Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
stella.degli.angeli
Apro questa discussione (ma se ce ne fosse in giro un'altra, potete chiuderla tranquillamente) perchè sono curiosa di sapere come la pensate circa questa "accoppiata"....

da quando questa mia passione è cresciuta e si è concretizzata con meeting, circolo e uscite varie, mi sono sentita dire le più svariate cose....ad esempio "ma è roba da uomini!" oppure "ma dove vai, unica donna in mezzo a tutti quegli uomini!!" (quest'ultimo sopratutto da mia mamma e mia nonna!), per non parlare dell'autoscatto che ha scatenato non poche questioni con il mio ragazzo.....come se stessi facendo la cosa più strana e "poco femminile" del mondo !!

è vero, lo vedo anche qui, non sono molte le donne che amano questa forma d'arte, però io non mi sento una primula rossa, mi piace la fotografia come mi piace la musica, non ci trovo nessuna differenza a livello di passione... mi piace scattare, provare, giocare e mettermi in discussione.....

mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi ?
toad
Stella, non crearti problemi, che ce ne sono già abbastanza guardandosi intorno…
Personalmente, e l’avevo scritto in un altro thread ma non ricordo quale, sono convinto che la fotografia è una forma di espressione che si adatta perfettamente alla sensibilità femminile. E ne ho anche esempi diretti. Due mie care amiche sono fotografe professioniste da anni e, ad una di loro, circa trent’anni fa, insegnai io i primi rudimenti. D’altra parte le grandi fotografe non mancano certo. Solo ultimamente su questo forum sono stati proposti da vari amici vari portfolio realizzati da donne.
Quindi… avanti così!

Un caro saluto.

Guido
margior
ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif

Siamo nel XXI secolo, in un paese occidentale, dove, con tutti i limiti del caso (intendo dire di noi occidentali, se ha ancora senso definirsi tali), le donne hanno conquistato e vedono riconosciuta una piena parità...magari non ancora di fatto...ma sicuramente di diritto...quindi...
Oltre non andrei personalmente, con queste considerazioni...

Divertiti, gioca, sperimenta e sentiti "cittadina del mondo" rolleyes.gif
ConteMaxS
Non sei affatto un fenomeno strano.
Sono molte le fotografe di talento ed è proprio questa la questione, voi donne fate fruttare seriamente le vostre potenzialità, noi maschietti invece giochiamo.
Sindrome di Peter Pan?
Forse, ma nel nostro caso non è un male, un fatto negativo, non penso e non lo è di certo, almeno credo.....
Quindi, la verità è qui di fotografe ne vedi poche perché fanno seriamente, come fai pure tu tra l' altro, solo che vuoi condividere la tua passione anche con noi e la cosa mi (ci) fa piacere.
Per il resto credo sia piuttosto scontato dirti: continua.
Franco_
Ciao Alessia, io non ci vedo assolutamente niente di strano. Pensa che sto tentando di portare sulla strada della fotografia mia figlia, ma finora senza molto successo (sebbene una foto scattata da lei e postata un mesetto fa abbia riscosso più successo delle mie laugh.gif laugh.gif laugh.gif ).
Al contrario sono stupito dal fatto che il numero di donne che amano la fotografia sia così basso; anche su questo forum le nostre amiche assidue si contano sulle dita di una mano ...
Pensare che noi maschietti abbiamo un debole per le fotografe: basta vedere quando postano qualcosa si crea una fila da fare invidia a quelle "ferragostane" rolleyes.gif .
A parte gli scherzi, penso che il contributo femminile sia importante anche per noi: la vostra sensibilità, il vostro modo di vedere, elaborare e proporre immagini non può che arricchirci. E noi possiamo fare lo stesso verso di voi.

Per concludere: "Non ti curar di lor, ma guarda e passa" wink.gif
ConteMaxS
Leggo le risposte degli amici e aggiungo: si è vero siamo diversi, ribadiamolo,
fermo restando quanto dice margior sul piano dei diritti che sono ben altra cosa:

QUOTE
le donne hanno conquistato e vedono riconosciuta una piena parità...magari non ancora di fatto...ma sicuramente di diritto...quindi...


Quoto anche fraroby

QUOTE
Pensare che noi maschietti abbiamo un debole per le fotografe: basta vedere quando postano qualcosa si crea una fila da fare invidia a quelle "ferragostane"  .


So che lo dici per scherzo (anche se un fondo di verità c'è), ma sicuramente è indice di quanto siamo rimasti (noi...) in uno stato adolescenziale.
Marco Cocceio Nerva
quando sei stata ai meeting e al circolo ti sei sentita respinta? penso di no, sei stata bene e ti sei divertita.
Ti piace fotografare? penso di si, dunque tutto ok. segui la tua strada fai quello che ti piace, se è a norma di legge non ci sono problemi wink.gif. per quanto riguarda la coppia donne-fotografia, penso in maniera banale che non dipende dal sesso la bravura in qualsiasi campo.
(sei della lazie e questo si è un problema wink.gif )
ciao
walter55
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 07:11 PM)

mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi ?
*



Certamente voi donne fotografe siete un "fenomeno strano", almeno secondo un approccio statistico... ovvero non rientrate nella norma, nella maggioranza. Ma sarà che "la fotografia" è femmina, per quella che è la mia esperienza e la mia sensibilità, generalmente le donne fotografano molto meglio degli uomini. (Così come sono convinto che sappiano svolgere meglio degli uomini anche molte altre attività ad appannaggio dei maschi). Anche il rapporto con il mezzo fotografico probabilmente è diverso per i maschi rispetto alle femmine, che vedo interessate più al risultato che alla tecnologia.
Quindi, se non ti porta troppe "tensioni relazionali" con il tuo ragazzo continua alla grande, altrimenti o lasci la reflex.... o cambi il ragazzo. biggrin.gif

Alla grande Alè!
Walter
Francesco T
Tempo fa, sviluppammo una discussione in merito.

Per chi volesse leggerla:

FOTOGRAFIA AL FEMMINILE

Saluti
Francesco
Danilo Bassani
ciao alessia ,pensa che per il tuo stesso problema un mio amico si e' separato dalla moglie.
io personalmente non lo condivido,perche' se una persona ha una passione,non trovo giusto che altre persone gli possano dire quello che devono fare.
poi la caccia alle streghe e' finita da tanto tempo .
percio' coraggio, ben vengano le donne nei circoli fotografici,forum,ecc...
voi donne avete una sensibilita fotografica che noi uomini non abbiamo .

ciao buone foto e buone feste.

danny
Gennaro Ciavarella
come sempre dipende dalla gente

io ho conosciuto tante fotografe e, la mia esperienza mi dice, brave

la storia della fotografia è piena di brave fotografe

se poi qualcuno è tarato è un suo problema non certamente tuo

gennaro
Rita PhotoAR
Ci sono tante donne che amano la fotografia,io per prima ma anche tante altre mie amiche. Forse la cosa è più nascosta,la fotografia impegna parecchie serate e se ci sono di mezzo casa,marito e bimbi... almeno nei circoli il problema della frequentazione è proprio questo;io ho rinunciato agli intercircoli interprovinciali della FIAF perchè dovevo andare in varie città di notte e non avevo nessun cavaliere ad accompagnarmi... tongue.gif
anbri
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 07:11 PM)
Apro questa discussione (ma se ce ne fosse in giro un'altra, potete chiuderla tranquillamente) perchè sono curiosa di sapere come la pensate circa questa "accoppiata"....


Il mio primo scatto con una reflex l'ho fatto in viaggio di nozze.
Io e il mio fresco sposo percorrevamo una strada lungo l'oceano e lui sembrava
non accorgersi della bellezza e semplicità del paesaggio che ci scorreva a lato
del finestrino. Io gli ho detto fermati che voglio fare una foto ... lui mi ha guardato
e mi ha detto tu una foto? Si una foto! Tu m'imposti la macchina ed io la faccio, ho risposto
(io non sapevo neanche come funzionava un apparecchio fotografico).

Ma qui non c'è niente mi ha detto ... ed io ... vorrà dire che fotograferò il nulla ...
siamo scesi dall'auto nel vento impetuoso che quel giorno soffiava sulla costa sud
di Tenerife ed io con lui che da dietro mi teneva i capelli che altrimenti svolazzavano
davanti all'obiettivo ho fotografato il nulla ...

Ecco è sempre stato così, lui desideroso di possedere l'ultima diavoleria tecnologia
ed io invece anche con pochi mezzi ma con tanta voglia di congelare gli attimi
per come li ho visti io, mettendo anche un pezzetto delle mie emozioni negli scatti.

La mia prima reflex vera è arrivata pochi anni più tardi e me l'ha regalata lui,
molte cose me le ha spiegate lui, mi ha anche iscritto ad un fotoclub ....

Dimenticavo ... Alessia ... vorrei farti vedere quel nulla ... (è una dipositiva digitalizzata)

user posted image
[road to nowhere ... ]

... io quando la guardo sento ancora il vento tra i capelli ...

però vorrei aggiungere che secondo me non importa uomo o donna ...
... l'importante è saper afferrare un emozione ... wink.gif

Ciao
Anna



ZILA
Stella.. siamo poche ma "bone"!!

Io amo la fotografia.. e la continuerò ad amare . Come me ci sono tante amiche.. tante mamme .. tante donne.. che condividono questa passione.

Dalle mie parti sono vista quasi come un extraterrestre: sempre con macchina fotografica al collo... anche quando esco con passeggino e figlia al seguito.
Faccio parte di un circolo fotografico.. dove le donne non mancano. Anzi.. sono in abbondanza. All'ultimo corso fotografico.. il 90% degli iscrittti erano donne.. e questo dimostra come stà crescendo l'interesse.
Gestisco insieme ad altre 3 amiche un forum tutto di donne.. anzi mamme! Quasi tutte hanno una reflex digitale.. chiesta in regalo a mariti e morosi.

Poi sul campo.. a volte mi ritrovo sola. Da un po' mi sono buttata nella mischia delle foto sportive. Ho chiesto pass .. mi sono fatta accreditare.. ed ho alzato i gomiti per farmi spazio e poter fotografare nella posizione migliore.
All'ultimo "Bike Festival".. ero sperduta in mezzo a decine e decine di fotografi. Unica donna.. li con tele puntato verso il biker più spericolato.
Stesso discorso al "Surf Festival".. e da un po' anche al palazzetto per le partite di Basket (serie cool.gif. Ho provato anche con la vela..
Non penso di dar fastidio.. anzi. L'occhio femminile è diverso.. e penso che un uomo sia contento di vedere una donna fotografare. E' bello confrontarsi..

Ci sono tantissime brave fotografe.. e chissà quante altre ne arriveranno.

Non siamo meteore.. siamo una realtà e possiamo dare molto alla fotografia.

Forse qui sul forum Nital non siamo in tante.. ma se vuoi ti do gli indirizzi intenet dove trovare tante bravissime fotografe.

smile.gif Zila
stella.degli.angeli
premesso che non sono una fotografa (nel senso professionale della parola), ho scoperto di amare la fotografia da sempre.... mi aveva accompagnato fin da quando avevo 14 anni ma non l'avevo mai sviluppata appieno...adesso so cosa vuol dire guardarsi intorno e vedere tante cose "appetibili"....

purtroppo la mia passione non viene condivisa completamente da chi ho accanto (famiglia e fidanzato) o forse sarebbe più giusto dire non è CAPITA profondamente e la cosa mi ha creato qualche problemino, niente di insuperabile, ma la vita insegna che i sogni, se ci credi veramente, si avverano..... quindi io continuo sulla mia strada con tutto quello che sarà e con la voglia di imparare ogni giorno qualcosa di più...

e uno mio sogno, si è già avverato.... gli amici romani possono confermare !! wink.gif

è vero Anna, non c'è niente di più bello che fermare un'emozione, farla tua per sempre ....
Hyperion
beh.. effettivamente se ne vedono poche di donne fotografe... così come sono pochissime le astrofile (pensate che nel nosro gruppo non ce n'è nessuna attiva...).
Sinceramente non so perchè... forse per il fatto che nell'una come nell'altra attività la parte in sè più bella e creativa arriva dopo aver sbattuto la testa a lungo su questioni tecniche, questioni meno pesanti (anzi, piacevoli) x gli uomini a causa del nostro innato entusiasmo per i pezzi di tecnologia...
...ma comunque.. che c'è di strano se a una donna piace la fotografia? Io dico... meglio, benvenuta! wink.gif
margior
Che bello leggere così tante e così belle risposte di donne!
nembo51
In questo forum trovi solo persone che condividono la tua stessa passione per la fotografia, dunque nessuno ti dirà che trova strano il fatto che tu, donna, ami "catturare" la realtà che ti circonda servendoti di una magica scatoletta provvista di lente.
E' invece probabile che tante persone vedano la fotografia come "una cosa da uomini". Ma è sempre stato così, voi donne avete dovuto combattere lotte terribili per affermare il diritto (mi si passi l'espressione) di esprimervi attraverso una qualsiasi forma d'arte. L'esempio più rappresentativo è quello di Artemisia Gentileschi, straordinaria pittrice seicentesca.
Dopo di lei una lunga schiera di donne, spesso offese, derise. C'è un bellissimo libro autobiografico di Amelia Camboni, scultrice della prima metà del novecento, che racconta quali ostacoli abbia incontrato sulla sua strada prima di veder riconosciuto il suo talento.
Vai per la tua strada Alessia, segui la tua passione senza curarti delle opinioni altrui. Auguri, gpaolo

p.s. se ti interessa avere il libro di Amelia Camboni, che non trovi più in commercio, mandami l'indirizzo e te lo invierò come regalo per il Natale.
agonelli
ciao Alessia,

ti dirò. Non mi ritengo nè maschilista nè femminista. Solo a volte ribadisco la mia idea riguardo al fatto che ci sono cose in cui gli uomini riescono meglio e altre per cui le sono donne ad avere più congegnalità.

fatta questa premessa ti dirò che penso che la fotografia non ricada in nessuno di questi casi.
Ti senti in minoranza? forse lo sei sul forum, forse ci sono meno fotografe che fotografi. Però credo che i numeri in fatto di capacità siano assolutamente equivalenti.
Poi potrebbe anche essere che alcuni in alcuni stili fotografici riescano meglio le donne a in altri gli uomini, però ad ora non immagino niente in merito.


quindi direi no problem e buone foto
un saluto
Andrea
s.pollano@tiscali.it
[quote=danny,Dec 21 2005, 08:33 PM]
ciao alessia ,pensa che per il tuo stesso problema un mio amico si e' separato dalla moglie.

O cavoli non ci avevo mai pensato hmmm.gif
quante volte ho cercato un valido motivo laugh.gif
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Auguroni da Sergio
P.S. ciao Alessia io ho fotografato mia moglie n. volte e tutto è sempre andato per il meglio; quando mi ha chiesto una reflex sono cominciati gli attriti, non per maschilismo, ma perchè è più in gamba di me.
buzz
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 07:11 PM)

mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi ?
*



E' davvero strano che ti siano venuti questi dubbi.
La fotografia è un'arte, e come tale non conosce predominanza di sesso. Conosce la sensibilità, sensibilità che non ha sesso, anche se in certi campi viene dedefinita "roba da donne".
Vedo le donne che fotografano né più né meno come le donne in genere. Tralasciando la potenziale attrazione fisica, alla fine quelli che contano sono i risultati.
Quando parlo di fotografia con te, o con zila, o con giada o eli o chiunque, non tengo conto del sesso. E sono convinto che questo sia il modo di vederti della stragrande maggioranza degli appartenenti al forum.
Forty
Ciao Alessia,
è molto tempo che seguo te e i "colleghi di passione" su questo forum.
Ho cercato di conscere le persone che abitano questo luogo attraverso il loro modo di scrivere, di esprimersi, di fotografare.
Ho visto alcune foto di molti di voi, sono meravigliato dalla bellezza di molti scatti, davvero non credevo di rimanere fermo a gardare quella o quell'altra immagine per istanti così lunghi ed intensi( guru.gif ).
Bè, ti dirò la verità, quando ho visto quelle foto non mi sono mai posto il problema di accertare preventivamente se lo scatto fosse stato eseguito da un maschietto o da una femminuccia, sono rimasto pronto ed aperto per capire, scoprire e soprattutto imparare da quel "battito di diaframma".
Le tue foto sono dolci, parlano e la loro voce è quella di una donna.
Non credo che nel premere il pulsante di scatto della macchina fotografica quest'ultima si accorga se la mano che la stringe è di uomo o di una donna, sarà la foto ad esprimere la femminilità e se tu riesci a far questo forse hai raggiunto un traguardo che per alcuni è una chimera: far parlare le tue foto, farle parlare di te.
Io la penso così. Non vedo differenza alcuna, ma qualcuno, con le motivazioni più disparate, la penserà diversamente da me o dagli altri presenti su questo forum.
Scegli tu chi ascoltare.

Questo è il mio primo messaggio, quindi colgo l'occasione per salutare tutti voi e soprattutto per ringraziarvi per i tanti consigli che ho trovato nel leggervi.

Antonio

robyt
QUOTE(anbri @ Dec 21 2005, 09:32 PM)
.......davanti all'obiettivo ho fotografato il nulla ...

Ecco è sempre stato così, lui desideroso di possedere l'ultima diavoleria tecnologia
ed io invece anche con pochi mezzi ma con tanta voglia di congelare gli attimi
per come li ho visti io, mettendo anche un pezzetto delle mie emozioni negli scatti.
*

Mi sono riconosciuto immediatamente in "lui".
Mia moglie non ha ancora capito la differenza tra un bicchiere e un obbiettivo però, prima di stampare una foto, chiedo sempre un suo parere wink.gif

stella.degli.angeli
QUOTE(buzz @ Dec 21 2005, 11:27 PM)
E' davvero strano che ti siano venuti questi dubbi.
*



no, non è strano...
ci sono volte, quando esco per fatti miei, che molti uomini mi fissano quando vedono che al collo ho una nikon (forse invidiosi !! smile.gif ) e se passeggio a via del corso e mi metto a far foto alle persone e palazzi piuttosto che guardare le vetrine mi sento un'aliena...

con la mia riflessione non volevo mettere in discussione che sesso abbia l'arte o la fotografia, semplicemente ed è la realtà perchè i fatti parlano, il modo in cui ancora in pochi ci si aspetti da una donna tanta "tecnologia".... e a me non interessa avere l'ultimo modello o fare i paragoni tra questo e quello... no, voglio solo tradurre in scatti le emozioni e le sensazioni.... e a volte sono le foto a parlare prima ancora che io abbia capito il loro significato...

forty grazie per avermi dedicato il tuo primo mp, benvenuto !!
Antonio Treachi
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 11:52 PM)
a me non interessa avere l'ultimo modello o fare i paragoni tra questo e quello... no, voglio solo tradurre in scatti le emozioni e le sensazioni.... e a volte sono le foto a parlare prima ancora che io abbia capito il loro significato...
*



Quello che hai scritto ti viene da dentro e per me ti può bastare a superare ogni dubbio; qui nel forum poi i maschietti le donne le coccolano!

Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua!
Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua!
Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua!
Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua! Continua!
buzz
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 11:52 PM)
no, non è strano...
ci sono volte, quando esco per fatti miei, che molti uomini mi fissano quando vedono che al collo ho una nikon (forse invidiosi !! smile.gif ) e se passeggio a via del corso e mi metto a far foto alle persone e palazzi piuttosto che guardare le vetrine mi sento un'aliena...

*



e non ti è venuto in mente che ti guardano indipendentemente dalla nikon che hai al collo?
forse non sei una aliena, sei solo una donna... che si fa guardare! smile.gif

è la tassa che si deve pagare ad essere belle...
Ditz
Beh, non ti dico di continuare a fotografare perchè non te lo devo dire io, lo sai già da te, lo so che ce l'hai dentro.

Statisticamente, per quanto riguarda la mia conoscenza delle ragazze, posso confermarti la tua impressione. Le ragazze fotografe sono molte meno dei maschietti (sempre parlando di statistica personale) così come le poetesse sono molte più dei maschietti (sempre che conosco).
La mia tesi è che in realtà le donne siano enormemente portate per l'immagine e il racconto fotografico e che posseggano una sensibilità che a volte invidio. Quello che le frena è la "svogliatezza" nel adottare la necessaria conoscenza tecnologica che richiede la fotografia.

Sono dell'idea che le donne si adeguino più facilmente a quelle arti che non richiedono mezzi tecnologici per essere espresse. Al contrario degli uomini che spesso - più stupidamente - si incartano in assurdi panegirici sulle caratteristiche della composizione chimica delle lamelle dell'otturatore e del peso specifico della lega di magnesio utilizzata per costruire un corpo macchina.
Dimenticandosi quello che Voi innatamente mettete davanti a TUTTO il resto: la sensibilità degli occhi e del cuore.

Nella speranza di camminare sempre nello stretto sentiero che separa il pragmatismo maschile dalla serena sensibilità femminile,

saluto tutti/e.
Paolo
Mezzumione
Quoto in pieno quello che dice Franco, anch'io stò provando a far conoscere questo mondo a mia figlia, anche se con scarsi risultati, ma non mollo.
Sono contento per te che stai per realizzare ( credo ) il sogno della tua vita, perciò continua per la tua strada e non ti fermare.


E poi, sei o non sei la mascotte del nostro circolo? biggrin.gif
Ciao.
Massimo
belvesirako
Ci sono tantissime brave fotografe in giro.
Il fatto e' che spesso, si associa la fotografia al mezzo, alle mere tecniche fotografiche. Sappiamo tutti che questa e' solo una parte della fotografia, quella piu' manuale, quella dove i maschietti si trovano piu' avvantaggiati.

Quando si parla pero' di sensibilita', idee, di aspetti poco palpabili e soggettivi, le femminuccie possono farci mangiare la polvere e dare il loro indiscusso contributo.

Per molti fotografia e' parlare dell'ultimo corpo macchina, dei test MTF, della veocita' di autofocus, per "ALTRE" la fotografia e' un linguaggio codificato ma aperto, e' composizione, poesia...

Entrambi questi aspetti possono stare sotto la stessa directory...

saluti e buone foto al femminile
Gaetano
Rita PhotoAR
QUOTE
ci sono volte, quando esco per fatti miei, che molti uomini mi fissano quando vedono che al collo ho una nikon (forse invidiosi !! )


No,non sono invidiosi!! La tristezza della faccenda è che guardano la Nikon e non te!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Quando anni fa facevo l'atleta invece non mi fermavano per la bici o le scarpette,mi chiedevano subito il numero di telefono laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ci sono molti omini che sono un pò malati di tecnica ed altri sono un pò invidiosi,ma la maggior parte preferiscono condividere alla pari la stessa passione e si fanno tante belle amicizie !!!
nuvolarossa
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 11:52 PM)
e a me non interessa avere l'ultimo modello o fare i paragoni tra questo e quello... no, voglio solo tradurre in scatti le emozioni e le sensazioni.... e a volte sono le foto a parlare prima ancora che io abbia capito il loro significato...


*



E' questo concetto che dà una marcia in più alle donne! Pollice.gif
Noi maschietti siamo in genere attirati dall'ultimo ritrovato tecnologico, dai test, da sperimentazioni che di artistico (e spesso anche di scientifico) hanno ben poco. Voi gentil sesso invece badate al risultato ed avete sicuramente una sensibilità maggiore e sensazioni diverse rispetto alle nostre...
Continua sulla tua strada, la "storia" è piena di grandi fotografe, da Tina Modotti a Patrizia Savarese, per citare le prime due che mi vengono in mente, ognuna con la propria sensibilità ed il proprio stile...

Oserei dire: La fotografia è femmina!!!
Franz
QUOTE(nuvolarossa @ Dec 22 2005, 08:50 AM)
Oserei dire: La fotografia è femmina!!!
*


Ecco perché non la capisco biggrin.gif
(con simpatia)

Lorenzo
Ale74
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 09:11 PM)
Apro questa discussione (ma se ce ne fosse in giro un'altra, potete chiuderla tranquillamente) perchè sono curiosa di sapere come la pensate circa questa "accoppiata"....

da quando questa mia passione è cresciuta e si è concretizzata con meeting, circolo e uscite varie, mi sono sentita dire le più svariate cose....ad esempio "ma è roba da uomini!" oppure "ma dove vai, unica donna in mezzo a tutti quegli uomini!!" (quest'ultimo sopratutto da mia mamma e mia nonna!), per non parlare dell'autoscatto che ha scatenato non poche questioni con il mio ragazzo.....come se stessi facendo la cosa più strana e "poco femminile" del mondo !!

è vero, lo vedo anche qui, non sono molte le donne che amano questa forma d'arte, però io non mi sento una primula rossa, mi piace la fotografia come mi piace la musica, non ci trovo nessuna differenza a livello di passione... mi piace scattare, provare, giocare e mettermi in discussione.....

mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi ?
*





La fotografia non è affatto roba da uomini, anzi.......
Personalmente apprezzo molto gli scatti "femminili".
Poi, visto che la fotografia è un'arte, non farei tante distinzioni ..........sicuramente la sensibilità maschile è diversa dalla sensibilità femminile ma questo non può che arricchire la fotografia!

Buone foto,
Ale.
oesse
Parafrasando Dante...
...non ti curar di loro, ma guarda e scatta...

.oesse.
Giuseppe78
QUOTE
mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi


Ale...che c'è di strano???
Come me, come molti di noi, tu sei una persona che ha qualcosa da dire e lo dice fotografando...c'è chi scrive, chi compone musica, chi recita e chi, come me e te, fotografa....
Io uso la fotografia per raccontare e raccontarmi: con le parole ci ho provato ma con pessimi risultati, ho trovato questa forma di espressione che mi permette di dare sfogo alle mie capacità, possibilità e soprattutto necessità di espressione.
Probabilmente Ale, a parte gli scatti chiamiamoli "regalati", senti un qualcosa che bolle dentro di te quando fai una foto, senti un impulso che ti porta a prendere la macchina e scattare, senti la necessità di mostrare una foto e riassumerne dentro le tue emozioni e i tuoi stati d'animo? Beh, che c'è di strano: hai trovato un mezzo con cui puoi esprimerti, un mezzo che ha migliaia di modi diversi e possibilità diverse di espressione e che si adatta a te e alla tua vita come un guanto.

Buone Foto e Grazie Ale
wink.gif G.
ciro207
In realtà se apri le mille riviste settimanali che ci sono in edicola vedrai che una gran parte di fotografi... sono fotografe. Probabilmente (sicuramente) in alcuni campi hanno una sensibilità diversa da noi e soprattutto un "gusto" innato.

Un problema proprio nn è!!

Ciao
Giuseppe78
Solo in casa Magnum guarda(te) qua (tanto per citarne alcune senza fare torto ad altre...):

Marilyn Silvertone

Susan Meiselas

Martine Frank

wink.gif G.
Giuseppe78
L'Agenzia VII (quella fondata da J. Natchway, tanto per intenderci) vanta tra le sue schiere donne di altissimo spessore fotografico...

Il problema è che quando si parla di fotografia e si citano i grandi nomi della fotografia, si tirano in ballo sempre i soliti 3/4 "tromboni", di cui ormai si conosce tutto e di più...
Per questo, secondo me, nasce l'associazione mentale immediata Uomo-Fotografia: basta appena appena un po' di sforzo e lo 0,0001% del nostro cervello per cancellare questo binomio e affacciarsi verso prospettive diverse.

Ale, vai avanti così!
wink.gif G.

stella.degli.angeli
mi sto leggendo tutti i vostri commenti e devo dire che intanto sono contenta per aver dato il via a questo bello scambio di opinioni, e poi vorrei aggiungere che, comunque, NIENTE E NESSUNO può distorgliermi dalla mia passione, nè famiglia, amici, fidanzato o parenti vari....anche perchè una persona che ti vuole bene non ti chiederebbe mai di rinunciare ad una passione....e ad un sogno....e per fortuna non sono a questo punto, anzi sto cercando di coinvolgere il più possibile chi mi è vicino....nei limiti (non come questa estate che ho scattato circa 600 fotografie in 1 settimana e il mio ragazzo per poco non buttava a mare prima me e poi la nikon tongue.gif ), lo sto facendo un po' più sottovoce....

bello sentirsi parte di un gruppo affiatato come questo, bello essere una "mascotte" e, SOPRATUTTO, bello avere amici così....
Ale74
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 22 2005, 11:39 AM)
....anche perchè una persona che ti vuole bene non ti chiederebbe mai di rinunciare ad una passione....e ad un sogno....e per fortuna non sono a questo punto, anzi sto cercando di coinvolgere il più possibile chi mi è vicino....nei limiti (non come questa estate che ho scattato circa 600 fotografie in 1 settimana e il mio ragazzo per poco non buttava a mare prima me e poi la nikon tongue.gif ), lo sto facendo un po' più sottovoce....

bello sentirsi parte di un gruppo affiatato come questo, bello essere una "mascotte" e, SOPRATUTTO, bello avere amici così....
*




Capisco: mia moglie un tempo si lamentava quando nelle escursioni in montagna mi fermavo per scattare.......poi però le dia le guardava molto volentieri e le aapprezzava.......adesso anche lei si porta il mio secondo corpo reflex e scatta!!!

Ciao,
Alessio
Giuseppe78
QUOTE
adesso anche lei si porta il mio secondo corpo reflex e scatta



...ehehehe...la goccia scava la roccia...
wink.gif G.
nikk
Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti non ha il pane....

Avessi io mia moglie che scatta 600 foto.... rolleyes.gif


Io non trovo nulla di strano quando vedo al lago (Garda), o a Verona e a Mantova decine di ragazze con la reflex al collo. Forse perchè le ho sempre viste, e quindi non vedo come prettamente maschile l'atto del fotografare.
Poi, come qualcuno ha detto prima, se vedo una bella foto, non mi importa se l'ha scattata un uomo o una donna. La osservo con stupore e basta.

Ciao smile.gif
__Claudio__
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 21 2005, 07:11 PM)
.......mi chiedo, voi mi vedete (e in generale le donne appassionate di fotografia) come un "fenomeno strano" o come una di voi, poco esperta certo, ma comunque che condivide qualcosa con voi ?
*



blink.gif Ciao Ale, non ho letto di proposito le considerazioni che sono venute prima per non essere influenzato nella risposta che sto per darti. Le leggerò poi. Il fatto che tu ti sia posta questa domanda può venire da due fattori: ambiente esterno (mamme, nonne, fidanzati asfissianti mad.gif ) o, cosa ben peggiore, errata consapevolezza di se stessi. Personalmente non mi sono mai soffermato a fare la distinzione uomo/donna, anacronistica e priva di senso. Mi soffermo invece sui contenuti delle foto che vedo, solo questo conta. Nelle tue ce n'è: SEMPRE e solo questo conta.
Ciao Fenomeno (senza *strano*) wink.gif
ConteMaxS
QUOTE(stella.degli.angeli @ Dec 22 2005, 12:52 AM)
no, non è strano...
ci sono volte, quando esco per fatti miei, che molti uomini mi fissano quando vedono che al collo ho una nikon (forse invidiosi !! smile.gif ) e se passeggio a via del corso e mi metto a far foto alle persone e palazzi piuttosto che guardare le vetrine mi sento un'aliena...

con la mia riflessione non volevo mettere in discussione che sesso abbia l'arte o la fotografia, semplicemente ed è la realtà perchè i fatti parlano, il modo in cui ancora in pochi ci si aspetti da una donna tanta "tecnologia".... e a me non interessa avere l'ultimo modello o fare i paragoni tra questo e quello... no, voglio solo tradurre in scatti le emozioni e le sensazioni.... e a volte sono le foto a parlare prima ancora che io abbia capito il loro significato...

forty grazie per avermi dedicato il tuo primo mp, benvenuto !!
*




Hai ragione, hai colto in pieno.
Purtroppo noi maschi mettiamo tutto sul piano del confronto, a partire dalle dimensioni dei nostri attributi sessuali, secondo i quali sei più o meno maschio...e non dite di no perché altrimenti faccio chiudere il forum una volta e per sempre.
Pensa, quindi, quando abbiamo in mano la nostra bella D70 con quel pezzo di 70-200VR, che soddisfazione....
E le automobili? ll lettore CD?
Conosco amici che hanno degli impianti stereo in auto che costano centinaia di euro, ma se gli chiedo che musica ascoltano e perché.......mi si infiamma la colite, lasciamo stare, anche perché io per primo non sono estraneo a certi comportamenti.
Ma perché non lo dobbiamo dire che siamo diversi, uomini - e - donne (non quello della De Filippi...), abbiamo delle grandi differenze e non è questione di bravura, di intelligenza o di superiorità.
Siamo due universi completamente diversi.

A me interessa sapere se una fotografia è stata scattata da una donna, perché nei limiti del possibile tento di capire il suo punto di vista che è diverso dal mio, perché si tratta un altro individuo in più donna.

Non banalizziamo il discorso dicendo che le cose sono cambiate, siamo moderni e storie del genere.
Non è vero, non ci sta bene che una donna riesca fotografare e meglio di noi, noi abbiamo il potere. Almeno così siamo abituati a credere.
E via, su, ammettiamolo che siamo cresciuti in questo clima culturale e qui al Meridione, poi, la cosa è ancora molto sentita, non nascondiamoci dietro i paraventi.
Quello che dico ha un senso, è così, e sta proprio nelle discriminazioni che quotidianamente ancora si perpetrano, ovunque.
Già il fatto che una donna debba rinunciare a partecipare ad qualcosa che le piace per gli impegni familiari, denota uno squilibrio: la donna a casa a crescere i figli e l' uomo a lavorare e a giocare (fotografia, computer, calcetto......ecc. ecc.).
La donna che lavora e che GIUSTAMENTE usufruisce della maternità è un problema per le aziende.
Poi dovrei trascendere in altri particolari, ma mi fermo.
Quindi, anche sulla questione del rispetto dei diritti civili, quelli scritti sulla carta, ho qualche dubbio
Si, oggi nel 2005, lo dico anzi lo URLOOOOOO.
E io sono complice, non mi salvo di certo.
Non facciamo troppi gargarismi con belle parole di autocompiacimento, non basta dire che a noi fa piacere avere delle fotografe sul forum, riconosciamole e rispettiamole nella loro “diversità” piuttosto (le avete viste le virgolette? Non vorrei che poi mi arrivino degli mp di richiesta di chiarimento…..).

Ecco quindi che una donna che si appassiona alla fotografia “diventa” , o sente di essere uno strano animaletto, proprio come ci sta dicendo Stella.
Al_fa
La fotografia è una di quelle arti in cui la presenza femminile è pesante non tanto sul numero (che è comunque elevato rispetto ad altri ambienti) quanto sulla qualità.

Di certo non c'è da considerarsi "strani" se non in senso assolutamente positivo.
Di certo non c'è da considerarsi "diversi" se non in quanto unici.

Fregatene insomma, le fotografe spaventano l'uomo, ignora e tira avanti per la tua strada.
__Claudio__
QUOTE(ConteMaxS @ Dec 22 2005, 11:24 AM)
Hai ragione, hai colto in pieno.
Purtroppo noi maschi mettiamo tutto sul piano del confronto, a partire dalle dimensioni dei nostri attributi sessuali, secondo i quali sei più o meno maschio...e non dite di no perché altrimenti faccio chiudere il forum una volta e per sempre.
Pensa, quindi, quando abbiamo in mano la nostra bella  D70 con quel pezzo di 70-200VR, che soddisfazione....
E le automobili? ll lettore CD?
Conosco amici che hanno degli impianti stereo in auto che costano centinaia di euro, ma se gli chiedo che musica ascoltano e perché.......mi si infiamma la colite, lasciamo stare, anche perché io per primo non sono estraneo a certi comportamenti.
Ma perché non lo dobbiamo dire che siamo diversi, uomini - e - donne (non quello della De Filippi...), abbiamo delle grandi differenze e non è questione di bravura, di intelligenza o di superiorità.
Siamo due universi completamente diversi.

A me interessa sapere se una fotografia è stata scattata da una donna, perché nei limiti del possibile tento di capire il suo punto di vista che è diverso dal mio, perché si tratta un altro individuo in più donna.

Non banalizziamo il discorso dicendo che le cose sono cambiate, siamo moderni e storie del genere.
Non è vero, non ci sta bene che una donna riesca fotografare e meglio di noi, noi abbiamo il potere. Almeno così siamo abituati a credere.
E via, su, ammettiamolo che siamo cresciuti in questo clima culturale e qui al Meridione, poi, la cosa è ancora molto sentita, non nascondiamoci dietro i paraventi.
Quello che dico ha un senso, è così, e sta proprio nelle discriminazioni che quotidianamente ancora si perpetrano, ovunque.
Già il fatto che una donna debba rinunciare a partecipare ad qualcosa che le piace per gli impegni familiari, denota uno squilibrio: la donna a casa a crescere i figli e l' uomo a lavorare e a giocare (fotografia, computer, calcetto......ecc. ecc.).
La donna che lavora e che GIUSTAMENTE usufruisce della maternità è un problema per le aziende.
Poi dovrei trascendere in altri particolari, ma mi fermo.
Quindi, anche sulla questione del rispetto dei diritti civili, quelli scritti sulla carta, ho qualche dubbio
Si, oggi nel 2005, lo dico anzi lo URLOOOOOO.
E io sono complice, non mi salvo di certo.
Non facciamo troppi gargarismi con belle parole di autocompiacimento, non basta dire che a noi fa piacere avere delle fotografe sul forum, riconosciamole e rispettiamole nella loro “diversità” piuttosto (le avete viste le virgolette? Non vorrei che poi mi arrivino degli mp di richiesta di chiarimento…..).

Ecco quindi che una donna che si appassiona alla fotografia “diventa” , o sente di essere uno strano animaletto, proprio come ci sta dicendo Stella.
*


Massimo...quando fai di questi discorsi falli a titolo personale wink.gif Non mi sento proprio incasellato nei tuoi preconcetti. wink.gif
lucaste
Poche donne fotografe...sarà ma io a Milano vedo in giro un sacco di donne con la reflex in mano e se faccio una statistica tra i miei amici sono molto più le donne appassionate che gli uomini.
Piuttosto noto che avendo meno tempo (famiglie, interessi, lavoro) sono più concrete e perdono meno tempo a gingillarsi come noi maschietti sull'ultimo gingillo tecnologico e sui forum.
Poi forse si affezionano di più all'oggetto che hanno, ecco questa è una caratteristica interessante: un certo conservatorismo sentimentale nei confronti della macchina e delle lenti.
Comunque da questo natale ce ne sarà una in più perchè stufo che mia figlia di sei anni mi rubi la d70 appena mi vede scattare, le regalerò una bella compattina per muovere i primi passi.
Se fa foto migliori delle mie, la strozzo!!
margior
QUOTE
ConteMaxS Inviato il Oggi, 11:24 AM

(...) Siamo due universi completamente diversi. (...)

(...) Non banalizziamo il discorso dicendo che le cose sono cambiate, siamo moderni e storie del genere. (...)

(...) Quindi, anche sulla questione del rispetto dei diritti civili, quelli scritti sulla carta, ho qualche dubbio
Si, oggi nel 2005, lo dico anzi lo URLOOOOOO.
E io sono complice, non mi salvo di certo. (...)



E che sei! Un fiume in piena! Mica colpa di nessuno se laggiù laugh.gif non siete di larghe vedute col gentil sesso! laugh.gif laugh.gif laugh.gif (ah, guarda che scherzo, anche qui...in padania laugh.gif non si scherza con le donne, devono essere tutte casa e famiglia! oppure lavoro e carriera! laugh.gif

Bravo, bravo, divertente un ConteMaxS esperto di gender studies e pensiero della differenza, aggiungo solo che spero che gli universi diversi...comunichino ohmy.gif se no si estinguono laugh.gif
Non era in un film di Moretti, anche se non riferita certo a questo discorso, la celebre battuta "...siamo diversi ma uguali..."?





ConteMaxS
QUOTE(__Claudio__ @ Dec 22 2005, 12:42 PM)
Massimo...quando fai di questi discorsi falli a titolo personale wink.gif  Non mi sento proprio incasellato nei tuoi preconcetti.  wink.gif
*



Hai ragione.
Scusate.

A volte parto.....

GURU, GURU, INCHINO (per voi) e FRUSTATE....(a me ovviamente!!!)
albertofurlan

Cara Alessia,

Secondo me se hai una passione, chiunque tu sia, uomo o donna, devi viverla.

Se fotografando non rechi danno a nessuno, compreso il tuo ragazzo, ma invece realizzi te stessa, perchè non farlo?

Scatta Alessia, scatta e divertiti. wink.gif


Alberto.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.