danifeb
Feb 29 2012, 05:38 PM
Salve a tutti, sono nuovo e sono da poco passato dal Canon al Nikon..
Mi è stata regalata una D3000 usata (malissimo!!!) con un nikkor 18-105 VR quello del kit con cui veniva.
La macchina fotografica è stata usata malissimo (al mare, sabbia salsedine) aveva dei problemi al flash (non usciva più) e all'LCD. L'ho aperta ed ho riparato il flash (aveva il flex cable tutto ossidato) e l'LCD.
Poi sono passato all'ottica; praticamente non andava più, il display segnava Obiettivo Assente o qualcosa del genere. Quindi ho cominciato subito ad aprirlo ma subito mi sono fermato quando ho visto che due flex cable erano spezzati. Chi me l'ha regalata mi aveva detto che aveva permesso ad un fantomatico fotografo di aprire l'obiettivo per ripararlo e molto probabilmente il muratore di turno ha fatto più danno che altro.
Ora la domanda è questa:
dove posso rimediare quei flex cable? di mandarlo in assistenza nemmeno me lo sogno (a questo punto ne compro uno nuovo!) oppure dove posso trovare un obiettivo identico e non funzionante per parti di ricambio?
Scusate se abuso della vostra pazienza!!
Grazie mille,
daniele
eutelsat
Feb 29 2012, 06:00 PM
Per i ricambi Nital non li fornisce , c'è un ricambista in USA che li spedisce e a prezzi onesti, i tempi di spedizione sono lunghi e bisogna vedere nello specifico se li ha nel listino....comunque valuterei un ottica usata o un nuovo magari nel mercatino, rischi di spenderci e andare incontro ad altri problemi

PS: Il fornitore non ce l'ho sottomano, rpova a fare una ricerca altrimenti te lo invio come posso in MP
Gianni
sudista
Feb 29 2012, 06:04 PM
Lascia stare lo zoom e mettici una pietra sopra, piuttosto rimedia un buon obiettivo usato, e spendici poco che non so quanto possa ancora funzionare una macch. in quelle condizioni..
danifeb
Feb 29 2012, 07:29 PM
Pensavo che se trovo il flex, che penso costi poco, potrei recuperare l'ottica.. ovvio, se non devo spenderci molto. Comunque sto cercando degli obiettivi in sostituzione a quello, usati ovviamente.
edate7
Feb 29 2012, 07:56 PM
Spendi pochissimo e tieni sott'occhio la macchina: non credo che durerà molto, se è stata attaccata dalla salsedine...
Facci sapere.
Ciao!
Paolo Gx
Feb 29 2012, 08:11 PM
QUOTE(danifeb @ Feb 29 2012, 05:38 PM)

La macchina fotografica è stata usata malissimo (al mare, sabbia salsedine) aveva dei problemi al flash (non usciva più) e all'LCD. L'ho aperta ed ho riparato il flash (aveva il flex cable tutto ossidato) e l'LCD.
Ma adesso la macchina e' in grado di scattare foto?
Hai controllato lo scorrimento delle tendine e la superficie del sensore?
Per l'obiettivo, considera che per 150-170 euro lo trovi usato in ottimo stato (di solito lo vende chi l'ha comprato in kit e non lo usa).
eutelsat
Feb 29 2012, 09:33 PM
Anche io opterei per una nuova lente, il costo basso cui si trova in giro è molto + conveniente di una riparazione senza garanzie.

Per il pezzo specifico non so se sarà facile trovarlo, qui in allegato alla foto avrai modo di "specificarlo", non ho il venditore sottomano quando acquistai, devi attendere un pò di giorni, però se vai sulla baia.com e digiti camera o kit repair fix nikon non tarderai a trovarlo
Mi ricordo che era negli stati uniti e comprai una baionetta
Gianni
gigiweb
Feb 29 2012, 09:43 PM
QUOTE(danifeb @ Feb 29 2012, 05:38 PM)

Salve a tutti, sono nuovo e sono da poco passato dal Canon al Nikon..
Mi è stata regalata una D3000 usata (malissimo!!!) con un nikkor 18-105 VR quello del kit con cui veniva.
La macchina fotografica è stata usata malissimo (al mare, sabbia salsedine) aveva dei problemi al flash (non usciva più) e all'LCD. L'ho aperta ed ho riparato il flash (aveva il flex cable tutto ossidato) e l'LCD.
Poi sono passato all'ottica; praticamente non andava più, il display segnava Obiettivo Assente o qualcosa del genere. Quindi ho cominciato subito ad aprirlo ma subito mi sono fermato quando ho visto che due flex cable erano spezzati. Chi me l'ha regalata mi aveva detto che aveva permesso ad un fantomatico fotografo di aprire l'obiettivo per ripararlo e molto probabilmente il muratore di turno ha fatto più danno che altro.
Hai provato la macchina con un obiettivo funzionante? Il sensore è pulito?
QUOTE
dove posso rimediare quei flex cable? di mandarlo in assistenza nemmeno me lo sogno (a questo punto ne compro uno nuovo!) oppure dove posso trovare un obiettivo identico e non funzionante per parti di ricambio?
Purtroppo l'assistenza non può più fornire ricambi ai privati quindi devi solo sperare di trovarlo on-line dall'estero. Se fossi sicuro che il problema è solo del flat-cable anche io al tuo posto proverei con i ricambi a farlo rinascere però sinceramente considera che puoi facilmente trovare usato un 18-55 intorno ai 50-60€ lo monti sulla macchina e non ci pensi più.
danifeb
Feb 29 2012, 11:41 PM
Ciao a tutti, grazie infinite delle risposte.
Dunque la macchina scatta senza problemi, ho provato a fare foto in manuale con l'obiettivo danneggiato, posso ovviamente regolare manualmente lo zoom e il focus, l'unica cosa è il diaframma che ormai è fisso...
La macchina scatta comunque delle splendide foto, ed è questo il motivo per cui voglio investirci.
Un 18-55 sinceramente volevo evitare e mantenere 18-105 o prendere un 18-200.
@Gianni, grazie delle info, ma nella foto che hai postato non si riesce a leggere nulla data la risoluzione. Portesti linkarmi direttamente il sito della foto?
Vi terrò informati e vi ringrazio del prezioso aiuto!
A buon rendere
Daniele
danifeb
Feb 29 2012, 11:53 PM
Aggiungo che ho trovato il materiale che mi serve (lens contact sul sito USCamera.com per un totale (inclusa la spedizione) di 33 euro.. Ci sta secondo voi?
MrFurlox
Mar 1 2012, 12:40 AM
QUOTE(danifeb @ Feb 29 2012, 11:53 PM)

Aggiungo che ho trovato il materiale che mi serve (lens contact sul sito USCamera.com per un totale (inclusa la spedizione) di 33 euro.. Ci sta secondo voi?
ma se il problema non fosse solo il cavo tranciato ( probabilmente dovuto all' incuria di chi l' ha smontato ) ma anche quello per cui è stato smontato l' obiettivo ? tipo motore AF rotto o VR ? ti converrebbe ripararlo ?
anche io sono per prendere direttamente un ' altra lente
Marco
cuscinetto
Mar 1 2012, 02:26 AM
QUOTE(danifeb @ Feb 29 2012, 11:53 PM)

Aggiungo che ho trovato il materiale che mi serve (lens contact sul sito USCamera.com per un totale (inclusa la spedizione) di 33 euro.. Ci sta secondo voi?
Un certo rischio lo corri sempre, come ti hanno detto, se non fossero solo i cablaggi? in piu ti devi
sobbarcare un delicato lavoro, un buon 18-105 usato non dovrebbe costare molto!
Visto che di solito il problema è inverso, cioè è piu facile che qualcuno rompa una lente
metti in vendita il tuo come ricambi, qualcosa ci ricavi! con un po di differenza ne acquisti un'altro
poi, a te la scelta e il rischio, ma se non và sara difficile che a qualcuno serva i cablaggi.
ciao e buona decisione.
danifeb
Mar 1 2012, 10:21 AM
Grazie dei suggerimenti ragazzi,
sto provando a vendere l'ottica, come mi avete consigliato, per poi prenderne un'altra usata.
Effettivamente, e se il problema non fosse solo elettronico? Sarebbe un disastro, soprattutto lo stabilizzatore. Anche se mi sarebbe andato di disassemblarla per vederla "da dentro"!!
Vi tengo informati!
Grazie ancora
eutelsat
Mar 1 2012, 01:36 PM
Compra un altra ottica e inizia a goderti la fotocamera

, non sarà facile vendere un ottica danneggiata e da kit che di suo ha un costo già abbordabile
Inizia anche con un economico 18-55 anche senza VR ( stabilizzatore ) e verifica la totale funzionalità del corpo

Gianni
danifeb
Mar 1 2012, 05:46 PM
Ciao Gianni,
forse riesco a vendere l'ottica e quindi posso permettermi di comprarne un'altra.
Sono anni che fotografo con Canon, il 18-55 non si confà al genere di foto che preferisco (primi piani).
Grazie dei consigli!
eutelsat
Mar 1 2012, 05:54 PM
Bene, incrociamo le dita che la reflex non abbia nessun tipo di problema

Buona luce

Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.