manuelven
Feb 25 2012, 11:03 AM
Ciao a tutti io ho una d700 e quando parto per le ferie ho sempre il problema dello spazio di memoria.
Ho letto che esistono i databank sono validi? Se si mi sapete consigliare un modello e dove prenderlo?
Grazie
Alessandro Castagnini
Feb 25 2012, 11:18 AM
Personalmente ho risolto con un netbook: costa meno ed è più versatile, nel senso che lo si può utilizzare anche per altre cose mentre si è via (esempio...se non si è in mezzo al deserto

lo usi per navigare mentre ti rilassi nella tua camera d'albergo).
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Sposto in accessori.
maxbunny
Feb 25 2012, 11:25 AM
QUOTE(manuelven @ Feb 25 2012, 11:03 AM)

Ciao a tutti io ho una d700 e quando parto per le ferie ho sempre il problema dello spazio di memoria.
Ho letto che esistono i databank sono validi? Se si mi sapete consigliare un modello e dove prenderlo?
Grazie
Ciao, io uso questo
http://www.magnex.it/magnex/prodotti/card_...b500/ddb500.htm con all'interno un HD da 30Gb ed un'altro HD della stessa capacità di scorta al seguito. Ogni volta che esaurisco una CF ne faccio il backup. E' molto comodo e affidabile. Io lo presi sul sito del produttore, senza HD lo pagai circa 20 euro, ma a quanto pare hanno convertito la loro attività su altro.
Paolo Gx
Feb 25 2012, 11:42 AM
Quando si va in ferie, si compra e si mette in borsa qualche scheda in piu', meglio piu' schede di piccola capacita'.
Mai mettere tutte le uova nello stesso paniere!
manuelven
Feb 25 2012, 11:59 AM
E ho capito ma sai quanto vai a spendere per comprare schede per almeno 64/80 gb?
Paolo Gx
Feb 25 2012, 12:08 PM
QUOTE(manuelven @ Feb 25 2012, 11:59 AM)

E ho capito ma sai quanto vai a spendere per comprare schede per almeno 64/80 gb?
Se sono buone, circa 200 euro.
Soldi che potresti rimpiangere di non aver speso se l'unico hard disk su cui hai tutto si rompe.
E poi non e' che l'hd con il lettore te lo regalano.
marce956
Feb 25 2012, 12:12 PM
Anch'io suggerisco una scorta di schede, con un po' di attenzione si trovano a prezzi discreti

...
maxbunny
Feb 25 2012, 12:14 PM
Io ho un totale di 17 Gb di schede CF. Il taglio più grande delle mie CF è di 8Gb. Ho il backup assicurato ad un costo di 20 euro, perche gli HD li ho recuperati da un vecchio portatile. Anzi... ora che ci penso di HD ne ho tre, 2 da 30Gb ed uno da 20Gb, ma quest'ultimo non mi è mai servito.
manuelven
Feb 25 2012, 12:16 PM
Ma ho visto che le transcend te le regalano quasi ma sono bone?
MarcoSan
Feb 25 2012, 12:50 PM
Personalmente faccio così :
1) un certo numero di schede CF (scatto con D300) di dimensione non superiore a 8GB, queste le porto con me. Quante ? Dipende dal tuo "stile" fotografico....
2) un photobank (il mio è un vecchio Vosonic VP2160 a cui ho cambiato l'HD interno per avere maggiore capienza) che lascio in albergo (o sistemazione analoga) su cui faccio regolare back-up la sera al rientro
In merito all'uso di un netbook, sono scelte personali : un netbook economico costa come un photobank (che sembrano essere razza in via di estinzione), è più ingombrante, ma ti consente di fare anche altre cose.
Ciao
Marco
envi12
Feb 25 2012, 01:34 PM
io uso l'ipad con apposito lettore. anche il mercato dell'usato è ben fornito. se poi cerchi un ipad 1 và alla grande e te la cavi con poco. inoltre come un notebook ti servirà anche ad altri scopo.
ciao Angelo
manuelven
Feb 25 2012, 01:40 PM
QUOTE(MarcoSan @ Feb 25 2012, 12:50 PM)

Personalmente faccio così :
1) un certo numero di schede CF (scatto con D300) di dimensione non superiore a 8GB, queste le porto con me. Quante ? Dipende dal tuo "stile" fotografico....
2) un photobank (il mio è un vecchio Vosonic VP2160 a cui ho cambiato l'HD interno per avere maggiore capienza) che lascio in albergo (o sistemazione analoga) su cui faccio regolare back-up la sera al rientro
In merito all'uso di un netbook, sono scelte personali : un netbook economico costa come un photobank (che sembrano essere razza in via di estinzione), è più ingombrante, ma ti consente di fare anche altre cose.
Ciao
Marco
Ci sono vosonic di 60 gb e dove si comprano? Grazie
paperomascherato
Feb 25 2012, 03:12 PM
QUOTE(xaci @ Feb 25 2012, 11:18 AM)

Personalmente ho risolto con un netbook: costa meno ed è più versatile, nel senso che lo si può utilizzare anche per altre cose mentre si è via (esempio...se non si è in mezzo al deserto

lo usi per navigare mentre ti rilassi nella tua camera d'albergo).
Ciao,
Alessandro.
........
.......la soluzione migliore..io ho un netbook Asus di 320Gb in più un Hd KRAUN da 500Gb dalle dimensioni di un pacchetto di sigarette percui comodo da mettere in piccoli spazi..alla sera carico le immagine su tutti e due così abbiamo anche risolto il problema deil'unico paniere dove mettere le uova, e poi alla sera non devi cercare un internet cafè......
Sono appena tornato da un mio viaggio che ho organizzato nel Myanmar ho scattato in NEF e JPG fine per 21 giorni con un totale carico di 124Gb...tutto a meraviglia e dopo un buon cafè nella mia camera d'albergo potevo anche già fare della PP...cosa si vuole più di questo.CIAO!
P.S.: Sposto in accessori.
QUOTE(manuelven @ Feb 25 2012, 12:16 PM)

Ma ho visto che le transcend te le regalano quasi ma sono bone?
Io ho usato in Myanmar due schede TRASCEND di 16GB 133x al costo di euro 24 l'una...nessun problema.... CIAO!

MarcoSan
Feb 25 2012, 06:30 PM
QUOTE(manuelven @ Feb 25 2012, 01:40 PM)

Ci sono vosonic di 60 gb e dove si comprano? Grazie
Mi spiace, non so aiutarti : il mio risale a parecchia anni fa, rimasto "dormiente" fino a quando non mi sono convertito al digitale in modo "serio"....
Come dicevo, mi sembra che i photobank siano un pò in estinzione, forse soppiantati sia dai tagli di memoria sempre maggiori delle schede, sia dal basso costo di netbook e simili....
Comunque,
QUI puoi trovare una possibile soluzione (ma attenzione ai prezzi !), altrimenti ti suggerisco una ricerca sul web.
Ciao
Marco
manuelven
Feb 25 2012, 06:44 PM
Forse e meglio il netbook,attualmente ho un ipad2 da 16 gb pero e piccolo per fare del backup,mi dispiaceva comprare un netbook perché e un coso che non adopererò mai oltre che per il backup.
Vabbe vedrò il da farsi, avevo sentito di databank da 100 e qualcosa euro per questo avevo chiesto ma se i prezzi sono di 500 euro e meglio lasciar perdere.
Grazie
Enrico_Luzi
Feb 25 2012, 06:46 PM
io ho 4 SD da 16gb, 4 da 8gb e 2 da 4gb
penso di stare sereno.
comenque se mi muovo e lo faccio con la famiglia c'è sempre il notebook di mia moglie
manuelven
Feb 25 2012, 07:04 PM
QUOTE(paperomascherato @ Feb 25 2012, 03:12 PM)

Io ho usato in Myanmar due schede TRASCEND di 16GB 133x al costo di euro 24 l'una...nessun problema.... CIAO!
Ma e bona questa marca costa la meta?
Molti le sconsigliano
paperomascherato
Feb 25 2012, 08:31 PM
QUOTE(manuelven @ Feb 25 2012, 07:04 PM)

Ma e bona questa marca costa la meta?
Molti le sconsigliano
Io l'ho comprata l'anno scorso per come ti ho già detto in viaggio per il Myanmar.....
Anche io non le avevo mai usate e ti dirò di più non ne conoscevo l'esistenza, il consigliome lo ha dato un mio carissimo amico fotografo di Professione e non ha mai avuto problemi, Lui ha cambiato dopo che una LEXAR in un matrimonio lo ha lasciato a piedi...dunque e ''secondo me'' ho pensato che se le usa per matrimoni così scarse o inaffidabili proprio non sono, io poi in Gennaio 2013 andrò in India e penso di prenderne ancora una ....se vuoi stare tranquillo compra una scheda da 4 o 8 GB per prova vedi come vanno e poi magari ne prendi una più capiente...per il costo che hanno......sta anche ad esere fortunati in queste cose, ciao e buona luce sempre!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.