Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Evil_Jin
http://www.zeiss.com/C12567A8003B58B9?Open

voi come la interpretate ? ohmy.gif

ne parla anche dpreview !!

http://www.dpreview.com/news/0512/05122001zeisslenses.asp
Al_fa
bello, un nuovo concorrente di altissima qualità wink.gif

miglioreranno tutti....
WWW.FOTOPIETRO.IT
A dire il vero non ho capito. La Zeiss comincia a produrre ottiche compatibili? Se si...quanto costeranno?? ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif
Al_fa
Una preview?

http://www.zeiss.de/C12567A8003B8B6F/Graph...le/06_gross.jpg


Ci sarà da ridere.
Tony75
Certo è che se escono con le ottiche giuste, che vadano a colmare ciò che nel mercato oggi non c'è, con la qualità che da sempre contraddistingue Zeiss, hanno trovato la strada per sfondare nel digitale.
Gennaro Ciavarella
a un vecchio contaxiano non può fare che piacere ...

gennaro
musica
Utilizzo da tempo con molto successo le lenti hasselblad sul piccolo formato. Ovviamente quando ho il tempo di lavorare in SD e la possibilit' di muovermi con il doppio del peso al seguito.
Credo che la possibilit' di montare una scuola di pensiero diversa sui nostri corpi macchina rappresenti un gradita opportunita'.
E.A. Juza
Se ci fate caso, sulla F6 è montata un'ottica Zeiss Planar cool.gif
__Claudio__
Brutto segno per casa Zeiss hmmm.gif Potrei interpretare male ma se una casa così prestigiosa è arrivata al punto di fare un'operazione del genere significa che i suoi corpi macchina non li vende o ne vende talmente pochi che la produzione delle ottiche resta sconsolata sugli scaffali.
Cpmunque non ho mai sentito la necessità di ottiche Zeiss...mi *accontento* delle Nikon biggrin.gif
tembokidogo
Beh, ormai Zeiss non produce più reflex dai tempi della Contaflex (Le Contax erano comunque prodotti Kyocera) e qualche mese fa ha praticamente annunciato la sua uscita dal settore delle fotocamere. Io, che non sono razzista, un buon vetro Zeiss sulle mie Nikon lo monterei, a patto che s'inserisse in uno dei "tasselli mancanti" del parco ottiche Nikkor...
Diego
cris7
Condivido con voi questa interessantissima news.

Qui due link:

http://www.zeiss.de/C12567A8003B58B9/?Open

http://www.dpreview.com/news/0512/05122001zeisslenses.asp

Che ne pensate... fondamentalmete per i consumatori più concorrenza significa (solitamente) più benefici.
(Soprattutto quando se la concorrenza la farebbe un'ottima azienda quale la zeiss)
wink.gif
marcelus
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Dec 20 2005, 10:56 PM)
.......
fondamentalmete per i consumatori più concorrenza significa (solitamente) più benefici.
*




solitamente non è sinonimo di sempre ohmy.gif
-missing
Chi vivrà vedrà. Difficile però aspettarsi che Karl Zeiss possa produrre universali a buon mercato. A meno che non siano alla canna del gas. Ovvero: meglio declassarsi che scomparire.
Alessandro Raffaeli
ma si pure io mi accontento come Claudio delle ottiche nikon......
togusa
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Dec 21 2005, 08:55 AM)
solitamente non è sinonimo di sempre ohmy.gif
*



Be', penso che Zeiss non si mettera' a fare concorrenza a tutto campo con altri produttori, ma restera' nella fascia alta, medio/alta secondo me.
Quindi se ci saranno vantaggi, ci saranno (credo) solo sui modelli altamente professionali.


PS: ho riscritto la mia risposta perche' avevo interpretato male la tua, di risposta, marcelusfire.
marcelus
tanto la scelta la farà sempre il portafogli.....e la moglie
giannizadra
Trovo la notizia molto interessante per chi usa grandangolari Canon.
Noi con i Nikkor stiamo a posto.. smile.gif
Evil_Jin
avevo postato l'informazione in sushi bar proprio ieri cool.gif
ludofox
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2005, 09:47 AM)
Trovo la notizia molto interessante per chi usa grandangolari Canon.
Noi con i Nikkor stiamo a posto.. smile.gif
*



Magari un bel 9mm f/2.8 Zeiss. ...Non ti piacerebbe?
Così potresti riavere il tuo 14 anche sulla D200. biggrin.gif
abyss
Io provengo da Contax e quindi ho qualche vetro Zeiss...
Sono eccellenti, ma i Nikkor sono assolutamente all'altezza (ovviamente in generale, poi va visto caso per caso...).
Comunque è una buona notizia, in assoluto, c'è più scelta.
Evil_Jin
mi sono accorto di aver postato una discussione doppiona di un altra esistente in obiettivi nikkor !! chiedo scusa ai moderatori !
Giallo
Anch'io in passato (anni 85-90) ho avuto qualche ottica Contax, come il 18/4, 25/2.8, 28 (f:2 e f:2,8), 35 (f:1.4 ed f:2,8), 45/2.8, 50/(f:1.4 ed f:1,7), 60/2.8makro, 85/1.4, 100/3,5, 135 (f: 2 ed f:2,8), 180/2.8, 200/3.5 e 300/4.
Poi, ovviamente, gli zoom: 28-85/3.3-4 35-70/3.4 e 80-200/4.

Erano altri tempi, e l'AF ha spazzato pian piano via tutto; ma anche quando passai a Nikon F90, AF 20, 24, 35-70/2.8 ed 80-200/2.8, mi tenni qualche "pezzo" di quell'eccellente corredo Contax , che rivaleggiava con Leica a pieno titolo, talvolta spuntandola, talaltra no, ma sempre su livelli di riferimento e sostanzialmente equivalenti.

Gli zoom che ho avuto sono stati i migliori che abbia mai visto, ad eccezione del Nikkor 70-200/2.8 VR che ho adesso (ma 20 anni dopo!).
Per quelli corti, il Contax 35-70/3.4 si mangia letteralmente a qualunque focale e diaframma il pur ottimo nikkor parifocale/2.8, ed il 28-85 penso sia lì lì con il 28-70/2.8 Nikkor - ma su questo non mi pronuncio perchè non ho avuto modo di provarlo.

Costavano più di tutti gli altri, tranne rispetto ai Leitz; la qualità venne mantenuta anche quando gran parte della produzione venne spostata in Giappone.

Non erano proprio niente niente male. Ho avuto e provato molti obiettivi; per esempio, la resa e la brillantezza del 135/2 per Contax è rimasta insuperata, nonostante abbia avuto modo di avere anche il 135/2 EF Canon, il 135/2 Ais Nikkor e di provare la versione AF DC Nikkor. Anche il 35/1.4 se la giocava alla grande con l'Ais: insomma, erano davvero formidabili, almeno su pellicola.

Spero che l'eventuale veridicità della notizia non significhi una "svendita" del marchio in vista di una concorrenza al ribasso contro produttori di universali.

smile.gif
tembokidogo
Quella degli "universali" di alta qualità non sarebbe del resto una novità assoluta: attualmente Schneider produce un "sublime" 28 mm decentrabile per gli innesti non Af più diffusi, e in passato c'è stato il "precedente", altrettanto nobile, di Angenieux; nel medio formato è abbastanza normale trovare parchi ottiche composte da lenti di produttori diversi (in genere, appunto, Schneider e Zeiss). Insomma, a mio avviso tutto quello che può arricchire le possibilità di scelta è positivo.
Diego
Gennaro Ciavarella
tre ottiche su tutte il 25, il 28-85, che rimpiango, e soprattutto l'80-200 piccolo, leggero e molto pratico ...

gennaro
ldcavazza
QUOTE(Giallo @ Dec 21 2005, 10:43 AM)

Costavano più di tutti gli altri, tranne rispetto ai Leitz; la qualità venne mantenuta anche quando gran parte della produzione venne spostata in Giappone.

Non erano proprio niente niente male. Ho avuto e provato molti obiettivi; per esempio, la resa e la brillantezza del 135/2 per Contax è rimasta insuperata, nonostante abbia avuto modo di avere anche il 135/2 EF Canon, il 135/2 Ais Nikkor e di provare la versione AF DC Nikkor. Anche il 35/1.4 se la giocava alla grande con l'Ais: insomma, erano davvero formidabili, almeno su pellicola.

Spero che l'eventuale veridicità della notizia non significhi una "svendita" del marchio in vista di una concorrenza al ribasso contro produttori di universali.

smile.gif
*




Condivido in toto. Io il corredo l'ho tenuto anche se lo utilizzo ormai saltuariamente. Tra tutte le ottiche la mia preferenza va al 21mm cool.gif veramente splendido....

Aspetto di vedere la veridicità della notizia. Io però la vedrei più come una mossa di Zeiss per uscire dall'impasse in cui si trova: Kyocera ha deciso il fermo della produzione Contax senza lasciare libera Zeiss di usarne il marchio.

In ogni caso, per me farà poca differenza: la contax non ha saputo evolversi come ha fatto Nikon e il mio vecchio corredo, a differenza delle ottiche AI non sarà mai utilizzabile su corpi digitali dry.gif

ciao a tutti
Luigi

cris7
Oggi sul sito zeiss hanno "coperto" parzialmente il messaggio scritto ieri con la scritta: TOP SECRET; ma subito precisano che saranno divulgate ulteriori notizie mercoledì 28 dicembre.

Giocano col mistero... biggrin.gif
Giallo
QUOTE(dimip77@yahoo.it @ Dec 21 2005, 12:20 PM)
Giocano col mistero... biggrin.gif
*



Non so. Per me giocano col fuoco.

Cerco di spiegarmi: in casa Nikon, oggi come oggi, per chi vuole e può andare oltre le ottiche entry level, la qualità c'è già, e tutta quella che è ragionevolmente desiderabile.

Per chi non vuole o non può, una marca più o meno vale l'altra.

Allora, dando quindi per scontato che Zeiss si rivolgerà a potenziali acquirenti dal palato fino e dai portafogli ben forniti: chi preferirebbe pagare la stessa cifra o addirittura di più per acquistare un "universale" Zeiss?
Io francamente no, nonostante quello che ho scritto prima sulla innegabile qualità della passata produzione zeiss contax: ho preferito la Nikon, anzi il sistema Nikon alla concorrenza digitale proprio per la convinzione che tale sistema, globalmente inteso, dia una qualità maggiore, in primis per le ottiche.
Alcuni "sconsiderati" acquisti effettuati in seguito mi hanno confermato l'eccellenza dell'attuale produzione Nikon AF, sia nei fissi che negli zoom.

E d'altro canto, se questi ipotetici Zeiss F-mount costassero meno, o magari parecchio meno degli originali Nikkor, non riuscirei a non vederli solo come vedo gli onesti Cosina con appiccicato su il marchio Voitglaender...

Mah! Staremo a vedere.

smile.gif

giannizadra
Tiro a indovinare, ma l'ipotesi più probabile ritengo sia quella che prevede alcuni degli attuali Zeiss per Contax con innesti e tiraggi diversi in versione AF.

Un 9mm Zeiss Dx, Ludofox, non mi interesserebbe. Un 9 mm Nikkor, non-Dx e non-fisheye, invece mi intrigherebbe parecchio.. rolleyes.gif
E.A. Juza
user posted image

Ecco l'immagine della F6 (la prima in alto a sinistra) :-)
outback
Personalmente ritengo la notizia molto positiva, una buona cosa per gli appassionati della qualità. Non credo proprio che le ottiche proposte siano AF, ritengo molto più probabile che si tratti di un'edizione in attacco F di alcune (poche) ottiche già presenti nel catalogo Zeiss per Contax che come molti sapranno ha cessato la produzione delle fotocamere. Ritengo si tratti di sole ottiche fisse 21-25-50-85. Non saranno per nulla a buon prezzo ma dedicate agli affezionati del marchio e della qualità delle realizzazioni della casa. Da tempo negli USA è di gran moda tra i profesionisti di paesaggio che usano Canon d1s MKII montare tramite anello adattatore i grandangoli 18mm f4 e 21mm F2,8 Zeiss. Per problemi di tiraggio il giochino non è possibile sui corpi Nikon (si perderebbe la possibilità di mettere a fuoco all'infinito).
Certo nel caso di Canon le cose hanno maggior senso, infatti quel modello di fotocamera (D1s MKII) copre il formato 24*36mm ed i grandangoli originali non brillano per resa sulle digitali mentre nel caso di Nikon il formato DX rende le cose meno interessanti..........almeno per ora!!
E' ovviamente un mio parere personale ma anche per Nikon si avvicina l'ora in cui volente o nolente DOVRA' presentare, in affiancamento o in sostituzione di quella attuale, una fotocamera professionale digitale con copertura del 24*36.
Cordialità e buone feste
Mario
efdlim
La notizia è intrigante....io uso già con opportuni anelli i miei cari Zuiko e Nikon su canon.....ho provato anche la 5D con il 28-70 e....proprio malaccio non và, autofocus a parte....anche se qui a pronunciare quel nome si creano levate di scudi cerotto.gif cerotto.gif biggrin.gif biggrin.gif .

Poter giocare anche con gli Zeiss......sarà divertente.
Gennaro Ciavarella
per chi è interessato alla telenovela zeiss

le notizie vengono traslate di giorno in giorno e sarà così fino al 18/1/2006

qualche nuova su http://www.camera-info.com/index.php?optio...id=102&Itemid=2

c'è chi, in controtendenza ipotizza che non siano per nikon ma per ... indovinate chi?

gennaro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.