QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 22 2005, 12:52 AM)
no, non è strano...
ci sono volte, quando esco per fatti miei, che molti uomini mi fissano quando vedono che al collo ho una nikon (forse invidiosi !!

) e se passeggio a via del corso e mi metto a far foto alle persone e palazzi piuttosto che guardare le vetrine mi sento un'aliena...
con la mia riflessione non volevo mettere in discussione che sesso abbia l'arte o la fotografia, semplicemente ed è la realtà perchè i fatti parlano, il modo in cui ancora in pochi ci si aspetti da una donna tanta "tecnologia".... e a me non interessa avere l'ultimo modello o fare i paragoni tra questo e quello... no, voglio solo tradurre in scatti le emozioni e le sensazioni.... e a volte sono le foto a parlare prima ancora che io abbia capito il loro significato...
forty grazie per avermi dedicato il tuo primo mp, benvenuto !!
Hai ragione, hai colto in pieno.
Purtroppo noi maschi mettiamo tutto sul piano del confronto, a partire dalle dimensioni dei nostri attributi sessuali, secondo i quali sei più o meno maschio...e non dite di no perché altrimenti faccio chiudere il forum una volta e per sempre.
Pensa, quindi, quando abbiamo in mano la nostra bella D70 con quel pezzo di 70-200VR, che soddisfazione....
E le automobili? ll lettore CD?
Conosco amici che hanno degli impianti stereo in auto che costano centinaia di euro, ma se gli chiedo che musica ascoltano e perché.......mi si infiamma la colite, lasciamo stare, anche perché io per primo non sono estraneo a certi comportamenti.
Ma perché non lo dobbiamo dire che siamo diversi, uomini - e - donne (non quello della De Filippi...), abbiamo delle grandi differenze e non è questione di bravura, di intelligenza o di superiorità.
Siamo due universi completamente diversi.
A me interessa sapere se una fotografia è stata scattata da una donna, perché nei limiti del possibile tento di capire il suo punto di vista che è diverso dal mio, perché si tratta un altro individuo in più donna.
Non banalizziamo il discorso dicendo che le cose sono cambiate, siamo moderni e storie del genere.
Non è vero, non ci sta bene che una donna riesca fotografare e meglio di noi, noi abbiamo il potere. Almeno così siamo abituati a credere.
E via, su, ammettiamolo che siamo cresciuti in questo clima culturale e qui al Meridione, poi, la cosa è ancora molto sentita, non nascondiamoci dietro i paraventi.
Quello che dico ha un senso, è così, e sta proprio nelle discriminazioni che quotidianamente ancora si perpetrano, ovunque.
Già il fatto che una donna debba rinunciare a partecipare ad qualcosa che le piace per gli impegni familiari, denota uno squilibrio: la donna a casa a crescere i figli e l' uomo a lavorare e a giocare (fotografia, computer, calcetto......ecc. ecc.).
La donna che lavora e che GIUSTAMENTE usufruisce della maternità è un problema per le aziende.
Poi dovrei trascendere in altri particolari, ma mi fermo.
Quindi, anche sulla questione del rispetto dei diritti civili, quelli scritti sulla carta, ho qualche dubbio
Si, oggi nel 2005, lo dico anzi lo URLOOOOOO.
E io sono complice, non mi salvo di certo.
Non facciamo troppi gargarismi con belle parole di autocompiacimento, non basta dire che a noi fa piacere avere delle fotografe sul forum, riconosciamole e rispettiamole nella loro “diversità” piuttosto (le avete viste le virgolette? Non vorrei che poi mi arrivino degli mp di richiesta di chiarimento…..).
Ecco quindi che una donna che si appassiona alla fotografia “diventa” , o sente di essere uno strano animaletto, proprio come ci sta dicendo Stella.