Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mikec98
ciao a tutti, vorrei comprare suddetto obiettivo 16/35, la mia x il momento, penso, in futuro di passare al full frame, ma prima voglio conoscere bene questa macchina, tanto apprezzata quanto criticata sul forum...tornando all'oggetto della discussione posseggo il 16/85 comprando il 16/35 capisco che perdo la focaleda 35 a 85 ma da 16 a 35 guadagno in termini di qualita' generale sulle foto? grazie a tutti i nikonisti.
mikec98
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 09:30 AM) *
ciao a tutti, vorrei comprare suddetto obiettivo 16/35, la mia x il momento, penso, in futuro di passare al full frame, ma prima voglio conoscere bene questa macchina, tanto apprezzata quanto criticata sul forum...tornando all'oggetto della discussione posseggo il 16/85 comprando il 16/35 capisco che perdo la focaleda 35 a 85 ma da 16 a 35 guadagno in termini di qualita' generale sulle foto? grazie a tutti i nikonisti.

ho dimenticato a scrivere che la mi macchina e' una d7000.
mofise
Perderesti in versatilità , non ne guadagneresti in quanto a luminosità a parità di focali e il salto qualitativo su dx non sarebbe così netto da giustificare la perdita di tutte le focali over 35mm e l'aumento di ingombro dell'ottica.
Fai il cambio quando passerai a FX.
mikec98
QUOTE(mofise @ Mar 1 2012, 11:45 AM) *
Perderesti in versatilità , non ne guadagneresti in quanto a luminosità a parità di focali e il salto qualitativo su dx non sarebbe così netto da giustificare la perdita di tutte le focali over 35mm e l'aumento di ingombro dell'ottica.
Fai il cambio quando passerai a FX.

capisco, siccome sarebbe, secondo me un'affare come prezzo, considerando che ho gia' un 50 1,8g(stupendo) un 85 afd( che ancora non ho capito o non so usare) e un 70 300 tamron stabilizzato, che x il momento mi tengo perche' l'ho uso poco e va bene...pero' volevo accoppiare questo 16 35, se me lo consigliate, ad un 35 70 2,8 che ne sento parlare proprio bene, ed in giro fra molto buoni e un po' meno c'e' ne sono tanti a buon prezzo.
simobev
non conosco il 16-35 ma secondo me la qualità che guadagneresti non giustificherebbe la perdita di 50mm,la dimensione dell'ottica e soprattutto la spesa...
contando poi che a livello di luminosità a parità di focali saresti pressoché identico..
mikec98
QUOTE(Chaimon @ Mar 1 2012, 12:04 PM) *
non conosco il 16-35 ma secondo me la qualità che guadagneresti non giustificherebbe la perdita di 50mm,la dimensione dell'ottica e soprattutto la spesa...
contando poi che a livello di luminosità a parità di focali saresti pressoché identico..

scusate, ma allora e' un bluff quest'obiettivo, considerando che costa il doppio del 16 85, secondo quelli piu' esperti da che cosa viene giustificata questa differenza di prezzo?
pes084k1
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 12:07 PM) *
scusate, ma allora e' un bluff quest'obiettivo, considerando che costa il doppio del 16 85, secondo quelli piu' esperti da che cosa viene giustificata questa differenza di prezzo?


Non è un bluff, ma sul DX i confronti si riaprono per il discorso dell'ottimizzazione al centro, e il 16-85 non è una "ciofeca". Però la resa cromatica del 16-35 è tra le migliori fra le Nikon AFS, mentre quella delle ottiche DX non mi piace molto.

A presto telefono.gif

Elio
Andrea Meneghel
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 02:07 PM) *
scusate, ma allora e' un bluff quest'obiettivo, considerando che costa il doppio del 16 85, secondo quelli piu' esperti da che cosa viene giustificata questa differenza di prezzo?


un obbiettivo si valuta per la destinazione per la quale è stato creato..il 16-35 da il suo massimo su FF in quanto è stato creato per avere una ottima resa ai bordi anche a TA, avere uno stabilizzatore da 3 stop reali ed essere otticamente costruito molto bene; se vuoi scattare tutte le foto a F8 allora anche un fondo di bottiglia ti darà buone foto, un vetro si paga perche si comporta bene nelle situazioni limite per cui è stato creato.
mikec98
QUOTE(bluesun77 @ Mar 1 2012, 12:10 PM) *
un obbiettivo si valuta per la destinazione per la quale è stato creato..il 16-35 da il suo massimo su FF in quanto è stato creato per avere una ottima resa ai bordi anche a TA, avere uno stabilizzatore da 3 stop reali ed essere otticamente costruito molto bene; se vuoi scattare tutte le foto a F8 allora anche un fondo di bottiglia ti darà buone foto, un vetro si paga perche si comporta bene nelle situazioni limite per cui è stato creato.

quindi e' un'ottica di qualita' superiore...da 16 a 35 dovrebbe rendere meglio del 16 85 sotto ogni punto di vista, nitidezza, colori, contrasto ecc...poi nella fattispecie anche se costruito x FF, visto che da qualche parte ho letto che vignetta un po' a 16mm, da questo punto di vi vista rende meglio su dx li non dovrebbe vignettare, spero mi sia fatto capire...
simobev
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 12:07 PM) *
scusate, ma allora e' un bluff quest'obiettivo, considerando che costa il doppio del 16 85, secondo quelli piu' esperti da che cosa viene giustificata questa differenza di prezzo?



non e' un bluff...il 16-35 e' un supergrandangolare per il pieno formato e gran parte della differenza prezzo la deve proprio a questo!
non e' mica poco e...pensi che se il 16-85 così com'e' fosse una lente fx costerebbe sempre 500 euro? rolleyes.gif

cmq su DX avresti un 24-50 f4...sicuramente una lente di ottima qualità..ma a parer mio il gioco non vale la candela (almeno che ovviamente non ti vuoi sbarazzare del 16-85 perché il passaggio al full frame e' imminente)
Andrea Meneghel
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 02:30 PM) *
quindi e' un'ottica di qualita' superiore...da 16 a 35 dovrebbe rendere meglio del 16 85 sotto ogni punto di vista, nitidezza, colori, contrasto ecc...poi nella fattispecie anche se costruito x FF, visto che da qualche parte ho letto che vignetta un po' a 16mm, da questo punto di vi vista rende meglio su dx li non dovrebbe vignettare, spero mi sia fatto capire...


parliamo di due cose diverse il 16-85 è un DX..il 16-35 è un FF che va bene anche su DX
0emanuele1
scusami tanto,ma mi pare di capire che la tua attrezzatura ce l'hai da poco...e già vuoi cambiarla?
riassumo
hai D7000+16-85 +50+85+tam70-300VC.
pensi forse di passare in un ipotetico futuro a FX
vuoi quindi investire in ottiche FX
parti dal grandangolo.
prendi un 16-35 da usare su D7000 AL POSTO DEL 16-85
la mia idea è questa: STIPATI I SOLDI!! tongue.gif
secondo il mio MODESTISSIMO parere il grandangolo Fx è un'obiettivo che va comprato con la macchina!(a meno che non si parli di fissi)
piuttosto il processo di inversione ottiche lo farei al contrario:tele,medio,e poi grandangolo(con macchina sempre tongue.gif)
al massimo se proprio vuoi fare investimenti costosi senza sostituire il tamron prenditi un qualche signor fisso tipo nikon 14mm 2.8 oppure 35 1.4 oppure zeiss 21 che su Fx sicuro ti tornano,e intanto su Dx ti danno soddisfazioni
Marco Senn
QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 12:07 PM) *
scusate, ma allora e' un bluff quest'obiettivo, considerando che costa il doppio del 16 85, secondo quelli piu' esperti da che cosa viene giustificata questa differenza di prezzo?


Dal fatto che è un 16-35 su FX e che è nanotrattato. Se poi valga o meno la pena è un'altro discorso. Io ne sono contento e lo avevo già su D300 prima della D700; in DX è un'ottima ottica da reportage anche grazie all'efficacissimo VR ma non credo che il cambio da 16-85 a 15-35 cambierebbe molto le tue foto.

QUOTE(mikec98 @ Mar 1 2012, 12:30 PM) *
da qualche parte ho letto che vignetta un po' a 16mm


No, non vignetta, almeno non più di altre ottiche simili. Un pò lo fa con l'holder dei filtri pur con l'anello wide. Piuttosto ha una distorsione non da poco ma molto omogenea e correggibile, mentre il 16-85 come altre ottiche tende al "baffo".

QUOTE(0emanuele1 @ Mar 1 2012, 09:20 PM) *
signor fisso tipo nikon 14mm 2.8


Costa come il 14-24 e va peggio... piuttosto il 14-24...

QUOTE(0emanuele1 @ Mar 1 2012, 09:20 PM) *
oppure 35 1.4 oppure zeiss 21 che su Fx sicuro ti tornano,e intanto su Dx ti danno soddisfazioni


Già meglio... ma se avessi da sputtanare per forza una cifra esagerata prenderei il 24
0emanuele1
io ho solo nominato i primi tre sotto i 50mm che ricordavo più costosi messicano.gif non ho detto 24 perchè come angolo su Fx mi convince poco (molto personale questo pensiero) mentre lo vedo ottimale su Dx (quindi su fx 35)
vabè bast
mikec98
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 1 2012, 11:47 PM) *
io ho solo nominato i primi tre sotto i 50mm che ricordavo più costosi messicano.gif non ho detto 24 perchè come angolo su Fx mi convince poco (molto personale questo pensiero) mentre lo vedo ottimale su Dx (quindi su fx 35)
vabè bast

mi avete convinto...non lo compro, mi rendo conto grazie a voi che non ha senso...grazie a tutti amici.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.