Buongiorno...
Immagino tu stia utilizzando la seconda serie, quella attualmente in commercio.
Prima di tutto, nella tua situazione, inizia in modo più semplice, vale a dire con il solo Tx sulla D700 e sul primo Rx il flash SB-900, preferibilmente dopo aver
resettato il tutto (togli le batterie ai 331 e rimontale dopo una buona mezz'ora...). Verifica, accendendoli, che sia attivo su tutti lo stasso canale...

Le impostazioni del camera flash, che ovviamente
deve stare assolutamente chiuso, sono ininfluenti.
A questo punto, seguendo fedelmente le istruzioni, procedi per gradi:
1. camera spenta;
2. monta il Tx (condizioni di default) sulla slitta della D700;
3. monta il flash SB-900 su un Rx
già acceso;
4. accendi, nell'ordine: il flash (
su ON), il Tx su slitta e poi la fotocamera;
5. imposta sulla D700, se già non l'avessi fatto, il tempo sincro minimo 1/320" auto FP.
In queste condizioni, senza fare nulla (sottolineo che il flash deve restare solo su ON, no master, no remote,
MAI!), il tuo SB-900 funziona automaticamente come se fosse collegato ad un cavo TTL lungo circa 80 metri.
Verifica, con ottica zoom, la variazione della parabola, poi diverititi a scattare
anche con tempi fino ad 1/8000".
Prima di procedere oltre, è bene sapere che in queste condizioni, aggiungendo
flash compatibili con il CLS su ogni Rx aggiuntivo, questi funzionano tutti insieme come se fossero un unico flash i-TTL "frazionato" in vari punti luce comunque allocati nel raggio di 80 metri dalla fotocamera: a questo, leggendo accuratamente gli striminziti (e stitici...

) manualetti, è dichiaratamente finalizzata la serie TR 331.
Ora non ti resta che provare a collegare un Rx ad un flash "qualsiasi" (anche SB-25 ed SB-28...) tramite il contatto sincro. Dovrebbe avvenire che, nonostante non l'abbia mai provato (ma quasi ci giurerei), che questi flash secondari (passami il termine) scattino solo in corrispondenza del lampo di potenza, verosimilmente simulando il collegamento alla presa PC del flash principale SB-900.
Con uno schema fisico equivalente a quello virtuale che ho appena accennato (SB-900/800 master su slitta e/o decentrato via cavo TTL, e normali radiotrigger asserviti alla sua presa PC, più vari remote CLS per la scena principale), i flash secondari (per lo sfondo...) li ho settati in Auto con impostazioni congrue a quella della fotocamera.
Inizialmente può apparire complesso, ma procedendo per gradi, ti assicuro che è una goduria...
Salutoni.
nonnoGG,
I AM NIKONIST .