QUOTE(Davidebig @ Mar 3 2012, 12:38 AM)

Una volta trovata l'inquadratura ,dp la serrata finale,rimane nella posizione desiderata oppure si muove di qualche mm?
Ciao
io faccio così ... sulla piastra della testa attacco o la fotocamera SENZA BG o preferibilmente il collarino di un obiettivo ...
regolo allento la vite di serrata e allento la frizione a seconda dell' uso che ne voglio fare ... per sport abbastanza morbida ma che non lascia cadere la macchina in avanti o di lato se lascio la presa , e la vite di serrata sempre molto lenta .... non mi serve serrare in quelle occasioni .... ma ora per sport uso il monopiede che è molto più pratico ....
per uso generico vite di serraggio lenta , frizione lenta ( molto lenta , se lascio la macchina cade in avanti o di lato ) faccio una composizione di massima e stringo progressivamente la frizione a mano a mano che trovo l' inquadratura che mi soddisfa .... quando l' ho trovata serro completamente la frizione e poi la vite di serraggio .... la macchina non si sposta di un millimetro ......
ma devi fare attenzione che la placchetta sia ben stretta sia sotto la reflex che all' attacco della testa ( premi la levettina verso l' interno una volta che si è chiusa scattando da sola ) e che il BG ( se ce l' hai ) non sia montato .... con BG ( se usi il collarino non hai problemi anzi è meglio montarlo perchè il peso macchina+obiettivo è più bilanciato , diverso se ci attacchi la piastra ) è tutto molto più instabile
Marco