Anch'io in passato (anni 85-90) ho avuto
qualche ottica Contax, come il 18/4, 25/2.8, 28 (f:2 e f:2,8), 35 (f:1.4 ed f:2,8), 45/2.8, 50/(f:1.4 ed f:1,7), 60/2.8makro, 85/1.4, 100/3,5, 135 (f: 2 ed f:2,8), 180/2.8, 200/3.5 e 300/4.
Poi, ovviamente, gli zoom: 28-85/3.3-4 35-70/3.4 e 80-200/4.
Erano altri tempi, e l'AF ha spazzato pian piano via tutto; ma anche quando passai a Nikon F90, AF 20, 24, 35-70/2.8 ed 80-200/2.8, mi tenni qualche "pezzo" di quell'eccellente corredo Contax , che rivaleggiava con Leica a pieno titolo, talvolta spuntandola, talaltra no, ma sempre su livelli di riferimento e sostanzialmente equivalenti.
Gli zoom che ho avuto sono stati i migliori che abbia mai visto, ad eccezione del Nikkor 70-200/2.8 VR che ho adesso (ma 20 anni dopo!).
Per quelli corti, il Contax 35-70/3.4 si mangia letteralmente a qualunque focale e diaframma il pur ottimo nikkor parifocale/2.8, ed il 28-85 penso sia lì lì con il 28-70/2.8 Nikkor - ma su questo non mi pronuncio perchè non ho avuto modo di provarlo.
Costavano più di tutti gli altri, tranne rispetto ai Leitz; la qualità venne mantenuta anche quando gran parte della produzione venne spostata in Giappone.
Non erano proprio niente niente male. Ho avuto e provato molti obiettivi; per esempio, la resa e la brillantezza del 135/2 per Contax è rimasta insuperata, nonostante abbia avuto modo di avere anche il 135/2 EF Canon, il 135/2 Ais Nikkor e di provare la versione AF DC Nikkor. Anche il 35/1.4 se la giocava alla grande con l'Ais: insomma, erano davvero formidabili, almeno su pellicola.
Spero che l'eventuale veridicità della notizia non significhi una "svendita" del marchio in vista di una concorrenza
al ribasso contro produttori di universali.