Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiomuzzi
Ciao a tutti, dovrei essere nella sezione giusta per chiedere un raffronto in termini di qualità su diverse ottiche. Premesso che scatto con una nikon d3100 (come si capisce anche dal nick biggrin.gif) acquistata un anno fa in kit con il 18-105.
Dopo aver letto molto questo forum e visto una marea di scatti sia qui che su flickr, ed amando molto la fotografia paesaggistica stavo pensando di acquistare un'ottica wide.

Avevo adocchiato il nikon 12 - 24f4, ma nuovo ha per me un costo proibitivo, quindi ho cominciato a leggere molti di voi che usavano il tokina 12-24pro dxii, quello con motore af integrato, che avrebbe un prezzo per me decisamente più abbordabile e con una resa affatto male almeno stando a quanto visto da me con le vostre foto e detto da voi anche in confronto al nikon.

Volevo chiedervi cosa ne pensate anche del tamron 10-24 è buona come lente?

Oppure mi consigliate direttamente di prendere il tokina?

Grazie Fabio
RobMcFrey
io ho il 12-24 tokina dx II e mi trovo molto bene..
rispetto al nikon è migliore in quanto a distorsione.. molto simile in quanto a resa di colori.. ma tollera molto peggio i flare.. il nikon è il re in questione flare !!! però sicuramente la sua distorsione a baffo non aiuta se fai seascape !!!

il tamron dicono essere tra i peggiori in quanto a risolvenza.. ti posso dire che il tokina è sempre nitido al centro e chiudendo di 1 stop diventa molto buono anche ai bordi.. la resa è ottima da 12 a 24mm...

fatti un giro tra i miei scatti con questa lente qui: http://www.flickr.com/photos/robythestig/s...57626478429145/

ciao e in ogni caso buone foto texano.gif
luigi67
QUOTE(fabiod3100 @ Feb 26 2012, 01:27 PM) *
Avevo adocchiato il nikon 12 - 24f4, ma nuovo ha per me un costo proibitivo.....

Grazie Fabio



anche per me il 12-24 nikkor nuovo costava troppo...quindi l'ho preso usato messicano.gif

l'ho pagato forse troppo un paio d'anni fa 700€ ma adesso penso che si trovi per molto meno,obbiettivo stupendo...io mi ci trovo benissimo...anche con le distorsioni a 12mm... hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

calcola poi che per le foto in controluce è imbattibile...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
RobMcFrey
QUOTE(luigi67 @ Feb 26 2012, 01:49 PM) *
meno,obbiettivo stupendo...io mi ci trovo benissimo...anche con le distorsioni a 12mm...


tutto perfetto finchè non fotografi orizzonti e architettura
la distorsione a baffo non è correggibile come quella a onda con due click..

qui puoi vederla:

http://www.photozone.de/images/8Reviews/le..._distortion.png

per il resto rispetto al tokina 12-24.. solo pregi prezzo a parte..
luigi67
QUOTE(luigi67 @ Feb 26 2012, 01:49 PM) *
meno,obbiettivo stupendo...io mi ci trovo benissimo...anche con le distorsioni a 12mm...



QUOTE(RobMcFrey @ Feb 26 2012, 02:02 PM) *
tutto perfetto finchè non fotografi orizzonti e architettura
la distorsione a baffo non è correggibile come quella a onda con due click..


abbiamo scritto nello stesso momento,non avevo letto la tua risposta...

non faccio tante foto di architettura,e per quelle poche che faccio mi accontento,l'importante è cercare di tenere la macchina perfettamente in piano,qui ad esempio la chiesa è già troppo in alto,ho scattato in pratica con la macchina sopra la testa,...avessi avuto una scala sarebbe venuta meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

anche questa non è perfettissima...ma non mi lamento smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
eutelsat
Nikon 10-24 , se riesci a capirlo tiri fuori cose interessanti, le distorsioni ce ne sono per tutti , per i costi invece bisogna farsi 2 calcoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
eutelsat
10mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

24mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

17mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
RobMcFrey
non ci capiamo ragazzi.. parlo di distorsioni non legate alla prospettiva...

in sostanza in foto come questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sunset - Isula de Maluentu di Rob McFrey, su Flickr

o in foto di architettura come questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
MEM di Rob McFrey, su Flickr



sorgono i problemi con il nikkor 12-24...


niente di eclatante che faccia valutare pessimo un obiettivo come il grandangolo nikon (ci mancherebbe...) !! era giusto per mettere i puntini sulle "i" tra pregi e difetti di tokina e nikon 12-24...

il problema del "moustache distortion" è che risulta insomma molto difficile da correggere.. forse si riesce con ptlens (?) non so.. ma di certo non con lightroom, cameraraw o similari....

IPB Immagine

qui i 3 tipi classici di distorsione...giusto per capirci biggrin.gif

eutelsat
Molto dipende dall'escursione minima e nel saper "governare" con le giuste prospettive tutte le linee. Anche il 10-24 a 10mm soffre terribilmente di distorsioni ma in geerale mi ha regalato belle soddisfazioni, specialmente usando in notturna smile.gif

Per sentito dire eviterei il Tamron, mentre per i sigma è un terno al lotto per il basso controllo di qualità. Un pensiero va fatto anche sul Tokina che da parte sua ha una limitata escursione focale e in alcuni casi può innervosire cambiare lente per pochi mm in +



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.