automaticamente e, nonostante la piccola carambola, si � riacceso e dal check iniziale non � apparso nessun problema smile.gif.
permaloso
QUOTE(carlotaglia @ Mar 9 2012, 02:42 PM) *
Se ti informarono correttamente, no, non � cambiato molto, ma si trovano anche ottime offerte sul sito del produttore (sono macchine utilizzate per dimostrazioni in fiere, esposizioni, etc, quindi praticamente nuovi).
E poi...� indistruttibile: stamattina ho avuto un'ulteriore dimostrazioni di questo fatto, in quanto in centro un neopatentato in manovra su una pista ciclabile (!) mi ha investito in pieno.
Neanche un graffio per me e per il mezzo, che si � spento automaticamente e, nonostante la piccola carambola, si � riacceso e dal check iniziale non � apparso nessun problema smile.gif.

guardando i prezzi a cui lo propongono adesso(4/5000 euro) posso tranquillamente dire che tentarono un furto nei miei confronti messicano.gif
l'unico VERO inconveniente velocit� a parte � l'autonomia... 19km massimo(per la versione con gommoni) f� si che non possa essere preso in considerazione nemmeno come sostituto della seconda auto di casa... e praticamente nemmeno dello scooter cerotto.gif
riky_rim
Per quanto riguarda la pura tecnica per risparmiare meno bisogna considerare la tua macchina e le caratteristiche del tuo motore. Un motore in generale consuma meno a giri leggermente superiori a quelli di coppia massima. Ma bisogna considerare il fatto che pi� alzi i giri del motore pi� aumenta l'attrito, perci� il problema diventa un po' pi� complicato. In poche parole non basta far girare il motore al regime di minor consumo per consumare effettivamente meno considerando il complesso della vettura.
Nella pratica il consumo minimo lo si ottiene mantenendo i giri del motore bassi ma non troppo. In poche parole e nella pratica di tutti i giorni appena il motore raggiunge un regime corretto (cio� poco al di sopra della coppia massima) si pu� cambiare marcia, riducendo lo sforzo del motore, e in questo modo si riducono i consumi. Una marcia pi� alta permette di avere meno attrito nel motore e quindi meno dissipazione e quindi minor carburante sprecato.
Questo per quanto riguarda puramente il discorso motore trasmissione. Per le tecniche di guida qualcuno ha gi� detto come bisogna fare, cio� mantenere un andamento il pi� possibile regolare.
In allegato metto il diagramma di funzionamento di un motore alternativo che magari rende meglio l'idea.
Clicca per vedere gli allegati
texano.gif
Manuel_MKII
Per il mio lavoro faccio tra i 70 e gli 80 mila km l'anno e da anni preferisco il diesel al GPL.

A parte la potenza notevole e il basso consumo dei turbodiesel di ultima generazione ma soprattutto a livello di affidabilita' meccanica....meno problemi con pompe della benzina che si bruciano dal momento che anche se vanno a gas il circuito di alimentazione a benzina e' sempre in funzione (io nelle mie infatti avevo fatto fare una modifica con un rele' che staccava la pompa una volta passata a gas l'auto) e se si ha poco carburante nel serbatoio la pompa pesca a vuoto e pufff si brucia!!

Inoltre le sedi delle valvole nei motori a gas sono soggette ad usura e che io sappia sedi valvole in acciaio non le montano nemmeno sulle testate dei motori di auto a gas uscite cosi' direttamente dalla fabbrica.

Insomma per i primi 100 mila km le auto a gas vanno bene (salvo la pompa della benzina)....i dolori iniziano dopo!!



carlotaglia
QUOTE(permaloso @ Mar 9 2012, 02:55 PM) *
guardando i prezzi a cui lo propongono adesso(4/5000 euro) posso tranquillamente dire che tentarono un furto nei miei confronti messicano.gif
l'unico VERO inconveniente velocit� a parte � l'autonomia... 19km massimo(per la versione con gommoni) f� si che non possa essere preso in considerazione nemmeno come sostituto della seconda auto di casa... e praticamente nemmeno dello scooter cerotto.gif


Se ti riferisco all'x2, � vero, ha solo 19km di autonomia, ma si ricarica automaticamente in discesa ed in frenata.
L'i2, invece (quello che ho io) ne ha 40km di autonomia e fidati che in 6 anni di utilizzo assiduo non sono mai riuscito a scaricarlo del tutto (anche volutamente), al massimo sono arrivato alla seconda tacca: questo soprattutto perch� quando andavo in collina o in salita, quando tornavo a casa la batteria era carica esattamente come alla partenza (segno che il sistema funziona davvero).
Personalmente non lo ritengo un furto, anzi, per ci� che contiene dovrebbe costare molto di pi�: il fatto � che in citt� sostituisce completamente la macchina (salvo i casi in cui si debbano portare passeggeri o carichi particolari, naturalmente) e con il giusto stile di guida (e la giusta conoscenza del mezzo) si attraversa una citt� in un quarto d'ora (pu� andare su piste ciclabili, marciapiedi, all'interno di centri commerciali o negozi, dato che le gomme sono state progettate apposta per non lasciar traccia ed antiforatura).
Parlando dell'x2, non credo che sia l'ideale per la citt�, visto che � comunque molto pi� ingombrante, non passa dalle porte dei mezzi pubblici (mentre l'i2 lo porto in treno, metro, autobus) e comunque, l'i2, se attrezzato con le giuste gomme ha prestazioni molto simili anche sullo sterrato, ghiaccio, neve.
Matteo Ischia
...io l'unica soluzione che vedo per risparmiare e vendere e non avere la macchina... anche non usandola � comunque una spesa: bollo, assicurazione, tagliandi, usura, pneumatici... � un costo in tutto.

io sono costretto ad utilizzarla per lavoro, anche perch� non abito in una grande citt� in pianura, quindi � praticamente indispensabile, ma se dovessi avvicinarmi a casa per lavoro, beh non ci penserei 2 volte e la venderei
salvo031
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 9 2012, 11:27 AM) *
IPB Immagine

io ho intenzione di vendere la mia macchina per uno di questi..



genio !
pql89
io con la mia 207 a gpl faccio circa 400 km con circa 30 �!! sar� che ho il piede pesante?? diciamo che se i rompiscatole permettono in autostrada non si scende mai sotto i 100 e qualcosina... XD

cmq voi dite bicicletta...segway... voglio vedervi a napoli a girare in bici o in segway (a parte che ha un costo iniziale a mio avviso esagerato!)! chiss� se ci tornate a casa!!
ulipao
Io ho una Grande Punto Diesel 1.3 mjet 90 CV con quasi 170.000 km e onestamente non mi lamento dei consumi. In Autostrada se cammino intorno ai 120 riesco a fare circa 950 km con un 40/42 litri di carburante. In citt� il discorso cambia per� stando attento alla guida riesco a fare anche i 15/16 Km/l
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.