Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
DavideCas92
Salve a tutti.

Ho appena acquistato un manfrotto 190XProB e sono indeciso su che testa montare.
Premesso che in futuro per Macro e Paesaggi acquisterò un 410J a Cremagliera.
Volevo sapere se quale testa acquistare per uscite normali.
Vorrei una testa con una discreta velocità di regolazione,robusta e con una buona tenuta.
Da una parte, la 804rc2 probabilmente mi darebbe più precisione,ma sarebbe molto più lenta nella regolazione,dall'altra,la 496RC2 mi darebbe una velocità di regolazione discreta ,ma meno precisione secondo me...
Dato che io faccio soprattutto foto naturalistiche,paesaggi e macro,quale testa mi consigliate?



Ciaooo
fulvyo
Se hai già intenzione di prenderti la 410jr io prenderei una testa a sfera che va bene un pò in tutte le occasioni.
Mauro Va
....la 322 RC2 (manfrotto).............................

ciao Mauro
Antonio Canetti
macro e paesaggi è meglio la precisione e secondo me, meglio una testa a tre movimenti, la testa a sfera va bene seguire velocemente un soggetto, precisione scarsa.


Antonio
DavideCas92
QUOTE(fulvyo @ Mar 2 2012, 08:39 PM) *
Se hai già intenzione di prenderti la 410jr io prenderei una testa a sfera che va bene un pò in tutte le occasioni.


Sono sicuro di prendere la 419Jr perchè secondo me la precisione che offreè assolutamente imbattibile.
Qualche possessore di 496 potrebbe dirmi come si trova e in quali situazioni la sfrutta?
MrFurlox
QUOTE(Davidebig @ Mar 2 2012, 11:51 PM) *
Sono sicuro di prendere la 419Jr perchè secondo me la precisione che offreè assolutamente imbattibile.
Qualche possessore di 496 potrebbe dirmi come si trova e in quali situazioni la sfrutta?



io mi trovo benissimo e la frizione aiuta molto , una volta trovata l' inquadratura, a limitare al minimo il movimento della fotocamera prima del serraggio finale con la vite .... ne posso parlare solo che bene



Marco
DavideCas92
Una volta trovata l'inquadratura ,dp la serrata finale,rimane nella posizione desiderata oppure si muove di qualche mm?



Ciao
MrFurlox
QUOTE(Davidebig @ Mar 3 2012, 12:38 AM) *
Una volta trovata l'inquadratura ,dp la serrata finale,rimane nella posizione desiderata oppure si muove di qualche mm?
Ciao


io faccio così ... sulla piastra della testa attacco o la fotocamera SENZA BG o preferibilmente il collarino di un obiettivo ...
regolo allento la vite di serrata e allento la frizione a seconda dell' uso che ne voglio fare ... per sport abbastanza morbida ma che non lascia cadere la macchina in avanti o di lato se lascio la presa , e la vite di serrata sempre molto lenta .... non mi serve serrare in quelle occasioni .... ma ora per sport uso il monopiede che è molto più pratico ....

per uso generico vite di serraggio lenta , frizione lenta ( molto lenta , se lascio la macchina cade in avanti o di lato ) faccio una composizione di massima e stringo progressivamente la frizione a mano a mano che trovo l' inquadratura che mi soddisfa .... quando l' ho trovata serro completamente la frizione e poi la vite di serraggio .... la macchina non si sposta di un millimetro ......

ma devi fare attenzione che la placchetta sia ben stretta sia sotto la reflex che all' attacco della testa ( premi la levettina verso l' interno una volta che si è chiusa scattando da sola ) e che il BG ( se ce l' hai ) non sia montato .... con BG ( se usi il collarino non hai problemi anzi è meglio montarlo perchè il peso macchina+obiettivo è più bilanciato , diverso se ci attacchi la piastra ) è tutto molto più instabile



Marco
DavideCas92
QUOTE(MrFurlox @ Mar 3 2012, 01:13 AM) *
io faccio così ... sulla piastra della testa attacco o la fotocamera SENZA BG o preferibilmente il collarino di un obiettivo ...
regolo allento la vite di serrata e allento la frizione a seconda dell' uso che ne voglio fare ... per sport abbastanza morbida ma che non lascia cadere la macchina in avanti o di lato se lascio la presa , e la vite di serrata sempre molto lenta .... non mi serve serrare in quelle occasioni .... ma ora per sport uso il monopiede che è molto più pratico ....

per uso generico vite di serraggio lenta , frizione lenta ( molto lenta , se lascio la macchina cade in avanti o di lato ) faccio una composizione di massima e stringo progressivamente la frizione a mano a mano che trovo l' inquadratura che mi soddisfa .... quando l' ho trovata serro completamente la frizione e poi la vite di serraggio .... la macchina non si sposta di un millimetro ......

ma devi fare attenzione che la placchetta sia ben stretta sia sotto la reflex che all' attacco della testa ( premi la levettina verso l' interno una volta che si è chiusa scattando da sola ) e che il BG ( se ce l' hai ) non sia montato .... con BG ( se usi il collarino non hai problemi anzi è meglio montarlo perchè il peso macchina+obiettivo è più bilanciato , diverso se ci attacchi la piastra ) è tutto molto più instabile
Marco



Ti ringrazio dei consigli ,mi saranno davvero preziosi smile.gif
Il BG non c'è l'ho quindi non si pone il problema.
Il massimo carico che al momento dovra sostenere è praticamente irrisorio per adesso.
Stiamo parlano di D3000+150 sigma,quindi non si supera il kilo e 1/2...



Ciao e ancora grazie mille smile.gif
MrFurlox
QUOTE(Davidebig @ Mar 3 2012, 01:17 AM) *
Ti ringrazio dei consigli ,mi saranno davvero preziosi smile.gif
Il BG non c'è l'ho quindi non si pone il problema.
Il massimo carico che al momento dovra sostenere è praticamente irrisorio per adesso.
Stiamo parlano di D3000+150 sigma,quindi non si supera il kilo e 1/2...
Ciao e ancora grazie mille smile.gif


allora non hai proprio problemi !!! il 150 ha il collarino vero ? o ricordo male ?


io ci monto 70-200 f/2.8 + D90 + BG ( con ovviamente 2 batterie dentro ) e non ho problemi



Marco
DavideCas92
QUOTE(MrFurlox @ Mar 3 2012, 01:21 AM) *
allora non hai proprio problemi !!! il 150 ha il collarino vero ? o ricordo male ?
io ci monto 70-200 f/2.8 + D90 + BG ( con ovviamente 2 batterie dentro ) e non ho problemi
Marco



Sisi ha il collarino smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.