QUOTE(aldo73 @ Mar 8 2012, 12:10 AM)

sei hai il cavo di comando di scatto potresti optare per impostare l'alzata dello specchio, solo che funziona che alla prima pressione si alza lo specchio poi aspetti che le vibrazioni dell'alzata si smorzino e poi scatti, lo specchio resta su togliendo le ultriori vibrazioni che possono essere causa di ulterioroe micro mosso.
ti dico il cavo di scatto perchè in autoscatto non funziona e resterebbe il fatto di dover premere col dito e a quel punto vanificherebbe il vantaggio del cavalletto.
Aldo
Ciao Aldo,
il cavo di comando è un accessorio che dovrò prendere, anche perchè tutte le volte è noioso usare l'autoscatto per far si che la macchina si stabilizzi dopo la pressione del tasto di scatto.
Ma ho guardato in lungo ed in largo tutto il manuale della D3100, ma non mi sembra che la macchina abbia la possibilità di usare la funzione di alzata specchio prima dello scatto....mi sa che ci vuole qualche modello superiore..
Correggimi se sbaglio.
Grazie per il passaggio.
QUOTE(Filo_ @ Mar 8 2012, 01:19 AM)

Ogni obiettivo ha il suo massimo di nitidezza e coerenza centro-bordo ad una determinato diaframma. Negli obiettivi pro di solito questo punto è spostato su valori abbastanza aperti; negli altri sta tra F/8 e F/11 (bisogna sperimentare) e questo è la norma.
Comunque sia, ti ci vuole un solido appoggio altrimenti le vibrazioni si trasmetono. Io uso un trppiedi pesante a 3 steli della Manfrotto con la colonna rigorosamente abbassata e un gancio da "salumiere" per zavorrarlo sotto. Anche la testa è importante (uso una 3 mov pesante). A questo punto, che tu usi il flessibile con alzo intenzionale dello specchio o il timer dell'autoscatto, poco importa perchè sei al sicuro.
Tieni conto che, paradossalmente, un micromosso a 30" è meno vistoso rispetto ad uno con tempo 1/4" perchè viene "spalmato" meglio.
Forse non è ancora chiaro che il cavalletto NON è un optional !!! Ne ho 3 a seconda di cosa devo fare (e va saputo anche usare: guarda come vanno gli spazi fra le 3 gambe e da che parte "cala" lo zoom da 2 Kg. Va bilanciata la baracca malefica. Treppiedi non vuol dire molto in sè e per sè. Se possibile non aprire gli ultimi 3 steli, quelli più sottili, perchè c'è il rischio che "flettano").
Poi c'è l'aria o il vento che su un tempo di esposizione prolungato giocano brutti scherzi....hai presente i "cecchini" ? Per questo uso mettere la zavorra se devo andare su tempi lenti.
Neanche una tracolla costa 30 euro....come fai a lavorare con una cosa simile?
Ad ogni modo, se è questa la tua attrezzatura, vuol dire che sei bravo e che hai fatto miracoli..!!
CiauZ
Filippo
Ciao Filo,
mi sta venendo il dubbio che il tamron abbia dei grossi limiti fisici, (infatti costa "2 lire").
Lo scatto postato è quello meglio, in quelli peggio si vede un brutto alone verde introno alla luna...eppure ho fatto diversi scatti con le stesse impostazioni.
Ho potuto toccare con mano un tripod manfrotto e rispetto al mio è come confrontare un legno di noce, con un pezzo di truciolare....la differenza si vede; perchè sul mio, anche se stringo tutto a "morte" in effetti continua a dondolare.
Lo sto capendo che non è un optional, ma una cosa fondamentale; le scelte fatte fin'ora sono state a livello economico e di principiante. Nel senso che, a parte i costi abbastanza sostenuti di molti accessori, prima di mettermi all'anima spese del genere dovevo vedere se in effetti la passione c'era ed anche la capacità.
Come se una persona che non ha mai guidato, volesse comprare come prima auto una macchina da corsa

Non so se capisci quello che voglio dire.
A livello di passione ti posso dire che sto arrivando a livelli di fissazione, ma sul fatto che sia capace, devo provare, sperimentare e fare tante altre foto e non posso dirlo io per primo.
Capisco ciò che vuoi dire...infatti sono contento di sentirmi dire di avere fatto miracoli, perchè in effetti, tra obiettivo e tripod, con 150 euro mi hanno dato anche il resto

Sto pensando di farmi una lista delle cose da prendere e piano piano, un po alla volta le comprerò; ma per ora continuo con i miei "cancelli".
Grazie ancora per il passagigo e per i consigli.