
QUOTE
ciao a tutti, vorrei farmi una cultura sulla tecnica strobist !
possiedo una d90 e un sb900 quindi un solo flash.. fin'ora l'ho usato solo in iTTL, ma ora vorrei saperne di più sull'uso in manuale..
premetto che ho dato una leggiucchiata a tutti i topic di questo interessante gruppo e poi mi son messo subito a sperimentare..
ma nonostante tutto ho tanti dubbi..
in primis.. come faccio a calcolare la potenza da impostare nel menu' ? 1\1 1\2 o 1\16 etc etc etc.. ad esempio?
sicuramente dipenderà dalla potenza del flash (numero guida) e dalla distanza del flash dal soggetto... oltre che da diaframma e tempi..
nei miei esperimenti ho esposto per avere un esposizione ottimale senza flash poi ho sottoesposto ad esempio di 1 o 2 stop.. poi usando il flash ho fatto dei tentativi per illuminare al meglio un soggetto (un pupazzo).. non ho fatto nessun calcolo..
poi siccome la luce non mi piaceva ho spostato il flash cercando di tenerlo sempre alla stessa distanza ma variando l'angolo.. contemporaneamente variavo anche "la focale" nel flash per avere un fascio più o meno ampio..
ho fatto dei tentativi sia usando il flash di rimbalzo che diretto
certamente non è la maniera più pulita di lavorare andare a tentativi :F
avete qualche suggeritmento spiegazione o esercizio da farmi fare in merito?
questo strobist mi affascina !
possiedo una d90 e un sb900 quindi un solo flash.. fin'ora l'ho usato solo in iTTL, ma ora vorrei saperne di più sull'uso in manuale..
premetto che ho dato una leggiucchiata a tutti i topic di questo interessante gruppo e poi mi son messo subito a sperimentare..
ma nonostante tutto ho tanti dubbi..
in primis.. come faccio a calcolare la potenza da impostare nel menu' ? 1\1 1\2 o 1\16 etc etc etc.. ad esempio?
sicuramente dipenderà dalla potenza del flash (numero guida) e dalla distanza del flash dal soggetto... oltre che da diaframma e tempi..
nei miei esperimenti ho esposto per avere un esposizione ottimale senza flash poi ho sottoesposto ad esempio di 1 o 2 stop.. poi usando il flash ho fatto dei tentativi per illuminare al meglio un soggetto (un pupazzo).. non ho fatto nessun calcolo..
poi siccome la luce non mi piaceva ho spostato il flash cercando di tenerlo sempre alla stessa distanza ma variando l'angolo.. contemporaneamente variavo anche "la focale" nel flash per avere un fascio più o meno ampio..
ho fatto dei tentativi sia usando il flash di rimbalzo che diretto
certamente non è la maniera più pulita di lavorare andare a tentativi :F
avete qualche suggeritmento spiegazione o esercizio da farmi fare in merito?
questo strobist mi affascina !