Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mikec98
ciao a tutti, oggi ho acquistato il 35 70 2,8 afd, pesantina ma...lente meravigliosa, ho notato non so se sia una sua caratteristica, la ghiera dello zoom( a pompa) non proprio fluida un po' dura, la zoomata non mi viene continua, un po' come a...spinta, poi mi sapete dire a cosa serve il pulsantino cromato?cmq bello veramente nitidissimo e molto luminoso...grazie.
MrPaulson79
QUOTE(mikec98 @ Mar 7 2012, 06:05 PM) *
ciao a tutti, oggi ho acquistato il 35 70 2,8 afd, pesantina ma...lente meravigliosa, ho notato non so se sia una sua caratteristica, la ghiera dello zoom( a pompa) non proprio fluida un po' dura, la zoomata non mi viene continua, un po' come a...spinta, poi mi sapete dire a cosa serve il pulsantino cromato?cmq bello veramente nitidissimo e molto luminoso...grazie.


Quando sei a 35 mm (quindi a obiettivo lungo ... non chiedermi il perchè questo lavori al contrario di tutti gli altri pompa perchè non lo so ah ah ah), premi il pulsantino cromato e ruota l'obiettivo in senso antiorario ... sei in modalità macro 1:2 a fuoco manuale :-))))
Quanto alla zoomata, la mia è fluida e ben bilanciata; quando arrivi a fino corsa anche tu senti un "clack" metallico? Oppure nel mio si sono dimenticati qualche guarnizione ...
mikec98
QUOTE(MrPaulson79 @ Mar 7 2012, 06:12 PM) *
Quando sei a 35 mm (quindi a obiettivo lungo ... non chiedermi il perchè questo lavori al contrario di tutti gli altri pompa perchè non lo so ah ah ah), premi il pulsantino cromato e ruota l'obiettivo in senso antiorario ... sei in modalità macro 1:2 a fuoco manuale :-))))
Quanto alla zoomata, la mia è fluida e ben bilanciata; quando arrivi a fino corsa anche tu senti un "clack" metallico? Oppure nel mio si sono dimenticati qualche guarnizione ...

il "clack" e' normale, non e' una lente all'ultimo "grido", sul discorso della zoomata puo' darsi sia io a trovarlo strano o ci devo prendere ancora la mano e' il mio primo obiettivo a pompa, tu considera che io lo monto dopo aver smontato il 16 35 vr, una differenza tecnologica a dir poco imbarazzante, pero' ti regela delle foto bellissime. vorrei leggere di qualcuno sulla mia sensazione della zoomata.
CVCPhoto
QUOTE(mikec98 @ Mar 7 2012, 06:05 PM) *
ciao a tutti, oggi ho acquistato il 35 70 2,8 afd, pesantina ma...lente meravigliosa, ho notato non so se sia una sua caratteristica, la ghiera dello zoom( a pompa) non proprio fluida un po' dura, la zoomata non mi viene continua, un po' come a...spinta, poi mi sapete dire a cosa serve il pulsantino cromato?cmq bello veramente nitidissimo e molto luminoso...grazie.


Sarà stato fermo per parecchio tempo. Puoi fare una prova semplicissima, stendi un canovaccio su un calorifero e appoggiaci sopra lo zoom, ogni 15 minuti dagli un quato di diro e dopo un'ora provalo. Dovrebbe essere diventato molto più morbido. A quel punto zoomma avanti e indietro per un po' di volte e dovrebbe tornare a posto. E' l'unico rimedio possibile, altrimenti resta solo l'assistenza.
mikec98
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 7 2012, 10:05 PM) *
Sarà stato fermo per parecchio tempo. Puoi fare una prova semplicissima, stendi un canovaccio su un calorifero e appoggiaci sopra lo zoom, ogni 15 minuti dagli un quato di diro e dopo un'ora provalo. Dovrebbe essere diventato molto più morbido. A quel punto zoomma avanti e indietro per un po' di volte e dovrebbe tornare a posto. E' l'unico rimedio possibile, altrimenti resta solo l'assistenza.

ok, faro' questa prova, anche io penso quello che tu scrivi che e' stato molto tempo fermo..., pero' no e' che facendo questa prova, visto che questo modello, fortunatamente non il mio soffre di opacizzazioni, ci viene anche a lui questa "malattia", cmq x me anche se dopo facendo questa prova rimane com'e', mi starebbe bene lo stesso, mi ci abituerei, non ci voglio spendere soldi x questo motivo(cosa costerebbe?)condividi il fatto che e' una lente bellissima?
CVCPhoto
QUOTE(mikec98 @ Mar 7 2012, 10:29 PM) *
ok, faro' questa prova, anche io penso quello che tu scrivi che e' stato molto tempo fermo..., pero' no e' che facendo questa prova, visto che questo modello, fortunatamente non il mio soffre di opacizzazioni, ci viene anche a lui questa "malattia", cmq x me anche se dopo facendo questa prova rimane com'e', mi starebbe bene lo stesso, mi ci abituerei, non ci voglio spendere soldi x questo motivo(cosa costerebbe?)condividi il fatto che e' una lente bellissima?


Non ho idea di quanto potrebbe costare sistemarlo... prova così e se ci fai la mano credo che l'intervento non sarà necessario.
mikec98
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 7 2012, 10:38 PM) *
Non ho idea di quanto potrebbe costare sistemarlo... prova così e se ci fai la mano credo che l'intervento non sarà necessario.

...non mi hai risposto ad una cosa, c'e' il rischio con la caloria di opacizzazioni, in questo momento ha delle lenti pulite e brillanti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.